PDA

View Full Version : Satellite Pro M30: wide screen secondo Toshiba


Redazione di Hardware Upg
10-02-2004, 07:19
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11772.html

Toshiba presenta una nuova serie di notebook caratterizzati da display widescreen e tecnologia Intel Centrino

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ventu
10-02-2004, 08:03
Completano l’equipaggiamento il pulsante TV-out per la rapida connessione a un videoproiettore o a un televisore....

:confused: Pulsante TV-out? Sarà "connettore TV-Out".
Comunque l'ho visto ad un amico e devo dire che è veramente bello. Io ho un satellite 2410 e mi trovo benissimo e credo che Toshiba sia, inseime ad Asus, uno dei migliori marchi che fanno portatili.
Certo, IBM è un'altro pianeta, ma i costi anche :D

stefanotv
10-02-2004, 08:19
x ventu

probabilmente è un pulsante che evita di farti fare il solito giro nelle proprieta' avanzate della scheda video per abilitare l'uscita tv.
Sono d'accordo che IBM abbia un qualcosa in piu', ma in ambito home/multimedia toshiba offre su quasi tutti i modelli dvd-rw, firewire, display 16:10, casse all'altezza e slot securedigital, cosa che ibm non combina in nessun modello purtroppo......

Ventu
10-02-2004, 08:26
Sul 2410 basta premere ALT+F5 per selezionare la modalità di uscita video. C'era bisogno di un pulsante?

PentiumII
10-02-2004, 08:54
Vabè non arrabbiatevi, se non vi piace smontatelo quel pulsante... :D
Comunque è un gran bel portatile, poi con lo schermo wide mi piace ancora di più :sbav:

AlexGOD
10-02-2004, 09:16
E' quasi identico, sia come estetica che in quanto a dotazione, al satellite M30-154 che ho io, con 100Mhz in più e fino a 20gb in più (anche il tasto per il tv-out è lo stesso). E quanto costa questo satellite PRO?

Aderlock
10-02-2004, 09:57
A parte l'assistenza Toshiba fa tutto molto bene, anche la dotazione è molto buona di solito sui Satellite..
Anche se personalmente reputo al top i Sony con il nouvo LCD OnyxBlack che a livello visivo è un altra cosa!

Crisidelm
10-02-2004, 10:20
16:10? 16:9 forse...

atomo37
10-02-2004, 10:46
x Crisedelm
no è proprio 16:10, come la maggior parte dei notebook wide screen!

Proprio bello, ma quanto pesa?

Murdorr
10-02-2004, 12:57
Quanto costa?

ziozetti
10-02-2004, 13:11
A cosa serve un monitor 16:9 o 16:10 su un portatile? Non vedo l'utilità del 16:9 neanche per le tv (tranne per i dvd), su un pc mi sembra solo spazio perso.

WarDuck
10-02-2004, 13:29
Toshiba roxa, ma vi dirò la verità mi piace di più lo schermo 4:3, questi 16:10 non credo che siano molto piacevoli nelle applicazioni di tutti i giorni fuori dall'ambito video.

rbianco
10-02-2004, 13:41
Originariamente inviato da ziozetti
A cosa serve un monitor 16:9 o 16:10 su un portatile? Non vedo l'utilità del 16:9 neanche per le tv (tranne per i dvd),
In effetti il 16:9 nelle tv serve SOLO per i film, non avrebbe senso altrimenti vedere tutte le trasmissioni schiacciate (o con le bande nere ai lati).
Invece sui pc, oltre a questo benefico effetto per la visione di film, ce n'è uno ancor maggiore riguardante lo spazio di lavoro a disposizione (vedi qui sotto).

Originariamente inviato da ziozetti
su un pc mi sembra solo spazio perso.
Ehm... semmai è tutto spazio guadagnato...

Quasi a parità di area (cm quadrati), i display da 15" guadagnano pixel in questo modo:

4:3 --> 16:10
1024x768 --> 1280x800
1400x1050 --> 1680x1050
1600x1200 --> 1920x1200

ziozetti
10-02-2004, 13:57
Ma, viste le risoluzioni, l'immagine non risulta schiacciata?
Per esempio, un'immagine di 400x400 pixel su un monitor 4:3 è quadrata, su un 16:9 rettangolare. O sbaglio?
su un pc mi sembra solo spazio perso.
In effetti questa frase non vuol dire niente, ho mischiato 3 pensieri e scritto una boiata...

A parte aree e dimensioni, visto che una tv 16:9 (o 16:10) costa più dell'equivalente 4:3, penso che per i display sia la stessa cosa.
E a questo punto non c'è pixel che tenga, meglio 4:3.
Anche perchè un DVD su 15" lascia il tempo che trova...

rbianco
10-02-2004, 17:40
Originariamente inviato da ziozetti
Ma, viste le risoluzioni, l'immagine non risulta schiacciata?
Per esempio, un'immagine di 400x400 pixel su un monitor 4:3 è quadrata, su un 16:9 rettangolare. O sbaglio?
Per fortuna sbagli, sennò avrei fatto uno dei peggiori acquisti della mia vita! Senza parlare del fallimento a cui sarebbero andati incontro i produttori di LCD 16:10! :)
I pixel sono sempre quadrati, su un 16:10 ce ne sono semplicemente di più (vedi le risoluzioni che ho postato sopra): quindi un'immagine quadrata resta quadrata.
Vedi se ti torna buona questa mia paginetta per completare il discorso:
http://utenti.lycos.it/rbianco/pixel.htm

Originariamente inviato da ziozetti
A parte aree e dimensioni, visto che una tv 16:9 (o 16:10) costa più dell'equivalente 4:3, penso che per i display sia la stessa cosa.
E a questo punto non c'è pixel che tenga, meglio 4:3.
Non capisco questa tua frase. In particolare cosa intendi per "equivalente"?
Se stai dicendo che l'unico parametro per una tua scelta è il prezzo, allora posso dirti che non sono d'accordo. Ma probabilmente intendevi qualcos'altro.

Originariamente inviato da ziozetti
Anche perchè un DVD su 15" lascia il tempo che trova...
Non sono d'accordo: vedo sicuramente meglio un film su un 15" appoggiato sulle ginocchia a 0,5m di distanza dagli occhi, che lo stesso film su una TV da 30" a 5m di distanza. Senza menzionare poi il fatto che, quando vado in vacanza, mi porto via in un unico blocco di 3kg (il notebook) l'equivalente di una TV + un lettore DVD + 10-20 film (+ tutto il resto che si può fare con un notebook, ovviamente).

Ciao! :)

Vangelis
10-02-2004, 17:47
concordo con rbianco :)

abe.flagg
10-02-2004, 19:50
Dimenticate HP-Compaq

sono un felicissimo possessore di X1005 il cui schermo 16:10 si adatta molto bene a programmare con due finestre affiancate; le righe di codice perse in altezza sono una bazzecola (prima di prenderlo ero molto dubbioso a questo riguardo). Inoltre guardarsi un film seduti a letto è comodissimo anche con le casse jbl pro che monta.

Dulcis in fundo, ho richiesto assistenza per un problema alla scheda video e il portatile, partito il giovedì, è arrivato a casa mia messo a nuovo il lunedì successivo...

brava hp

ciauzzz

rbianco
10-02-2004, 22:45
Originariamente inviato da abe.flagg
ho richiesto assistenza per un problema alla scheda video e il portatile, partito il giovedì, è arrivato a casa mia messo a nuovo il lunedì successivo...
Una curiosità che mi porto appresso da molto tempo: hai dovuto pagare qualcosa per la spedizione, o è stato tutto assolutamente AGGRATIZ? (a parte ovviamente la telefonata)

lucusta
10-02-2004, 22:46
prima o poi si arrivera' ad un formato 8/3 ( o meglio ancora 1/2).
i vantaggi sono molteplici, soprattutto per la progressiva fusione dell'IT in genere ed il multimedia:
-possibilita' di vedere ottimamente film in standard 2.35 (in 4/3 fa' quasi rinunciare la visione)
-possibilita' di vedere un formato 16/9 piu' 3 4/3 in colonna (Pic'nPic)
nell'ambito lavorativo:
-il grande vantaggio di avere 3 fogli word a completa visualizzazione
-retrocompatibilita' con le vecchie formattazioni (2 finestre affiancate)

Se nel cinema si e' passati quasi subito ad un formato panoramico (cinemascope a 2.35 e panavision a 2.40, tralasciando ii vari standard imax ad immersione totale come il 3d ed a cupola) e' perche' la vista umana e' piu' portata a vedere immagini in orizzontale, che in verticale, come tutti i predatori (la vista periferica sugli assi), rendendo piu' coinvolgente lo spettacolo; adottare questi formati sui nostri schermi aumenterebbe solo l'ergonomia dei sistemi.
L'unico svantaggio in ambito mobile e' che si avrebbero portatili piu' lunghi.. ma e' uno svantaggio che verrebbe ben ammortizzato dalla minor altezza, e personalmente me lo accollerei volentieri.

geng@
11-02-2004, 00:28
cazzarola! veramente bello, i 16 nonni son gran cosa (provati un bel po' sul mac) per le palettes dei programmi. Se si va di questo passo tra un anno e mezzo prendo il portatile e volo il desk.

ziozetti
11-02-2004, 08:40
Non capisco questa tua frase. In particolare cosa intendi per "equivalente"?
Cercherò di essere chiaro anche se la vedo dura:
- quasi nessuno trasmette in 16:9;
- una trasmissione 4:3 su tv 16:9 risulta schiacciata e innaturale;
- inserendo le bande laterali (trasmissione 4:3 su tv 16:9) si torna alle normali proporzioni;
- la diagonale dell'immagine visualizzata è così molto inferiore a quella della tv;
- non mi ricordo più il calcolo, ma un 32" 16:9, con le bande laterali attive per evitare la distorsione, equivale a meno di un 29" 4:3.
Questo intendo per equivalente. E una tv 16:9 "equivalente" a una 4:3 (ovviamente di pari caratteristiche a parte il formato) costa sempre un po' di più.

vedo sicuramente meglio un film su un 15" appoggiato sulle ginocchia a 0,5m di distanza dagli occhi, che lo stesso film su una TV da 30" a 5m di distanza
Orsù, intendevo una situazione standard: divano+tv, ovvero schermo a 2-3 metri. La qualità di un lcd è sicuramente superiore a una pur buona tv, ma un portatile non è il massimo per l'home theatre, lo schermo è piccolo!

rbianco
11-02-2004, 11:45
Originariamente inviato da ziozetti
[...]
Questo intendo per equivalente. E una tv 16:9 "equivalente" a una 4:3 (ovviamente di pari caratteristiche a parte il formato) costa sempre un po' di più.
OK, sei stato chiaro.
Concordo sul costo superiore, in effetti su una TV la valutazione va fatta in funzione di quanti film ci si guardano, il 16:9 non serve ad altro.
Su un pc invece il 16:10 conviene a prescindere dai film: lo spazio aggiuntivo ai lati è solo un vantaggio, e non ci sono "trasmissioni" a 4:3 a cui adeguarsi, per dirla in modo "televisivo". :)
Non ci sono svantaggi insomma!
Anche i videogame comprendono ormai tra le varie risoluzioni selezionabili anche quelle 16:10 (io ho solo America's Army e Unreal Tournament come esempi testati personalmente, ma credo che un po' tutti si appoggino alle risoluzioni offerte dall'hardware sottostante).


Originariamente inviato da ziozetti
Orsù, intendevo una situazione standard: divano+tv, ovvero schermo a 2-3 metri. La qualità di un lcd è sicuramente superiore a una pur buona tv, ma un portatile non è il massimo per l'home theatre, lo schermo è piccolo!
Sono d'accordo.
Lungi da me paragonare un notebook sulle ginocchia ad una tv in un salotto per vederci i film!
In effetti ho pensato solo alla mia situazione, dove ho la TV ad una distanza tale che il notebook sulle ginocchia mi rende un'immagine più grande. :p

abe.flagg
12-02-2004, 01:02
Originariamente inviato da rbianco
Una curiosità che mi porto appresso da molto tempo: hai dovuto pagare qualcosa per la spedizione, o è stato tutto assolutamente AGGRATIZ? (a parte ovviamente la telefonata)

TUTTO AGGRATISSS, naturally

ciao

Zio`CaLLisTo
15-02-2004, 10:34
Raga, ma il modello con la cpu a 1.7ghz quando esce? (http://eu.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?z=72&service=EU&PRODUCT_ID=82217). Secondo me nn c'è un'altro modello così sul mercato


byez