XPERT2000
09-02-2004, 19:03
Ciao ragazzi volendo up-gradare parzialmente (provvisoriamente) la configurazione che vedete in signature sono indeciso tra una ASUS A7V8X-X e una A7N8X-X
Le differenze ci sono, quella con l'n-force supporta FSB fino a 400MHZ, invece il KT400 è più limitato supportando un FSB massimo di 333MHZ.
Prenderei l'A7N8X-X quindi ma c'è un problema visitando il sito ASUS ho visto che mentre la A7V8X supporta qualsiasi processore SOCKET A da 600Mhz al più recente 3000+ XP, l'A7N8X supporterebbe i vecchi processori soltanto a partire dal Thunderbird 1000 (FSB 200).
Dato che io per motivi di budget provvisoriamente vorrei accomodare con questa cpu magari overcloccandola al massimo vi chiedo un parere?
Non è strano che la A7N8X non supporti il 900MHz (FSB200) e supporti il 1000MHZ sempre con FSB200?
Poi avevo intenzione la ABIT Nf7, nel sito abit non c'è scritto niente di specifico in merito al supporto cpu salvo il fatto che supporta l'fsb200. Voi che mi consigliate a questo punto?
Le differenze ci sono, quella con l'n-force supporta FSB fino a 400MHZ, invece il KT400 è più limitato supportando un FSB massimo di 333MHZ.
Prenderei l'A7N8X-X quindi ma c'è un problema visitando il sito ASUS ho visto che mentre la A7V8X supporta qualsiasi processore SOCKET A da 600Mhz al più recente 3000+ XP, l'A7N8X supporterebbe i vecchi processori soltanto a partire dal Thunderbird 1000 (FSB 200).
Dato che io per motivi di budget provvisoriamente vorrei accomodare con questa cpu magari overcloccandola al massimo vi chiedo un parere?
Non è strano che la A7N8X non supporti il 900MHz (FSB200) e supporti il 1000MHZ sempre con FSB200?
Poi avevo intenzione la ABIT Nf7, nel sito abit non c'è scritto niente di specifico in merito al supporto cpu salvo il fatto che supporta l'fsb200. Voi che mi consigliate a questo punto?