PDA

View Full Version : Viaggio a singhiozzo! Strano problema Ericsson, Emule, tin256k


Mandrake80
10-02-2004, 01:04
Ho un router Ericsson hm210dp configurato per una lan winXp con 2 pc - fin qui tutto ok, è da 5 mesi che questa rete funziona perfettamente

da oggi sto avendo i seguenti problemi

- emule si sconnette a singhiozzo
- navigo a singhiozzo
- scarico la posta singhiozzo
, ecc.

inizialmente avevo pensato a problemi di linea
ma la linea non cade e il modem rimane up
le interruzioni dei servizi avvengono per pochi secondi, poi riprendono, passa qualche minuto o una mezz'ora e poi di nuovo... a singhiozzo, solo che nei periodi in cui non mi muovo non cade la linea, non so se mi spiego

le luci del router lampeggiano facendo presupporre che continui a scambiare dati

ma è come se non ci fosse passaggio dati, a tutti gli effetti, per cui mi vanno in timeout tutte le connessioni! dopo un po' ripartono, ma dopo un po' di minuti è tutto uguale a prima

la cosa mi fa imbestialire specialmente con emule, perché così perdo le code!


dato che non mi scollego da internet, ho pensato che potesse essere colpa del router - ho pensato allora di fare un ping sul router lanciando il comando ping -t sul suo ip:

nel mio caso cioè: ping 192.168.1.1 -t

mi sono accorto che alcuni pacchetti vengono persi (richiesta scauduta), circa il 5-10% su un ping -t di 2 minuti, lasciando acceso, mentre il ping è in esecuzione, IE, outlook, un paio di download ed emule (inutile dire che, ping o meno, i programmi di cui prima interrompevano il collegamento ogni tanto...)

secondo voi:

- è un problema della telecom (staranno testando i server per il fantomatico salto a 640kb? ma anche di notte? mah)
- è un problema del router (ma non ci sono intervenuto di recente!)
- è un problema della rete (winsozz? cavi? anche qui nessun tocco)
- emule? (scollegandolo la rete sembra avere problemi, però ciò non toglie che ogni tanto mi va in timeout tutto e lanciando il ping -t sul router, esce sempre qualche pacchetto perso, forse di meno però... Forse se apro meno connessioni tutto fila meglio, ma non è giusto! prima andavo a regime con diversi programmi accesi tranquillamente!)

mi sapreste dare una mano?
secondo voi da cosa può dipendere?

ciao!

Mandrake80
10-02-2004, 11:16
Argh! Stamane ancora problemi :cry:

accendo il pc, lancio OE, IE, freenet e Trillian, nonché Emule

navigo per 15-20min dopoditché... sdeng! ancora a singhiozzo... Inizia a sganciarsi emule, poi freenet e infine non spedisco i messaggi, navigo lentamente, i ping vanno in timeout!

incazzatissimo songo!

apro il pannello del router (via http)

e lancio un test
li passa tutti tranne il "Ping primary domain name server" alla voce "Internet connectivity test". In pratica sembrerebbe che il router funzioni, ma non riesce a scambiare correttamente dati col server DNS. E' così??? Oppure è il mio router che fa casini? O è il mio windows che dialoga male col router??
Non so se c'entri qualcosa il server DNS, perché non ho impostato alcun server DNS: nelle impostazioni delle TIN viene selezionato automaticamente col collegamento...

Vi prego aiutatemi che non so davvero che pesci prendere!!! :mad:
Non so se reinstallare tutto winsozz... non so che test fare! :(

Mandrake80
10-02-2004, 11:36
Altro piccolo aggiornamento:

spulciando ne log del router, oggi evidenziava che in certi orari la linea cadeva e lui si riconnetteva...

però non corrispondono ai momenti in cui ricevevo i timeout... E la portante telefonica, ripeto, non è mai caduta (la corrispondente spia sul router è sempre accesa).

Mah!


Ci sono altri utenti TIN con problemi di questo tipo? Almeno così mi tranquillizzo, se è un problema telecom, almeno so a chi dar la colpa... (Io sono in zona Lucca)

Zeratul
10-02-2004, 15:05
comincia a isolare i problemi altrimenti non ne vieni fuori
io partirei con il togliere emule totalmente.....se non hai piu problemi allora...è il mulo che rompe le palle ad alcuni routers....se non è lui si ricomincia

Mandrake80
11-02-2004, 19:57
Mah, dopo due giorni e mezzo sto razionalizzando un po' la
situazione. Dunque sembra che a ingolfare il router siano le troppe connessioni generate dai programmi che ho sul PC. Finora questo router gestiva tranquillamente una rete di 2 pc, che accedevano ad internet con i seguenti servizi:

- i soliti posta, news, internet explorer (su 2 macchine)
- ICQ e MSN (su una macchina)
- server FTP (idem e così di seguito)
- server Web (saltuario, ho fatto alcuni test)
- eMule (fisso 100%)
- Kazaa (saltuario, generalmente sul 2° PC)
- nodo Freenet (transient), saltuario

nonostante questo carico, il routerino casalingo (ericsson hm210dp), reggeva tranquillamente e con tanto di porte mappate laddove abbisognava

ad oggi è tutto perfettamente funzionante, solo che da domenica sera il problema sembra il seguente: se carico con troppe connessioni attive si ingolfa tutto - non so quanto dipenda dal router, ma io credo dipenda a questo punto dai server della Tin, visto che in passato, stessa configurazione, il problema non si presentava

oggi, ad esempio, non ho avuto intoppi, ma ciò è stato dovuto solo a qualche accortezza: tuttora riesco a far girare tutte le cose di cui sopra, ma ho dovuto limitare il numero di connessioni massime di eMule. Questo mi penalizza un po' nel numero di risorse "catturabili" per ogni singolo file che voglio scaricare o trasmettere. L'upstream ne risente di meno, pare. Ho notanto che
impostando il numero di connessione a un numero molto basso (es. 100-150, laddove prima erano circa 800 per il solo eMule) non ho più casini. Limitando o spegnendo tutti gli altri programmi che si collegano e che generano connessioni multiple, riesco ad ottenere lo stesso risultato e posso anche alzare il numero di connessioni di eMule (ma solitamente non oltre 300). Quindi credo che stia qui il problema (ma prima non si presentava nè mi dovevo curare di abbassare le connessioni massime di eMule!)

Poi c'è un'altra cosa strana. Nel momento in cui la rete è ingolfata (a causa, sembrerebbe, di quanto riportato sopra) se pingo il router (192.168.1.1) perdo pacchetti (media 10-15% ogni 2 minuti di ping ripetuti col comando ping -t). Se invece la rete non è ingolfata non perdo pacchetti. Ora non so se il test di ping che ho fatto è ortodosso. E' vero che quello è un indirizzo locale: ma a quell'indirizzo corrisponde anche il server DNS della mia rete (il mio router) e quindi, ho pensato, pingando quello pingo anche il server DNS della Tin (infatti a sua volta il router ha impostato
come server DNS un altro indirizzo). Non a caso, se lancio un diagnostico implementato nel router stesso, mentre la rete è ingolfata, questo mi risponde che non riesce a raggiungere il server DNS remoto impostato.

Sommando 1+2 sembrerebbe che il tutto sia dovuto a Tin e ai presunti test che Telecom starebbe facendo in questi giorni per il passaggio all'allargamento di banda 256->640kb. Speriamo bene. Ma speriamo soprattutto che non la situazione di sopra non divenga permanente.

Comunque io sto a Lucca, se qualcuno in zona ha avuto problemi simili lo segnali, almeno così ci togliamo il pensiero...

Ciao!