View Full Version : Aiutoooo... cosa faccio?
zerokalc
10-02-2004, 15:22
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...
Devo acquistare il mio primo portatile, mi serve per l'università, ma vorrei prendere qualcosa che mi vada bene anche per casa, ovvero per giocare, guardare films e navigare in internet, sapete consigliarmi qualcosa?
Purtroppo in rete non ci sono molte informazioni, e vorrei trovare un portatile con almeno 128 mega di ram video, così almeno sarei sicuro che per giocarci mi dura un pò, e vorrei togliermi anche lo sfizio del masterizzatore dvd...
Ho sentito che deve uscire la nuova ati 9700 credo, ma sapete una data?
TorpedoBlu
10-02-2004, 15:52
per quel che ne so dell produce portatili con le caratteristiche che cerchi, ci sarebbe anche asus m6, ma se ne sa poco e in pochi ce li hanno
zerokalc
10-02-2004, 17:23
dove posso trovare informazioni a proposito?
zerokalc
10-02-2004, 17:24
l'ho visto nel sito, ma ha il centrino... per giocare non va molto bene!!!
giorget1
10-02-2004, 20:38
non voglio fare il sapientone ma queste cagate dei 128 mega e del centrino che non va bene per giocare chi te le ha dette??
giorget1
10-02-2004, 20:41
cazz finche si continuera' a pensare 1.6 ghz= poco potente oppure atlhonxp= 2 ghz... meglio p4 a 2.8 ghz ci beccheremo delle "innovative" cpu come il prescottone
:mad: :eek: :muro:
zerokalc
10-02-2004, 23:23
ehm, l'ho scritto nel primo messaggio, non sò nulla di portatili, ho bisogno di un consiglio, devo comprare il mio primo portatile e proprio per questo stò chiedendo a voi che ne sapete di più un consiglio...
Non conosco le potenzialità del centrino, ma da quel poco che ne sò nei negozi dove sono andato mi hanno detto che non ha le stesse potenzialità di un pentium normale, ma neanche col binocolo...
giorget1
11-02-2004, 00:02
allora mandali a cagare... vai a dare un'occhiata ai test reali su 3dmark... :D
zerokalc
11-02-2004, 12:32
Dove devo andare?
Dai, mi interessa questa cosa, anche perchè il centrino come batteria dovrebbe durare un sacco, ed integra anche il wi-fi...
Saresti così gentile da dirmi dove trovo info più dettagliate e reali soprattutto??
già che duri un sacco , dovrebbe farti capire che non ha le stesse prestazioni, ma.... se ti serve molto staccato da corrente allora non hai scelta
zerokalc
11-02-2004, 18:04
allora ho ragione a dire che non ha le stesse prestazioni!!!
Ma allora a cosa può essere comparato un centrino(sempre come prestazioni intendo)?
Credo che tutto quello che vuoi tu sia ottenibile zerokalc, però forse al forum occorono informazioni per decidere: tanto per cominciare, quanto sei disposto a spendere? E' fondamentale... cioè, se non hai problemi a spendere, chessò, 5000 Euro, ti prendi un mostro e fai tutto quello che vuoi...
Altra cosa: c'è una distinzione "notevole" tra i notebook, tra prodotti di tipo desktop replacement (rumorosi, pesanti, scaldano molto, consumano molto, la batteria dura poco -> ma sono fatti con pezzi simili al desktop e sono molto performanti) e gli altri (leggeri, poco rumorosi, scaldano poco, consumano poco e la batteria dura molto -> sono meno performanti dei PC tradizionali).
I Centrino (per quello che so io, ma non crocifiggetemi se sbaglio :D ) appartengono alla seconda categoria...
zerokalc
11-02-2004, 18:24
ok... il mio budget è al max 2500 euro iva compresa, e diciamo che preferirei un qualcosa di abbastanza performante, io ero mirato sui pentium normali, ma vorrei sapere in realtà questo centrino che prestazioni mi dà... i giochi mi girano?
Non che voglia sostituire il desktop, però magari se ci posso anche giocare sopra non mi dispiacerebbe!!!
giorget1
11-02-2004, 18:53
ragazzi ripeto ma le cose le sparate a caso??? andate per cortesia a leggere il post col test di 3dmark 2001....
zerokalc
11-02-2004, 22:43
giorget, mi linki il post?
zerokalc
12-02-2004, 00:38
giorgiet, ma hai l'asus m6800n deluxe??
Cavolo, tra quelli con il centrino credo che sia il migliore.. come ti trovi??
giorget1
12-02-2004, 03:13
a parte la mia solita sfiga iniziale direi molto bene.. :)
zerokalc
12-02-2004, 08:33
Ehm... non vorrei essere ossessivo, ma hai provato a giocarci sopra? Se si come va come gaming?
Sai, è il mio cruccio, perchè se non avessi sto pallino l'avrei già preso!!!
giorget1
12-02-2004, 10:17
va benissimo, leggi un paio di post sui risultati in 3dmark
diegoweb
12-02-2004, 19:15
In questi giorni mi è defunto il mio ultimo portatile e anch'io sono alla ricerca di un portatile a basso costo ma dotato di buone caratteristiche.
Proprio oggi sono venuto alla "scoperta" di un prodotto che qualità/prezzo non è niente male.
La marca del portatile in questione è "E.C.S" (lo stesso che produde schede madri)
Il modello è il "G736"
Premetto esternamente non è molto bello ma ha ottime caratteristiche e 1 prezzo non troppo elevato.
Ecco in sintesi le caratteristiche:
Outstanding performance with Intel® P4 CPU up to 3.2G.
Microsoft® Windows® XP Professional Edition / Home Edition
Support HT function, FSB 800MHz, DDR 333/400 system memory.
15" XGA or SXGA+ TFT display.
Graphic solution: ATI Radeon 9600 ( M10 ), with 128MB video memory.
4 x USB 2.0 ports for ultimate device communication.
Support Wireless LAN 802.11b/802.11g.
per maggiori info: Clicca qui!
Le cose che mi hanno colpito sono :
Supporto Hyper Threading
Ottima scheda video non integrata
DDR 400 non sodimm
Cosa ne pensate?
Avete qualche altra soluzione da propormi?
giorget1
12-02-2004, 19:16
buono come desktop replacement, non lo vedo troppo portatile, occhio perche' support wireless lan significa che non c'e' ma e' supportata
diegoweb
12-02-2004, 19:21
... a dire la verità nella configurazione che ho trovato io c'è tutto tranne micro/mem/hdd/floppy che si possono scegliere singolarmente!
Perchè non lo vedi bene come portatile?
giorget1
12-02-2004, 19:42
beh non ho detto che non lo vedo bene, e' molto potente, ma data l'autonomia e' bene usarlo come desktop replacement
Fatevi tutti un bel giretto su www.ideaprogress.it !!!
Anche io devo prendere un nb per farci modellaziona e animazione 3d con 3ds maya e compagnia bella... e vi assicuro che sono indeciso tra il p4 2.8GHz HT e il centrino 1.5 (a parità per quel che riguarda la restante configurazione [(tranne la ram 400 per il p4 e 333 per il centrino)].
I 3dMark parlano chiaro: si viaggia per tutti e due tra i 9300(centrino) e 9400(p4)
Considerate che pure su queste bestie montano radeon9600 ddr pro con 64mb sul centrino e 128 sul p4... e visti i risultati del 3dmark la differenza non si nota poi molto.
Certo se poi avete possibilità di far girare qualche software che supporta la Hiper-threading... ciao ciao centrino!!!
Vale la pena dare un'occhiata! Puoi assemblartelo come vuoi e come le tue tasche permettono (ma credo che con 2500 euro non avrai problemi, dalli a me se ti avanzano!)
Idea progress offre un'assistenza che asus toshiba e compagnia bella si sognano.
Lo schermo è ottimo e se la batte con quelli della toshiba, con grandi risoluzioni e ottima luminosità (e questo è importantissimo per chi fa grafica). 15" fino a 1600x1200. A confronto gli schermi dell'asus (bruciateli) li confonderai con quelli del gameboy!
Ma è necessario sapere che un centrino ti pesa circa 2,7 kg mentre il p4 (vedi il "com-line" nel sito) si aggira intorno i 3,1 kg che è molto buono... per un p4!
nb: nel caso ti interessi un hard disk da 40Gb a 5400 chiedi al momento dell'ordine di farti montare il Segate invece del Toshiba o Ibm. E' una bomba!
Altrimenti vai su un 7200 toshiba.
ciao a tutti
Nuovo aggiornamento:
3dmark idea progress centrino 1,5GHz (vedi sopra)... 10500 punti !!!
Fate voi...
ariciao
zerokalc
12-02-2004, 20:19
Ho scelto... credo che mi prendo l'asus m6700n, centrino 1.6, 60 giga di hd, ati radeon 64 mega masterizzatore dvd... dovrebbe andare bene...
Mi hanno preventivato attorno ai 2200 euro con iva...
giorget1
12-02-2004, 20:37
il prezzo pero' e' altino.... io ho pagato l'm6842 che divreebe costare ancora di piu' a listino a 2000 euri
giorget1
12-02-2004, 20:40
Originariamente inviato da Echo
Nuovo aggiornamento:
3dmark idea progress centrino 1,5GHz (vedi sopra)... 10500 punti !!!
Fate voi...
ariciao
buuuuu 11300 con 100 mhz di piu'... :sofico:
zerokalc
12-02-2004, 20:47
ma iva compresa?
giorget1
12-02-2004, 20:51
si, iva compresa
zerokalc
12-02-2004, 20:52
azz... prezzaccio... e io che credevo che mi avevano tirato giù 150 euro dal prezzo ivato e credevo che era tanto!!!
centrino 1.7 GHz
512 mb ddr 333
60 Gb U-ata 100 5400 rpm toshiba\ibm (a scelta)
lettore dvd recorder 2x1x16x10x8x24
Ati radeon 9600 pro 64 mb ddr
schermo sxga 1400x1050
2100 euro iva compresa
ricordati lo schermo, è importante... e questo è ottimo (parecchio luminoso). Lascia stare gli schermi asus... non fanno al caso tuo, che col pc ci farai grafica se non sbaglio!
ripeto... fatti un giretto su www.ideaprogress.it;)
giorget1
13-02-2004, 20:15
ma l'hai visto o parli per partito preso?
giorget1
13-02-2004, 20:15
lo schermo intendo...
zerokalc
14-02-2004, 10:26
Ho fatto un giro nel sito di ideaprogress, ma sinceramente come marca non mi convince più di tanto, boh, non sò, è un'impressione... comunque come prezzi è molto competitiva, ma preferisco qualcosa di marca più conosciuta... preferisco anche perchè sò come funziona l'assistenza, l'aggiornamento dei driver e palle varie...
Lo sò che è un discorso del cavolo, ma visto che mi sono già scottato con componenti non di marca sul pc di casa (quando non me ne intendevo più di tanto di pc) preferisco spendere qualche euro in più ma essere sicuro...
...perdonate l'insistenza. Non voglio risultare uno scocciatore, ma se parlo di idea-progress non lo faccio certo perchè ho voglia di portare avanti gratuitamente una campagna pubblicitaria a favore di questa seria azienda emergente! Se parlo lo faccio solo perchè conosco sufficientemente il soggetto del discorso. Io sono uno studente al 5° anno di Architettura con la passione per il design di automobili. Dopo aver partecipato e vinto concorsi internazionali, vi lascio solo immaginare quanto sia stato importante per me avere un computer affidabile e con grandi potenzialità per tutto quel che riguarda la grafica digitale 2d e 3d. Da qualche mese sono in fase di scelta per il mio nuovo pc. Se sono partito con l'intenzione di acquistare un Sony, un Toshiba o un Asus e ho deciso ora di prendere invece un Idea progress, non l'ho certo fatto perchè voglio buttare quasi 2000 euro nel cesso!
A parità di configurazione un Sony costa quasi 700 euro in più, ma con i suoi monitor eccellenti li vale tutti.
A prità di configurazione un Toshiba costa di più e offre un'assistenza non molto efficente, anche se non si rompono mai.
A parità di configurazione un Asus offre un'assistenza che fa ridere per non piangere e monta dei monitor non proprio dei migliori! E non parlo per partito preso, ma parlo dopo averne osservati e utilizzati molti modelli diversi. Gli Asus sono evidentemente pc dalle indiscutibili qualità prestazionali, ma montano monitor poco luminosi e con contrasto insufficiente. Il confronto per me è stato immediato nel momento in cui ho affiancato un Asus ad un Toshiba o ad un Sony, che certo sta su un altro pianeta. Gli Asus sono meno luminosi e ti stancano gli occhi (Attenzione: non sto parlando di risoluzione, che può essere identica, ma di luminosità e contrasto). Considerate che Idea progress monta monitor simili come qualità ai monitor Toshiba. In più offre configurazioni eccellenti per chi svolge lavori di grafica, oltre ad un'assistenza impeccabile e una garanzia base di due anni estendibile fino a tre con furto e incendio.
Qual'è il problema? costa "troppo" poco?! Bhe, non si chiamerà Asus o Toshiba, e non verranno mai a bussarvi i tecnici della Sony che "ringraziano cantando"! Non vi viene in mente che a volte quello che andate a pagare è pure il nome?! Io preferisco comprarmi con quei soldi un'altra stecca di ram o un hard disk più grande!
ps: Con tutto il rispetto per gli asus e per i suoi possessori, ma io sono uno che non si accontenta facilmente quando c'è da spendere queste cifre. E' un difetto?!
ciao ciao
paolorush
16-02-2004, 12:47
Originariamente inviato da Echo
...perdonate l'insistenza. Non voglio risultare uno scocciatore, ma se parlo di idea-progress non lo faccio certo perchè ho voglia di portare avanti gratuitamente una campagna pubblicitaria a favore di questa seria azienda emergente! Se parlo lo faccio solo perchè conosco sufficientemente il soggetto del discorso. Io sono uno studente al 5° anno di Architettura con la passione per il design di automobili. Dopo aver partecipato e vinto concorsi internazionali, vi lascio solo immaginare quanto sia stato importante per me avere un computer affidabile e con grandi potenzialità per tutto quel che riguarda la grafica digitale 2d e 3d. Da qualche mese sono in fase di scelta per il mio nuovo pc. Se sono partito con l'intenzione di acquistare un Sony, un Toshiba o un Asus e ho deciso ora di prendere invece un Idea progress, non l'ho certo fatto perchè voglio buttare quasi 2000 euro nel cesso!
A parità di configurazione un Sony costa quasi 700 euro in più, ma con i suoi monitor eccellenti li vale tutti.
A prità di configurazione un Toshiba costa di più e offre un'assistenza non molto efficente, anche se non si rompono mai.
A parità di configurazione un Asus offre un'assistenza che fa ridere per non piangere e monta dei monitor non proprio dei migliori! E non parlo per partito preso, ma parlo dopo averne osservati e utilizzati molti modelli diversi. Gli Asus sono evidentemente pc dalle indiscutibili qualità prestazionali, ma montano monitor poco luminosi e con contrasto insufficiente. Il confronto per me è stato immediato nel momento in cui ho affiancato un Asus ad un Toshiba o ad un Sony, che certo sta su un altro pianeta. Gli Asus sono meno luminosi e ti stancano gli occhi (Attenzione: non sto parlando di risoluzione, che può essere identica, ma di luminosità e contrasto). Considerate che Idea progress monta monitor simili come qualità ai monitor Toshiba. In più offre configurazioni eccellenti per chi svolge lavori di grafica, oltre ad un'assistenza impeccabile e una garanzia base di due anni estendibile fino a tre con furto e incendio.
Qual'è il problema? costa "troppo" poco?! Bhe, non si chiamerà Asus o Toshiba, e non verranno mai a bussarvi i tecnici della Sony che "ringraziano cantando"! Non vi viene in mente che a volte quello che andate a pagare è pure il nome?! Io preferisco comprarmi con quei soldi un'altra stecca di ram o un hard disk più grande!
ps: Con tutto il rispetto per gli asus e per i suoi possessori, ma io sono uno che non si accontenta facilmente quando c'è da spendere queste cifre. E' un difetto?!
Dato che mi sembra che la tua esperienza abbia incontrato diversi modelli Toshiba volevo chiederti cosa ne pensi del Satellite P10-221 (desk replacement, ovviamente, tralascia il giudizio batteria) che ho ordinato. Per fare grafica mi sembra ottimo, no?
ciao ciao
paolorush
16-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da Echo
...perdonate l'insistenza. Non voglio risultare uno scocciatore, ma se parlo di idea-progress non lo faccio certo perchè ho voglia di portare avanti gratuitamente una campagna pubblicitaria a favore di questa seria azienda emergente! Se parlo lo faccio solo perchè conosco sufficientemente il soggetto del discorso. Io sono uno studente al 5° anno di Architettura con la passione per il design di automobili. Dopo aver partecipato e vinto concorsi internazionali, vi lascio solo immaginare quanto sia stato importante per me avere un computer affidabile e con grandi potenzialità per tutto quel che riguarda la grafica digitale 2d e 3d. Da qualche mese sono in fase di scelta per il mio nuovo pc. Se sono partito con l'intenzione di acquistare un Sony, un Toshiba o un Asus e ho deciso ora di prendere invece un Idea progress, non l'ho certo fatto perchè voglio buttare quasi 2000 euro nel cesso!
A parità di configurazione un Sony costa quasi 700 euro in più, ma con i suoi monitor eccellenti li vale tutti.
A prità di configurazione un Toshiba costa di più e offre un'assistenza non molto efficente, anche se non si rompono mai.
A parità di configurazione un Asus offre un'assistenza che fa ridere per non piangere e monta dei monitor non proprio dei migliori! E non parlo per partito preso, ma parlo dopo averne osservati e utilizzati molti modelli diversi. Gli Asus sono evidentemente pc dalle indiscutibili qualità prestazionali, ma montano monitor poco luminosi e con contrasto insufficiente. Il confronto per me è stato immediato nel momento in cui ho affiancato un Asus ad un Toshiba o ad un Sony, che certo sta su un altro pianeta. Gli Asus sono meno luminosi e ti stancano gli occhi (Attenzione: non sto parlando di risoluzione, che può essere identica, ma di luminosità e contrasto). Considerate che Idea progress monta monitor simili come qualità ai monitor Toshiba. In più offre configurazioni eccellenti per chi svolge lavori di grafica, oltre ad un'assistenza impeccabile e una garanzia base di due anni estendibile fino a tre con furto e incendio.
Qual'è il problema? costa "troppo" poco?! Bhe, non si chiamerà Asus o Toshiba, e non verranno mai a bussarvi i tecnici della Sony che "ringraziano cantando"! Non vi viene in mente che a volte quello che andate a pagare è pure il nome?! Io preferisco comprarmi con quei soldi un'altra stecca di ram o un hard disk più grande!
ps: Con tutto il rispetto per gli asus e per i suoi possessori, ma io sono uno che non si accontenta facilmente quando c'è da spendere queste cifre. E' un difetto?!
ciao ciao
Scusa ho sbagliato a quotare il post sopra...
Dato che mi sembra che la tua esperienza abbia incontrato diversi modelli Toshiba volevo chiederti cosa ne pensi del Satellite P10-221 (desk replacement, ovviamente, tralascia il giudizio batteria) che ho ordinato. Per fare grafica mi sembra ottimo, no?
Originariamente inviato da Echo
centrino 1.7 GHz
512 mb ddr 333
60 Gb U-ata 100 5400 rpm toshiba\ibm (a scelta)
lettore dvd recorder 2x1x16x10x8x24
Ati radeon 9600 pro 64 mb ddr
schermo sxga 1400x1050
2100 euro iva compresa
ricordati lo schermo, è importante... e questo è ottimo (parecchio luminoso). Lascia stare gli schermi asus... non fanno al caso tuo, che col pc ci farai grafica se non sbaglio!
ripeto... fatti un giretto su www.ideaprogress.it;)
esageratamente costoso:sofico:
Originariamente inviato da paolorush
Scusa ho sbagliato a quotare il post sopra...
Dato che mi sembra che la tua esperienza abbia incontrato diversi modelli Toshiba volevo chiederti cosa ne pensi del Satellite P10-221 (desk replacement, ovviamente, tralascia il giudizio batteria) che ho ordinato. Per fare grafica mi sembra ottimo, no?
...considerando la mia predilezione verso modelli toshiba? Non credere di avere davanti un esperto! Ti consiglio di non fidarti troppo del mio giudizio.
Hai scelto toshiba. Hai fatto bene! Certo il p10-221 è un bel computerone in tutti i sensi.
Per fare grafica un 3.06GHz ht mi sembra più che adatto. Comunque non lamentarti troppo della batteria, considerando il megaschermo che deve alimentare! Anche se avrei preferito un s-xga 1440x900 ad un xga 1280x800! (questa è l'unica cosa che non mi piace tanto)
I toshiba sono "carri armati" che non si rompono mai, ma se si dovesse rompere potresti incontrare qualche difficoltà con l'assistenza (ma tanto non si rompe).
Non capisco che tipo di ram monta! ma con un bus a 800 MHz, considerando la serietà dell'azienda, sarà sicuramente a 400 MHz per adeguarsi al sistema.
Ottima la GeForce Fx go5600
Confesso di non conoscere molto bene questo modello in particolare, ma per quello che ho letto non mi sembra affatto male!
Mi chiedo solo... ma quanto pesa?
cmq tranquillo, lo sfrutterai per moooolto tempo!
ciao
paolorush
17-02-2004, 10:38
Originariamente inviato da Echo
...considerando la mia predilezione verso modelli toshiba? Non credere di avere davanti un esperto! Ti consiglio di non fidarti troppo del mio giudizio.
Hai scelto toshiba. Hai fatto bene! Certo il p10-221 è un bel computerone in tutti i sensi.
Per fare grafica un 3.06GHz ht mi sembra più che adatto. Comunque non lamentarti troppo della batteria, considerando il megaschermo che deve alimentare! Anche se avrei preferito un s-xga 1440x900 ad un xga 1280x800! (questa è l'unica cosa che non mi piace tanto)
I toshiba sono "carri armati" che non si rompono mai, ma se si dovesse rompere potresti incontrare qualche difficoltà con l'assistenza (ma tanto non si rompe).
Non capisco che tipo di ram monta! ma con un bus a 800 MHz, considerando la serietà dell'azienda, sarà sicuramente a 400 MHz per adeguarsi al sistema.
Ottima la GeForce Fx go5600
Confesso di non conoscere molto bene questo modello in particolare, ma per quello che ho letto non mi sembra affatto male!
Mi chiedo solo... ma quanto pesa?
cmq tranquillo, lo sfrutterai per moooolto tempo!
ciao
Purtroppo i 2 banchi da 256Mb sono a 266Mhz :cry: ma prima o poi prenderò 1 da 512 a 333Mhz. Con le 266 ho molte prestazioni in meno?
Il monitor anche a me non soddisfa + di tanto come risoluzione ma mi accontenterò.
Inoltre ha l'hd 60Gb (5400rpn, meno male non un 4500!!!) e (utilissimo) il masterizz dvd dual con 2X in scrittura.
Pesa 3Kg e qualcosa (credo 3,6 Kg) neanche tanto x un desktop replac.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.