View Full Version : PCAudit e Sygate
Salve ragazzi , ho provato a fare il test del mio firewall Sygate con PCAudit ma nn me lo ferma .... come mai ???? Ho provato anche Kerio e niente.... Ora volevo provare con Norton Personal Firewall .... Che mi consigliate ?
Vai sul sito w*w.sicurezzainrete.com. Lì ci sono riferimenti ai test ke Bilancino ha fatto con pcaudit2 su vari firewall.
Ciao.
Originariamente inviato da MrOZ
Vai sul sito w*w.sicurezzainrete.com. Lì ci sono riferimenti ai test ke Bilancino ha fatto con pcaudit2 su vari firewall.
Ciao.
Grazie mille alla fine il migliore è sempre il caro Nortone da quanto mi pare di capire ....
Bilancino
10-02-2004, 17:06
E’ possibile aggirare un firewall utilizzando programmi che avviano una connessione verso l’esterno utilizzando applicazioni che hanno l’accesso a internet. Le tecniche che permettono di aggirare un firewall sono fondamentalmente due ma esistono diverse varianti. La prima tecnica chiamata dll injection consiste “nell’iniettare”, appunto, del codice nello stesso spazio di indirizzamento di un qualche processo che e' in esecuzione nel sistema. Per esempio è possibile contaminare una dll. Lo scopo e' semplice: non far apparire un processo nella lista dei processi che potrebbe essere bloccato dal firewall. Nella seconda tecnica vengono manipolati i PID (Numero di identificazione) dei processi. In questo modo il firewall non è in grado di capire chi ha chiamato una applicazione con accesso a internet e viene, di conseguenza, aggirato facilmente.
Il fatto che sygate fallisce in alcuni test significa che non effettua un controllo accurato su chi chiama una determinata applicazione........In molti firewall ci sono delle funzionalità per il controllo ma se abilitate portano a una marea di segnalazioni rendendo snervante la navigazione. Questo avviene in norton e Agnitum perchè controllano le dll inserite........
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
E’ possibile aggirare un firewall utilizzando programmi che avviano una connessione verso l’esterno utilizzando applicazioni che hanno l’accesso a internet. Le tecniche che permettono di aggirare un firewall sono fondamentalmente due ma esistono diverse varianti. La prima tecnica chiamata dll injection consiste “nell’iniettare”, appunto, del codice nello stesso spazio di indirizzamento di un qualche processo che e' in esecuzione nel sistema. Per esempio è possibile contaminare una dll. Lo scopo e' semplice: non far apparire un processo nella lista dei processi che potrebbe essere bloccato dal firewall. Nella seconda tecnica vengono manipolati i PID (Numero di identificazione) dei processi. In questo modo il firewall non è in grado di capire chi ha chiamato una applicazione con accesso a internet e viene, di conseguenza, aggirato facilmente.
Il fatto che sygate fallisce in alcuni test significa che non effettua un controllo accurato su chi chiama una determinata applicazione........In molti firewall ci sono delle funzionalità per il controllo ma se abilitate portano a una marea di segnalazioni rendendo snervante la navigazione. Questo avviene in norton e Agnitum perchè controllano le dll inserite........
Ciao
Grande questa spiegazione !!!!! Io ho installato anche Norton ma mi pare che diversamente a Sygate nn mi permette di configurare dettagliatamente i permessi, le regole , ecc.... mi sbaglio ?
Bilancino
10-02-2004, 20:00
Originariamente inviato da leon84
Grande questa spiegazione !!!!! Io ho installato anche Norton ma mi pare che diversamente a Sygate nn mi permette di configurare dettagliatamente i permessi, le regole , ecc.... mi sbaglio ?
per il firewall ho fatto un guida base anche perchè le impostazioni da modificare sono poche.........è nel mio sito pagina manuali.
Ciao
scusa bilancino...
sto cercando anchio un firewall valido ma nn avendo tanta esperienza in campo (:cry: :cry: )volevo un aiuto...cosa mi consigli??
coatl:confused:
Bilancino
10-02-2004, 22:27
Originariamente inviato da coatl
scusa bilancino...
sto cercando anchio un firewall valido ma nn avendo tanta esperienza in campo (:cry: :cry: )volevo un aiuto...cosa mi consigli??
coatl:confused:
Io uso Sygate 5.5 free e fa bene il suo lavoro.
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Io uso Sygate 5.5 free e fa bene il suo lavoro.
Ciao
Ma la versione free nn è la 4 ??? La 5,5 non è a pagamento ???? Mah forse mi confondo .... nn è che mi posteresti il link dove scaricarla ? Grazie
Bilancino
10-02-2004, 23:19
Originariamente inviato da leon84
Ma la versione free nn è la 4 ??? La 5,5 non è a pagamento ???? Mah forse mi confondo .... nn è che mi posteresti il link dove scaricarla ? Grazie
http://download.com.com/3120-20-0.html?qt=sygate+5.5&tg=dl-2001
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.