View Full Version : Consiglio modem 56 esterno!
ShadowMan
09-02-2004, 16:18
Visto che il mio attuale modem mi da tanti problemi :ncomment: ho bisogno di comprarmi un nuovo modem, ma questa volta esterno e che non sia assolutamente un winmodem:grrr::nera::bsod:!!!
Che modem mi consigliate?
Mi hanno già consigliato l'us robotics...solo che costa molto!
Qualcosa di + economico ma sempre buono?
Ciao&Grazie!
alderighi
09-02-2004, 16:35
tutti i modem esterni su porta con hanno un chip dedicato che non è un winmodem
CharlieManson
09-02-2004, 17:31
quando avevo 56k usavo un Creative Flash 56k era un v.90
i download sempre su 5.5kbyte e upload 3-4kbyte
ping 30 in meno degli altri modem.... con wind pingavo 130ms
l'unico difetto che andava solo su seriale o stampante non era usb... cmq non dovrebbe costare molto la versione usb
ti dico soltanto che è stato uno dei migliori acquisti che ho fatto fino a 3 anni fa
V0r[T3X]
09-02-2004, 18:39
Penso che a lui non serva su USB, visto che da come si è espresso nel topic iniziale credo gli serva sotto linux. ;)
ShadowMan
10-02-2004, 13:02
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Penso che a lui non serva su USB, visto che da come si è espresso nel topic iniziale credo gli serva sotto linux. ;)
No, uso WindowsXP ma ho gualmente problemi con questo d@nnat# winmodem!:muro: :mad:
ShadowMan
10-02-2004, 13:26
Tra queste marche qual'è la migliore?
-Trust
-Hamlet
-Digicom
Ciao.
alderighi
10-02-2004, 17:32
in ordine io mi butterei su:
1-digicom
2-trust
3-hamlet
ShadowMan
11-02-2004, 13:58
Tra questi:
-DIGICOM Botticelli Web Seriale V92 Modem Fax 60€
-TRUST Communicator 56k V92 esterno omolog. 40€
-MODEM 56K V92 SERIALE HAMLET SKUBA PRO 35€
-MODEM 56K EXT. SERIALE V92 HAMLET PRO 2MB MEMORY 33€
Ciao.
ShadowMan
17-02-2004, 08:34
Meglio USB o seriale?
La memoria di 2Mb serve?
Ciao.
Danielsann
17-02-2004, 10:20
Io ho pensionato da ormai 3 mesi, da quando mi sono fatto internet WIFI, il buon ATLANTIS WEBRUNNER 56K !!!
Mai avuti problemi, l'unico modem, che rimaneva attivo, senza che si disconneteva, anke quando qualkuno mi alzava la cornetta del telefono (a commutazione elettronica, nessun rele' all'interno).
Non so se ancora lo fanno, io ai tempi lo pagai 120.000£...te lo consiglio.
Daniele ....#
V0r[T3X]
17-02-2004, 10:45
Originariamente inviato da ShadowMan
Meglio USB o seriale?
La memoria di 2Mb serve?
Ciao.
Io andrei su quello seriale... almeno in futuro lo potrai utilizzare anchi con altri OS oltra a windows. La memoria da 2 Mb invece non so proprio per che cosa possa servire...
Modem Atlantis A01-Pe1 oppure Modem Atlantis A01-Pp1 che invece è interno.
I modem interni, purchè abbiano chipset Intel o Ambient, non danno assolutamente problemi neanche con linux
Chiaro che se hai un modem con chipset conexant/rockwell/motorola non puoi che avere problemi
L'importante, più che la marca, è il chipset
ShadowMan
17-02-2004, 12:12
Originariamente inviato da Zip80
Modem Atlantis A01-Pe1 oppure Modem Atlantis A01-Pp1 che invece è interno.
I modem interni, purchè abbiano chipset Intel o Ambient, non danno assolutamente problemi neanche con linux
Chiaro che se hai un modem con chipset conexant/rockwell/motorola non puoi che avere problemi
L'importante, più che la marca, è il chipset
I chip SGS Thomson come sono?
Danielsann
17-02-2004, 12:49
Caso mai saranno STMicroelectronics....
boh, non saprei sotto questo punto di vista quanto l'ST possa valere (intendo come costruttrice di chip x modem).
Posso informarmi con dei colleghi !!!!!
Daniele ....#
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.