View Full Version : Volkswagen Golf V: ma perchè....
airfabiop
10-02-2004, 00:35
Volkswagen Golf V: ma perchè hanno deciso di abbassare il prezzo di di ben 1225 euro 1 mese dopo che l'ho comprata? ma ci pigliano tutti per dementi?:( :cry: :( :cry: :( :cry: :mad:
Originariamente inviato da airfabiop
Volkswagen Golf V: ma perchè hanno deciso di abbassare il prezzo di di ben 1225 euro 1 mese dopo che l'ho comprata? ma ci pigliano tutti per dementi?:( :cry: :( :cry: :( :cry: :mad:
ahaha, così impari a prenderti una golf... potevi prendere la nasona... :D
Originariamente inviato da GioFX
ahaha, così impari a prenderti una golf... potevi prendere la nasona... :D
se me la paghi la prendo :D
Originariamente inviato da airfabiop
Volkswagen Golf V: ma perchè hanno deciso di abbassare il prezzo di di ben 1225 euro 1 mese dopo che l'ho comprata? ma ci pigliano tutti per dementi?:( :cry: :( :cry: :( :cry: :mad:
Forse xchè non sta vendendo quanto si aspettavano/speravano?
A mio avviso non è che sia tutta sta bellezza la nuova golf, anzi non capisco proprio dove stiano tutti quei soldi che si paga x averla (non me ne volere xò...;) )
Se pensate cmq a quante golf IV si vedevano in giro poco dopo il suo debutto ed invece a quante se ne vedono della serie V credo che la disapprovazione del pubblico verso quest'ultima sia abbastanza evidente...io dalle mie parti ne ho vista una x la prima volta sabato pomeriggio!
io l avevo detto che facevano un buco con sta golf V
:)
matteo171717
10-02-2004, 07:11
qui ce n'è già un mucchio...
Originariamente inviato da airfabiop
Volkswagen Golf V: ma perchè hanno deciso di abbassare il prezzo di di ben 1225 euro 1 mese dopo che l'ho comprata? ma ci pigliano tutti per dementi?:( :cry: :( :cry: :( :cry: :mad:
Così forse impari ad evitare di spendere un sacco di €€€ appena esce un nuovo modello! :p
... basta confrontare le dotazioni fra le 2 serie, la 4 e la 5: infatti anche sulla "vecchia" 1.4 base veniva ormai dato DI SERIE il climatronic (clima automatico)... quando invece sono andato a vedere la nuova Golf 5 sono salito su una 2.0 TDI Comfortline e.... nienta clima automatico, ma solo quello manuale!!! :eek: :rotfl:
Il venditore: "Eh... bisogna pagarlo a parte..."
Io: :rolleyes:
Io: "Maaaa.... il cassettino non ha la chiusura con la chiave! :eek:"
Il venditore: "Errr.... n-nooo.... credo sia di serie solo sulla Sportline..."
Io: :rolleyes:
Io: "Il cassettino non è nemmeno illuminato!" :eek:
Il venditore: "Uhhh... g-già!.... però in compenso è refrigerato dallìaria condizionata!"
Io: :rolleyes:
Io: "Quanto costa?!?!"
Il venditore: "mmmmhh... scontata siamo intorno ai 20.000 €"
Io: :rolleyes:
marKolino
10-02-2004, 07:33
da quel che so io, gli sconti sono solo per il mercato tedesco.
Sta Golf V è un cesso d'auto................
marKolino
10-02-2004, 07:47
Originariamente inviato da ceccoos
Sta Golf V è un cesso d'auto................
ma che bella argomentazione
Fradetti
10-02-2004, 07:51
mai comprare una macchina appena esce ;)
Originariamente inviato da Raven
Così forse impari ad evitare di spendere un sacco di €€€ appena esce un nuovo modello! :p
... basta confrontare le dotazioni fra le 2 serie, la 4 e la 5: infatti anche sulla "vecchia" 1.4 base veniva ormai dato DI SERIE il climatronic (clima automatico)... quando invece sono andato a vedere la nuova Golf 5 sono salito su una 2.0 TDI Comfortline e.... nienta clima automatico, ma solo quello manuale!!! :eek: :rotfl:
Il venditore: "Eh... bisogna pagarlo a parte..."
Io: :rolleyes:
Io: "Maaaa.... il cassettino non ha la chiusura con la chiave! :eek:"
Il venditore: "Errr.... n-nooo.... credo sia di serie solo sulla Sportline..."
Io: :rolleyes:
Io: "Il cassettino non è nemmeno illuminato!" :eek:
Il venditore: "Uhhh... g-già!.... però in compenso è refrigerato dallìaria condizionata!"
Io: :rolleyes:
Io: "Quanto costa?!?!"
Il venditore: "mmmmhh... scontata siamo intorno ai 20.000 €"
Io: :rolleyes:
Non andare da Dorigoni però..... :cry:
Ho preso la mia passat nuova due anni fa, convinto che lui "è" la VW........ te credo.... è il 3-5 % più caro degli altri.....(3-5% che su 25.500 € non è poco........) :(
Originariamente inviato da david-1
Non andare da Dorigoni però..... :cry:
Ci sono andato solo per vederla in anteprima! ;)
Quando comprai la mia golf 4 TDI (101cv) l'ho pagata (senza permuta) 35mln (full option tranne cerchi in lega)... al dorigoni x lo stesso modello me ne volevano 38,5! :rolleyes:
Originariamente inviato da andreat
Forse xchè non sta vendendo quanto si aspettavano/speravano?
non penso proprio, ne hanno prenotate un casino
:)
DISTRUCTORS
10-02-2004, 08:33
io in giro nella provincia di milano ne ho viste un paio questa settimana, ovviamente perchè le consegne sono in ritardo,come accade per tutti i nuovi modelli.
in ogni caso ho fatto fatica a riconoscerla, è troppo "anonima", e si confonde a prima vista con il vecchio modello.
Vedendo il prezzo prenderei altro.. come spesso si dice la 147 una linea sicuramente piu personale e i materiali sono ottimi come quelli della golf.
Nicky Grist
10-02-2004, 08:44
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
io in giro nella provincia di milano ne ho viste un paio questa settimana, ovviamente perchè le consegne sono in ritardo,come accade per tutti i nuovi modelli.
in ogni caso ho fatto fatica a riconoscerla, è troppo "anonima", e si confonde a prima vista con il vecchio modello.
Vedendo il prezzo prenderei altro.. come spesso si dice la 147 una linea sicuramente piu personale e i materiali sono ottimi come quelli della golf.
Vero, peccato che gli assemblaggi siano da terzo mondo:rolleyes:
Da una maccana come la 147 mi aspettavo e mi aspetto una cura decisamente maggiore. A quei prezzi (molto simili alle tedesche) si deve fare il salto di qualità, cosa che nei materiali è stato fatto quasi dappertutto(quasi) ma le lamiere hanno troppe luci e le plastiche all'interno sono messe insieme a livello di una panda.
DISTRUCTORS
10-02-2004, 11:41
Originariamente inviato da Nicky Grist
Vero, peccato che gli assemblaggi siano da terzo mondo:rolleyes:
Da una maccana come la 147 mi aspettavo e mi aspetto una cura decisamente maggiore. A quei prezzi (molto simili alle tedesche) si deve fare il salto di qualità, cosa che nei materiali è stato fatto quasi dappertutto(quasi) ma le lamiere hanno troppe luci e le plastiche all'interno sono messe insieme a livello di una panda.
guarda non voglio trasformare questo trend nel solito scontro golf e 147..
mio padre ha una 147.. non vedo i difetti da te menzionati, mi sembra che tutto sia a ottimi livelli in linea con il prezzo, non vorrei che tu abbia visionato una 147 un po "bacata".. di sicuro comunque non è una macchina perfetta...non esiste la perfezione.
ciao
lukaspop
10-02-2004, 11:42
della 147 a breve dovrebbe uscire la versione ristilizzata., suppongo che faranno il frontale tipo nuova 156..
comunque io mi prenderei la GT !!
Intel-Inside
10-02-2004, 11:44
Azz io sono fermo alla mia vekkia e cara Golf II :D vabbe' spakka di piu' di della 5 :sofico:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Vero, peccato che gli assemblaggi siano da terzo mondo:rolleyes:
Da una maccana come la 147 mi aspettavo e mi aspetto una cura decisamente maggiore. A quei prezzi (molto simili alle tedesche) si deve fare il salto di qualità, cosa che nei materiali è stato fatto quasi dappertutto(quasi) ma le lamiere hanno troppe luci e le plastiche all'interno sono messe insieme a livello di una panda.
Concordo gli assemblaggi sono pietosi però devi ammettere che è una bella macchina. Insieme alla golf V sono le migliori del segmento.
Bye ;)
FastFreddy
10-02-2004, 11:59
La Golf adesso costa 1225€ in meno?
E ci credo! Adesso volante, ruote e sedili bisogna ordinarli a parte! :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :p :p :p
Originariamente inviato da Bonny
Concordo gli assemblaggi sono pietosi però devi ammettere che è una bella macchina. Insieme alla golf V sono le migliori del segmento.
Bye ;)
La golf V una delle migliori del segmento?????eeeeeeeeeee?????
Di quale segmento?
Xke secondo te la golf V è migliore di una stilo?di una mazda3?
di una seat leon?di una corolla?
Guarda che a me mi ha fatto una brittissima impressione!!!
Ma ci 6 salito dentro?
E poi hai visto i PREZZI??????
Nicky Grist
10-02-2004, 12:21
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
guarda non voglio trasformare questo trend nel solito scontro golf e 147..
mio padre ha una 147.. non vedo i difetti da te menzionati, mi sembra che tutto sia a ottimi livelli in linea con il prezzo, non vorrei che tu abbia visionato una 147 un po "bacata".. di sicuro comunque non è una macchina perfetta...non esiste la perfezione.
ciao
Guarda, ho avuto per circa sei mesi una delle prime GTA uscite, sarà per quello???
In ogni modo mi sono trovato bene ma la lista delle considerazioni sarebbe lunghissima:muro:
Ma non ho guidato solo quella, non conto quante 147 e 156 della Hertz ho guidato nell'ultimo anno solare.
Ma dai un'occhiata ad Auto di Febbraio se non mi credi.
-Gli accoppiamenti propongono luci ampie e variabili
-PURE LO STEMMA ALFA E' FUORI CENTRO RISPETTO ALLA CALANDRA
-Bella la plancia ma i dettagli sono cadute di stile
-Non si contano le viti a brugola a vista
Non ho mai detto che la 147 sia brutta, ma ripeto, considerando i prezzi e i contenuti in fin dei conti rimane un gradino al di sotto di altre.
La Golf è l'obbiettivo della 147, cioè di andare a competere in segmento di maccane dagli alti contenuti.
In più se consideriamo l'evoluzione dei modelli, la 147 era superiore sotto molti aspetti dinamici rispetto alla Golf precedente. Ora invece grazie a soluzioni sicuramente evolute (telaio nuovissimo, e bracci multipli dietro per fare due esempi) la VW rimane il riferimento.
Chiaro, anche secondo me non è molto personale e gli interni sono sempre gli stessi, ma sono convinto che chi ha avuto una Golf comprerà questa nuova versione perchè in giro nessuna arriva nel complesso ai suoi livelli.
[B]Chiaro, anche secondo me non è molto personale e gli interni sono sempre gli stessi, ma sono convinto che chi ha avuto una Golf comprerà questa nuova versione perchè in giro nessuna arriva nel complesso ai suoi livelli.
Ne 6 sicuro?
X me è solo x il nome Golf xke a contenuti ormai la Golf è stata pure sorpassata da altri marchi!
Nicky Grist
10-02-2004, 12:34
Originariamente inviato da ceccoos
Ne 6 sicuro?
X me è solo x il nome Golf xke a contenuti ormai la Golf è stata pure sorpassata da altri marchi!
Beh, ti consiglio di provarla.
Ricordo che altre maccane, tipo 307, Megane, Mazda3 ecc non hanno la pretesa come la 147 di contrastare la Golf quindi ad un modello di categoria chiedo contenuti non necessari in altre maccane che costano meno.
Phantom II
10-02-2004, 12:37
Originariamente inviato da Nicky Grist
Beh, ti consiglio di provarla.
Ricordo che altre maccane, tipo 307, Megane, Mazda3 ecc non hanno la pretesa come la 147 di contrastare la Golf quindi ad un modello di categoria chiedo contenuti non necessari in altre maccane che costano meno.
Ma che vul dire maccane :confused:
marKolino
10-02-2004, 12:40
Originariamente inviato da Nicky Grist
Beh, ti consiglio di provarla.
Ricordo che altre maccane, tipo 307, Megane, Mazda3 ecc non hanno la pretesa come la 147 di contrastare la Golf quindi ad un modello di categoria chiedo contenuti non necessari in altre maccane che costano meno.
...ma non era la Mazda che veniva pubblicizzata con lo slogan "Golf, ti aspetto fuori"? :D :D
Guardate sono andato a visionarla piu di una volta (ad autocentri Balduina ce ne hanno uno scatafascio) e volevo darvi la mia impressione:
L'auto nel complesso e' allestita ottimamente, ho letto molti commenti sulle nuove tecnologie adottate dalla VW,e penso che abbiano fatto un grande salto avanti rispetto la 4 (vedi la tenuta di strada, e assemblaggio lamierati nel complesso)
Mentre x quanto riguarda gli interni, ho avuto l'impressione di salire dentro una Polo piu' grande ...
X quanto riguarda l'estetica, a me personalmente piace, e' vero e' fatta molto a furgoncino, xche da un'impressione abbastanza strana da dietro(e si poteva migliorare quella strisciona nera, che xo' sicuramente sara' utile ;)
Ciaooooo
Nicky Grist
10-02-2004, 12:46
Originariamente inviato da Phantom II
Ma che vul dire maccane :confused:
Scusa ma io guido solo maccane, tu no??:D
LOL:sofico:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Ora invece grazie a soluzioni sicuramente evolute (telaio nuovissimo, e bracci multipli dietro per fare due esempi) la VW rimane il riferimento.
Chiaro, anche secondo me non è molto personale e gli interni sono sempre gli stessi, ma sono convinto che chi ha avuto una Golf comprerà questa nuova versione perchè in giro nessuna arriva nel complesso ai suoi livelli.
Dubito che chi ha adesso una Golf (ovviamente la IV serie), abbia voglia di spendere soldi per la V serie. Perchè??? Perchè dalla IV alla V serie non c'è stato quel salto di qualità che ha caratterizzato i precedenti rinnovamenti. Ho avuto la III serie (con una 1.6 Europe) e poi sono passato alla IV con una GTI. E devo dire che quando sono andato alla presentazione della V, ci sono rimasto davvero male. Ho provato il 2.0 TDI Sportline, che per la cronaca è il modello più accessoriato ora disponibile. Ma avete visto che interni osceni??? Le plastiche usate negli sportelli sembrano quelle che la Fiat monta sui furgoni: rigide e molto antiestetiche. E che dire dell'autoradio proprosto di serie? Ha un display con dei caratteri a livello di Commodore 64 di dimensioni tali che si vede anche da 2 auto dietro!!! Un po' meglio se si monta il satellitare col display a colori ma, ovviamente, si paga un bel po'... Aspetto di vedere la nuova GTI in uscita in autunno ma ,considerato il prezzo (circa 27.000€) e non solo quello, ci penserò due volte prima di acquistarla.
Originariamente inviato da Phantom II
Ma che vul dire maccane :confused:
ha sta fissa :D
Nicky Grist
10-02-2004, 12:59
Originariamente inviato da leoben
Dubito che chi ha adesso una Golf (ovviamente la IV serie), abbia voglia di spendere soldi per la V serie. Perchè??? Perchè dalla IV alla V serie non c'è stato quel salto di qualità che ha caratterizzato i precedenti rinnovamenti. Ho avuto la III serie (con una 1.6 Europe) e poi sono passato alla IV con una GTI. E devo dire che quando sono andato alla presentazione della V, ci sono rimasto davvero male. Ho provato il 2.0 TDI Sportline, che per la cronaca è il modello più accessoriato ora disponibile. Ma avete visto che interni osceni??? Le plastiche usate negli sportelli sembrano quelle che la Fiat monta sui furgoni: rigide e molto antiestetiche. E che dire dell'autoradio proprosto di serie? Ha un display con dei caratteri a livello di Commodore 64 di dimensioni tali che si vede anche da 2 auto dietro!!! Un po' meglio se si monta il satellitare col display a colori ma, ovviamente, si paga un bel po'... Aspetto di vedere la nuova GTI in uscita in autunno ma ,considerato il prezzo (circa 27.000€) e non solo quello, ci penserò due volte prima di acquistarla.
Considera però che la serie4 si porta le ruote interconnesse posteriori come la prima.
A livello di soluzioni tecniche la 5 rappresenta una svolta.
Non discoto che è cara.
Phantom II
10-02-2004, 12:59
Originariamente inviato da Nicky Grist
Scusa ma io guido solo maccane, tu no??:D
LOL:sofico:
Io ho sempre detto macchine o automobili, maccane è la prima volta che lo sento :confused:
Nicky Grist
10-02-2004, 13:08
Originariamente inviato da Phantom II
Io ho sempre detto macchine o automobili, maccane è la prima volta che lo sento :confused:
Bravo, continua così perchè il termine "maccana" è depositato:D
Se lo vuoi usare mi devi pagare i diritti.:cool:
Phantom II
10-02-2004, 13:12
Originariamente inviato da Nicky Grist
Bravo, continua così perchè il termine "maccana" è depositato:D
Se lo vuoi usare mi devi pagare i diritti.:cool:
:D
Intel-Inside e Nicky Grist, avete la signature troppo lunga, da riportare a 3 righe come da regolamento.
Nicky Grist
10-02-2004, 13:19
Originariamente inviato da Adric
Intel-Inside e Nicky Grist, avete la signature troppo lunga, da riportare a 3 righe come da regolamento.
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
A 1024by768 sono entro i limiti:confused:
Nicky Grist
10-02-2004, 13:26
Originariamente inviato da Adric
Io ne vedo 4
Non ho nessun problema a modificarla ma a me sembra di essere giusto, ho il monitor ora a 1024 e vedo 3rigozze:muro:
A 800 sono quattro
a 1280 sono poco più di due
Mi aveva segnalato il problema giorni fa Nea e avevo risolto boh:confused:
jappilas
10-02-2004, 13:34
Originariamente inviato da Nicky Grist
Considera però che la serie4 si porta le ruote interconnesse posteriori come la prima.
A livello di soluzioni tecniche la 5 rappresenta una svolta.
Non discoto che è cara.
...naturalmente cambiare solo le sospensoni alla serie 4 e lasciare tutto il resto come prima non era possibile...
:rolleyes: :cry: :cry: :cry:
Nicky Grist
10-02-2004, 13:34
Bah, ho tolto qualcosina per sicurezza:mc:
Ti ho appena inviato email con immagine della signature irregolare (Internet Explorer - 1024X768). il testo dopo la parola right e' in eccesso e da togliere.
sulla bellezza e la dotazione e la qualità della golffive si può discutere per molto tempo.......
imho ha una pecca: il prezzo.
oramai la golf è una 2 volumi che costa più di una berlina.
e ho come l'impressione che:
- quando è uscita la golf3, molti che avevano la golf2 l'hanno venduta per prendersi la golf3.
- quando è uscita la golf4, molti che avevano la golf3 l'hanno venduta per prendersi la golf4.
- ora che è uscita la golf5, con il prezzo che ha, molti che avevano la golf4 si terranno la golf4....
Scusa niki, non per contraddirti, ma io sul mio 147 non ho nessunissima vite a brugola in vista.
Originariamente inviato da ceccoos
La golf V una delle migliori del segmento?????eeeeeeeeeee?????
Di quale segmento?
Xke secondo te la golf V è migliore di una stilo?di una mazda3?
di una seat leon?di una corolla?
Guarda che a me mi ha fatto una brittissima impressione!!!
Ma ci 6 salito dentro?
E poi hai visto i PREZZI??????
La stilo la mzda 3 la seat corolla...ma scherzi???? saranno buone macchine ma difficilemte puoi paragonarle alla golf..e poi sono rivolte a target differenti..
Cmq qualunque rivista specializzata mette 147 e golf come migliori del segmento.
Bye ;)
Nicky Grist
10-02-2004, 14:00
Originariamente inviato da pierpo
Scusa niki, non per contraddirti, ma io sul mio 147 non ho nessunissima vite a brugola in vista.
Stavo pensando nella versione 5porte a quelle che fissano la maniglia della porta.
Nicky Grist, ripeto: nella signature devi togliere il testo in eccesso dopo la parola right.
Nicky Grist
10-02-2004, 14:16
Originariamente inviato da Adric
Nicky Grist, ripeto: nella signature devi togliere il testo in eccesso dopo la parola right.
Adric, a parte che probabilmente sei l'unico a vedere la sign in grande:muro: , comunque ora dovrebbe essere ok.
In più se avessi il box dei pvt con un pochino di spazio si poteva evitare di rovinare il 3d.
Ciauz.
ps ragazzo capisco la fretta ma:rolleyes:
Originariamente inviato da Bonny
La stilo la mzda 3 la seat corolla...ma scherzi???? saranno buone macchine ma difficilemte puoi paragonarle alla golf..e poi sono rivolte a target differenti..
Cmq qualunque rivista specializzata mette 147 e golf come migliori del segmento.
Bye ;)
Scherzo??E xke dovrei?
Sono tutte di categoria C e la golf non è mica un'auto di lusso.
Target differenti?Xke?
Cosa pensi che avere Golf vuol dire avere Bentley?
Stiamo parlando di VW mica di mercedes o altri marchi.
Coyote74
10-02-2004, 14:19
Originariamente inviato da Nicky Grist
Adric, a parte che probabilmente sei l'unico a vedere la sign in grande:muro: , comunque ora dovrebbe essere ok.
In più se avessi il box dei pvt con un pochino di spazio si poteva evitare di rovinare il 3d.
Ciauz.
ps ragazzo capisco la fretta ma:rolleyes:
Spezzo una lancia a favore della tua signature..... la vedevo di 3 righe anche prima.
LA GOLF E' SOLO UNA MODA.
DI AUTO DI PARI LIVELLO E ADDIRITTURA MIGLIORI CE NE SONO.
(E COSTANO ANCHE MENO)
marKolino
10-02-2004, 14:36
W LA MODA
W LA GOLF
W LA MIA GOLF
:D :D
Originariamente inviato da marKolino
W LA MODA
W LA GOLF
W LA MIA GOLF
:D :D
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da ceccoos
Scherzo??E xke dovrei?
Sono tutte di categoria C e la golf non è mica un'auto di lusso.
Target differenti?Xke?
Cosa pensi che avere Golf vuol dire avere Bentley?
Stiamo parlando di VW mica di mercedes o altri marchi.
Auto di lusso?
Hai dedotto da qualche mia parola che ritengo la golf una macchina di lusso?
Originariamente inviato da Bonny
Auto di lusso?
Hai dedotto da qualche mia parola che ritengo la golf una macchina di lusso?
beh mi parli di target differenti tra auto di categoria C.
Penso che chi acquista auto di questo tipo non abbia particolari pretese xcio meglio guardare a i contenuti e alla qualità della vettura che ad altre cose....
Originariamente inviato da ceccoos
beh mi parli di target differenti tra auto di categoria C.
Penso che chi acquista auto di questo tipo non abbia particolari pretese xcio meglio guardare a i contenuti e alla qualità della vettura che ad altre cose....
Si ma dimmi dove ti ho indicato che la golf o il marchio VW è di lusso?
Perchè non dovrebbe avere pretese chi acquista una vettura in uno dei segmenti più competitivi?
I target differenti non ci sono in un segmento :confused:
Ci sono clienti che cercano auto sportive ed accattivanti (147) chi auto che durano nel tempo (toyota corolla) chi auto dal prezzo competitivo (mazda 3 e stilo) chi un auto bilanciata (golf).......
Ps la tua dedizione nel dar contro la golf è lodevole ma prova a pensare che esistono persone che ritengono una buona vettura la golf ed addirittura la comprerebbero (incredibile!!)
Nicky Grist
10-02-2004, 15:19
Originariamente inviato da ceccoos
beh mi parli di target differenti tra auto di categoria C.
Penso che chi acquista auto di questo tipo non abbia particolari pretese xcio meglio guardare a i contenuti e alla qualità della vettura che ad altre cose....
Caratteristiche edettagli tecnici alla mano è proprio per i suoi contenuti di particolare qualità nel complesso che la Golf rappresenta il vertice della categoria.
Originariamente inviato da riaw
e ho come l'impressione che:
- quando è uscita la golf3, molti che avevano la golf2 l'hanno venduta per prendersi la golf3.
- quando è uscita la golf4, molti che avevano la golf3 l'hanno venduta per prendersi la golf4.
- ora che è uscita la golf5, con il prezzo che ha, molti che avevano la golf4 si terranno la golf4....
:mano:
Ne ho sentiti molti dei possessori di golf IV che hanno fatto lo stesso ragionamento. Io compreso... :rolleyes:
airfabiop
10-02-2004, 23:09
ora mi sono informato meglio:
non hanno abbassato il prezzo di circa 1200 euro, ma hanno messo il clima manuale su tutte le versioni che ne erano sprovviste senza cambiare il prezzo (e comunque solo in germania).
ma poi vorrei sapere come mai il sito di 4rote non ne parla di questa "cosina":confused:
The Incredible
10-02-2004, 23:18
io nn ne ho visto in giro...
e poi la 1.4 con 75 cv..aaaaaahahahahahaha:D :sofico: :D
Gianni1482
10-02-2004, 23:23
Originariamente inviato da The Incredible
io nn ne ho visto in giro...
e poi la 1.4 con 75 cv..aaaaaahahahahahaha:D :sofico: :D
Vabbè se non cammina la spingi a mano!!! o volevi anche l'omino che la spingesse?:D Ahiaiaiaii cosa si pretende dalle macchine tedesche ora si vuole che camminino anche da sole con 75 cv :D :D :D
The Incredible
10-02-2004, 23:35
con quel motore sarà sicuramente un aborto..
Originariamente inviato da The Incredible
con quel motore sarà sicuramente un aborto..
come la IV con il.... mai salito? un polmone di una ruvidità assurda. Troppo piccolo x la golf, sopratutto la V che è crsciuta bene.
The Incredible
11-02-2004, 09:26
a giugno luglio con il restyling della 147 e il nuovo motore 1.9mjet da 160cv..
bye bye Golf..
marKolino
11-02-2004, 09:31
Originariamente inviato da The Incredible
a giugno luglio con il restyling della 147 e il nuovo motore 1.9mjet da 160cv..
bye bye Golf..
...arriverà il GTI FSI da 200cavalli DSG...:D :D
The Incredible
11-02-2004, 09:34
arriverà la 147GTA autodelta:cool:
marKolino
11-02-2004, 09:35
Originariamente inviato da The Incredible
arriverà la 147GTA autodelta:cool:
e a seguire il nuovo R32 :D :D
Originariamente inviato da marKolino
e a seguire il nuovo R32 :D :D
:muro: :muro: :D
mi spiegate per quale insano motivo una persona si compra una 2volumi a gasolio da 160 o 180 cavalli?
è perchè vuole fare lo sborone ma è così pezzente da non permettersi un motore a benzina?
il gasolio io lo concepisco per consumare poco perchè si fa tanta strada all'anno, non per avere 200 cavalli.........
Originariamente inviato da riaw
mi spiegate per quale insano motivo una persona si compra una 2volumi a gasolio da 160 o 180 cavalli?
è perchè vuole fare lo sborone ma è così pezzente da non permettersi un motore a benzina?
il gasolio io lo concepisco per consumare poco perchè si fa tanta strada all'anno, non per avere 200 cavalli.........
Sarà che ormai le differenze col benzina non ci sono più e che la distribuzione e la quantità di coppia siano migliori e che il gasolio costa meno ..... non lo so ..... la mia è a gasolio per questi motivi .....
Originariamente inviato da alex10
Sarà che ormai le differenze col benzina non ci sono più e che la distribuzione e la quantità di coppia siano migliori e che il gasolio costa meno ..... non lo so ..... la mia è a gasolio per questi motivi .....
beh alt un attimo: le differenze col benzina ormai non ci sono più????????????
cioè secondo te quando guidi sportivo è la stessa cosa vedere un benzina che schizza e canta a 7500 giri e un gasolio che sputa l'anima e arranca a 3500-4000????????
marKolino
11-02-2004, 09:49
boh, io preferisco la quantità di coppia che un motore che "schizza" a 7500 giri
Originariamente inviato da riaw
beh alt un attimo: le differenze col benzina ormai non ci sono più????????????
cioè secondo te quando guidi sportivo è la stessa cosa vedere un benzina che schizza e canta a 7500 giri e un gasolio che sputa l'anima e arranca a 3500-4000????????
Sputa l'anima e arranca ????? Non mi pare .......
Originariamente inviato da marKolino
boh, io preferisco la quantità di coppia che un motore che "schizza" a 7500 giri
anche io, ma questa caratteristica si sposa con tutto, ma con tutto, tranne la sportività:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da alex10
Sputa l'anima e arranca ????? Non mi pare .......
perchè? hanno inventato un diesel che gira pieno e grintoso fino a 7000 giri al minuto?:confused:
Originariamente inviato da marKolino
boh, io preferisco la quantità di coppia che un motore che "schizza" a 7500 giri
;)
marKolino
11-02-2004, 09:52
Originariamente inviato da riaw
anche io, ma questa caratteristica si sposa con tutto, ma con tutto, tranne la sportività:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
si beh, indubbiamente.
il problema risiede nel definire queste macchine sportive.
Per me sono solo dei giocattolini costosi.
Originariamente inviato da riaw
perchè? hanno inventato un diesel che gira pieno e grintoso fino a 7000 giri al minuto?:confused:
Ma te vivi solo a 7.000 giri ????
Ad es.:
Alfa Romeo presenta la seconda generazione dei propulsori "Common Rail", i JTD a 16 valvole e con tecnologia Multijet. Il primo al mondo di questa nuova famiglia di motori è il 1.9 JTD da 140 CV, che viene adottato dai modelli Alfa 147, 156 e Sportwagon in abbinamento con un cambio meccanico a 6 marce d'impostazione sportiva.
Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel campo, così come era stata nel 1997 l'Alfa 156 JTD equipaggiata con il primo turbodiesel "Common Rail" con sistema Unijet. Da allora la ricerca Fiat, forte di questa vasta esperienza, ha proseguito nello studio delle ulteriori potenzialità del sistema d'iniezione "Common Rail", fino a realizzare la seconda generazione dei motori JTD, quelli Multijet e plurivalvole appunto.
Diversi i vantaggi offerti dall'inedito 1.9 JTD. Innanzitutto una maggiore silenziosità nella fase di riscaldamento del motore, misurabile – a seconda dei regimi di rotazione e delle temperature dell'ambiente – in valori che vanno da meno 3 a meno 6 decibel. Poi, grande potenza (103 kW a 4000 giri/min) e coppia generosa (31 kgm a 2000 giri/min). Prestazioni brillanti, dunque, a fronte delle quali i consumi si rivelano contenuti.
Senza contare che il nuovo propulsore riduce le emissioni, pur non adottando sofisticati dispositivi di trattamento dei gas di scarico. Vediamo ora in dettaglio l'architettura del nuovo motore e, soprattutto, i risultati raggiunti con il sistema Multijet e le sedici valvole.
Architettura del propulsore
Derivato dal noto 1.9 JTD 8 valvole "Common Rail", si tratta di un "4 cilindri in linea" con alesaggio di 82 millimetri e corsa di 90,4 mm. Le valvole sono quattro per cilindro e sono azionate direttamente da un doppio albero a camme in testa. Il nuovo turbodiesel è stato oggetto di diversi interventi tecnici tesi a incrementare le prestazioni, la coppia motore ai bassi regimi e la riduzione della rumorosità e delle vibrazioni.
Ad esempio, il sistema "Common Rail" adottato dal 1.9 JTD 16v prevede due nuove strategie di controllo automatico delle calibrazioni e del bilanciamento del gasolio iniettato, a vantaggio della silenziosità acustica e vibrazionale.
Inediti anche alcuni componenti del motore: dalla testa cilindri con punterie idrauliche alle bielle e all'albero motore in acciaio; dal pistone con galleria interna per la circolazione dell'olio di raffreddamento ai cuscinetti di banco e di biella realizzati con materiale diverso rispetto al precedente. Nuovi anche il collettore di scarico e quello di aspirazione: il primo è di un particolare materiale ad alta resistenza, mentre il secondo è in alluminio pressofuso.
Cambiano, infine, l'impianto EGR a controllo elettronico e raffreddamento dei gas di scarico; il circuito di lubrificazione che ha una nuova pompa dell'olio e lo scambiatore esterno (aria/olio) per il raffreddamento dell'olio; il circuito di raffreddamento con una diversa pompa dell'acqua. Insomma, una lunga serie di migliorie e interventi che hanno dato vita a un propulsore affidabile, potente e dai consumi ridotti.
Il sistema Multijet
L'adozione del sistema Multijet fa del 1.9 JTD il primo al mondo dei propulsori "Common Rail" di seconda generazione. Alla base vi sono sempre i principi del "Common Rail" Unijet, ovvero alta pressione d'iniezione e controllo elettronico degli iniettori stessi. Ma con una caratteristica in più: durante ogni ciclo motore, aumenta il numero di iniezioni rispetto alle due attuali. All'interno del cilindro, quindi, la quantità di gasolio bruciata è la stessa ma viene suddivisa in più parti, ottenendo una combustione più graduale.
Tra i vantaggi, una maggiore silenziosità di funzionamento, una riduzione delle emissioni e un incremento delle prestazioni di circa il 6-7%, accompagnato da una resa motoristica che migliora ancora la guidabilità della vettura.
Risultati non di poco conto, dunque, soprattutto perché ottenuti su un motore che, oltre a rappresentare un incredibile balzo tecnologico rispetto ai diesel a precamera, fa registrare enormi miglioramenti anche nei confronti dei JTD di prima generazione.
Il segreto del Multijet è racchiuso nella centralina che controlla il comando elettrico di apertura e chiusura degli iniettori (oltre che in questi ultimi). L'elemento chiave, anzi, è la centralina elettronica stessa, che può far eseguire una serie di iniezioni anche molto vicine tra loro.
Sviluppato dai ricercatori della Fiat Auto proprio a questo scopo, il componente (insieme con gli iniettori) consente di attuare quelle "iniezioni multiple" che assicurano al progettista un controllo più preciso delle pressioni e delle temperature sviluppate nella camera di scoppio, oltre che un migliore sfruttamento dell'aria immessa nei cilindri. In questo modo si raggiungono ulteriori traguardi: nel controllo del rumore di combustione, nella riduzione delle emissioni, nell'incremento delle prestazioni.
lucadeep
11-02-2004, 09:54
Originariamente inviato da riaw
perchè? hanno inventato un diesel che gira pieno e grintoso fino a 7000 giri al minuto?:confused:
Sportività=oltre i 5000 giri????
Ma che dici? Va bene per il sound, ma sulle strade italiane sfrutti più l'accellerazione di un buon disel che l'allungo delle benzina ;)
Originariamente inviato da lucadeep
Sportività=oltre i 5000 giri????
Ma che dici? Va bene per il sound, ma sulle strade italiane sfrutti più l'accellerazione di un buon disel che l'allungo delle benzina ;)
no, sportività è un mix di molte cose.
ma se (ipotesi assurda), hai una macchina 2000tdi con 400cv ma che fa al massimo 1000 giri al minuto, gli 0-100 in 4 secondi, e i 250km-h, imho non è sportiva...........
lucadeep
11-02-2004, 09:58
Originariamente inviato da marKolino
...arriverà il GTI FSI da 200cavalli DSG...:D :D
non vedo l'ora....
e a seguire il nuovo R32
forse quest'anno ci scappa...
Originariamente inviato da alex10
Ma te vivi solo a 7.000 giri ????
Ad es.:
Alfa Romeo presenta la seconda generazione dei propulsori "Common Rail", i JTD a 16 valvole e con tecnologia Multijet. Il primo al mondo di questa nuova famiglia di motori è il 1.9 JTD da 140 CV, che viene adottato dai modelli Alfa 147, 156 e Sportwagon in abbinamento con un cambio meccanico a 6 marce d'impostazione sportiva.
Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel campo, così come era stata nel 1997 l'Alfa 156 JTD equipaggiata con il primo turbodiesel "Common Rail" con sistema Unijet. Da allora la ricerca Fiat, forte di questa vasta esperienza, ha proseguito nello studio delle ulteriori potenzialità del sistema d'iniezione "Common Rail", fino a realizzare la seconda generazione dei motori JTD, quelli Multijet e plurivalvole appunto.
Diversi i vantaggi offerti dall'inedito 1.9 JTD. Innanzitutto una maggiore silenziosità nella fase di riscaldamento del motore, misurabile – a seconda dei regimi di rotazione e delle temperature dell'ambiente – in valori che vanno da meno 3 a meno 6 decibel. Poi, grande potenza (103 kW a 4000 giri/min) e coppia generosa (31 kgm a 2000 giri/min). Prestazioni brillanti, dunque, a fronte delle quali i consumi si rivelano contenuti.
Senza contare che il nuovo propulsore riduce le emissioni, pur non adottando sofisticati dispositivi di trattamento dei gas di scarico. Vediamo ora in dettaglio l'architettura del nuovo motore e, soprattutto, i risultati raggiunti con il sistema Multijet e le sedici valvole.
Architettura del propulsore
Derivato dal noto 1.9 JTD 8 valvole "Common Rail", si tratta di un "4 cilindri in linea" con alesaggio di 82 millimetri e corsa di 90,4 mm. Le valvole sono quattro per cilindro e sono azionate direttamente da un doppio albero a camme in testa. Il nuovo turbodiesel è stato oggetto di diversi interventi tecnici tesi a incrementare le prestazioni, la coppia motore ai bassi regimi e la riduzione della rumorosità e delle vibrazioni.
Ad esempio, il sistema "Common Rail" adottato dal 1.9 JTD 16v prevede due nuove strategie di controllo automatico delle calibrazioni e del bilanciamento del gasolio iniettato, a vantaggio della silenziosità acustica e vibrazionale.
Inediti anche alcuni componenti del motore: dalla testa cilindri con punterie idrauliche alle bielle e all'albero motore in acciaio; dal pistone con galleria interna per la circolazione dell'olio di raffreddamento ai cuscinetti di banco e di biella realizzati con materiale diverso rispetto al precedente. Nuovi anche il collettore di scarico e quello di aspirazione: il primo è di un particolare materiale ad alta resistenza, mentre il secondo è in alluminio pressofuso.
Cambiano, infine, l'impianto EGR a controllo elettronico e raffreddamento dei gas di scarico; il circuito di lubrificazione che ha una nuova pompa dell'olio e lo scambiatore esterno (aria/olio) per il raffreddamento dell'olio; il circuito di raffreddamento con una diversa pompa dell'acqua. Insomma, una lunga serie di migliorie e interventi che hanno dato vita a un propulsore affidabile, potente e dai consumi ridotti.
Il sistema Multijet
L'adozione del sistema Multijet fa del 1.9 JTD il primo al mondo dei propulsori "Common Rail" di seconda generazione. Alla base vi sono sempre i principi del "Common Rail" Unijet, ovvero alta pressione d'iniezione e controllo elettronico degli iniettori stessi. Ma con una caratteristica in più: durante ogni ciclo motore, aumenta il numero di iniezioni rispetto alle due attuali. All'interno del cilindro, quindi, la quantità di gasolio bruciata è la stessa ma viene suddivisa in più parti, ottenendo una combustione più graduale.
Tra i vantaggi, una maggiore silenziosità di funzionamento, una riduzione delle emissioni e un incremento delle prestazioni di circa il 6-7%, accompagnato da una resa motoristica che migliora ancora la guidabilità della vettura.
Risultati non di poco conto, dunque, soprattutto perché ottenuti su un motore che, oltre a rappresentare un incredibile balzo tecnologico rispetto ai diesel a precamera, fa registrare enormi miglioramenti anche nei confronti dei JTD di prima generazione.
Il segreto del Multijet è racchiuso nella centralina che controlla il comando elettrico di apertura e chiusura degli iniettori (oltre che in questi ultimi). L'elemento chiave, anzi, è la centralina elettronica stessa, che può far eseguire una serie di iniezioni anche molto vicine tra loro.
Sviluppato dai ricercatori della Fiat Auto proprio a questo scopo, il componente (insieme con gli iniettori) consente di attuare quelle "iniezioni multiple" che assicurano al progettista un controllo più preciso delle pressioni e delle temperature sviluppate nella camera di scoppio, oltre che un migliore sfruttamento dell'aria immessa nei cilindri. In questo modo si raggiungono ulteriori traguardi: nel controllo del rumore di combustione, nella riduzione delle emissioni, nell'incremento delle prestazioni.
ascolta puoi postarmi tutti i dati tecnici che vuoi, ma io vado a feeling, e a sensazioni il gasolio mi sà di tutto tranne che sportivo........
Originariamente inviato da riaw
no, sportività è un mix di molte cose.
ma se (ipotesi assurda), hai una macchina 2000tdi con 400cv ma che fa al massimo 1000 giri al minuto, gli 0-100 in 4 secondi, e i 250km-h, imho non è sportiva...........
Boh non ti capisco, o vivi in un autodromo e allora è una cosa ma sulle strade normali non capisco questa voglia di sportività ....
Originariamente inviato da alex10
Boh non ti capisco, o vivi in un autodromo e allora è una cosa ma sulle strade normali non capisco questa voglia di sportività ....
no, non vivo in un autodromo,ma quando vedo produrre motori a gasolio da 200cv mi vengono seri dubbi sulle filosofie che ci stanno dietro.
ma chi lo compra, perchè lo compra?
per andare forte con un motore a gasolio? bah.......
Originariamente inviato da riaw
ascolta puoi postarmi tutti i dati tecnici che vuoi, ma io vado a feeling, e a sensazioni il gasolio mi sà di tutto tranne che sportivo........
Sarà ..... ma ti ripeto non si vive in autodromi ....
lucadeep
11-02-2004, 10:03
Originariamente inviato da riaw
no, sportività è un mix di molte cose.
ma se (ipotesi assurda), hai una macchina 2000tdi con 400cv ma che fa al massimo 1000 giri al minuto, gli 0-100 in 4 secondi, e i 250km-h, imho non è sportiva...........
:confused:
Ho il GTI 150cv diesel, sinceramente nelle stradine della mia citta e paesi ti diverti di più hai maggior accellerazione, e non serve arrivare a 200km/h in 10 sec, primo per i limiti imposti poi le strade dove sono sicure qui in italia? Quindi io per sportività "cittadina" preferisco il diesel. Certo che in pista si fatico un pò a stare dietro ai benzina e per quello ti dò ragione.
Edit:In una pista un disel non ti diverte quanto un benzina...
Ps per la pista ho un benza!!!
Originariamente inviato da riaw
no, non vivo in un autodromo,ma quando vedo produrre motori a gasolio da 200cv mi vengono seri dubbi sulle filosofie che ci stanno dietro.
ma chi lo compra, perchè lo compra?
per andare forte con un motore a gasolio? bah.......
Io un motore a gasolio da 200 cv me lo farei volentieri :D
Originariamente inviato da lucadeep
:confused:
Ho il GTI 150cv diesel, sinceramente nelle stradine della mia citta e paesi ti diverti di più hai maggior accellerazione, e non serve arrivare a 200km/h in 10 sec, primo per i limiti imposti poi le strade dove sono sicure qui in italia? Quindi io per sportività "cittadina" preferisco il diesel. Certo che in pista si fatico un pò a stare dietro ai benzina e per quello ti dò ragione.
In una pista un disel non ti diverte.
Ps per la pista ho un benza!!!
riesci (lo so che è difficile) a spiegarmi perchè è più divertente?
cioè, lo so che è questione di gusti, ma io mi diverto molto di più con un benzina 1.6 16V da 120 cv che con un gasolio da 200cv.....
e idem, ho la fiesta 1.4tdci, e quando mi hanno dato come macchina sostitutiva il 1.2 benzina era tutta un altra cosa (consuma il triplo ma se ti vuoi "divertire" è 10 volte meglio)
aggiunta: io ho due auto a gasolio e per andare in giro tutti i giorni le preferisco nettamente alle macchine a benza, sia per consumi che per erogazione ;)
Originariamente inviato da alex10
Io un motore a gasolio da 200 cv me lo farei volentieri :D
mi spieghi perchè? che senso ha?
vuoi divertirti? prendi un 1800 o un 2000 16V da 150cv e ti diverti il triplo........
Originariamente inviato da riaw
no, sportività è un mix di molte cose.
ma se (ipotesi assurda), hai una macchina 2000tdi con 400cv ma che fa al massimo 1000 giri al minuto, gli 0-100 in 4 secondi, e i 250km-h, imho non è sportiva...........
E x' no? non capisco il tuo ragionamento...:wtf:
comunque ben vengano i diesel potenti, a patto che queste potenze nn vogliano dire + consumi e + inquinamento.
Anche x' oggi con un motore diesel da 150cv circa si riescono a percorrere in scioltezza 15km/l... sicuro che ci riesci con un benzina di pari potenza? Se si fortunato stai sui 11km/l.
Fai la differenza tra il costo dei due carburanti e vedrai che che percorre parecchi km annui avrà un bel risparmio nonostante la buona cavalleria e quindi una marcia allegra.
La spaventosa coppia, poi ti permette di guidare anche + rilassato rispetto al benzina.
Quindi oggigiorno, sportive estreme a parte, o le case ricominciano a investire sull'evoluzione dei benzina o veramente esistono poche ragioni x cui uno non si dovrebbe fare una diesel moderna....
il prezzo, dici? Lasciano perdere quelle che sono il top di categoria (golf e 147 in questo caso) molte altre case propongono diesel a prezzi del benzina (focus e megane).
anonimizzato
11-02-2004, 10:12
Ho avuto modo di vederla ieri da vicini in un concessionario VW e non mi piace affatto il "Muso", molto meglio la serie IV come linea.
lucadeep
11-02-2004, 10:12
Originariamente inviato da riaw
riesci (lo so che è difficile) a spiegarmi perchè è più divertente?
cioè, lo so che è questione di gusti, ma io mi diverto molto di più con un benzina 1.6 16V da 120 cv che con un gasolio da 200cv.....
e idem, ho la fiesta 1.4tdci, e quando mi hanno dato come macchina sostitutiva il 1.2 benzina era tutta un altra cosa (consuma il triplo ma se ti vuoi "divertire" è 10 volte meglio)
Non è per niente difficile, vediamo di spiegarti.
Prima cosa ovviamente è stata elaborata ;) quindi ho un pò più di cavalli e coppia;)
Pro: Partenze da fermo fulminanti (batto anche il GTI benzina)
Ripresa altissima (per sorpassare non scali MAI!)
Ovviamente la macchina ha ESP-ASR ed è assettata quindi tenute di strada ottime, ripresa in uscita di curva maggiore di un benza
Buono allungo
Contro: Sound non aggressivo (ma questa è la sportività per te?)
Ovviamente sono di parte non avendo la macchina originale, anche se da originale ti puoi divertire parecchio.
Originariamente inviato da riaw
mi spieghi perchè? che senso ha?
vuoi divertirti? prendi un 1800 o un 2000 16V da 150cv e ti diverti il triplo........
Oh ma allora non capisci :D IO NON FACCIO le corse in strada e manco vado a buttare i miei soldi in un autodromo, la macchina mi serve per andare in giro e dato che COSTA MENO usare il gasolio (naturalmente dopo un certo n. di km annui percorsi) e le prestazioni STANDO in codice sono uguali (anzi i livelli di coppia sono migliori) preferisco il gasolio ....
lucadeep
11-02-2004, 10:19
Originariamente inviato da riaw
e idem, ho la fiesta 1.4tdci
ecco perchè non capisci la sportività di un disel, quella macchina è piantata!
:D :D :D
Scherzo ovviamente!
nonsidice
11-02-2004, 10:45
Riaw non ha tutti i torti e lo capisco, non si tratta di semplici numeri di prestazione, si tratta delle "sensazioni" di guida che un'auto dà.
per es. il mio miglio amico ha appana comperato la Alfa GT 140cv jtd, ma per quanto bella possa essere anche secondo me non sarà mai "sportiva" come la mia Golf 1600 elaborata anche se più prestazionale.
alle diesel mancano molte cose che danno il "gusto" della guida sportiva, es. una bella scalata in 3^ per un sorpasso con tirata fino a 6000rpm, 4^ e un rombo motore che fa godere veramente !!
con questo non scarto affatto le diesel, anzi, sto giusto pensando di prenderne una visto che devo farmi 100km al giorno per andare e tornare da lavoro.
lucadeep
11-02-2004, 10:50
Originariamente inviato da nonsidice
Riaw non ha tutti i torti e lo capisco, non si tratta di semplici numeri di prestazione, si tratta delle "sensazioni" di guida che un'auto dà.
per es. il mio miglio amico ha appana comperato la Alfa GT 140cv jtd, ma per quanto bella possa essere anche secondo me non sarà mai "sportiva" come la mia Golf 1600 elaborata anche se più prestazionale.
alle diesel mancano molte cose che danno il "gusto" della guida sportiva, es. una bella scalata in 3^ per un sorpasso con tirata fino a 6000rpm, 4^ e un rombo motore che fa godere veramente !!
con questo non scarto affatto le diesel, anzi, sto giusto pensando di prenderne una visto che devo farmi 100km al giorno per andare e tornare da lavoro.
Allora è questa la sportività!!! Il sound e poter tirare le marce!!! Ecco ora capisco!!
:D
Dai su non scherziamo, anche una panda con un filtro ha un ottimo sound e tira fino a 6000 giri, quindi vuol dire che è sportiva! Con il mio diesel non scalo altrimenti l'accellerazione mi fa stampare sul culo della vittima.
Ps tu godi con il rombo, intanto io ti sorpasso!!!!:D
nonsidice
11-02-2004, 10:58
Originariamente inviato da lucadeep
Allora è questa la sportività!!! Il sound e poter tirare le marce!!! Ecco ora capisco!!
:D
Dai su non scherziamo, anche una panda con un filtro ha un ottimo sound e tira fino a 6000 giri, quindi vuol dire che è sportiva! Con il mio diesel non scalo altrimenti l'accellerazione mi fa stampare sul culo della vittima.
Ps tu godi con il rombo, intanto io ti sorpasso!!!!:D
dì quel che vuoi, ma credo che o tu non hai capito cosa sia la VERA sportività in fatto di auto o sia io a non riuscirlo a spiegare, ed in effetti e difficile oltre ad essere parecchia soggettiva la cosa.
lucadeep
11-02-2004, 11:03
Originariamente inviato da nonsidice
dì quel che vuoi, ma credo che o tu non hai capito cosa sia la VERA sportività in fatto di auto o sia io a non riuscirlo a spiegare, ed in effetti e difficile oltre ad essere parecchia soggettiva la cosa.
Guarda che anche a me piace il benzina, ma lo uso per la pista, ho una golf 1.6 a benza elaborata ma ci vado in pista! In un paese è sprecata!! Xò se mi vieni a dire che è il rombo che dà la sportività mi metto a ridere! Su non scherziamo!
nonsidice
11-02-2004, 11:14
Non è solo il rombo, è tutto nell'insieme.
ma ammetti almeno che quando guidi in modo sportivo la tua golf ti da più divertimento e soddisfazione della diesel.
p.s. per rendere più "sportiva" la diesel che ho intenzione di prendere (bmw 320td compact) sono pure andato a farmi fare un preventivo dal mio elaboratore di fiducia, purtroppo non posso permettermi di mantenere un'auto nuova a benzina, quindi visto che devo cmq cambiarla cambio genere anche se mi dispiace :cry:
se solo dovessi fare meno km al giorno sigh :cry:
allora, forse non sono stato spiegato :D
la sportività non si concretizza SOLO nel rombo, SOLO nel numero di giri, SOLO nell'accelerazione, SOLO nella velocità massima, SOLO nella tenuta di strada, nella frenata, nella forma dei sedili e la disposizione e il tipo degli strumenti, ma è un MIX di tutto......
poi, ripeto, sarà questione di gusti, ma prendiamo un esempio: ferrari 360 modena, sportivissima, ma poniamo il caso che i giri arrivino al massimo a 4000 mantenendo l'accelerazione e la velocità: sarebbe ancora sportiva?
o sempre una bella 360 modena con il suono di una panda, sportiva ancora?
no.
è un mix di tutto che rende la 360 modena una GRAN macchina sportiva......
io con la 156 1.9jtd ho dato la paga a un amico con la golfIV 1600 in tutto, tenuta di strada, accelerazione, e ne abbiam fatte diverse di prove :D tanti anni fa, ma guidare la 156 a gasolio con 105cv che per farla accelerare veloce bisogna cambiare a 3.300 giri è più sportivo che prendere la golf che va di meno ma che tira i 6500 giri?
a me la golf nn piace, ma da più soddisfazione vedere la lancetta che scatta a 6500 e il motore che emette un suono vagamente sportivo......
che poi la 156 tenga di più e acceleri prima a me piace lo stesso, ma non la considero sportiva......
ecco tutto.......
lucadeep
11-02-2004, 11:33
Originariamente inviato da nonsidice
Non è solo il rombo, è tutto nell'insieme.
ma ammetti almeno che quando guidi in modo sportivo la tua golf ti da più divertimento e soddisfazione della diesel.
p.s. per rendere più "sportiva" la diesel che ho intenzione di prendere (bmw 320td compact) sono pure andato a farmi fare un preventivo dal mio elaboratore di fiducia, purtroppo non posso permettermi di mantenere un'auto nuova a benzina, quindi visto che devo cmq cambiarla cambio genere anche se mi dispiace :cry:
se solo dovessi fare meno km al giorno sigh :cry:
In città no, mi diverto di più con il diesel. In pista è tutto un altro discorso.
lucadeep
11-02-2004, 11:38
Originariamente inviato da riaw
allora, forse non sono stato spiegato :D
la sportività non si concretizza SOLO nel rombo, SOLO nel numero di giri, SOLO nell'accelerazione, SOLO nella velocità massima, SOLO nella tenuta di strada, nella frenata, nella forma dei sedili e la disposizione e il tipo degli strumenti, ma è un MIX di tutto......
poi, ripeto, sarà questione di gusti, ma prendiamo un esempio: ferrari 360 modena, sportivissima, ma poniamo il caso che i giri arrivino al massimo a 4000 mantenendo l'accelerazione e la velocità: sarebbe ancora sportiva?
o sempre una bella 360 modena con il suono di una panda, sportiva ancora?
no.
è un mix di tutto che rende la 360 modena una GRAN macchina sportiva......
io con la 156 1.9jtd ho dato la paga a un amico con la golfIV 1600 in tutto, tenuta di strada, accelerazione, e ne abbiam fatte diverse di prove :D tanti anni fa, ma guidare la 156 a gasolio con 105cv che per farla accelerare veloce bisogna cambiare a 3.300 giri è più sportivo che prendere la golf che va di meno ma che tira i 6500 giri?
a me la golf nn piace, ma da più soddisfazione vedere la lancetta che scatta a 6500 e il motore che emette un suono vagamente sportivo......
che poi la 156 tenga di più e acceleri prima a me piace lo stesso, ma non la considero sportiva......
ecco tutto.......
quello che dici tu, non è sportività. Sono senzazioni personali! E poi non è vero che devi cambiare a bassi giri, con la mia posso cambiare anche oltre i 4000 e la ripresa ce stà. Poi scusa ma che paragoni fai? La golf alla ferrari? Daiiiii!!!!!
Io di motori sportivi a benzina ne conosco solo 3 tipi:
-Motori Honda
-Motori Alfa
-Motori Turbo(in generale)
Ps:La golf 1600 a benzina mi sembra un bel po fiacca.
lucadeep
11-02-2004, 13:20
Originariamente inviato da ceccoos
Ps:La golf 1600 a benzina mi sembra un bel po fiacca.
Originale si, ma è un motore molto resistente ;)
Originariamente inviato da lucadeep
Originale si, ma è un motore molto resistente ;)
Tra resistente e performante c'è differenza.
Vuoi confrontare con un 1600 honda?
Anche quelli sono resistenti ma la vecchia serie tirava fuori 160cv da un 1600.
La golf 1.6 ne tira fuori 105 ma a mio parere è un po' fermo.......
lucadeep
11-02-2004, 14:18
Originariamente inviato da ceccoos
Tra resistente e performante c'è differenza.
Vuoi confrontare con un 1600 honda?
Anche quelli sono resistenti ma la vecchia serie tirava fuori 160cv da un 1600.
La golf 1.6 ne tira fuori 105 ma a mio parere è un po' fermo.......
elaboralo e guarda fino a quanto arriva. (siamo a quota 305...) ;)
nonsidice
11-02-2004, 14:28
Originariamente inviato da lucadeep
elaboralo e guarda fino a quanto arriva. (siamo a quota 305...) ;)
questo dice tutto, senza elaborazioni particolarmente pesanti sulla mia ora sto a 140 e mi accontento :O
Originariamente inviato da riaw
no, non vivo in un autodromo,ma quando vedo produrre motori a gasolio da 200cv mi vengono seri dubbi sulle filosofie che ci stanno dietro.
ma chi lo compra, perchè lo compra?
per andare forte con un motore a gasolio? bah.......
Chi compra un diesel per andare forte ormai non è più come il tamarro che prende la ferrari e ci fa l'impianto a gas.
Il fatto che i diesel siano diventati così potenti sta nel fatto che la loro evoluzione tecnologica è stata maggiore negli anni ultimi anni. Poi c'è da dire che il motore diesel è un'invenzione molto più recente di quello a benzina e come principio di funzionamento anche molto più complesso.
Sta di fatto che oggi i diesel sono motori ottimi anche per le macchine sportive, soprattutto in virtu della coppia che li rende davvero "sfiziosi", non a caso stanno uscendo sempre più macchine sportive motorizzate diesel.
Per non parlare delle auto di lusso, vedi la Paheton 5.0 TDI da 105.000 euro oppure la BMW 740d.
Ricordiamoci lo scalpore che fece qualche anno fa la decisione di VOLKSWAGEN di fare la golf GTI con motore diesel proprio in virtù del fatto che il 1.9TDI era diventato più potente del 2.0 benzina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.