PDA

View Full Version : chi mi aiuta?


texwiller92
08-02-2004, 19:36
Su un computer di 3 anni fa (scheda madre Asus A7VI-VM) era istallato un processore Athlon 1300 con bus a 200 mhz che purtroppo ha ceduto (causa un incompetente).
Ora ho trovato un Athlon 1200 con bus a 266 che però viene letto dalla scheda madre come Athlon 900.
Può dipendere dalle memorie che operano a 100 mhz? Se acquistassi delle memorie a 133 il processore verrebbe letto dalla scheda madre con la corretta frequenza?
Ciao a tutti.

gfranco
08-02-2004, 20:09
Questa scheda madre dovrebbe avere uno jumper che va impostato su jumper-free (vedi il manuale di istruzione). In tal modo puoi entrare nel Bios ed impostare la frequenza del FSB a 133. Non hai specificato bene che Athlon è: suppongo Paolomino Thunderbird. Dovrebbe andare a 133 x 9 = 1197. Probabilmente quando hai cambiato il processore la scheda madre si è resettata ai valori di default cioè 100 di FSB (100 x 9 = 900).

Questa scheda madre supporta solo memorie DIMM PC100. Per cui, ammesso che le trovi, non ti conviene comprare memorie PC133, che comunque andrebbero sempre a 100 mHz. La frequenza di lavoro del processore non dipende dalla frequenza dele memorie, ma dall'FSB impostato e dal moltiplicatore che viene letto dal chipset.

Ciao gfranco

texwiller92
08-02-2004, 20:29
intanto ti ringrazio per la risposta esaustiva; sul manuale della scheda madre c'e' scritto testualmente: the motherboard only supports PC 100 / PC133 DIMMs or Vc SRDAMs for system memory. Registered DIMMs are not supported.
Pertanto, per quello che mi hai detto, anche se dovessi trovarle ed istallarle, funzionerebbe sempre a 100 mhz?
Poi sotto c'e' scritta ancora un'altra frase che non ho ben capito.
For the system CPU bus to operate at 100MHz/133 MHz, use only PC100-PC133-compliant DIMMs.
Scusami, ma sono un po duro :muro:
Ciao e grazie ancora.

gfranco
08-02-2004, 22:31
Ho scaricato dal sito ASUS il manuale della scheda ed ammetto di essermi confuso: questa scheda supporta anche le RAM PC133 a 133 mHz. Quindi se le trovi ti andranno a 133 mHz : devi solo impostare nel BIOS il valore della voce SDRAM Frequency su 133 o su AUTO o su By SPD. In tal modo avrai una maggiore stabilità perchè RAM e CPU vanno in sincrono.

Ciao gfranco

texwiller92
09-02-2004, 19:26
Grazei ancora per il tuo interessamento.
Oggi ho fatto un'altra prova; ho spostato il jumper nella posizione free e sono andato nel bios per vedere le impostazioni e mi dava l'opzione per settare il processore che prima non si presentava in quanto bloccata.
Ci sono i vari step delle frequenze quali. 100 mhz, 103,105,110, mentre la opzione per i 133 mhz non c'è.
E' per caso dovuto al fatto che possano esserci le memorie pc100 anzichè le pc133 e pertanot non mi da l'opzione?
Grazie.
Il processore dovrebbe essere un Thunderbird.

gfranco
09-02-2004, 23:38
Ti ripeto che il Tipo do RAM che usi PC100 o PC133 non influisce sul FSB che deve esere settato manualmente. Dal manuale di istruzione della scheda madre è supportato l'FSB a 133 mHz. Controlla a pag 17 e 18. Oltre allo jumper che selezione la modalità jumper free devi impostare i Dip Swicthes come descritto a pagina 17 per avere la modalità jumper free. Comunque se non riesci a settare 133 mHz in jumper free rimetti in jumper mode ed usa il DIP Switches per impostare 133 mHz: tutti gli interruttorini devono essere impostati sun OFF.

Non ti scoraggiare, ci riuscirai.

Ciao gfranco