View Full Version : [wi-fi] a casa
TorpedoBlu
09-02-2004, 21:20
ho un portatile con wi-fi (centrino) a casa ho fastweb e vorrei poter navigare utilizzando il wi-fi, ho alcune domande:
1) so che devo comprare un acces point... ma poi? che devo fare? (sono un po' imbranato)
2) la velocità è la stessa che con il cavo di rete?
3) costa tanto un acces point??
4) quali sono i pregi e i difetti di questa idea?
Grazie!
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ho un portatile con wi-fi (centrino) a casa ho fastweb e vorrei poter navigare utilizzando il wi-fi, ho alcune domande:
1) so che devo comprare un acces point... ma poi? che devo fare? (sono un po' imbranato)
2) la velocità è la stessa che con il cavo di rete?
3) costa tanto un acces point??
4) quali sono i pregi e i difetti di questa idea?
Grazie!
se hai tele2... sognati l'accesso via modem ethernet... non viene supportato.
altrimenti, prendi un access point (80Euro circa) e un modem ethernet (80 euro circa anche lui) e un cavo incrociato per collegare access point a modem.
Configura il tutto per PPPoE secondo i dettami del tuo provider e il gioco è fatto.
Ciao
Originariamente inviato da Gunjii
se hai tele2... sognati l'accesso via modem ethernet... non viene supportato.
altrimenti, prendi un access point (80Euro circa) e un modem ethernet (80 euro circa anche lui) e un cavo incrociato per collegare access point a modem.
Configura il tutto per PPPoE secondo i dettami del tuo provider e il gioco è fatto.
Ciao
TorpedoBlu ha Fastweb, è un'altra cosa...
Inoltre se il portatile è Centrino vuol dire che ha già la scheda ethernet wifi integrata.;)
TorpedoBlu
10-02-2004, 10:03
Gunjii leggi bene prima di rispondere....
allora come faccio?
Originariamente inviato da TorpedoBlu
Gunjii leggi bene prima di rispondere....
allora come faccio?
era ironico... dato che ci ho già provato con tele2 e quello skif di provider mi ha dato buca....
e tu leggi bene, dato che ti ho fornito tutte le info per connetterti wifi al web.
mo te lo ripeto:
cut
prendi un access point (80Euro circa) e un modem ethernet (80 euro circa anche lui) e un cavo incrociato per collegare access point a modem.
Configura il tutto per PPPoE secondo i dettami del tuo provider e il gioco è fatto.
cut
non mi sembra che ti debba anche spiegare che il cavo di rete incrociato vada messo nell'RJ45 sull'access point e che l'altra estremità debba andare nell'RJ45 sul modem; che tu debba configurare, probabilmente via browser web, il modem che in genere ha un ip predefinito o ha un server dhcp incorporato ecc..
Ciao
Ma se ha FASTWEB di un modem adsl che cavolo se ne fa?
lui vuole navigare dal portatile connesso alla sual linea FASTWEB
Originariamente inviato da rob66
Ma se ha FASTWEB di un modem adsl che cavolo se ne fa?
lui vuole navigare dal portatile connesso alla sual linea FASTWEB
fastweb è anche adsl... x quel che ne so
TorpedoBlu
10-02-2004, 14:47
io chiedo informazioni perche' ne so poco in merito, ma non rispondete se ne sapete ancora meno, la linea fastweb e' gia di per se una rete e non ho un modem adsl o robe simili.
Cmq penso di collegare un ap direttamente con un cavo di rete e di vedere se va.
Originariamente inviato da TorpedoBlu
io chiedo informazioni perche' ne so poco in merito, ma non rispondete se ne sapete ancora meno, la linea fastweb e' gia di per se una rete e non ho un modem adsl o robe simili.
Cmq penso di collegare un ap direttamente con un cavo di rete e di vedere se va.
ah oki,
apprezzo la tua grande gentilezza, cmq posso dirti che devi collegare l'access point all'HAG dopodichè tutto va lizzio...
p.s. rimani cmq un signorino di buone maniere
Gunjii
TorpedoBlu
10-02-2004, 15:06
e perche' mai ti sei seccato? non mi pare di aver utilizzato parole di offesa, o di aver un tono maleducato, semplicemente se in generale si posta confondendo le idee senza chiarile non si aiuta, quindi meglio o postare chiaramente con cognizione, non credi?
Intanto sposto nella sezione giusta! ;)
TorpedoBlu
10-02-2004, 15:19
ok grazie
alexmere
10-02-2004, 15:22
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ho un portatile con wi-fi (centrino) a casa ho fastweb e vorrei poter navigare utilizzando il wi-fi, ho alcune domande:
1) so che devo comprare un acces point... ma poi? che devo fare? (sono un po' imbranato)
Configuri l'access point secondo le istruzioni del manuale allegato nella confezione. Al massimo se non riesci siamo qui.
2) la velocità è la stessa che con il cavo di rete?
Eh no purtroppo, ci sono diverse velocità per il Wi-Fi:
802.11b = 11 Mbps = 3÷5 Mbps reali;
802.11b+ = 22 Mbps = 10÷12 Mbps reali;
802.11g = 54 Mbps = 20÷22 Mbps reali;
802.11g+ = 108 Mbps = 30÷32 Mbps reali.
Nel tuo caso ti conviene prendere il primo, cioè il più lento, perché Centrino è 802.11b e velocità superiori NON sono supportate.
3) costa tanto un acces point??
Si parte da circa 80 euro.
4) quali sono i pregi e i difetti di questa idea?
Pregi: mobilità.
Difetti: mi sa che non riesci a sfruttare tutta la banda di Fastweb.
Vabbé, non penso ci sia bisogno di far polemica...
Comunque Gunjii non ha torto.
Ti basta un Access-point, lo colleghi all'HAG fastweb e poi navighi anche dal balcone col centrino :D
Su prezzi, modelli & co di access-point, credo ne abbiano dette di cotte e di crude, però sappi che la velocità dichiarata è difficilmente raggiungibile (in realtà è proprio impossibile).
10Mbit di fastweb... forse ti conviene orientarti direttamente sui 22mbit (tutto dipende da cosa hai nel centrino)
Ciao
V0r[T3X]
10-02-2004, 15:44
Allora ti serve solo un access point. Lo colleghi con un cavo straight all HAG di Fastweb e lo configuri in AP Mode.
Ti consiglio di abilitare il Wep a 128 Bit, i filtri MAC e disabilitare lo Streaming del SSID per avere un MINIMO di sicurezza, mentre se ti servono soluzioni più sicure ti consiglio di utilizzare un server Radius ed il protocollo IEEE 802.1x, possibilmente in abbinamento con il WPA.
Per i prodotti attualmente reperibili in commercio, ti consiglio una soluzone a 22 Mbit, visto che ora come ora ha il miglior rapporto qualità / prezzo. Comunque per ora non la sfrutteresti visto che il tuo centrino va al massimo ad 11Mbit, ma almeno assicuri una futura espandibilità.
V0r[T3X]
10-02-2004, 15:47
Per la cronaca... gli 11 Mbit se rimani nel raggio di una 20na di metri e con pochi ostacoli diventano REALI al max 4 Mbit, se ci sono grossi ostacoli ti faccio invece i miei migliori auguri... ;)
V0r[T3X]
10-02-2004, 15:50
Originariamente inviato da Gunjii
se hai tele2... sognati l'accesso via modem ethernet... non viene supportato.
altrimenti, prendi un access point (80Euro circa) e un modem ethernet (80 euro circa anche lui) e un cavo incrociato per collegare access point a modem.
Configura il tutto per PPPoE secondo i dettami del tuo provider e il gioco è fatto.
Ciao
Gunjii non confondiamo le idee, la distinzione tra protocollo PPoA e PPoE non è equivalente alla distinzione tra modem USB e Ethernet, visto che ormai la maggior parte dei modem/router sia Eth che Usb supportano ambedue i protocolli. Basta saperli configurare. ;)
TorpedoBlu
10-02-2004, 15:51
grazie mille, cmq a quanto ho capito la scheda che hanno i centrino e' quella proprio entry level, pensavo fosse meglio, a questo punto devo aspettarmi una banda di circa 1/3 di quella di fastweb...
V0r[T3X]
10-02-2004, 15:56
Originariamente inviato da TorpedoBlu
grazie mille, cmq a quanto ho capito la scheda che hanno i centrino e' quella proprio entry level, pensavo fosse meglio, a questo punto devo aspettarmi una banda di circa 1/3 di quella di fastweb...
Si, è vero, però la limitazione la avresti solo sul portatile. Vista la spesa esigua (una 80na di euro, ma anche meno) ti consiglio di realizzare una piccola rete Wireless. ;)
Una precisazione: il termine Wifi sarebbe proprio solo dello standard 802.11b, mentre l'802.1a, 802.11b+, 802.11g e 802.11g+ non potrebbero in linea teorica fregiarsi di tale nome! ;)
Per maggiori info "culturali": http://www.wi-fi.org
EDIT: Ho fatto una piccola correzione per via di una mia svista! ;)
Quando parli di grossi ostacoli per la wi-fi cosa in pratica intendi?
Per esempio una casa singola in sodo cemento armato di tre piani con 250 metri a piano può essere coperta con un access-point posto all'ultimo piano?
alexmere
11-02-2004, 16:40
Assolutamente no. Almeno un access point per piano.
V0r[T3X]
11-02-2004, 18:01
Originariamente inviato da fabzec
Quando parli di grossi ostacoli per la wi-fi cosa in pratica intendi?
Per esempio una casa singola in sodo cemento armato di tre piani con 250 metri a piano può essere coperta con un access-point posto all'ultimo piano?
Ecco... hai proprio nominato grossi ostacoli (cemento armato)! Come ha detto alexmere ti serve ALMENO un Ap a piano, configurati in modalità Repeater.
Originariamente inviato da V0r[T3X]
... cut cut cut ...
Come ha detto alexmere ti serve ALMENO un Ap a piano, configurati in modalità Repeater.
E ricordati di montarli tutti e 3 in prossimità delle scale (più sono vicini e visibili, maggiore sarà la banda passante)
CiAO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.