PDA

View Full Version : Che ne pensate del thermalright ALX-800?


Sinclair63
09-02-2004, 15:40
E' all'altezza del fratello maggiore SLK800 anche se non è di rame al 100%? LINK (http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=37_148_77&products_id=1091)

http://81.208.58.119/foto_prodotti/Dissipatori/thermalright/Thermalright%20ALX-800%20g1.jpg

http://81.208.58.119/foto_prodotti/Dissipatori/thermalright/Thermalright%20ALX-800%20g2.jpg

lucas86mj23
09-02-2004, 16:33
leggi qua

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=616788

;)

Sinclair63
09-02-2004, 16:37
Originariamente inviato da lucas86mj23
leggi qua

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=616788

;)

Azz è vero me ne ero dimenticato:
Per dissipatori passivi o a basso rumore l'ideale è base in rame e corpo in alluminio, o completamente di alluminio per quelli di piccole dimensioni, una superficie dissipante totalmente in rame richiede un'areazione molto maggiore per ottenere risultati ottimali.

Ne è la prova il nuovo Thermalright ALX-800 ( base in rame, corpo in alluminio ) che ottiene gli stessi identici risultati, addirittura migliori in certe circostanze, del gemello SLK-800A ( completamente in rame ) ...

Quindi è ottimo con una ventola silenziosa con bassi cfm!
;)

lasa
09-02-2004, 17:00
Un vantaggio dell'Alluminio è anche che pesa di meno del rame se non ricordo male......

sequel
09-02-2004, 17:03
La questione può rivelarsi interessante. Secondo voi si può usare su un barton 2500@3200 magari con una ventola da 80 da 20-30 cfm?

Si riesce a stare in idle sui 35-38 (temp ambiente 23)

Sono preciso vero?

lasa
09-02-2004, 17:21
Teoricamente sì ma molto dipende dal voltaggio a cui si tiene il procio e alla ventilazione del case, a come sono ottimizzati i flussi d'aria e al posizionamento delle ventole.....è inutile avere un mostro di dissi se poi l'aria dentro al case ristagna......

sequel
09-02-2004, 18:51
Originariamente inviato da lasa
Teoricamente sì ma molto dipende dal voltaggio a cui si tiene il procio e alla ventilazione del case, a come sono ottimizzati i flussi d'aria e al posizionamento delle ventole.....è inutile avere un mostro di dissi se poi l'aria dentro al case ristagna......

Per la ventilazione del case credo di non avere grossi problemi.
Adesso ho 2 120*120 a 6volt una spinge dritto alla cpu e l'altra estrae da sopra la cpu. In + ho 2 60*60 a 6 volt che estraggono all'altezza della vga.

La ventola che teoricamente mettere sull'alx 800 e una

Sunon PTB3 (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/sunonPTB3/sunonPTB3.shtml) portata tramite potenziometro verso i 7-8 volt (all'occorenza a palla). Io credo basti.

Sinclair63
09-02-2004, 19:20
Originariamente inviato da sequel
La questione può rivelarsi interessante. Secondo voi si può usare su un barton 2500@3200 magari con una ventola da 80 da 20-30 cfm?

Si riesce a stare in idle sui 35-38 (temp ambiente 23)

Sono preciso vero?
Già hai ragione...si dovrebbe provare...quasi quasi lo ordino:rolleyes: :D