PDA

View Full Version : x i veterani: sk Vesa su Isa?


simoTDI
08-02-2004, 20:45
chiedo ai più esperti di dare un occhiata qui...

ho una scheda VESA con 1 COM e 1parallela... trapiantata da un vecchio 486 dx2 a un Celeron 333, x necessita di avere contemporaneamente 3 porte attive... sul celeron xò ho solo 2 slot ISA... sul primo c'è la sk audio.
Inserendo la scheda, avanza ovviamente parte del pettine (vedi freccia bidirezionale)... che però fa riferimento al controller IDE 1/0 (vedi foto, la freccia in basso a destra).

Al primo avvio (cmq ho gia provato un paio di volte questa tecnica) mi dà 16 colori e la risoluzione che ho di solito... si vede k installa qualcosa (quindi la scheda funge) e poi mi chiede il disco di win98se x installare i driver del mouse (!!!!).. ma nn li trova, quindi annullo.

Al 2^o riavvio tutto ok, ma le porte in "gestione periferiche" sono COM 3,4 e LPT2 !
La COM3 sarebbe la COM1 che è presente sulla scheda madre, la COM 4 nn esiste, e immagino anche LPT2 nn sia più la LPT1 originale.
PRendo il manuale della scheda (seguitemi a pagina 3-25, il link è QUESTO) e cerco le impostazioni.... mi prendo la penultima impostazione, quindi "onboard serial port A/B la imposto COM1 e 2 da bios, in "peripherical setting"

al 3^o riavvio però appare COM 1 e COM2, LPT2!
cambio anche le impostazioni della LPT e dopo torna 1... si, ma la 3^ com dov e andata finire?? secondo voi riuscirò a portare a termine la mia missione?

Chi mi da una mano??

grazieee

Robert Valerio
08-02-2004, 22:29
No. It is ulikely that the Operating System is going to be able to recognize and communicate with the added VESA expansion ports card without the compatible device drivers.

Athlon
08-02-2004, 23:13
probabilmente hai qualche conflitto di IRQ , a quanto ho capito la tua scheda e' una ISA 8 bit (quelle che occupano tutto lo slot ISA sono ISA 16 bit)

Dovresti per quanto possibile disattivare tutto quello che non ti serve (ad esempio l' USB) per liberare piou' IRQ possibili .

Considera che ogni LPT occupa un IRQ , tipicamente si assegna alla LPT l' irq 5 o l' IRQ 7 , le COM invece usano gli IRQ 3 e 4.

Devi ponticellare la scheda aggiuntiva in modo che le nuove LPT e le nuove COM non utilizzino gli IRQ attualmente usati dal tuo sistema


in alternativa potresti disattivare dal bios le LPT e le COM integrate nella scheda madre , vedere quelle sulla schedina che IRQ si prendono e poi riattivare quelle su scheda usando IRQ diversi.

Athlon
09-02-2004, 11:45
Uooopppssss


ho relaizzato solo ora che stai parlando di una schda VESA e che quello che avanza e' parte di scheda.


No Way , le schede VESA non funzionano su slot ISA.

simoTDI
09-02-2004, 18:50
niente di niente? ma quell altro pettine è indipendente dal resto della scheda, comunica col il secondo processore ... ok niente

Athlon
09-02-2004, 18:56
Originariamente inviato da simoTDI
niente di niente? ma quell altro pettine è indipendente dal resto della scheda, comunica col il secondo processore ... ok niente


le schede VESA di solito usano il pettine ISA solo per trarre l' aslimentazione o poco piu' , tutti i dati passano tramite il connettore VESA.

simoTDI
09-02-2004, 19:04
ops :D ! wow, ne sai di cose!!

Athlon
09-02-2004, 19:17
Originariamente inviato da simoTDI
ops :D ! wow, ne sai di cose!!


diciamo che ho cominciato a litigare con i Pc proprio nel periodo in cui c'erano le schede Vesa.

ziozetti
10-02-2004, 09:02
diciamo che ho cominciato a litigare con i Pc proprio nel periodo in cui c'erano le schede Vesa.
Beh, non hai iniziato proprio presto...:sofico: