View Full Version : Strane fluttuazioni volume
Da un po' di tempo a questa parte quando ascolto gli mp3 (uso winamp 2.78) il volume fluttua. Premetto che quando ascolto questi improvvisi cali di volume non tocco nulla ma mi limito ad usare il pc come stereo. Non so dire se questo capiti anche con altri tipi di suoni (es. giochi) xchè non ci faccio molto caso.
Potrebbe essere dovuto a qualche problema della scheda audio integrata nella mia MB Gigabyte 8SQ800 Ultra?
O a cosa altro?
Gandalf The White
09-02-2004, 18:37
E' il potenziometro ( la manopola del volume ) delle casse che ti sta abbandonando ...
Stesso problema
non riesco a controllare più il volume dalla manopola.
Per caso "anche tu usi" Creative 4.1?
Uso delle casse Stereo con subwoofer (niente di eccezionale credo) della Cambridge soundworks.
Se sconnettessi il potenziomentro (la manopola del volume ;) ) dalle casse risolverei il problema?
Gandalf The White
10-02-2004, 10:29
Sì, risolveresti al 100%, ma poi regolare sempre il volume da windows è leggermente scomodo ... ( ne so qualcosa :D )
Vabbè, imposto il volume una volta x tutte col potenziometro e poi lo scollego. Dovrebbe restare il volume che ho lasciato, no?
X il resto x regolare il volume uso sempre windows, quindi non dovrebbe essere un problema...
Grazie cmq x l'aiuto! ;)
Beh, in effetti scollegando il potenziometro il problema di fluttuazione del volume non si presenta più... infatti le casse rimangono mute!!
Beh, è già qualcosa, no?
:) :) :)
Gandalf The White
10-02-2004, 14:14
Se colleghi le casse al pc senza il potenziometro in mezzo ( con un normale filo maschio maschio insomma ) occhio che sarà come avere il regolatore del volume sempre al massimo.
Da me il potenziometro è composto dalla "classica rondella" messa su un cavo inserito in un'uscita del subwoofer e non è collegato ad altro.
Toglendolo, come ho già detto, non sento più nulla
Devi toglierlo e le due estremità dei fili che arrivano al potenziometro unirle insieme.
Ciaoz
djufuk87
10-02-2004, 16:40
scommetto che hai diffusori creative... il problema del potenziometro in quelle casse è un classico...;)
Gandalf The White
10-02-2004, 17:01
Originariamente inviato da djufuk87
scommetto che hai diffusori creative... il problema del potenziometro in quelle classe è un classico...;)
Direi che il problema sono proprio le casse che fanno schifo nel complesso :D sue tre kit di casse creative che ho avuto tre volte si è rotto il potenziometro del volume ... mah, non vedo l'ora di cominciare a lavorare sulle mie autocostruite.
djufuk87
10-02-2004, 19:28
Originariamente inviato da Gandalf The White
Direi che il problema sono proprio le casse che fanno schifo nel complesso :D sue tre kit di casse creative che ho avuto tre volte si è rotto il potenziometro del volume ... mah, non vedo l'ora di cominciare a lavorare sulle mie autocostruite.
io le avevo comprate una volta.... un prodotto orribile...
anke a me poi si era scassato il potenziometro del volume... cmq avevo risolto smontandolo e mettendo del riattivante per contatti...
Gandalf The White
10-02-2004, 21:43
Originariamente inviato da djufuk87
io le avevo comprate una volta.... un prodotto orribile...
anke a me poi si era scassato il potenziometro del volume... cmq avevo risolto smontandolo e mettendo del riattivante per contatti...
Io credo userò l'unione di questi due gingilli per regolare il volume dei miei nuovi diffusori, altro che potenziometri marci ... :cool: :D
http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/C249932-01.jpg
http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/C281719-01.jpg
djufuk87
11-02-2004, 15:55
Originariamente inviato da Gandalf The White
Io credo userò l'unione di questi due gingilli per regolare il volume dei miei nuovi diffusori, altro che potenziometri marci ... :cool: :D
i potenziometri lineari sono molto meglio gia'..
io invece ora con il mio fido ampli ONKYO sto su un altro pianeta :D
Originariamente inviato da djufuk87
i potenziometri lineari sono molto meglio gia'..
io invece ora con il mio fido ampli ONKYO sto su un altro pianeta :D
Onkyo è bello potente, ce ne ho uno, c'ho anche un harman/kardon, è meno potente, ma come gestisce i bassi lui non li gestisce nessuno :D
P.S. io parlo di roba vecchia ;)
Ciaoz
djufuk87
13-02-2004, 16:51
Originariamente inviato da REPSOL
P.S. io parlo di roba vecchia ;)
dimmi i modelli :)
Onkyo ho il modello A-7022 invece il modello dell'harman/kardon è A 402
Ti dico subito che non so nemmeno se ero nato quando mio padre ha comprato quegli amplificatori :D :D :D
Ciaoz
E se smontassi il potenziometro per sostituirlo con un altro?
ho lo stesso problema di ooohhh e la garanzia.
Sarà dura far velere la mia assistenza?
Già dove l'ho comperato mi hanno detto che loro non possono fare niente!
Mi sà che che andrò da qualcuno che ne capisca di saldature a montare i potenziometri lineari che a vederli sembrano molto più seri!
Gandalf The White
15-02-2004, 15:54
Originariamente inviato da jeff75
ho lo stesso problema di ooohhh e la garanzia.
Sarà dura far velere la mia assistenza?
Già dove l'ho comperato mi hanno detto che loro non possono fare niente!
Mi sà che che andrò da qualcuno che ne capisca di saldature a montare i potenziometri lineari che a vederli sembrano molto più seri!
Non ci sperare nemmeno nella garanzia Creative, mi ero già informato io e bisogna rispedirle direttamente in Irlanda tramite corriere ... non so se hai presente quanto costa spedire un pacco del genere fin lì ... volevano 20€ per un pacchettino contenente un HD, figuriamoci per un pacco delle dimensioni di un kit 2.1 ... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.