PDA

View Full Version : FAB 36 di AMD: operativa dal 2006


Redazione di Hardware Upg
09-02-2004, 08:21
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11760.html

La nuova fabbrica produttiva di AMD verrà costruita a Dresda grazie al sostegno dell'Unione Europea e della Sassonia

Click sul link per visualizzare la notizia.

cionci
09-02-2004, 08:39
Free State of Saxony...che è ?

cionci
09-02-2004, 08:41
Ah...è un Land...

maradona22
09-02-2004, 08:50
ho capito male o finanzia anche l'unione europea?

goldorak
09-02-2004, 09:31
Infatti, l'Unione Europea finanziera' la fabbrica nella misura di 545 milioni di euro.

flisi71
09-02-2004, 09:40
Come già discusso a suo tempo le motivazioni della scelta di Dresda risiedono sulla attiguità con la fabbrica già esistente e sul finanziamento FSE.

Ciao

Federico

GHz
09-02-2004, 09:48
Guardate qua...troppo bello...:eek:

http://www.amd.com/us-en/0,,3715_10023,00.html

E qua...:sbav: :sbav: :sbav:

http://www.amd-images.de/

Alberello69
09-02-2004, 09:58
:eek: :eek:

dr-omega
09-02-2004, 10:07
WoW! Sembra l'area 51!!! Io lo so, perchè ci sono stato...
Sono atterrato nei pressi qualche anno fa!Ma ora sono fuggito da li...
Comunque meno male che la UE investe in...Europa, altrimenti i musi gialli :D ci lasciano a casa!!!
Purtroppo l'Euro così forte sarà un casino...

Aderlock
09-02-2004, 10:10
Io l'avrei fatta costruire piu' simile a Black Mesa...
Sai che bazza trovarti un Freeman che ti scorrazza x la ditta....

sinadex
09-02-2004, 11:22
è quasi uguale a Fab30

Kralizek
09-02-2004, 11:51
ma danno i nomi in codice anche alle fabbriche??

peggio di intel che tra poco da i nomi in codice anche ai mosfet che mette sulle schede

xcdegasp
09-02-2004, 12:23
non è un codice, vuol semplicemente dire che è la 36esima fabbrica di AMD ;)
e sì che nun mi sembrava così criptato il messaggio :sofico:

ShadowX84
09-02-2004, 14:36
Se non erro il nome delle due ultime Fab di AMD; rispettivamente la mitica FAB30 e la futura FAB36, non stanno ad indicare il numero progressivo della fabbrica (Bhè..36 sarebbe un numero un tantinello elevato non trovi?;)..nemmeno la Intel ne ha così tante!!), ma ben si gli anni passati dalla creazione dell'AMD stessa (Mi pare che siamo attorno alla fine del 1969)!
Infatti la FAB30 prese quel nome proprio in occasione del primo trentennio di vita di AMD, era se non ricordo male il 1999/2000, e infatti i conti dovrebbero tornare, quando sarà aperta questa nuova fab saranno passati da allora circa 6 anni e da qui il nome FAB36!

Spero di non aver toppato totalmente!:D

CIAO CIAO! :) :)

prova
09-02-2004, 15:35
non è un codice, vuol semplicemente dire che è la 36esima fabbrica di AMD

Sì certo, 36 FABBRICHE.
Manco la General Motors [che ha un fatturato un tantinello più elevato] potrebbe mai possedere 36 stabilimenti.

Dai ragazzi, eh :)

ShadowX84
09-02-2004, 15:39
Esatto, credo che nemmeno la TSMC e la UMC messe assieme abbiano 36 fabbriche!
Oltre tutto se si pensa al costo che hanno (si va da 1,8 a 3 miliardi di dollari) dubito fortemente che AMD se ne possa (purtroppo) permettere 36, considerando anche il fatturato annuale!!

Ciao ciao!

Tasslehoff
09-02-2004, 15:48
Originariamente inviato da GHz
Guardate qua...troppo bello...:eek: Sarà, ma io non ci trovo nulla di così "sbavoso".
Anzi, mi sembrano ambienti un tantino tristi, non so se riuscirei a lavorare senza iron maiden di sottofondo, figuriamoci imbacuccato come una mummia :)

ShadowX84
09-02-2004, 15:59
Io invece pagherei per poter metter piede in un ambiente come quello!

Approposito che requisiti deve avere una persona per poter lavorare in una Fab simile a quella? anche solo come "operaio semplice" ammesso che in un luogo del genere esista tale categoria di lavoratori!!

Grazie in anticipo!!

cionci
09-02-2004, 16:00
OT: Iron Maiden rules !!! http://utenti.lycos.it/ci0nci/Headbanging1.gif

ominiverdi
09-02-2004, 16:01
Originariamente inviato da Tasslehoff
Sarà, ma io non ci trovo nulla di così "sbavoso".
Anzi, mi sembrano ambienti un tantino tristi, non so se riuscirei a lavorare senza iron maiden di sottofondo, figuriamoci imbacuccato come una mummia :)

quoto, tristi e spaventosi :eek:

Manp
09-02-2004, 17:07
mi son sempre chiesto... se AMD ha una fabbrica in Texas e una in Germania, com'è che sulle CPU c'è sempre scritto "Assembled in Malaysia"
http://www.hwupgrade.it/articoli/958/processore_s.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/847/athlon_xp_3200_s.jpg
cosa fanno, producono i core in un posto e poi li portano dall'altra parte del mondo epr assemblarli???

chi me la spiega stà cosa? ;)

:)

ShadowX84
09-02-2004, 17:27
Nella Fab30 così come ad Austin nella FAB25 vengono lavorati i wafer, e anche prodotti (di questo però non ne sono sicuro al 100%), mentre in Malaysia il processore viene ultimato, tutto questo perchè li i costi dei pakage, di assemblaggio e di manodopera costano molto meno!

P.s.: A dire il vero non so se da quando la FAB25 produce esclusivamente memorie flash, queste ultime vengano mandate in Malaysia per essere "rifinite"!
Era solo una piccola precisazione!!;)


Ciao ciao!:)

Manp
09-02-2004, 19:59
che viaggi che si fanno stè povere cpu...

:)

dragunov
09-02-2004, 20:39
brava unione europea!

nicgalla
09-02-2004, 21:18
ma com'è che la Ryanair becca la multa dall'Unione Europea per aver ricevuto aiuti economici statali e la AMD si vede finanziare la nuova fabbrica proprio dalla stessa UE? Mica gli aiuti statali ai privati erano vietati?
Per lo stesso motivo non è stato possibile aiutare aziende in difficoltà come Fiat e Parmalat, che sono importantissime per la nostra economia... misteri...

homero
09-02-2004, 22:40
misteri?!?!?
ma siete consapevoli di cosa state dicendo.
la fabbrica di AMD e' ex nova e dara' lavora a migliaia di persone, FIAT e PARMALAT sono dei bisontici giganti tutt'altro che ex novi, e di aiuti ne hanno avuti pure troppi e sono finiti tutti in holding e bond....e nelle tasche di qualcuno....
intanto la FIAT e' ancora in piedi perche' ha un'altissima percentuale di indotto non convertibile in tempi brevi in alcun modo, ma se stiamo ai conti la FIAT dovrebbe essere gia' bella e' chiusa visto che e' in terribile perdita' e non parlo del settore automobilistico ma del gruppo FIAT che comprende centinaia di aziende.
perche' l'UE dovrebbe finanziare gruppi fallimentari?!?!?!
volete un esempio concreto?
la centrale del latte di roma era in attivo 1997 e' stata venduta dall'amministrazione comunale alla parmalat, oggi 2004 e' in liquidazione?!?!?! vi basta? o volete che continui?
AMD non solo prende i soldi ma da migliaia di posti di lavoro mantenendo i conti non in pari ma in forte attivo!!!
qui in italia vendiamo le industrie in attivo e riusciamo a farle fallire in meno di 7 anni!!!!
ladri ladri ladri

xeal
09-02-2004, 22:45
X nicgalla

Dovrebbero essere vietati gli aiuti di uno stato membro ad aziende interne, per non sbilanciare la concorrenza con le altre aziende comunitarie, mentre sono previsti dei fondi comunitari cui possono attingere tutti gli stati per incrementare lo sviluppo interno nel rispetto di certe regole, credo per rendere più omogenea la crescita all'interno dell'UE. Comunque non conosco i dettagli di questo meccanismo.
Ciao.

DioBrando
10-02-2004, 03:20
Dipende anche da che tipo di investimento viene fatto.
Cmq generalmente si incentiva sia a livello statale sia a livello europeo la "migrazione" o l'installazione di impianti ( a patto che rientrino in tutto quel meccanismo di regole sulla tutela dell'ambiente ecc.) che vengono da fuori, sia come già detto perchè creano nuovi posti di lavoro in quel dato luogo ( e quindi si desume anche per persone del luogo..magari fattorini, guardiani ma pur sempre stipendi nuovi di pacca ;)), sia per motivi di prestigio ( è venuta da me Europa nn da te Indonesia...dato che gli aiuti sn della UE la cosa và guardata nel complesso degli interessi europeo), sia come investimento a lungo termine quale può essere un certo ritorno nella microeconomia di quel paese. Es: io ti produco i chip ma poi quando poi li introduci nel mio mercato interno ci accordiamo perchè il prezzo sia qlc + basso rispetto alla media e io ti convinco anche con questi bei soldini che puoi investire subito.

Ci sn economie anche europee come quelle dei piccoli stati o dell'Irlanda che si reggono quasi esclusivamente su questo meccanismo: incentivare i grandi marchi a creare basi operative sul proprio suolo perchè ad es potranno godere di particolari privilegi fiscali.
Poi c'è da considerare che le beghe legali che Parmalat e così via precludono quasi certamente ad aiuti esterni soprattutto della Comunità Europea, che tra l'altro deve gestire i soldi per tutti...dovesse risanare situazioni come la nostra poi agli altri è costretta a dare le cambiali del Napoli Calcio :D