View Full Version : AIUTO! Rete tra WinXP e Win98
El Matador 79
10-02-2004, 12:40
Ho 2 pc, uno con WinXp e uno con Win98SE.
Fino a ieri i 2 pc era collegati tra loro con il pc con Win98 a fare da server con il modem x l'ADSL e il pc con WinXP a fare da client sfruttando la connessione internet del server.
Ho dovuto invertire la rete mettendo come server il pc con WinXp. Ho installato il modem e tutto ok.
Poi ho cominciato a configurare la rete.
PC server con WinXP:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Nome: Alberto
Gruppo di Lavoro: Rete
PC client con Win98SE:
Indirizzo IP: 192.168.0.2
Subnet mask: 255.255.255.0
Nome: Alessandro
Gruppo di Lavoro: Rete
I 2 pc non pingano fra di loro.
Ho disattivato il firewall di WinXP e non funziona lo stesso.
Il server però vede le directory condivise del client se scrivo da "esegui" l'indirizzo \\192.168.0.2
Il problema è che il client con Win98Se non vede MAI il server con WinXP.
Cosa devo configurare?
Ho provato ad usare il disketto che crea WinXp x configurare la rete del client ma non cambia niente.
Ho letto che in XP si devono configurare gli utenti esterni del pc con relative password... o qualcosa del genere...
Aiutatemi a farli vedere fra di loro... :muro: :cry:
Grazie mille in anticipo
nelle proprietà di rete del win98, hai impostato l'accesso primario come client per reti microsoft e non accesso a windows?
El Matador 79
10-02-2004, 13:08
sì, è impostato client per reti microsoft e non accesso a windows
El Matador 79
10-02-2004, 13:25
Se cliccando con il dx su risorse di rete del server scrivo "alessandro" non mi trova niente, se scrivo "192.168.0.2" allora il client viene visto... :muro:
Originariamente inviato da El Matador 79
Ho letto che in XP si devono configurare gli utenti esterni del pc con relative password... o qualcosa del genere...
Devi avere in WinXP un utente con lo username e password (non vuota) che usi per loggarti in Win98 ....
.... ma non era così anche prima ? :confused:
Ciao :) :)
El Matador 79
10-02-2004, 13:27
Se mi spiego passo passo come fare ti faccio un monumento...
El Matador 79
10-02-2004, 14:58
:eek: :eek: :eek:
:muro:
Vado sul client con Win98.
Dal prompt scrivo "ping Alberto" e lui mi risponde con l'indirizzo ip 192.168.0.2, cioè l'indirizzo ip stesso del client! :eek:
Ma il client si chiama Alessandro e l'indirizzo di Alberto (il server) è 192.168.0.1
Ho controllato 87432 volte... :cry:
:muro: :muro:
El Matador 79
10-02-2004, 16:50
Ehm...
:fiufiu: :fiufiu:
Ho risolto.
Vabbè... avevo fatto una caz*ata...
Oltre all'TCP\IP della scheda di rete avevo configurato anche quello dell'accesso remoto... :cry:
E andava tutto in conflitto...
Ora funziona tutto a meraviglia.
Fra l'altro senza che su WinXP abbia dovuto inserire il nome utente con lo username e password che uso per loggarmi in Win98... :O
Scusate. :sofico:
Potete chiudere.
Cmq grazie a tutti :)
Mi fa piacere :D
Ciao :) :)
Marziano
10-02-2004, 21:40
Salve,
ho lo stesso problema, il pc con win98 non vede quello con xp, ne' riesce ad usare la connessione. Pingo da win98 e risponde l'indirizzo della macchina stessa.
Suggerimenti? ( non ho ben capito il tuo errore El Matador,
forse ci sono incappato anch'io perche' ho smanettato con piglio da lamero ).
Marziano
10-02-2004, 21:54
Mi correggo ( 5 minuti dopo il primo post:)
ho capito cosa intendeva el matador, ho resettato la config di accesso remoto e ora il ping e' corretto. Il pc con win98 vede tranquillamente il server, ma tutt'ora non riesco a sharare la connessione ( nello specifico, IE mi rimanda la paginetta di 'server non trovato o errore dns' ).
Originariamente inviato da Marziano
Mi correggo ( 5 minuti dopo il primo post:)
ho capito cosa intendeva el matador, ho resettato la config di accesso remoto e ora il ping e' corretto. Il pc con win98 vede tranquillamente il server, ma tutt'ora non riesco a sharare la connessione ( nello specifico, IE mi rimanda la paginetta di 'server non trovato o errore dns' ).
A) Condivisione connessione su XP é attivata ?
B) Gateway del TCP/IP della scheda LAN di Win98 ?
C) DNS del TCP/IP della scheda LAN di Win98 ?
D) Opzioni di connessione nelle proprietà di IE ?
Questi sono i problemini + frequenti. :D
Ciao :) :)
Marziano
10-02-2004, 23:11
>A) Condivisione connessione su XP é attivata ?
Si.
>B) Gateway del TCP/IP della scheda LAN di Win98 ?
Come gateway ho l'ip del server ( 129.168.0.10 )
>C) DNS del TCP/IP della scheda LAN di Win98 ?
DNS e' disattivato
>D) Opzioni di connessione nelle proprietà di IE ?
Mi sembrano ok, gli ho detto di usare il modem se non e' disponibile la connessione di rete eccetera
ps. ho quotato da cani
Originariamente inviato da Marziano
>C) DNS del TCP/IP della scheda LAN di Win98 ?
DNS e' disattivato
>D) Opzioni di connessione nelle proprietà di IE ?
Mi sembrano ok, gli ho detto di usare il modem se non e' disponibile la connessione di rete eccetera
C) Devi inserire nel DNS di Win98 l'ip del server ( 129.168.0.10 ) oppure i DNS del tuo provider. :D Altrimenti, il povero browser a chi chiede la risoluzione delle url in indirizzi IP ? :rolleyes:
D) Dovrebbe funzionare come dici, ma io preferisco forzarlo con "Non utilizzare mai ..." ;) . L'altra opzione a volte fa quello che vuole e mi avvia il modem analogico anche se l'ADSL di rete é disponibile. :(
Ciao :) :)
El Matador 79
11-02-2004, 10:22
Confermo
Nel campo DNS del TCP\IP della scheda di rete inserisci l'IP del server.
Io ho inserito anche il nome del computer che fa da server nel campo host, ma non so se è necessario o funziona anche senza.
Nelle opzioni di connessione internet digli "Non utilizzare mai...", così vai sul sicuro.
Ciao :)
Marziano
11-02-2004, 11:55
Ho messo il server xp come DNS, non va lo stesso.
Mi ricordo benissimo che, appena montate le schede e fatto il setup della rete su 98 ( usando il cd di inst. di xp ), tutto andava una favola. Mi compariva una iconcina nella tray che mi notificava lo sharing di rete, e IE apriva tutto.
Cosa posso aver sminchiato?
Se installassi xp sul secondo computer avrei meno problemi ( significherebbe farsi sconfiggere da win98 pero:)?
El Matador 79
11-02-2004, 12:12
Hai condiviso la connessione sul server XP?
Doppio click sull'icona del collegamento internet accanto all'orologio --> Proprietà --> Avanzate --> Consenti ad altri utenti...
Ricontrolla l'indirizzo ip del DNS e del gateway; nella pagina delle impostazione del DNS hai scritto il nome del pc che fa da server nel campo "host"?
Marziano
11-02-2004, 12:22
Originariamente inviato da El Matador 79
Hai condiviso la connessione sul server XP?
Doppio click sull'icona del collegamento internet accanto all'orologio --> Proprietà --> Avanzate --> Consenti ad altri utenti...
Ricontrolla l'indirizzo ip del DNS e del gateway; nella pagina delle impostazione del DNS hai scritto il nome del pc che fa da server nel campo "host"?
Si si, la connessione e' sharata ( di fianco all'iconcina del modem in network connections mi dice 'connected, shared' ), e dns e gateway sono giusti.
El Matador 79
11-02-2004, 12:43
Oltre al firewall di WinXP hai qualche altro firewall attivo sul server?
Nel caso ce l'avessi magari devi abilitare l'accesso del client al server.
Però ricontrolla tutti i parametri inseriti, IP, DNS, Gateway, Nome client e server, Gruppo di lavoro, ecc...
Basta poco per non far funzionare niente.
Altrimenti non so che dirti... :confused:
Magari aspetta che arrivi gohan, lui è un mago in queste cose... ;)
Marziano
12-02-2004, 11:21
up, Gohan dove sei?:)
Ricapitolo:
Server XP
IP: 192.168.0.10 / 255.255.255.0
Firewall disabilitati ( kerio e quello builtin di win )
Flat sharata
Client Win98
IP: 192.168.0.11 / 255.255.255.0
DNS, Gateway: 192.168.0.10
Niente firewall, proxy o programmini strani
IE non usa mai accesso remoto, solo rete
Lo sharing delle cartelle va una favola, ma niente
ics.
Helpp.
ps. ho cominciato un conto alla rovescia per l'installazione di winxp sulla seconda macchina.
Originariamente inviato da Marziano
Server XP
IP: 192.168.0.10 / 255.255.255.0
Firewall disabilitati ( kerio e quello builtin di win )
Flat sharata
Per condividere Internet mi risulta che questa macchina debba avere IP 192.168.0.1 / 255.255.255.0
Ciao :) :)
Marziano
12-02-2004, 18:55
Originariamente inviato da ilpik
Per condividere Internet mi risulta che questa macchina debba avere IP 192.168.0.1 / 255.255.255.0
Ciao :) :)
Ho provato, niente. Tra l'altro gli IP che usavo li ho presi da un'altra discussione su questo forum.
A questo punto, non hai sotto mano un portatile, per capire almeno se é il server che non condivide od il client che non riesce a navigare ?
Ciao :) :)
El Matador 79
12-02-2004, 19:21
Ti scrivo la configurazione completa della rete del mio pc client con Win98.
* Risorse di rete
* Identificazione
- Nome pc -> Un nome qualsiasi diverso dal nome del pc server
- Gruppo di rete -> Uguale a quello del pc server
- Descrizione -> ...
* TCP\IP scheda di rete
- Accesso primario -> Client per reti Microsoft
* Proprietà TCP\IP scheda di rete
- Indirizzo IP
Indirizzo IP -> 192.168.0.2
Subnet Mask -> 255.255.255.0
- Configurazione WINS -> Disattiva risoluzione WINS
- Gateway -> 192.168.0.1 (Indirizzo IP del server)
- Configurazione DNS
Host -> Nome PC Server
Dominio -> Vuoto
Ordine di ricerca Server DNS -> 192.168.0.1 (Indirizzo IP del server)
Ordine di ricerca suffisso dominio -> Vuoto
- Netbios -> Niente
- Avanzate
Consenti Bios per ATM -> No
- Binding
Client per reti Microsoft -> Sì
Condivisone file e stampanti per reti Microsoft -> Sì
El Matador 79
14-02-2004, 12:07
Un up x il problema di Marziano.
Tante volte Gohan fosse nei paraggi... ;)
Marziano
17-02-2004, 12:45
ultimo, disperato uppino poi basta:)
Originariamente inviato da Marziano
ps. ho cominciato un conto alla rovescia per l'installazione di winxp sulla seconda macchina.
Come sai che il problema é in quella macchina ? :wtf:
Ciao :) :)
Marziano
17-02-2004, 14:19
Originariamente inviato da ilpik
Come sai che il problema é in quella macchina ? :wtf:
Ciao :) :)
Mi sembra che XP sia un po piu' evoluto in materia di reti eccetera, poi c'e' piu' supporto e documentazione.
Originariamente inviato da Marziano
Mi sembra che XP sia un po piu' evoluto in materia di reti eccetera, poi c'e' piu' supporto e documentazione.
Hai perfettamente ragione, ma la tua situazione non é "strutturale" (molti hanno reti come la tua che funzionano al 100%) ma dovuta a qualche malfunzionamento di uno dei due SO, e WinXP non ne é immune ! ;)
Perciò ti avevo consigliato di cercare di capire quale dei 2 PC ha il difetto, a scanso formattazione inutile! :rolleyes:
Dopodiché se l'HW del vecchio PC sopporta bene WinXP, installarlo non può che fargli del bene :D ma hai il 50 % di probabilità di risolvere.
Ciao :) :)
Marziano
18-02-2004, 16:52
Originariamente inviato da ilpik
Hai perfettamente ragione, ma la tua situazione non é "strutturale" (molti hanno reti come la tua che funzionano al 100%) ma dovuta a qualche malfunzionamento di uno dei due SO, e WinXP non ne é immune ! ;)
Perciò ti avevo consigliato di cercare di capire quale dei 2 PC ha il difetto, a scanso formattazione inutile! :rolleyes:
Dopodiché se l'HW del vecchio PC sopporta bene WinXP, installarlo non può che fargli del bene :D ma hai il 50 % di probabilità di risolvere.
Ciao :) :)
Si hai ragione, solo che non so dove sbattere la testa. Siccome sono uno che crede nelle potenzialita' dell'OS MS
( :bsod: ) mi aspetto in realta' che compaia una finestrella sul secondo pc con scritto: 'ah vedo che non te se collega, mumble mo te dico che ddevi fa'.
Mettero' su al volo un hd con xp e vedo.
ps. se non l'ho fatto gia', grazie a tutti per la consulenza:)
Originariamente inviato da Marziano
... Siccome sono uno che crede nelle potenzialita' dell'OS MS
( :bsod: ) mi aspetto in realta' che compaia una finestrella sul secondo pc con scritto: 'ah vedo che non te se collega, mumble mo te dico che ddevi fa'.
Mettero' su al volo un hd con xp e vedo.
Complimenti x la fede ed auguri !!!:sperem: :rolleyes:
Ciao :) :)
io ho dei problemi simili....
1) pc win98se in cui metto in condivisione alcune cartelle e le stampanti.
2) pc winXP da cui in risorse di rete vedo il PC 1 con il suo nome ma cliccando su quest'ultimo invece di vedere le stampanti e le cartelle mi dice che potrei non avere i permessi....
come mai ?
da win98 ho scelto di condividere e basta senza password o altro.
Mammabell
21-02-2004, 12:44
ragazzi ho anche io problemi di configurazione....
ma nel wi98 esce l'icona con i computerini sotto?
a me no...nn riesco a far vedere i due pc...
perchè??
Li ho configurati come i vostri...ma nulla...
per favore, confido in voi!!!
p.s. è la mia prima rete!!!
Originariamente inviato da Mammabell
p.s. è la mia prima rete!!!
per me è la seconda, nella prima avevo 2 pc con win98 e si vedevano nelle risorse di rete.
ora 1 con winXP e l'altro con win98se non accade....
scusate ma io ho le cose un po' piu' complesse:
router+modem: 192.168.1.1
pc1 win98se: 192.168.1.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
pc2 win98se: 192.168.1.3
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
Access Point: 192.168.1.50
pc3 winXP: 192.168.1.4
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
scheda wireless
internet alla grande su tutti i PC senza problemi.
Ping funziona su e da tutti.
Ma non riesco a condividere le cartelle. Condivisione attivata ecc. ecc.
Vedi mio ultimo post in questo 3D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=625246&goto=newpost) ;)
Ciao :) :)
Marziano
22-02-2004, 20:48
Risolto tutti i problemi: ho installato xp in una nuova partizione ( incredibilmente, partitionmagic non ha sminchiato quella con win98 :) ) e, come previsto (sperato), in pochi minuti lo sharing della connessione ha funzionato.
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato.
Originariamente inviato da Marziano
Risolto tutti i problemi: ho installato xp in una nuova partizione ( incredibilmente, partitionmagic non ha sminchiato quella con win98 :) ) e, come previsto (sperato), in pochi minuti lo sharing della connessione ha funzionato.
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato.
beh quindi adesso lo sharing lo fai tra due pc con winXP ! oppure ho inteso male ?
Marziano
23-02-2004, 18:01
In teoria si, in pratica...NON VA DI NUOVO.
Incredibile, appena installato xp sulla seconda macchina lo sharing va una favola, il giorno dopo ( oggi ) l'ICS non funziona.
Esattamente la stessa cosa successa col 98, appena configurate le schede lo sharing va, giorno dopo niente di niente.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Marziano
In teoria si, in pratica...NON VA DI NUOVO.
Incredibile, appena installato xp sulla seconda macchina lo sharing va una favola, il giorno dopo ( oggi ) l'ICS non funziona.
Esattamente la stessa cosa successa col 98, appena configurate le schede lo sharing va, giorno dopo niente di niente.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ok, ma con WinXP in risorse di rete, vedi te stesso ? io no, vado sotto il mio gruppo e non vedo niente !
Per favore dimmi cosa hai in risorse di rete.... io con win98 anche se non ci sono altre macchine collegate in rete vedo me stesso ! e XP ?
Originariamente inviato da Marziano
In teoria si, in pratica...NON VA DI NUOVO.
Incredibile, appena installato xp sulla seconda macchina lo sharing va una favola, il giorno dopo ( oggi ) l'ICS non funziona.
Dopo l'installazione di WinXP avevi spento il PC o fatto solo un "warm reboot" ?
Dopo l'installazione di WinXP sul 2° PC, avevi modificato qlcs sul 1° oppure era andato subito tutto ?
Coraggio, non c'é male che duri 100 anni (e non c'é corpo che lo resista :D ) Ciao :) :)
TROVATO, TROVATO ! FUNZIONA ! speriamo e facciamo le corna....
da winXP andavo in risorse di rete sotto il mio gruppo e non vedevo niente.....
ho provato a fare CERCA computer ed ho digitato il nome che ho assegnato al mio PC ed eccolo lì ! ! ! !
domani accenderò gli altri pc con win98 e provero' a cercare anche loro....
uffa, non funziona... ho finalmente visto sotto risorse di rete me stesso, ma non c'e' verso di vedere l'altro pc ! ! ne da win98 ne da winXP.
le impostazioni sono tutte giuste ! a qualcuno funziona tra questi 2 s.o. ?
Marziano
24-02-2004, 18:17
Originariamente inviato da ilpik
Dopo l'installazione di WinXP avevi spento il PC o fatto solo un "warm reboot" ?
Dopo l'installazione di WinXP sul 2° PC, avevi modificato qlcs sul 1° oppure era andato subito tutto ?
Coraggio, non c'é male che duri 100 anni (e non c'é corpo che lo resista :D ) Ciao :) :)
Dopo la prima installazione ho semplicemente rebootato ed andava, poi spento pc e il giorno dopo niente sharing di connessione.
Sul server non ho cambiato nulla ( per sicurezza, come faccio ogni volta che provo, ho disabilitato firewall, anti-popup, ecc. ).
in winXP bisogna attivare NetBios su TCPip. Si trova sotto WINS.
Quindi disabilitare la scheda di rete e poi Abilitarla (per farla reinizializzare)
così sono riuscito a condividere cartelle con win98 !
Originariamente inviato da Marziano
Dopo la prima installazione ho semplicemente rebootato ed andava, poi spento pc e il giorno dopo niente sharing di connessione.
Sul server non ho cambiato nulla ( per sicurezza, come faccio ogni volta che provo, ho disabilitato firewall, anti-popup, ecc. ).
Mi dirai che sono un fissato, ma mi sembra evidente che il problema sta nel server ... :rolleyes: che é l'unico che non é cambiato sin dall'inizio. 2 SO diversi che combinano lo stesso scherzo non possono essere un caso, ed escluderei magie nere e voodoo sull'HW di quel PC :D
Quale sia il problema non saprei, forse ti conviene guardare se il sevizio di ICS e gli altri servizi per la rete sono avviati in automatico, o forse fai prima a disinstallare e reinstallare tutti i componenti per la connessione ad internet (... con attenzione !! ;) )
Ciao :) :)
P.S. Congratulazioni a karloss !!! :winner:
state attenti, che le risorse di rete non sono sempre e subito disponibili all'avvio... sul mio pc con win98 se apro risorse di rete appena avviato windows mi da' addirittura errore, manca la rete.
WinXP invece ho notato che se non fai 'Cerca' computer, non me li fa' propio vedere sotto risorse. E dopo che li hai usati (gli altri computer di rete) rimangono in cache e li elenca anche quando non ci dovrebbero piu' essere ! ! !
Originariamente inviato da karloss
WinXP invece ho notato che se non fai 'Cerca' computer, non me li fa' propio vedere sotto risorse. E dopo che li hai usati (gli altri computer di rete) rimangono in cache e li elenca anche quando non ci dovrebbero piu' essere ! ! !
Questo é uno scherzo del servizio "Browser di computer" , lo fa anche Win2k ... :eek: Ma se lo avvii in automatico, dovrebbe farti vedere i PC in linea quasi subito. :)
Altro componente che a volte fa strani scherzi é la gestione dei "file non in linea". Può essere utile provare a disabilitarla e chiudere Gestione risorse per forzare il refresh delle risorse disponibili ... ;)
Ciao :) :)
Marziano
27-02-2004, 21:01
successa una cosa strana:
non so come, apro le proprieta' della adsl e noto che il flag dell'ICS stranamente non e' checkato, lo setto e improvvisamente mi va lo sharing.
Riavvio, e di nuovo non va, il flag e' checkato ( come e' sempre stato ) eccetera. WinXP sminchiato?
Originariamente inviato da Marziano
successa una cosa strana:
non so come, apro le proprieta' della adsl e noto che il flag dell'ICS stranamente non e' checkato, lo setto e improvvisamente mi va lo sharing.
Riavvio, e di nuovo non va, il flag e' checkato ( come e' sempre stato ) eccetera. WinXP sminchiato?
Dovresti avere un servizio che si chiama "Condivisione connessione Internet". Prova ad impostarlo x avvio automatico ... ;)
Ciao :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.