PDA

View Full Version : Asus A7N8X DeLuxe: problemi interfaccia irda USB


lorisperuzza
09-02-2004, 12:11
Non riesco a far funzionare una interfaccia IRDA con connessione USB di un cardiofrequenzimetro POLAR.
Ho provato tutte le porte USB della mainboard che è una rev. 2.0, e ho aggiornato anche il BIOS alla ver. 1007.
La stessa interfaccia funziona correttamente con altri sistemi sia Pentium 4 sia con AMD.
Potrebbe essere una bassa tensione di uscita che alimenta le porte USB e di conseguenza la periferica non funziona come dovrebbe?
Il S.O. è Windows XP Pro. con service pack 1 e aggiornato all'ultima release.
Non ditemi che ho qualche conflitto software pechè da ieri l'ho installato per ben 2 volte, S.O. e solo programma con driver della periferica POLAR USB.
Se qualcuno ha riscontrato ed eventualmente risolto questi problemi con le porte USB su questa mainboard sarei ben felice di avere dei chiarimenti in merito.
Ringrazio tutti per l'attenzione, grazie.

lorisperuzza
09-02-2004, 20:32
up.

lorisperuzza
10-02-2004, 17:31
up, a nessuno si sono manifestati problemi di USB con questa mainboard?
Mi sa che butto tutto e mi prendo una ABIT con un Pentium 4.

lorisperuzza
12-02-2004, 20:49
Ho risolto il problema mettendo una scheda PCI USB2.
Significa che l'nForce ha qualche problema con l'USB di questa mainboard visto che ho trovato documentazione di incompatibilità tra A7N8X DeLuxe e alcune periferiche tipo Stampanti,Scanner e macchine fotografiche digitali.

musil12
13-02-2004, 19:07
Hai provato le porte usb con altre periferiche?
Io ho la tua stessa scheda madre e non ho problemi con le porte usb
tutto ok con stampante,scanner e moem adsl

lorisperuzza
13-02-2004, 21:02
Si, con altre periferiche è tutto ok, anche con un masterizzatore ext. USB2.0, dopo ho in USB1.1una stampante EPSON, tastiera e mouse, però con questa interfaccia infrarossi POLAR con collegamento in USB 1.1 non ne vuole sapere di funzionare.
Ho letto che altri possessori di questa scheda hanno avuto problemi di vario genere con le porte USB.

Fan-of-fanZ
30-04-2004, 08:03
Il vero modo di testare a mio avviso una periferica USB 2.0 su una connessione USB 2.0 della scheda madre è attraverso un unico prolungato trasferimento di dati ad alta velocità, ossia esattamente la situazione che manda in crisi gli hd esterni!