View Full Version : Box esterni per periferiche da 5 pollici e 1/2 ... chi li ha provati ???
Salve ;) !
Apro questa discussione perchè non ho trovato nulla sull' argomento, ma se c'è già qualcosa segnalatemelo pure che mi aggrego ;) ..
In parole povere, ero MOOOLTO interessato a quei simpatici box esterni Firewire/Usb2 in cui si possono infilare sia HD che lettori CD/DVD ma anche masterizzatori ....
.... siccome costicchiano abbastanza (io li ho trovati solo da 70 Euro in su ) volevo sapere se qualcuno li ha porovati o sa qualcosa in merito ...
.... a quanto ho capito sono delle belle scatoline con un alimentatore esterno e uno o più chip di bridge fra interfaccia ultra ata e firewire e/o Usb2 ...
... quello che volevo sapere, o cmq su cui volevo scambiare un po di idee è
1) Che voi sappiate, spazio permettendo, ci si può connetetre solamente un dispositivo per volta, oppure dato che è un bridge da ultra ata si potrebbe teoricamente pensare di attaccare 2 periferice eide ???
2) Quale delle due interfaccie crea meno problemi ??? Io sapevo che in teoria la firewire dovrebbe essere + stabile, ma non leho mai provate :( e quindi non so che pesci pigliare :cry: ...
3) Secondo me il masterizzatore DOVREBBE essere riconosciuto senza problemi dall'opportuno software di scrittura come connesso da un bridge, potete confermarmelo ???
4) Le porte firewire delle schede audio (stiule quelle delle Audigy) sono secondo voi OK x questo tipo di applicazioni o avete altre schede da consigliarmi (la mia mobo è purtroppo sprovvista sia di USB2 che di Firewire :cry: :muro: )
Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà suggerirmi anche solo una risposta a una di queste domande ;)
Ciao ;)
Gyxx
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=42885&sortby=lastpost&sortorder=descending
;)
Hogguardato ... erano quelle che aveo trovato prima anke io ... ma non è che c'è molto .. al massimo si trovano info sui dischi rigidi esterni in box da 3,5 ....
Io ho trovato in rete questi prodottini, entrambi da annunci di vendite sul mercatino ;) (a cui xò sono arrivato tardi :cry: e non mi sono state date info tecniche ) :
http://www.magnex.it/prodotti/smart_system/vp6228.htm
http://www.magnex.it/prodotti/smart_system/vp62281.htm
Ma di questi non ho trovato dove li vendono :(
Questo è invece di Elma, che io finora conoscevo solo x la riprogrammazione dei bios :
http://www.elma.it/LISTINO/vcc.asp?tipo=box&Query=1
nel dettaglio
http://www.elma.it/box/me320.htm
Chedevo proprio fare io da cavia ??? :D :D :D Non c'è nessuna anima pia ????
Cmq se non altro penso di prendere un firewire o un combo firewire/usb2 x avere meno problemi di stabilità nel flusso dei dati.
Ciapps
Gyxx
Io ho due box esterni:
- Q-TEC 750H BOX ESTERNO USB 2.0 HardDisk 3.5" IDE (hard disk di backup)
- Q-TEC 756CU BOX ESTERNO Alluminio USB 2.0 CD/CDRW 5.25" IDE (masterizzatore DVD)
per informazioni www.qtec.info
Domanda 2) Anche io ho sentito che la FireWire "dovrebbe" essere più stabile.....ma di poco, comunque io non ho mai avuto problemi con le USB 2.0
Domanda 3) Il masterizzatore viene riconosciuto perfettamente da Nero :)
Domanda 4) Mio fratello ha collegato un hard disk Lacie alla Fire Wire della Audigy, perfetto e veloce :)
Spero di esserti stato utile.
Originariamente inviato da plp
Io ho due box esterni:
- Q-TEC 750H BOX ESTERNO USB 2.0 HardDisk 3.5" IDE (hard disk di backup)
- Q-TEC 756CU BOX ESTERNO Alluminio USB 2.0 CD/CDRW 5.25" IDE (masterizzatore DVD)
per informazioni www.qtec.info
Domanda 2) Anche io ho sentito che la FireWire "dovrebbe" essere più stabile.....ma di poco, comunque io non ho mai avuto problemi con le USB 2.0
Domanda 3) Il masterizzatore viene riconosciuto perfettamente da Nero :)
Domanda 4) Mio fratello ha collegato un hard disk Lacie alla Fire Wire della Audigy, perfetto e veloce :)
Spero di esserti stato utile.
Qualcosa di più che utile ... ;) :D ...
.... io volevo ussare una audigy (x cui sono in trattativa ;) )x pilotare il box a cui attaccare poi un bel masterizzatore DVD, proprio xchè temevo instabilità sulla usb 2.0 ... approposito, te la usb2 che usi è quella della MB vero ???
.. un ultima info (sevuoi anke via pvt ;) : dove l'hai comprato ???
Ciao e ancora grazie. :mano: ;)
Gyxx
Brevemente perchè stasera, se riesco, tiro fuori una recensioncina di uno di questi box firewire da 5e1/4:
1- un dispositivo per volta, ma teoricamente ciò che dici sembrerebbe fattibile
2- firewire da sicuramente meno problemi
3- non so, ma penso/spero di si :D
4- la porta firewire dell'audigy puoi collegarla a qualsiasi periferica firewire;)
Originariamente inviato da Gyxx
... approposito, te la usb2 che usi è quella della MB vero ???
No, ho una scheda PCI con frontalino inserito sotto il floppy ;)
Originariamente inviato da mrmic
Brevemente perchè stasera, se riesco, tiro fuori una recensioncina di uno di questi box firewire da 5e1/4:
1- un dispositivo per volta, ma teoricamente ciò che dici sembrerebbe fattibile
2- firewire da sicuramente meno problemi
3- non so, ma penso/spero di si :D
4- la porta firewire dell'audigy puoi collegarla a qualsiasi periferica firewire;)
Vai ;) !!! Tenchiuissimo anke a te, e ricordati semmai di postare il link alla tua recensione ;) :D ..........
Originariamente inviato da plp
No, ho una scheda PCI con frontalino inserito sotto il floppy ;)
Ultimissimo favore : è una normalissima scheda super economica da 20€ o hai preso qlk + di marca ??
Questo non tanto x farmi gli affaraccci tuoi ;), ma per capire quanto è delicato quest'aspetto ed eventualmente x avere un altro consiglio anche su questo acquisto ;) ....
Ciao e grazie 1000 nuovamente
uraganello
10-02-2004, 14:44
Ragazzi ho una domanda da porvi:
Ma con un box esterno firewire c'è anche l'uscita oltre che l'entrata? Quindi posso continuare la catena firewire?
Ma soprattuto quello che mi chiedo, avevo l'ipod e visto che si ricarica via firewire, un box del genere fa passare la corrente se lo collego ad un notebook dove la corrente non passa via firewire??
grazie
Francesco
fleming76
10-02-2004, 15:32
Anke io sono interessato a un box esterno x collegare il mio mast dvd alla porta fireware, quale mi consigliate e dove lo trovo?
Originariamente inviato da uraganello
Ragazzi ho una domanda da porvi:
Ma con un box esterno firewire c'è anche l'uscita oltre che l'entrata? Quindi posso continuare la catena firewire?
Ma soprattuto quello che mi chiedo, avevo l'ipod e visto che si ricarica via firewire, un box del genere fa passare la corrente se lo collego ad un notebook dove la corrente non passa via firewire??
grazie
Francesco
Per la prima domanda è si : tecnicamente tutte le periferiche Firewire di questo tipo che ho visto sono basate su chip bridge che hanno previsto un ingresso ed un uscita firewire, quindi non avrebbe senso non mettere la sola presa .... In pratica tutti gli articoli che ho visto sino ad ora ne hanno due ... mentre tutti gli USB2 ne hanno solo una ...
Per la seconda domanda : secondo me è mal posta ;).
Lo standard ieee1394/firewire prevede la possibilità di attacchi a 4 o 5 contatti, a seconda del caso che si faccia o no passare corrente dal cavo ...
.. le prese dei box (anche quelle x periferiche da 3,5 pollici) sono del tipo a 5 poli, quindi supportano il passaggio dell' alimentazione ..... e non lo necesitano, visto che x forza di cose questi box devono essere autoalimentati (fra le altre cose, serve il + 12V ;) ) ...
.. di solito i notebook invece hanno la presa a 4 poli xchè nè le batterie nè il chip che pilota la porta sono progettati x alimentare qualche cosa d'altro, ma ci sono adattatori e cavi che passano da uno spinotto all' altro senza alcun problema x i dati .... dato he l'unica cosa che si interrompe è il polo positivo .....
.. poi a quanto ne so io di teorico, la connessione firewire è nata x essere uno standard elettrico e di protocollo indipendente dalla presenza dei PC, al contrario dell' USB2 che è PC-centrica, quindi con firewire e un solo HD esterno in uno di questi box puoi anche traferire i file dall' uno all'altro senza bisogno di un notebook (basta che l'Ipod - che non conosco- sia in grado di leggerei dati dell' HD, come suppongo).
ciao
Gyxx
DvL^Nemo
10-02-2004, 17:22
Originariamente inviato da plp
Io ho due box esterni:
- Q-TEC 750H BOX ESTERNO USB 2.0 HardDisk 3.5" IDE (hard disk di backup)
Spero di esserti stato utile.
Scusa mi sapresti dire come ti trovi dato che l'ho ordinato anche io e dovrebbe arrivarmi a giorni ?
Pregi difetti ( se possibile ) ecc..
Dimenticavo, nelle faq sul sito ho letto che supporta HD da max 120GB, sai perche' ? Io ci dovrei attaccare un HD da 160GB..
Ciao !
Originariamente inviato da Gyxx
Ultimissimo favore : è una normalissima scheda super economica da 20€ o hai preso qlk + di marca ??
E' abbastanza economica (28€) ma funziona perfettamente, anche con più periferiche collegate ( il chip che gestisce le porte USB 2.0 è un Nec, da quanto mi hanno detto uno dei più diffusi)
http://www.trustreseller.com/products/product.htm?artnr=13071
Ciao ;)
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Scusa mi sapresti dire come ti trovi dato che l'ho ordinato anche io e dovrebbe arrivarmi a giorni ?
Pregi difetti ( se possibile ) ecc..
Dimenticavo, nelle faq sul sito ho letto che supporta HD da max 120GB, sai perche' ? Io ci dovrei attaccare un HD da 160GB..
Ciao !
Mi trovo molto bene. E' comodo da trasportare. Ha addirittura una ventolina di tipo piatto sul fondo per raffreddare il disco.
La limitazione dei 120 GB è dovuta alla piccola scheda elettronica interna che è limitata a quella dimensione. E' la stessa limitazione di alcune schede madri. Proprio ieri un mio amico ha installato un hard disk da 160 GB nel computer, e non c'è stato verso di fargliene vedere più di 128 GB. In questo caso forse con l'aggiornamento del BIOS si potrà ovviare a questa limitazione.
L'altro box (Q-TEC 756CU BOX ESTERNO Alluminio USB 2.0 CD/CDRW 5.25" IDE) supporta dischi fino a 200GB.
:)
DvL^Nemo
10-02-2004, 20:57
Mhh, forse l'utility Maxblast 3 dovrebbe risolvere qualcosa.. Adesso non so se e' come nel mio caso che nel box ci voglio mettere un Maxtor, pero' casomai il tuo amico si trovasse con lo stesso HD, digli di provare !
Quando mi arriva sto benedetto box ci provo e vi faccio sapere..
Ciao
tati29268
10-02-2004, 21:14
io ho un box firewire in alluminio,con dentro un ibm da 5400 da 41,5 gb,per backup.
ho provato anche master ,dvd,cdrom.
manca il master dvd,che proverò tra poco.
tutto via audigy....:)
tutto ok,anche se avevo letto che via audigy non sempre tutto veniva riconosciuto.
per la velocita,devo dire che non è che sia tanto diversa dal box usb 2.0 che ho.
anzi..
stabile si,anche se trasferisci notevoli dati tutti insieme,noto che anche il firewire rallenta e si ferma un pochino,per poi ricominciare.
forse dipende dal disco che ho dentro,che come detto è solo un 5400...
noto che usandolo con un pc e scheda firewire dedicata,la connesione sembra,dico,sembra piu stabile.
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Mhh, forse l'utility Maxblast 3 dovrebbe risolvere qualcosa.. Adesso non so se e' come nel mio caso che nel box ci voglio mettere un Maxtor, pero' casomai il tuo amico si trovasse con lo stesso HD, digli di provare !
Quando mi arriva sto benedetto box ci provo e vi faccio sapere..
Ciao
OK stasera ci proviamo !!!
DvL^Nemo
12-02-2004, 09:22
Allora vi rispondo, visto che ieri mi e' arrivato il BOX + HD..
Purtroppo non c'e' stato modo di fargli vedere + di 128GB..
Ho utilizzato lw 2 utility maxtor per gli HD di grandi dimensioni. Maxblast3 purtroppo mi da errore all'avvio, l'utility di windows ( provata su win2k con sp 3 ) mi dice che ha abilitato il supporto per HD di grosse dimensioni, pero' poi rimane tutto come prima..
Ho anche provato con partition magic, stessa cosa..
Mi domando CMQ se esistono box da 3,5 per HD con piu' di 128GB, visto che mi sembra che anche il magnex EIDE e' limitato a quella dimensione
Fatemi/ci sapere !!!
P.S.
Riguardo al box invece di piccole dimensioni, ha una bella ventolona pe l'HD all'interno, gli indicatori di attvita' e corrente, anche se CMQ toccandolo in attivita' scalda parecchio.. E' leggero, un po' "impicciata" e' l'installazione, visto il ridotto spazio a disposizione, per il resto, visto il suo costo, va piu' che bene..
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Mi domando CMQ se esistono box da 3,5 per HD con piu' di 128GB, visto che mi sembra che anche il magnex EIDE e' limitato a quella dimensione
Fatemi/ci sapere !!!
Questo ----> Q-TEC 756CU BOX ESTERNO Alluminio USB 2.0 CD/CDRW 5.25" IDE <---- supporta dischi fino a 200 GB ;)
P.S. Grazie per la dritta di usare Maxblast 3 per l'hard disk del PC del mio amico........funziona :D
DvL^Nemo
13-02-2004, 14:15
No, non ho capito, cioe' adesso il box da 3,5 della QTEC ( 750 H ) riconosce l'HD fino a 160 GB ? O come avete fatto ? A me purtroppo Maxblast 3 si impalla all'inizio..
Ciao !
rJareraCC
13-02-2004, 14:22
che ditte di questo ?
http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=920694&prz=52.50
insane74
13-02-2004, 14:54
Originariamente inviato da rJareraCC
che ditte di questo ?
http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=920694&prz=52.50
a me invece interessa questo: http://www.fraelpoint.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=942913&prz=73.00&listino=1
ma davvero si possono montare internamente o un hd da 3.5 o un masterizzatore da 5,25 (come farei io)? sarebbe molto comodo!
rJareraCC
13-02-2004, 15:12
perche l'interesse per il firewire che é piu lento del usb 2.0 (che é piu facile da "trovare" su un pc ) ?
insane74
13-02-2004, 15:22
Originariamente inviato da rJareraCC
perche l'interesse per il firewire che é piu lento del usb 2.0 (che é piu facile da "trovare" su un pc ) ?
perché a detta di molti (anche in questo tread) il firewire è meglio dell'usb 2.0 (velocità di trasferimento + "stabile") e soprattutto *é ho già occupate tutte le porte usb del mio pc, comprese quelle di una scheda pci aggiuntiva! quindi mi serve il firewire per attaccarlo al mio pc, l'usb per attaccarlo ad eventuali altri pc e, cosa che ho scoperto grazie al link che hai postato tu, il fatto che in quel modello si possono mettere periferiche da 3.5 o 5.25 che mi sembra molto utile (infatti per ora ci dovrei mettere un hd ma in futuro un masterizzatore)!!!
cmq ho cercato qualche notizia sul chipset e da quello che ho capito regge hd solo fino a 128gb. :(
Il firewire 1934a ha un transfer rate di picco minore (400 contro 480) ma grazie al fatto che usa un controller dedicato ha un susteined data rate maggiore e garantisce una miglire fluidità ed affidabilità del flusso dei dati, cosa che lo renderebbe teoricamente preferibile all' USB 2.0 ...
.. poi c'è la firewire 1934b che è rerocompatibile con la versione 1934a (un po come accade con gli standard USB ) ma ha un transfer rate di picco di 800 mb/secondo utilizzando i medesim i cavi e prese ...
Popi cmq anche io preferirei uin dual standad invece che un prodotto con la "sola" usb 2, anche x avere maggior versatilità.
Specie quando le differenze di prezzo sono limitate.
Ciapps
Gyxx
Originariamente inviato da DvL^Nemo
No, non ho capito, cioe' adesso il box da 3,5 della QTEC ( 750 H ) riconosce l'HD fino a 160 GB ? O come avete fatto ? A me purtroppo Maxblast 3 si impalla all'inizio..
Ciao !
Non ci siamo capiti, l'hard disk del mio amico è dentro al computer e non su un box esterno. Scusa per l'incomprensione :ave:
DvL^Nemo
13-02-2004, 21:13
Figurati, lo avevo pensato 2 minuti dopo il post che avevi fatto leggendo meglio :D
Ciao !
Dovrei prendere un hdd esterno per backup dei dati d'uffico. Mi spiegate che convenienza c'è a comprare un hdd esterno come un lacie quando posso prendere un hdd dello stesso taglio da mettere in un cassettino risparmiando diversi soldini? I dischi esterni, in quanto nascono per questo scopo sono più affidabili, solidi (intendo l'involucro esterno)?
Grazie
DvL^Nemo
15-02-2004, 02:53
Beh guarda, devi fare attenzione alla dimensione massima che i box esterni gestiscono, ad esesempio quello che ho comprato io ho saputo da poco che max supporta 128GB.. Quando acquisti uno tipo i lacie o maxtor "all inclusive" sei sicuro che conterra' tutto lo spazio dell'HD incluso.. Per il resto al lavoro abbiamo 2 maxtor one touch da 120GB, vanno benissimo, in effetti i dischi esterni che nascono per questo scopo sono piu' affidabili direi io..
Ciao !
rJareraCC
15-02-2004, 08:24
per dire questo bisogna avere dati concreti.
Secondo me non ci vuole molto per fare un controler ide - usb per cui non credo che siano cosi diversi i dischi esterni.
Il mio unico dubbio la prima volta che ho usato é stato di chiedermi come fa per spegnere correttamente il disco
insane74
15-02-2004, 09:08
Originariamente inviato da insane74
a me invece interessa questo: http://www.fraelpoint.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=942913&prz=73.00&listino=1
ma davvero si possono montare internamente o un hd da 3.5 o un masterizzatore da 5,25 (come farei io)? sarebbe molto comodo!
una domanda su questo prodotto: dice che può contenere anche periferiche tipo masterizzatori. sarà una domanda sciocca, ma dalla foto non capisco come si possa montare in questo cassettino una periferica con tanto di sportello come un masterizzatore o un lettore dvd! qualcuno mi chiarisce questo dubbio che poi me lo compro?:)
insane74
15-02-2004, 09:37
Originariamente inviato da insane74
una domanda su questo prodotto: dice che può contenere anche periferiche tipo masterizzatori. sarà una domanda sciocca, ma dalla foto non capisco come si possa montare in questo cassettino una periferica con tanto di sportello come un masterizzatore o un lettore dvd! qualcuno mi chiarisce questo dubbio che poi me lo compro?:)
come non detto! mi sono risposto da solo. :rolleyes:
la parte frontale, quella più chiara, è evidentemente rimovibile.
mah, chissà a che pensavo quando ho guardato alla foto! :D
Io trovo sempre + interessante questo che vende Elma ...
http://www.elma.it/LISTINO/vcc.asp?tipo=box&Query=1 Box esterno FIREWIRE/USB2.0 per drive ATA/IDE da 3.5/5.25". Anche per MAC
x la descrizione : http://www.elma.it/box/me320.htm
Ora è a 92 € ivato .... e ci dovrebbero pure essere i cavi firewire e usb 2 nella confezione ....
..... purtroppo xò non si capisce qual è la capacità massima di HD che gestisce il controller :( .....
insane74
20-02-2004, 16:45
Originariamente inviato da Gyxx
Io trovo sempre + interessante questo che vende Elma ...
http://www.elma.it/LISTINO/vcc.asp?tipo=box&Query=1 Box esterno FIREWIRE/USB2.0 per drive ATA/IDE da 3.5/5.25". Anche per MAC
x la descrizione : http://www.elma.it/box/me320.htm
Ora è a 92 € ivato .... e ci dovrebbero pure essere i cavi firewire e usb 2 nella confezione ....
..... purtroppo xò non si capisce qual è la capacità massima di HD che gestisce il controller :( .....
è quello che ho preso io. mi è arrivato l'altro ieri. ci ho montato un NEC 2500 e l'ho attaccato al pc tramite firewire (i cavi sono inclusi). per ora ho masterizzato solo 2 cd audio e un dvd (tutto bene fin'ora).
il box devo dire che è fatto piuttosto male. molto plasticoso e non rifinito bene. si chiude a fatica. diciamo che costa davvero troppo per la qualità costruttiva. spero almeno che duri nel tempo!
per la dimensione dell'hd, credo sia il classico 120gb. ho provato a cercare info sul modello del chipset integrato e a quanto pare regge hd solo fino a 120gb. purtroppo non posso fare delle prove *é io ho 2 hd proprio da 120.
Originariamente inviato da insane74
è quello che ho preso io. mi è arrivato l'altro ieri. ci ho montato un NEC 2500 e l'ho attaccato al pc tramite firewire (i cavi sono inclusi). per ora ho masterizzato solo 2 cd audio e un dvd (tutto bene fin'ora).
il box devo dire che è fatto piuttosto male. molto plasticoso e non rifinito bene. si chiude a fatica. diciamo che costa davvero troppo per la qualità costruttiva. spero almeno che duri nel tempo!
per la dimensione dell'hd, credo sia il classico 120gb. ho provato a cercare info sul modello del chipset integrato e a quanto pare regge hd solo fino a 120gb. purtroppo non posso fare delle prove *é io ho 2 hd proprio da 120.
Ok, allora vedrò di comperarne uno da un rivenditore dopo averlo visto e "tastato" ben bene ;) invece del solito acquisto on line :D ...
Grazie ancora
Gyxx
insane74
20-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da Gyxx
Ok, allora vedrò di comperarne uno da un rivenditore dopo averlo visto e "tastato" ben bene ;) invece del solito acquisto on line :D ...
Grazie ancora
Gyxx
de nada! magari poi a vederlo ti piace! è che io sulla scrivania ho un bell'xpc della shuttle, tutto in metallo, e anche il resto è abbastanza "con stile" (tastiera, mouse, casse, ecc.) e vedere 'sto coso fa un po specie! l'importante cmq è che faccia il suo lavoro!
ciauz!
Originariamente inviato da insane74
de nada! magari poi a vederlo ti piace! è che io sulla scrivania ho un bell'xpc della shuttle, tutto in metallo, e anche il resto è abbastanza "con stile" (tastiera, mouse, casse, ecc.) e vedere 'sto coso fa un po specie!
:D :D La parte superiore in metallo è satinata, bellissimo :D :D
insane74
20-02-2004, 19:26
Originariamente inviato da plp
:D :D La parte superiore in metallo è satinata, bellissimo :D :D
in effetti questo sembra molto + bello!
gelosia! :mad:
:D
:D
:D
P@trikku
13-03-2004, 18:21
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Beh guarda, devi fare attenzione alla dimensione massima che i box esterni gestiscono, ad esesempio quello che ho comprato io ho saputo da poco che max supporta 128GB.. Quando acquisti uno tipo i lacie o maxtor "all inclusive" sei sicuro che conterra' tutto lo spazio dell'HD incluso.. Per il resto al lavoro abbiamo 2 maxtor one touch da 120GB, vanno benissimo, in effetti i dischi esterni che nascono per questo scopo sono piu' affidabili direi io..
Ciao !
un informazione per cortesia forse OT in questo 3d
i maxtor one touch con il software in dotazione fanno
il backup anche di computer in rete con disco fisso
condiviso ??
Ringrazio da subito per l'aiuto.
Ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DvL^Nemo
13-03-2004, 19:47
Purtroppo non ne ho idea in quanto utilizziamo un altro software per il backup !
Ciao !
Sir Kill-a-lot
13-03-2004, 23:41
Io ho usato per sei mesi circa un box firewire simile a quello venduto su Elm@ per montarci un masterizzatore interno esternamente. Sono stato obbligato, perché il portatile aveva solo porte usb 1.1, più 2 fw. Confermo la superiorità di questa interfaccia rispetto alla usb 2, per una percentuale di utilizzo cpu sensibilmente inferiore, ed un sustained transfer rate maggiore (a fronte di picchi di pochissimo più bassi). Tuttavia, alcuni problemi non sono mancati: innanzitutto, se Nero non mi ha dato problemi, Exact Audio Copy e Feurio non supportano masterizzatori esterni su fw (su usb 2.0 non so). Inoltre, spesso all'accensione del pc non veniva riconosciuto, e bisognava invertire (alcune volte) la porta a cui connettere il dispositivo; questo perché (forse) le porte sul portatile sono del tipo a 4 pin (di quelle piccole, tipo videocamera digitale), mentre il box utilizza un'uscita a 6 pin (quella grande standard); anche se i pin in più sono solo destinati alle periferiche alimentabili, probabilmente la loro mancanza non consentiva un corretto rilevamento della periferica da xp-sp1. Attenzione, quindi! ;)
P@trikku
14-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Purtroppo non ne ho idea in quanto utilizziamo un altro software per il backup !
Ciao !
Scusa ma che software usate?
e questo sw fa il backup in rete?
Grazie 1000!!!!!!!!!!!!
Ciauuuuuuuuuuu
DvL^Nemo
14-03-2004, 20:06
Utilizziamo un software che si chiama BackupGenie, piccolo e semplice ma molto efficiente ;)
Ciao !
hIRoShIMa
12-04-2004, 00:43
Io ho questo:
Sunnytek ST-2511B2
http://www.snt.com.tw/product.php?mode=show&cid=22&pid=62
Ha due porte firewire e una usb 2.0
Un ali da 50W :eek: e supporta il mio hdd maxtor da 200gigz :)
Ho provato anche un Nec ND2500A e rulla anche con quello ^^
byz
io ora ho questo
sono passato da un 5.25" esterno della Q-tec (venduto a 40€ qui sul forum)
http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=MOB_ITA&ProductCode=U-HD-E
case esterno 2.5" per Hd USB 2.0 :D
byz
Originariamente inviato da hIRoShIMa
Io ho questo:
Sunnytek ST-2511B2
http://www.snt.com.tw/product.php?mode=show&cid=22&pid=62
Ha due porte firewire e una usb 2.0
Un ali da 50W :eek: e supporta il mio hdd maxtor da 200gigz :)
Ho provato anche un Nec ND2500A e rulla anche con quello ^^
byz
ma è questo qui?
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=JJ.00
qui costa 85 senza la firewire
hIRoShIMa
12-04-2004, 10:34
Si e' quello :)
byz
Sul mio portatile non ho porte usb 2.0 bensì solo fire wire per cui ho bisogno di un box fire wire a cui collegare un masterizzatore dvd interno. secondo voi questo va bene?
http://www.icintracom.biz/prodotto.asp?pid=1739&catid=164
Nelle caratteristiche si parla solamente di lettura cd e dvd e masterizzazione cd non menzionando masterizzazione dvd. Secondo voi è solo una dimenticanza oppure devo cercare qualcos'altro? Sarebbe un vero peccato visto che lo pago solo 52 €!!??
Grazie
Originariamente inviato da panso
Sul mio portatile non ho porte usb 2.0 bensì solo fire wire per cui ho bisogno di un box fire wire a cui collegare un masterizzatore dvd interno. secondo voi questo va bene?
http://www.icintracom.biz/prodotto.asp?pid=1739&catid=164
Nelle caratteristiche si parla solamente di lettura cd e dvd e masterizzazione cd non menzionando masterizzazione dvd. Secondo voi è solo una dimenticanza oppure devo cercare qualcos'altro? Sarebbe un vero peccato visto che lo pago solo 52 €!!??
Grazie
Personalmente ha un paio di cose che NON mi piacciono ....
1) Non ha il telaio in alluminio
2) Ha l'alimentatore interno (maggiori interferenze e calore nel box)
3) non viene dichiarato un sistema antishock ( ovvero probabilmente il masterizzatore/ Hd da montarsi nel box và fissato direttamente al telaio SENZA smorzatori ) che farebbe comodo nel caso si decida in un secondo tempo di metterci dentro un HD
Io a 72 € avevo trovato questo, sto aspettando di comprarlo solo xchè ancora NON ho il DVD-R dual layer ;) :D ..... è sia USB 2 che firewire (a te x ora non serve, ma magari se vuoi proteggere il tuo acquisto x il futuro ;) ) .....
http://shop.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=1422346&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D46751
Cmq dovrebbe andare benissimo x quel che vuoi farci, IMHO semplicemente essendo un box non hanno scritto tutto quello che ci si può mettere dentro ....
x essere sicuro e valutare BENE la solidità di costruzione del box io cmq cercherei di vederne dal vivo un esemplare prima di comprarne .....
Ciao
Gyxx
Grazie Gyxx. Ma alla fine siamo sicuri che questo sistema funzioni?
Chiedo ciò perchè chiedendo informazioni sul sito della Intracom mi hanno detto che non assicurano che si possa materizzare un dvd da un box esterno mentre garantiscono per lettura cd e dvd e masterizzazione cd.
Sul forum non ho trovato nessuno che garantisca che funzioni per cui la domanda è:
c'è qualcuno che ha già utilizzato questo sistema?
:confused: :confused: :confused: :confused:
grazie ancora
jeeg robot
21-05-2004, 16:53
Salve, forse qualcuno di voi potrà essermi utile...
Ho acquistato 3 box plasticosi usb2 a 40 EurI dove ho inserito 3 hd maxtor da 80 120 e 160 gb; il problema è che i due box da 80 e 160 gb fungono benissimo e gli hd vengono riconosciuti perfettamente, mentre quello da 120 no...
Mi spiego il box che non va e' il mio mentre gli altri due appartengono a due miei amici che, nei loro rispettivi pc vanno perfettamente, mentre tutti e tre i box nel mio ottegono un errore durante la ricerca dell'hardware interno, ovvero non trovano l'hd...
Le mie 6 porte usb2 della mia Epox 8k9a2 prima della formattazione e installazione dello stesso os precedende (win xp sp1) fungevano perfettamente, mentre ora non riconoscono la presenza della Periferica di archiviazione di massa ... nel pannello di controllo hardware ottengo il classico errore giallo con il punto ! nero (che palle!!!)...
Dipenderà dal bios o da cosa?
Potete cortesemente darmi qualche dritta?
Grazie 1k e scusate per l'intromissione...
Ciaux
Matteo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.