PDA

View Full Version : Firebird 0.8 = Firefox


Burns
09-02-2004, 11:36
Mozilla ha rilasciato la nuova versione del nostro browser preferito (perchè è acnhe il vostro preferito vero ? :D)

Si chiama Firefox, lo trovate qui:
http://www.mozilla.org/products/firefox/
Per win hanno messo la installer, per noi no, meglio così :D

E' uscita anche la verisone nuova di Thunderbird, la 0.5, quella devo ancora provarla :)

ShadowThrone
09-02-2004, 11:39
la provo con wine! :p

Burns
09-02-2004, 11:42
Primissime impressioni (l'ho installata da 1 minuto :D):

Dove diavolo sono i tasti back e forward?
Non c'è più la scroll bar a destra??

Burns
09-02-2004, 11:48
Risolto, avevo il theme Crystal per Firebird, si vede che faceva casino...
Con il theme di default di Firefox è tutto ok :)

FuocoNero
09-02-2004, 12:46
Visto l'intasamento dei server se a qualcuno interessa:
ed2k://|file|firefox-0.8-i686-linux-gtk2+xft.tar.gz|7673647|32c78eac95f91dadb27e73f53dd46d1e|/

Cimi
09-02-2004, 12:55
cavoli se è instasato :eek:

Uriziel
09-02-2004, 12:56
è impossibile scaricare ora, quanto ci vorra per la versione in italiano?

Burns
09-02-2004, 13:01
Sembrava anche a me intasato, poi l'ho lasciato lì prima di pranzo con wget e quando sono tornato aveva fatto il suo lavoro :)

pinball
09-02-2004, 13:09
qualcuno ha capito il perchè del cambio del nome? :confused: :)


@ CIMI: finalmente hai cambiato sign! bravo non se ne poteva +! :O :D
(anche se a dire il vero pure guardando questa non sembri molto + furbo... vabbè dai meglio di prima fai prograssi... :sofico: )

]Rik`[
09-02-2004, 14:47
moly82 lo spiegano nelle FAQ :)
praticamente Firebird era già il nome di un altro programma opensource, quindi hanno cambiato il nome in firefox, che è un altro nome del "panda rosso" ;)

hanno anche cambiato l'icona, veramente carina ^_^

Cimi
09-02-2004, 16:41
http://liceocornaro.altervista.org/varie/firefox-0.8-i686-linux-gtk2+xft.tar.gz
per chi ha problemi di banda... :rolleyes:

Burns
09-02-2004, 20:38
Comunque per ancora un po' mi terrò Firebird...
Per Firefox non ci sono ancora extensions e skin ( ma sopratutto ext, senza l'RSS reader panel non vivo ) )

FuocoNero
09-02-2004, 20:58
Originariamente inviato da moly82
qualcuno ha capito il perchè del cambio del nome? :confused: :)

Firebird è un database opensource:
http://sourceforge.net/projects/firebird/

Quanto al nuovo FireFox: per ora mi tengo il vecchio Firebird, mi sembra che abbia qualche problema di evidenziazione del testo nella barra degli indirizzi....

PS Ho provato XFCE e mi sembra che Firebird sia veramente un fulmine ad aprirsi rispetto che su KDE; ottimo desktop, peccato non poter creare collegamenti ad applicazioni sullo sfondo del desktop.

Burns
09-02-2004, 21:02
Originariamente inviato da FuocoNero

PS Ho provato XFCE e mi sembra che Firebird sia veramente un fulmine ad aprirsi rispetto che su KDE; ottimo desktop, peccato non poter creare collegamenti ad applicazioni sullo sfondo del desktop.

no no no :O

e io questo come l'ho fatto?
http://utenti.lycos.it/debianforum/screen/xfce4gdeskMini.png (http://utenti.lycos.it/debianforum/screen/xfce4gdesk.png)



Si può fare tutto, niente è impossibile ;)

xfce è una scheggia, pauroso, e volendo diventa anche fico :cool:

FuocoNero
09-02-2004, 21:13
Originariamente inviato da Burns
e io questo come l'ho fatto?

Aspetto che tu me lo dica! :)

Come si creano i collegamente sul desktop (tipo home o qualche applicazione)?
Come si ingrandiscono le icone sulla deskbar?
Dove posso trovare nuove icone? Posso utilizzare quelle di KDE?

Dammi qualche indirizzo utile!

PS Il tuo desktop è fantastico.

PS2 Speravo proprio che qualcuno smentisse la mia affermazione :oink:

Burns
09-02-2004, 21:21
Originariamente inviato da FuocoNero
Aspetto che tu me lo dica! :)

Come si creano i collegamente sul desktop (tipo home o qualche applicazione)?
Come si ingrandiscono le icone sulla deskbar?
Dove posso trovare nuove icone? Posso utilizzare quelle di KDE?

Dammi qualche indirizzo utile!

PS Il tuo desktop è fantastico.

PS2 Speravo proprio che qualcuno smentisse la mia affermazione :oink:


Se per esempio provi a lanciare nautilus noterai che non solo ti parte nautilus, ma parte proprio il desktop di gnome, quindi vien fuori un casino pauroso e si perdono i vantaggi di xfce... (piccolo OT, se non vuoi il desk lancia nautilus --no-desktop).
A dir la verità i puristi di xfce sostengono che le icone sul desk non servono, ma io qualcuna la volevo, quindi...

installati rox, poi quando l'hai installato dai

$ rox --pinboard=PIN

in questo modo parte un desk, che è comunque veloce ma si possono aggiungere le icone sul desktop.
Non è proprio una cosa immediata: dopo aver lanciato rox con l'opzione che ti ho detto, ho lanciato rox (così senza opzioni; parte un file manager leggero ma che non mi piace) e da lì semplicemente trascini le icone sul desk ;)
Poi ovviamente puoi cambiare le icone!

Per le icone utilizzi quelle che vuoi, solitamente io alterno il set (famosissimo) Noia con Gartoon (sono quelle che vedi sul mio desk adesso)
come al solito li trovi o su kde-look.org o su art.gnome.org
il set Gartoon è su http://zeus.qballcow.nl/icons.php


Divertiti ;)

FuocoNero
09-02-2004, 21:42
Grazie e scusate l'OT.

pinball
09-02-2004, 22:32
rox è brutto? :eek: :muro:

http://blucerchiato.altervista.org/immagini/fluxbox2.jpg


è leggerissimo e può diventare anch'esso molto figo.. è quello in basso a destra... che te ne pare? :cool: :p

ciaoooooooo

Burns
09-02-2004, 22:36
Originariamente inviato da moly82
rox è brutto? :eek: :muro:

http://blucerchiato.altervista.org/immagini/fluxbox2.jpg


è leggerissimo e può diventare anch'esso molto figo.. è quello in basso a destra... che te ne pare? :cool: :p

ciaoooooooo


e che ho detto io??
Se uno vuole vengono fuori dei gran bei lavori :)

pinball
10-02-2004, 08:51
Originariamente inviato da Burns
e che ho detto io??
Se uno vuole vengono fuori dei gran bei lavori :)


scusa avevo letto male :D

Cimi
10-02-2004, 13:27
Originariamente inviato da moly82
rox è brutto? :eek: :muro:

http://blucerchiato.altervista.org/immagini/fluxbox2.jpg


è leggerissimo e può diventare anch'esso molto figo.. è quello in basso a destra... che te ne pare? :cool: :p

ciaoooooooo
imho fluxbox 0.1.14 è molto + bello. la nuova versione fa schifo nei contorni delle finestre... e le trasparenze non vanno nemmeno tanto bene (fungono molto meglio quelle di Qt)

pinball
10-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da Cimi
imho fluxbox 0.1.14 è molto + bello.


beh se siamo passati dalla versione 0.1.x alla versione 0.9.x qualcosa sarà cambiato, e se avessi usato per bene entrambe le versioni non diresti che la 0.1.14 è meglio (ha molte meno cose tra qui la system tray per me indispensabile...).
O magari tu sei molto + furbo delle migliaia di persone che hanno aggiornato la versione nonostante essa sia ancora DEVELOPMENT e faccia SCHIFO... :rolleyes:


Originariamente inviato da Cimi
la nuova versione fa schifo nei contorni delle finestre...

beh forse non sai che ci sono miliardi di temi disponibili, già solo quelli di default sono una ventina... e a parte cambiari i colori cambiamo pure (soprattutto) le decorazioni delle finestre quindi... :rolleyes:

Originariamente inviato da Cimi
e le trasparenze non vanno nemmeno tanto bene (fungono molto meglio quelle di Qt)

beh questa me la devi proprio spiegare.. le trasparenze mica sono un programma che funziona o non funziona.... io per esempio non ho mai avuto alcun problema! cosa intendi di preciso capra? se parli di qualche difettuccio ok, ma ti ripeto che la versione è DEVELOPMENT.. se lo è ci sarà un motivo...

e poi parli di trasparenza del menu, della toolbar, delle shell (questo tra l'altro esclude fluxbox che non c'entra un piffero...) o cos'altro??

fai un discorso di senso compiuto motivando le tue argomentazioni per bene please.... :oink:


:D

qaywsx
10-02-2004, 16:51
DANNAZIONE !
Ogni volta che voglio scrivere nella barra degli indirizzi va in crash.
Mi tengo il "vecchio" firebird !

FuocoNero
10-02-2004, 17:35
Originariamente inviato da qaywsx
DANNAZIONE !
Ogni volta che voglio scrivere nella barra degli indirizzi va in crash.
Mi tengo il "vecchio" firebird !

E' vero ha peggiorato un difetto "classico" del vecchio firebird, ha dei grossi problemi con la barra degli indirizzi.

Burns
10-02-2004, 18:35
Originariamente inviato da FuocoNero
E' vero ha peggiorato un difetto "classico" del vecchio firebird, ha dei grossi problemi con la barra degli indirizzi.


:confused:

Che tipo di problemi?
Stavo provando adesso ma va tutto bene...

FuocoNero
10-02-2004, 21:50
Faccio fatica ad evidenziare gli indirizzi web nell'apposita barra: ogni tanto si evidenziano con un click, altre volte con due, altre volte non si evidenziano in assoluto.....e a qaywsx va tutto in crash.

Penso che questo sia da ricondurre ai problemi di copia e incolla che Firebird ha sempre avuto: non basta evidenziare un indirizzo per poi incollarlo col tasto centrale sulla shell o su un forum ma bisogna comunque fare un click col testo destro su copia e poi ancora sul tasto destro per incollarlo.

Forse ho sbagliato a scaricare la versione GTK2+XFT ed era meglio utlizzare la versione GTK....

PS Grazie per la dritta su XFCE+ROX funziona bene ma per ora non lo utilizzerò con continuità: non ho voglia di modificarmi manualmente tutti i mime-type :oink:

Burns
10-02-2004, 22:04
Originariamente inviato da FuocoNero
Penso che questo sia da ricondurre ai problemi di copia e incolla che Firebird ha sempre avuto: non basta evidenziare un indirizzo per poi incollarlo col tasto centrale sulla shell o su un forum ma bisogna comunque fare un click col testo destro su copia e poi ancora sul tasto destro per incollarlo.


Guarda, ho provato adesso, seleziono con il mouse l'indirizzo che ho nella barra, poi con il tasto centrale clicco e lo incollo, per esempio, in una shell: nessun problema, funziona tutto perfettamente!

E anche io ho scaricato la gtk2+xft :)


PS Grazie per la dritta su XFCE+ROX funziona bene ma per ora non lo utilizzerò con continuità: non ho voglia di modificarmi manualmente tutti i mime-type :oink:

di niente ;)

gotenks
10-02-2004, 22:11
Scusate per la domanda (sono un newbye all'ennesima potenza :D :cry: )


Io ho scaricato firefox-0.8-i686-pc-linux-gnu.tar.gz (a proposito... Dovevo scaricare questa o l'altra (quella con il gtk2))? :p

Poi ho fatto un bel #tar zxvf firefox-0.8-i686-pc-linux-gnu.tar.gz , sono entrato nella nuova dir e ho provato a fare #./configure ma mi spunta il seguente errore:

bash: ./configure: No such file or directory



Che devo fare? :cry: :cry:

PiloZ
10-02-2004, 22:20
una volta decompresso, devi semplicemente eseguire "./firefox" e parte...se ti piace e decidi di tenerlo allora:
lo sistemi dove vuoi, io per esempio ho spostato la cartella firefox in /usr/lib/ visto che MozillaFirebird sta li.
mv /home/piloz/Desktop/firefox /usr/lib/

poi da root fai: ln -s /usr/bin/firefox /usr/lib/firefox/firefox

guarda prima se l'utente abbia la path /usr/bin
"echo $PATH"
se compare "/usr/bin" sei ok.

p.s.la versione gtk2 dovrebbe funzionarti, tipende dal fatto se hai installate o no le gtk2, provare per credere ;)

ora da shell eseguendo semplicemente il comando firefox parte la il nuovo browser.
Ciauz.

gotenks
10-02-2004, 22:29
:eek: :eek: :eek: :eek:


Grazie 1.000 :) :) :)


Sto postando da Firefox :sofico: :sofico:

Burns
10-02-2004, 22:33
Originariamente inviato da gotenks
Scusate per la domanda (sono un newbye all'ennesima potenza :D :cry: )


Io ho scaricato firefox-0.8-i686-pc-linux-gnu.tar.gz (a proposito... Dovevo scaricare questa o l'altra (quella con il gtk2))? :p

Poi ho fatto un bel #tar zxvf firefox-0.8-i686-pc-linux-gnu.tar.gz , sono entrato nella nuova dir e ho provato a fare #./configure ma mi spunta il seguente errore:

bash: ./configure: No such file or directory



Che devo fare? :cry: :cry:


Segui quello che ti ha detto Piloz (se hai le gtk, la gtk2+xft è un altro mondo :) ), un piccolo appunto: quando scompatti (tar blablabla) puoi farlo da utente normale, non per forza da root (sempre che tu stia scompattando dove hai i permessi :p). Lo stesso quando avvii firefox, non eseguirlo da root, ma da utente normale!

FuocoNero
10-02-2004, 22:39
Segnalo la traduzione in italiano (anche sotto forma di xpi per chi abbia già scaricato la versione in inglese), disponibile qui:
http://www.mozillaitalia.org/

PS Trovate anche thunderbird 0.5 in ITA.

gotenks
10-02-2004, 22:43
Originariamente inviato da Burns
Segui quello che ti ha detto Piloz (se hai le gtk, la gtk2+xft è un altro mondo :) ), un piccolo appunto: quando scompatti (tar blablabla) puoi farlo da utente normale, non per forza da root (sempre che tu stia scompattando dove hai i permessi :p). Lo stesso quando avvii firefox, non eseguirlo da root, ma da utente normale!


Avevo provato ad avviarlo da root e:

1) Era di un colore orribile (giallo :sofico: )
2) Mi dava problemi con il password manager


Avviando come utente normale tutto ok :)


Ps. Che ha di diverso la versione gtk2+xft? :confused:

Burns
10-02-2004, 22:55
Originariamente inviato da gotenks
Ps. Che ha di diverso la versione gtk2+xft? :confused:

Un po' di mesi fa avevo instalalto firebird "normale": era orribile, lo "stile" del programma era completamente diverso da quello che avevo impostato su gnome, inoltre non potevo selezionare molti font che avevo a disposizione per tutto il resto del sistema; insomma, uno schfo. La gtk2+xft è la versione precompilata (se non erro) con il supporto per le librerie gtk (appunto): in pratica mette a posto tutti quei problemi grafici che ci sono con la versione normale, a patto che tu ovviamente abbia le gtk installate. Almeno credo sia questa la differenza, non mi sono mai interessato più di tanto :p

Ci vorrebbero 2 screen per farti vedere la differenza, che è notevole :)







Noto adesso che sto rispondendo a un milanista: lo faccio solo perchè si parla di linux, perchè siamo una grande comunità, perchè è giusto aiutarsi e bla bla bla, altrimenti....
:mad: :muro:


:D ;)

gotenks
10-02-2004, 23:03
Grazie mille per le info :)
Domani provo a scaricare la versione gtk così da constatare personalmente le differenze (effettivamente alcuni font fanno proprio schifo :p)



Originariamente inviato da Burns

Noto adesso che sto rispondendo a un milanista: lo faccio solo perchè si parla di linux, perchè siamo una grande comunità, perchè è giusto aiutarsi e bla bla bla, altrimenti....
:mad: :muro:


:D ;)



LOL :D :D :sofico:

wsHaRkw
11-02-2004, 02:02
Ciao a tutti
questi sono i miei primi post usando linux (mandrake 9.2) e sto utilizzando firefox 0.8 ma ho un paio di domande:
1- ho scompattato i file in una directory, poi ho creato un collegamento sul desktop per lanciare firefox: posso continuare ad usarlo così o devo fare qualcos'altro?
2- non sono riuscito ad installare il flashplayer, anche cercando di seguire letteralmente la guida sul sito macromedia! o perlomeno quando eseguo l'insallazione mi dice che è tutto ok, ma appena faccio partire firefox (con homepage hwupgrade) mi chiede di installare flashplayer come niente fosse!
cosa può essere?

Scusate se le domande sono stupide ma sto usando linux da circa 2 ore....
:D

FuocoNero
11-02-2004, 10:30
1 Va bene così
2 Scompatta i file flashplayer.xpt e libflashplayer.so nella directory /plugins di FireFox (discorso applicabile anche a Mozilla e Firebird).

Più in generale per settare tutti i plugin dai un'occhiata a:

http://plugindoc.mozdev.org/linux.html

wsHaRkw
11-02-2004, 18:08
Originariamente inviato da FuocoNero
1 Va bene così
2 Scompatta i file flashplayer.xpt e libflashplayer.so nella directory /plugins di FireFox (discorso applicabile anche a Mozilla e Firebird).

Più in generale per settare tutti i plugin dai un'occhiata a:

http://plugindoc.mozdev.org/linux.html

ho scompattato i file come hai detto ma non va!
:muro:
ho trovato questo:
"Q: How do I install the Flash plugin?

* Linux: Download Flash Player 6.0r79 then extract libflashplayer.so and flashplayer.xpt to your plugins directory"
che è quello che dici te, però non funge
:(
cosa può essere?

FuocoNero
11-02-2004, 18:14
Prova a patcharlo con flashfix: http://wintrmute.net/software/

PS Anche tu di Monza? Dobbiamo fondare un LUG :sofico:

wsHaRkw
11-02-2004, 18:39
Originariamente inviato da FuocoNero
Prova a patcharlo con flashfix: http://wintrmute.net/software/

PS Anche tu di Monza? Dobbiamo fondare un LUG :sofico:

ora, non mi odiare, però ho scaricato flashfix e l'ho scompattato: ci sono tre file; come patcho e con cosa?
l'ho scompattato nella directory dei plugins ok?

Anche io monzese, se mi spieghi cos'è un LUG possiamo anche fondarlo!:D

Burns
11-02-2004, 18:51
Io io io sono di Monza! :)

wsHaRkw
11-02-2004, 18:52
Originariamente inviato da Burns
Io io io sono di Monza! :)

evvai siamo in 3!!!:D
percaso sai risolvere il mio prob? :sofico:

Burns
11-02-2004, 19:26
Originariamente inviato da wsHaRkw
evvai siamo in 3!!!:D
percaso sai risolvere il mio prob? :sofico:


Io mi ricordo (mesi fa su Firebird) di aver installato con lo script di flash, poi ho copiato a mano i file flashplayer.xpt e libflashplayer.so nella directory
miahome/.mozilla/plugins
e basta, così funziona tutto :)

wsHaRkw
11-02-2004, 20:04
Originariamente inviato da Burns
Io mi ricordo (mesi fa su Firebird) di aver installato con lo script di flash, poi ho copiato a mano i file flashplayer.xpt e libflashplayer.so nella directory
miahome/.mozilla/plugins
e basta, così funziona tutto :)

boh!
ho provato a copiare i 2 file nella directory /home/stealth/.mozilla/plugins (directory che tra l'altro era nascosta) e niente; ho fatto partire l'installer e niente! ho provato a copiare la directory di firefox in .mozillae niente!
uff :muro: :muro:
come inizio non è incoraggiante....
stasera quando torno ci riprovo!

PiloZ
11-02-2004, 20:14
firefox non legge i plugin flash dalla directory .mozilla
l'ho constatato ieri sistemandomi firefox per benino.
Ora non ricordo perchè mi trovo a lavoro stasera appena torno a casa guardo e ti faccio sapere.


forse ora ricordo...

/home/user/.phoenix/etc...

gotenks
11-02-2004, 20:29
Ehm...

Ho installato anche Thunderbird ma quando clicco sui link (ad esempio delle notifiche del forum) me li apre in Konqueror :cry:


Come faccio a impostare Firefox come browser predefinito?


:)

FuocoNero
11-02-2004, 22:45
I plugin non devi installarli nella directory di configurazione .firefox (o .firebird o .mozilla) ma nella directory dove hai installato (scompattato) il programma.

Ad esempio io li ho installati in /home/luca/firebird/plugins/ quindi controlla che ci siano.

PS LUG=Linux User Group
http://www.linux.it/LUG/

wsHaRkw
12-02-2004, 00:25
Ho provato a cambiare un pò di cose:
- ho creato una cartella in /home/stealth/Programmi/firefox dove ho copiato dentro i file di firefox; con un collegamento sul desktop lo faccio partire regolarmente quindi direi ok!
- ho copiato nella sottodirectory plugins (cioè /home/stealth/programmi/firefox/plugins) i file flashplayer.xpt e libflashplayer.so
- sono andato nella cartella che avevo creato sul desktop dove avevo scompattato i file del flashplayer, ho cliccato col destro -> actions ->apri terminale da qui; dal terminale digito flashplayer-installer e parte il programma: mi dice che il flash player sarà installato nella directory home/stealth/.mozilla, e senza possibilità di cambiarla digito "y" per proseguire l'installazione e subito dopo mi dice che l'installazione è completata!
Però clicco sull'icona nel desktop di firefox e ancora mi chiede di scaricare il flashplayer!!!! :muro: :muro: :muro:
c'è qualcosa che mi sfugge? cosa? :cry: :muro:

Gavrila
12-02-2004, 01:29
Originariamente inviato da wsHaRkw
dal terminale digito flashplayer-installer e parte il programma: mi dice che il flash player sarà installato nella directory home/stealth/.mozilla, e senza possibilità di cambiarla digito "y" per proseguire l'installazione e subito dopo mi dice che l'installazione è completata!
Però clicco sull'icona nel desktop di firefox e ancora mi chiede di scaricare il flashplayer!!!! :muro: :muro: :muro:
c'è qualcosa che mi sfugge? cosa? :cry: :muro:


perfetto dopo di che copi i sopracitati files .xpi e .so da /home/stealth/.mozilla/plugins/ a /home/stealth/firefox/plugins/

:)

wsHaRkw
12-02-2004, 02:34
Originariamente inviato da Gavrila
perfetto dopo di che copi i sopracitati files .xpi e .so da /home/stealth/.mozilla/plugins/ a /home/stealth/firefox/plugins/

:)


:muro: :muro: :cry:
fatto ma non cambia niente!
comincio a pensare di stare sulle balle al pinguino!:muro:
Tra l'altro sul sito macromedia c'era scritto questo:
5. Once the installation is complete, the plug-in will be installed in your Mozilla browser. To verify, launch Mozilla and choose Help > About Plug-ins from the browser menu.
Però non ho niente di simile nel menu!:confused:

VICIUS
12-02-2004, 09:01
Originariamente inviato da wsHaRkw
:muro: :muro: :cry:
fatto ma non cambia niente!
comincio a pensare di stare sulle balle al pinguino!:muro:
Tra l'altro sul sito macromedia c'era scritto questo:
5. Once the installation is complete, the plug-in will be installed in your Mozilla browser. To verify, launch Mozilla and choose Help > About Plug-ins from the browser menu.
Però non ho niente di simile nel menu!:confused:
prova a scrivere nella barra dei links questo indirizzo. about:plugins

ciao ;)

Stex75
12-02-2004, 09:25
Anch'io ho il tuo stesso problema....ce l'avevo conn mandrake 9.2 e firebird 0.7 (alla fine risolto) e ce l'ho ora con fedora e firefox 0.8 (instalalto,scompattato e copiato in miklle directory, ma non cambia nulla.....sempre il plugin flash mi chiede!!)....

Devo provare con le libstdc......con mdk avevo risolto....vediamo con fedora...

wsHaRkw
12-02-2004, 15:51
Originariamente inviato da VICIUS
prova a scrivere nella barra dei links questo indirizzo. about:plugins

ciao ;)

fatto, e mi viene fuori una pagina con scritto no plugins are installed!!! :muro:
ho provato a rifare tutta la procedura ma niente!:cry:

wsHaRkw
12-02-2004, 15:52
Originariamente inviato da Stex75

Devo provare con le libstdc......con mdk avevo risolto....vediamo con fedora...

cosa vuol dire provare con le libstdc?

Stex75
12-02-2004, 17:02
Prova ad installare le librerie libstdc: in molti (compreso io) con mandrake avevano risolto.....(le installi dal mandrake control center-gestione pacchetti e cerchi appunto libstdc)
E' una soluzione "casalinga", ma funziona!!!

Devo vedere se funziona anche con fedora!!

FuocoNero
12-02-2004, 17:23
Se non hai risolto con l'ultimo consiglio mandami il tuo indirizzo email che ti mando i file che uso io....

wsHaRkw
12-02-2004, 17:30
torno in linux e riprovo!
grazie

wsHaRkw
12-02-2004, 17:42
Originariamente inviato da Stex75
Prova ad installare le librerie libstdc: in molti (compreso io) con mandrake avevano risolto.....(le installi dal mandrake control center-gestione pacchetti e cerchi appunto libstdc)
E' una soluzione "casalinga", ma funziona!!!

Devo vedere se funziona anche con fedora!!

:yeah: :yeah: :yeah:
mitico! ho installato quelle librerie e per magia adesso funziona tutto! :D
grazie mille a tutti!!!

Stex75
12-02-2004, 17:46
Bene!!:)


Adesso vorrei riuscire a risolvere con Fedora.....
Se cerco di installare con apt-get o con yum (che tra l'altro non so usare bene) mi dice che o non le trova o sono già installate....la gestione pacchetti di fedora la lascio perdere...bruttissima....
Ho cercato dove trovarte la lista dei pacchetti installati e l'ho trovata nel log di sistema: mi dice che ho installato "libstdc++-3.3.2-1.i386.rpm" e "libstdc++-devel-3.3.2-1.i386.rpm"!! Ma se cerco di disinstallarle con rpm -e nome pacchetto mi dice che non è installato...idee? Dove sbaglio?

Grazie e ciauz!

AnonimoVeneziano
12-02-2004, 17:50
Originariamente inviato da Burns
Io io io sono di Monza! :)


Io sono nato a Monza :)

Ciao

AnonimoVeneziano
12-02-2004, 17:52
Qualcuno mi sa dire perchè il mio FireFox ha in "About Mozilla Firefox" ankora la figura dell' uccello di fuoco e non della volpe? :confused:

http://anonimovenezia.altervista.org/fox.jpg


Ciao

Burns
12-02-2004, 17:56
boh, io vedo la volpe :boh:

trappola
16-02-2004, 20:08
ciao,
voi avete problemi con java?
con il vecchio firebird funzionava, con firefox nada, ho provato a fare lo scaricamento automatico, alla fine mi dice tutto ok ma ogni volta che c'è una applet java mi chiede di scaricare il plug in.

Fra l'altro ho guardato nella directory di installazione, cartella plug ins c'è sia l'installazione di java che il soft link alla libreria (così come dice la faq di installazione)

firefox è installato in home.

ps Java è presente, visto che con konqueror le applet funzionano

Avete un qualche suggerimento?

Se può servire..... per avviare firefox ho dovuto cancellare il profilo che aveva creato firebird

FuocoNero
16-02-2004, 23:23
Originariamente inviato da Stex75
la gestione pacchetti di fedora la lascio perdere...bruttissima....
Ho cercato dove trovarte la lista dei pacchetti installati e l'ho trovata nel log di sistema: mi dice che ho installato "libstdc++-3.3.2-1.i386.rpm" e "libstdc++-devel-3.3.2-1.i386.rpm"!! Ma se cerco di disinstallarle con rpm -e nome pacchetto mi dice che non è installato...idee? Dove sbaglio?

Ti sei risposto nella riga precedente alla domanda :)

Scherzi a parte prova ad aggiornare YUM e RPM, chissà mai che con un colpo di fortuna funzionino.

Inutile che ti consigli di cambiare distro, immagino che ti renda conto da te che una distro in cui non funziona la gestione pacchetti è da sostituire :)

Come sono cattivo oggi
:oink:

trappola
17-02-2004, 08:40
Originariamente inviato da trappola
ciao,
voi avete problemi con java?
con il vecchio firebird funzionava, con firefox nada, ho provato a fare lo scaricamento automatico, alla fine mi dice tutto ok ma ogni volta che c'è una applet java mi chiede di scaricare il plug in.

Fra l'altro ho guardato nella directory di installazione, cartella plug ins c'è sia l'installazione di java che il soft link alla libreria (così come dice la faq di installazione)

firefox è installato in home.

ps Java è presente, visto che con konqueror le applet funzionano

Avete un qualche suggerimento?

Se può servire..... per avviare firefox ho dovuto cancellare il profilo che aveva creato firebird


Sono troppo abituato ai diabolici wizard :( l'errore era nel fatto che la jvm era troppo vecchia :doh:

Cemb
21-02-2004, 19:21
Già installati firebird+thunderbird 0.5 sotto win e sotto linux; ho però dei problemi con Linux (fedora)

-Thunderbird: benchè l'abbia installata e risulti attivata, non mi funziona l'extension "get all messages" (scarica da una casella per volta!! :mad: )

Firefox: quando ho installato (in una cartella diversa rispettoa firebird) ho copiato nella cartella Plugin la cartella plugin di firebird. Mi ha beccato correttamente il flash plugin, ma non c'è stato verso di far funzionare Java. Così ho provato a installarlo, con l'install automatico che parte quando apro una pagina con contenuti java, con l'installer di Sun, con l'apt-get.
Niente da fare, sembra tutto correttamente installato ma non vuole saperne di andare. Se provo ad avviare firefox da console il messaggio che ottengo è:

LoadPlugin: failed to initialize shared library libXt.so [libXt.so: cannot open shared object file: No such file or directory]
LoadPlugin: failed to initialize shared library libXext.so [libXext.so: cannot open shared object file: No such file or directory]
LoadPlugin: failed to initialize shared library /Mozilla/firefox/plugins/java2/plugin/i386/ns600/libjavaplugin_oji.so [/Mozilla/firefox/plugins/java2/plugin/i386/ns600/libjavaplugin_oji.so: undefined symbol: __vt_17nsGetServiceByCID]

Credo dipenda da questo se java non va.. sbaglio? Sapete dirmi che vuol dire? libjavaplugin_oji.so è al suo posto; gli altri due files sono due librerie condivise di Xfree86 in teoria correttamente installate (versione .6, aggiornata in automatico rispetto all'orginale di fedora core che è 0.4).

Mi aiutate a far funzionare come si deve firefox e Thunderbird?
Grazie!