PDA

View Full Version : overclock anziano PII 350


A.J.
09-02-2004, 22:48
Mi è successa una cosa strana.
Ho montato un vecchio pentium II slot1 350 mhz su una scheda madre Jetway 993AN.
Agendo sui ponticelli ho variato il moltiplicatore da 3,5 a 4,5.
La macchina si avvia a 450 mhz, senza periferiche collegate o con al massimo
un lettore cd collegato.
Se provo a collegare un hard disk (ho provato con un vecchissimo Quantum 850
mb!!!), invece, si avvia a 350 mhz, come se il moltiplicatore della CPU
fosse bloccato.
Più che altro per una curiosità, a cosa potrebbe essere dovuto questo strano
comportamento? Forse all'alimentatore (da 230W)?

Sayan V
09-02-2004, 23:42
Strano nè ho 3 di 350, ma nessuna si può modificare il molti.
Sei sicuro che funge sulla tua mobo :confused:

A.J.
10-02-2004, 10:35
Se non collego l'h.d. parte a 450, quindi sembrerebbe sbloccato, come mi pare fossero i PII prodotti fino alla metà del 1998.
E' un fenomeno strano, nessuno lo sa spiegare?

silviobordieri
10-02-2004, 12:44
I P2 a 100 mhz avevano il moltiplicatore bloccato

fino al 333 alcuni erano sbloccati.

Comunque l'unico modo di overclockare è aumentare il bus

puoi provare a 112 mhz (diventa un 392)

o a 124 (diventa un 434)

il problema è se regge l'hd a 112 regge sicuramente a 124 non saprei.

I quantum tolleravano benel'overclock del bus mentre gli ibm no.

Sayan V
10-02-2004, 14:32
La mia qdi brillant con bx, ha il divisore 1/4 per il pci, cioè a 133/33, peccato che non ha il divisore per l'agp !!!.
Mi sa che neanche la tua mobo abbia i bivisori, sarà per quello che con l'hd si riavvia in defaults.

spk
10-02-2004, 15:46
io ho un p2 350@466 portando il bus a 133, il pci è a 33 ma l'agp è alto ed a volte mi causava problemi, ho risolto impostando l'agp a 1x :)

devil mcry
10-02-2004, 16:42
ciao , anke io ho quella monbo , mi sono trovato molto bene e il mio p2 e stabile a 463 mhz (103 fsb) e indovinate cose ? un 300 !!! e una bestia. l'unico neo della monbo e ke ha lo soket 370 bloccato a 66 cosi il mio celly 400 nn riesco a spremerlo . su ke jumper hai agito ?

Sayan V
10-02-2004, 18:03
Originariamente inviato da spk
io ho un p2 350@466 portando il bus a 133, il pci è a 33 ma l'agp è alto ed a volte mi causava problemi, ho risolto impostando l'agp a 1x :)

Anchio ero sulla tua stessa sistuazione, avevo due computer uguale ma uno mi andava stranamente + forte (qdi + p2 350)
Dopo 2 anni mi ero accorto che cera il bus impostato a 133 (466*3.5) era il centrale d'ufficio, mai un blocco o altro.

Adesso lo uso come 3 pc a casa (x mamma :p ) con un p3-650, ho provato a 866*133, ma la video a 90 di agp non regge, stasera provo a 1x magari la geffo 2 mx regge, sperem ;)
la 9200se non la regge, si pianta dopo 5 secondi di qualsiasi applicazione 3d :( peccato.
:cool:

spk
10-02-2004, 22:27
sul mio p2 overclokkato c'è appunto una gf2mx :) l'agp a 1x lo devi forzare con un programma, io usavo powerstrip ( http://www.entechtaiwan.com/ ) fammi sapere :)

A.J.
10-02-2004, 22:48
Non ho fatto nessun intervento sul bus.
Comunque alcuni PII erano sbloccati e potevano essere overclockati senza dover agire sul FSB.
Nessuno di voi sa darmi una spiegazione dello strano (almeno per me) fenomeno per cui ho aperto questa discussione?

Sayan V
11-02-2004, 01:10
Originariamente inviato da spk
sul mio p2 overclokkato c'è appunto una gf2mx :) l'agp a 1x lo devi forzare con un programma, io usavo powerstrip ( http://www.entechtaiwan.com/ ) fammi sapere :)

Appena finiti di provare: :cool:
Ho impostato l'agp a 1x con powerstrip.
il P3-650 su QDI-BX sta 866/133 il pci a 33 e agp 89,
l'unica cosa che non mi piace sono i timing, il massimo è cas 3-2-2-16, praticamante il x-2-2-x non riesco ad alzarli ed ha 133 non sono garantite timing così bassi con queste sdram (sperem che reggano)

Comunque ho fatto un pò di bench è sembra stabili, ho fatto anche il test con gold memory 4 ore di fila è tutto ok.

Domani provo a giocarci è vedo come si comporta :cool:

Il tutto con un qtec 550 gold dual fan (mi avanza :D )

Ps.: piccola chicca :cool: ho giocato un giorno intero senza ventola sul procio (si era bruciata) non si è bloccato mai una volta, nonostante scottasse il dissy ... che dire :ciapet:

A.J.
11-02-2004, 12:46
:confused:

Sayan V
11-02-2004, 14:09
Originariamente inviato da A.J.
:confused:

Hem se aggiungi qualche lettera e vocale, magari si capisce meglio la domanda. :rolleyes:


Può anche essere che la mobo in oggetto non riesca a tenere un procio a 450Mhz, che per quei tempi erano molto elevati a consumi.
Per il molti può anche darsi che sia sbloccato, ma mi pare difficile.
Ho un P90, P133, P166mmx, P2-300/66, 3xP2-350, 2xP3-650, ma nessuno è sbloccato :nonsifa:

Il tuo comportamento del procio, che si riavvia con l'hd fa desumere che va su di FSB e di conseguenza il pci che andando fuori specifica e creando problemi al boot, costringe la mobo al reset dei parametri.
Non cè altra spiegazione, sarebbe più semplice averlo fra le mani piuttosto.

:cool:

A.J.
11-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da Sayan V
Hem se aggiungi qualche lettera e vocale, magari si capisce meglio la domanda. :rolleyes:



La questione che ho posto è chiara, non altrettanto la pertinenza di alcune risposte al tema, risposte che peraltro accetto come importante contributo per aumentare la conoscenza (mia e di tutti) in materia.

A.J.
11-02-2004, 15:42
Originariamente inviato da Sayan V
Il tuo comportamento del procio, che si riavvia con l'hd


Non ho parlato di riavvio, ho detto che se accendo il pc senza aver collegato l'hard disk appare la scritta "Pentium II 450 (4,5x100)", come se il processore fosse sbloccato;
se invece lo accendo con il disco collegato alla scheda madre la scritta è "Pentium II 350 (3,5x100)", come se il settaggio dei ponticelli fosse irrilevante.
Nessun intervento è stato fatto sul bus.

silviobordieri
11-02-2004, 16:13
non riesco a trovare nessuna spiegazione a questo strano comportamento.

Puoi provare a creare un dischetto bootable con magari il dos e lanciare un test per vedere se effettivamente il processore sta andando a 450mhz.

Ma ripeto credo di ricordare che i p2 col bus a 100mhz abbiano tutti il moltiplicare sbloccato.

a meno che il processiore sia un 333mhz e quindi abbia la cpu effettivamente sbloccata.



Quindi sarà un bug della scheda madre che per qualche motivo legga il moltiplicatore impostato da bios e non quello effettivo della cpu.

Sayan V
11-02-2004, 17:43
Originariamente inviato da A.J.
La questione che ho posto è chiara, non altrettanto la pertinenza di alcune risposte al tema, risposte che peraltro accetto come importante contributo per aumentare la conoscenza (mia e di tutti) in materia.

Mi riferivo al faccina interrogativa, che senza un commento non riuscivo a capire se si riferisse al mio commento oppure richiedevi
aiuto sul precedente post.

I P2 sono bloccati. Non sarà mica un bug della mobo, se non ricordo male le vecchie mobo scrivevano qualcosa sull'hd, cosicche se lo cambiavi magari avevano problemi addirittura a bootare.

Potresti provare col dischetto di gold memory, che dovrebbe dirti anche le frequenze mentre fa il test ... prova !!!

devil mcry
11-02-2004, 17:54
io sapevo ke solo fino ai p2 333 avevano il molty sbloccato , ma gli altri no (anke i 266,300,333 con core 0.25 no)

A.J.
11-02-2004, 18:39
Facendo una ricerca su groups.google.com ho letto che
"i p2 fino al 333, prodotti prima di 8/98 hanno il moltiplicatore solo limitato (bloccato verso l'alto, ma sbloccato
verso il basso). Invece, i p2 350 e 400, prodotti prima di 8/98, hanno il moltiplicatore bloccato, ma sbloccabile."
Altri parlano di un limitatissimo numero di PII 350 e 400 con moltiplicatore completamente sbloccato, prodotti nella prima metà del 1998.

Proverò a fare qualche test per vedere se effettivamente la CPU è in grado di andare a 450mhz.

devil mcry
11-02-2004, 18:51
buonafortuna

spk
11-02-2004, 21:01
avevo già provato a "sbloccare" il molty del 350 (coprendo un piedino) ma senza successo :(

A.J.
15-02-2004, 23:27
Le prove che ho eseguito paiono dimostrare che il processore sia davvero sbloccato e in grado di viaggiare anche a 450 mhz.
Preciso nuovamente che al momento sulla scheda madre i jumper del moltiplicatore sono regolati a 4,5. Il bus è regolato a 100, come pure la frequenza della ram.
Sul canale primario è collegato un hard disk (un vecchissimo Quantum da 850 mb).
Sul canale secondario un cd-rom e un masterizzatore.
Come avvio il pc (premendo il tasto power sul case, precisazione apparentemente superflua ma in realtà importante), lo stesso parte a 350 mhz (3,5x100), ignorando evidentemente le regolazioni dei jumper della scheda madre.
Ma se provo a riavviare con il tasto reset, il pc parte a 450 mhz.
In entrambi i casi il sistema operativo viene caricato regolarmente.
Quando il pc è a 450mhz e provo a riavviare da Windows con il comando classico "Chiudi sessione- Riavvia il sistema", a volte riparte a 350mhz, a volte rimane a 450mhz.

La diversa frequenza viene percepita sia dal software HWiNFO32, sia da Sisoft Sandra 2003.
I benchmark di quest'ultimo indicano:

a 350 Mhz
CPU Arithmetic Benchmark: 922 - 511 punti
CPU Multi-Media Benchmark: 1383 - 509 punti

a 450 Mhz
CPU Arithmetic Benchmark: 1193 - 658 punti
CPU Multi-Media Benchmark: 1790 - 659 punti


Ho provato ad aggiornare il bios, qualcosa è cambiato, nel senso che adesso per riuscire ad avviare il pc a 450 Mhz a volte devo resettare non una ma più volte...
Ora lascio spazio ai vostri commenti e osservazioni, che mi auguro siano in grado di spiegare come mai si verifichi questo strano comportamento: perchè per farlo funzionare a 450 mhz è necessario un reset?

Sayan V
16-02-2004, 10:19
Molto strano come caso :wtf:

Che vi è differenza fra l'accensione e il reset lo sapevo, ma addirittura una tale differenza no.

Ma hai provato il procio su un'altra mobo ???
magari è questa tua mobo un po particolare che si contrasta con il procio ???
Hai provato a vedere se sulla mobo ci sia una voce che possa influire tale comportamento ???

A.J.
16-02-2004, 11:55
Purtroppo al momento non ho la possibilità di provare il processore su un'altra scheda.
E non mi pare che possa esservi un comando particolare in tal senso nel setup della scheda stessa (ho provato a toccare alcuni parametri, ma non è cambiato il risultato).
Presumo anch'io si tratti di un comportamento anomalo della Jetway (magari su una Asus partirebbe sempre e comunque a 450).
Tuttavia su google ho letto qualcosa che riguardava il pin21 dei PII, pin che andrebbe coperto (o meglio: messo a terra) per poter sbloccare il processore, laddove questo fosse possibile.
Di che cosa si tratta precisamente?

Sayan V
16-02-2004, 14:09
Io sapevo del pin da coprire per far partire la cpu a 100 di fsb invece di 66, ma di sbloccare il molti nulla.
Vabbè che stiamo parlando di un secolo fà, ma se ci fosse stato qualcosa avrei sicuramente provato.
Ricordo che le mobo di una volta erano molto meno propense all'overclock, scarseggiavano di tuning nel bios.
Questa qdi ha il divisore pci 1/4 per il 133 su un bx440, ma niente voltaggi o settaggio delle ram, che tra l'altro le imposta tutte a cas 2, controproducente a 133 con memorie non spinte.
Ho anche un'asus con bx ma molto più penosa e instabile, è due siemens/fjiutsu con bx ma fanno proprio cagare.

Comunque li ho provati tutti e 3 i P2-350 e il P2-300 ma sono tutti bloccati, magari è la tua mobo particolare ... se vuoi ti presto uno dei miei :p

Motorland
27-02-2004, 00:25
anche io sul vecchio p2 350 che ho qui ho provato a sbloccare il moltiplicatore coprendo un pin ma niente da fare..resta fermo a 3,5
da bios mi lascia settare fino a 7x ma resta sempre a 3,5x

il mio ora è 3,5 * 133, parte quindi a 467mhz con Vcore al massimo (2,8v) ottenuto coprendo vari pin

non ho mai avuto problemi,è 3 anni che è così ormai..


ciao

A.J.
27-02-2004, 10:24
Probabilmente l'esemplare di PII in mio possesso è di quelli più datati, con moltiplicatore sbloccato.
Quello che mi interessava era comprendere il perchè dello strano comportamento del pc. In realtà il fatto che parta a 350 e poi resettando a 450 non mi crea problemi, anzi, tutto sommato è comodo, normalmente lo faccio lavorare alla frequenza più bassa, ma quando serve più potenza, senza fare nessuna modifica di impostazione, un bel reset...

Sayan V
27-02-2004, 10:32
Originariamente inviato da A.J.
Probabilmente l'esemplare di PII in mio possesso è di quelli più datati, con moltiplicatore sbloccato.
Quello che mi interessava era comprendere il perchè dello strano comportamento del pc. In realtà il fatto che parta a 350 e poi resettando a 450 non mi crea problemi, anzi, tutto sommato è comodo, normalmente lo faccio lavorare alla frequenza più bassa, ma quando serve più potenza, senza fare nessuna modifica di impostazione, un bel reset...

serve più potenza


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Abadir_82
27-02-2004, 22:56
Da quello che ricordo i PII 350 e 400 con bus a 100 prodotti prima di agosto 1998 avevano il moltiplicatore libero fino a 4.5 SOLO se il bus era a 66....

Sulle abit c'era una voce nel bios per far credere alla cpu che l'fsb fosse a 66...

CPU SEL : High ; low

era una cosa del genere se non ricordo male...

Se non sbaglio le "coperture" dei pin erano due...

una era quella del B21 per il celly 300A (fsb 66 ->100)
l'altra era quella dell' A14 (fsb 100 -> 133 )

Cmq il bx per quanto ottimo garantisce solo il divisore a 4 per il pci, mentre per l'agp il max è : 2/3.. quindi a 133 di fsb si ottiene 88 di AGP... che sono tantini....

Ci vuole una bella scheda video ..... :)