PDA

View Full Version : quanto è modificabile


LeRuez
10-02-2004, 14:35
Come affezionato utente desktop, non mi sono mai interessato ai portatili. ora però ne ho urgente necessità e mi vengo no alcune domandine in mente...

essendo abituato a montare e rimontare il mio fisso e overcloccarlo (ma neppure tanto :rolleyes: ), mi chiedo...quanto è upgradabile un portatile? E soprattutto cosa? Avete qualche linkettino rivelatore su uno che ne sa ancora poco?

Sono intenzionato a prendere l'acer 1356 (anche se il nuovo 1501 mi sta decisamente chiamando). monta un processore 2800+ Athlon M (c'è tanta differenza dal 3000+ sempre Mobile?), solite 512 ram (che vorrei tanto già cambiare) e soprattutto radeon Mobility 9200. Premetto che NON GIOCO,ma che lavoro con tanti programmi di modellazione (aautocad, archicad, photoshop, etc).
Secondo voi basta o devo spendere quei 400 euro in più per prendermi il 1501 acer con athlon 64 e radeon mobility 9600?

Sempre grazie.
:)

giorget1
10-02-2004, 14:39
beh n on so firti degli acer, ma gli hp sono molto taroccabili, vedi su www.x1000forums.com per un po' di foto di pc smontati. puoi cambiare praticamente tutto, idem i dell

LeRuez
10-02-2004, 23:54
grazie!
Qualcun'altro che sappia altre cose?

Alla prox!

teod
11-02-2004, 00:01
Originariamente inviato da LeRuez
grazie!
Qualcun'altro che sappia altre cose?

Alla prox!

Confermo i Dell sono abbastanza upgradabili e ci puoi smanettare parecchio... soprattutto in virtù del fatto che nello stesso modello vengono in genere montate componenti diverse.
Del mio è disponibile anche il manuale di smontaggio direttamente sul sito ufficiale Dell :eek:
Ovviamente non devi pretendere che il notebook sia la stessa cosa del desktop, anche perché i pezzi dei notebook non sono facilmente reperibili (in Italia :rolleyes: ) e hanno prezzi elevati.
Ciao

paolorush
11-02-2004, 10:02
Originariamente inviato da teod
Confermo i Dell sono abbastanza upgradabili e ci puoi smanettare parecchio... soprattutto in virtù del fatto che nello stesso modello vengono in genere montate componenti diverse.
Del mio è disponibile anche il manuale di smontaggio direttamente sul sito ufficiale Dell :eek:
Ovviamente non devi pretendere che il notebook sia la stessa cosa del desktop, anche perché i pezzi dei notebook non sono facilmente reperibili (in Italia :rolleyes: ) e hanno prezzi elevati.
Ciao


secondo voi anche i Toshiba sono cosi upgradabili?

Cmq, ram a parte, credo che la cosa + difficile da cambiare un domani sia la scheda video. No?

teod
11-02-2004, 11:28
Originariamente inviato da paolorush
secondo voi anche i Toshiba sono cosi upgradabili?

Cmq, ram a parte, credo che la cosa + difficile da cambiare un domani sia la scheda video. No?

In genere Toshiba cambia anche il modello quando ne cambia le caratteristiche, quindi cambia anche il bios... non credo che siano upgradabili, anche perché non ne ho mai sentito uno!
La scheda video è la componente più difficile da trovare, anche perché deve essere supportata dal bios e deve avere il supporto per la risoluzione del monitor, oltre ovviamente ad essere compatibile con la scheda madre.
Ciao

LeRuez
11-02-2004, 20:03
Che cavolo!:(