PDA

View Full Version : Problema con P4 3.2


MIKI22
08-02-2004, 21:37
Ho da qualche giorno montato il p4 3.2 su mobo
Asus p4c800 e tutto funziona alla perfezione.
Tutto bene finche sono in internet o lavoro ,la cpu
sta sui 35-39 gradi, invece quando gioco ,dopo una mezzoretta
mi si spegne il computer ,lo riaccendo e la temperatura della cpu sta sui 48-50 gradi e nel giro di qualche minuto ritorna
sui 38.
Prima avevo un p4 2.533@2800 su mobo gigabyte,
la temperatura stava sempre intorno ai 38-40 gradi con uso
normale ,mentre giocavo saliva al max a 43-44 e non
mi si spengeva mai.
Come dissipatore ho un Coolmaster Silent in rame ,che usavo
sul 2.5 e che ho rimontato sul 3.2 ,anche la ram è la stessa
(2x512 pc3200 Twinmos)
Quale puo essere il problema?
Devo impostare qualcosa dal bios della mobo?
Che ci voglia un dissipatore + grande?

Il 3.2 lo faccio girare liscio ,senza nessun overclock,
ho provato a farlo girare a 3.500 e la temperatura è
sempre la stessa e mi si spegne sempre nello stesso modo.

grazie

ciao

tilet
09-02-2004, 00:30
Non penso sia un problema di temperatura, me lo faceva anche a me, se hai winxp prova a disabilitare il riavvio automatico.
Risorse del computer/proprietà/avanzate/avvio e ripristino/impostazioni/deseleziona "riavvia automaticamente".

gabry24
09-02-2004, 03:37
Originariamente inviato da MIKI22
Ho da qualche giorno montato il p4 3.2 su mobo
Asus p4c800 e tutto funziona alla perfezione.
Tutto bene finche sono in internet o lavoro ,la cpu
sta sui 35-39 gradi, invece quando gioco ,dopo una mezzoretta
mi si spegne il computer ,lo riaccendo e la temperatura della cpu sta sui 48-50 gradi e nel giro di qualche minuto ritorna
sui 38.
Prima avevo un p4 2.533@2800 su mobo gigabyte,
la temperatura stava sempre intorno ai 38-40 gradi con uso
normale ,mentre giocavo saliva al max a 43-44 e non
mi si spengeva mai.
Come dissipatore ho un Coolmaster Silent in rame ,che usavo
sul 2.5 e che ho rimontato sul 3.2 ,anche la ram è la stessa
(2x512 pc3200 Twinmos)
Quale puo essere il problema?
Devo impostare qualcosa dal bios della mobo?
Che ci voglia un dissipatore + grande?

Il 3.2 lo faccio girare liscio ,senza nessun overclock,
ho provato a farlo girare a 3.500 e la temperatura è
sempre la stessa e mi si spegne sempre nello stesso modo.

grazie

ciao


Le ram che chip montano?
Se twinmos sono incompatibili con i 875/865 in modo random e sotto sforzo con riavvii improvvisi e ingiustificati.
Se sono m-tec vanno bene e le cause sono altre ma credo siano le ram...

CIAO!!!

TechnoPhil
09-02-2004, 07:30
Ke non sia l'ali????:confused:

Giovamas
09-02-2004, 08:12
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ke non sia l'ali????:confused:

Può essere. Io ho il tuo stesso proc ma con un Antec 550W. Noto infatti su Sandra che dissipa la bellezza di 88-89W (eppure dovrebbe dissipare 82W che stranezza) con T a 48-49 °C dopo un'oretta di gioco. La temperatura tua mi pare OK.

TechnoPhil
09-02-2004, 10:08
Originariamente inviato da Giovamas
Può essere. Io ho il tuo stesso proc ma con un Antec 550W. Noto infatti su Sandra che dissipa la bellezza di 88-89W (eppure dovrebbe dissipare 82W che stranezza) con T a 48-49 °C dopo un'oretta di gioco. La temperatura tua mi pare OK.


Si ma io non uso il dissy originale...poi il mio procio è overcloccato!!

Giovamas
09-02-2004, 10:19
Originariamente inviato da TechnoPhil
Si ma io non uso il dissy originale...poi il mio procio è overcloccato!!

neppure io. Uso il TT spark che fa un gran casino ma funziona abbastanza bene. Io tengo il proc a circa 3,6 MHZ. (fsb a 220) e ram 1:1 (2,5/2/3/5) è il max che sono riuscito ad ottenere. che ali hai?

paolo.cip
09-02-2004, 10:44
Originariamente inviato da gabry24
Le ram che chip montano?
Se twinmos sono incompatibili con i 875/865 in modo random e sotto sforzo con riavvii improvvisi e ingiustificati.

CIAO!!!


Dici?
Io sto a 220 con le Twinmos 50D (chip twinmos) e non mi sembra di avere problemi :rolleyes:

Ma con la tua esperienza ;) non oso contraddirti

Ciao

MIKI22
09-02-2004, 13:46
Originariamente inviato da tilet
Non penso sia un problema di temperatura, me lo faceva anche a me, se hai winxp prova a disabilitare il riavvio automatico.
Risorse del computer/proprietà/avanzate/avvio e ripristino/impostazioni/deseleziona "riavvia automaticamente".


fatto

MIKI22
09-02-2004, 13:48
Originariamente inviato da gabry24
Le ram che chip montano?
Se twinmos sono incompatibili con i 875/865 in modo random e sotto sforzo con riavvii improvvisi e ingiustificati.
Se sono m-tec vanno bene e le cause sono altre ma credo siano le ram...

CIAO!!!

Chip M-tech

MIKI22
09-02-2004, 13:56
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ke non sia l'ali????:confused:


pensavo anchio all'alimentatore,difatti con il P4 2.5
ed Enermax 350 W mi faceva lo stesso scherzo ,lo
sostituii con l'Enermax 480W ed avevo risolto il problema.
Possibile che non gli bastino 480W al 3.2

TechnoPhil
09-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da MIKI22
pensavo anchio all'alimentatore,difatti con il P4 2.5
ed Enermax 350 W mi faceva lo stesso scherzo ,lo
sostituii con l'Enermax 480W ed avevo risolto il problema.
Possibile che non gli bastino 480W al 3.2


Io ho 1 520W Super Flower....ma non penso sia l'ali il problema....lo stesso mio overclock lo ottengo anke con 1 320W!!!:cool: