kekkus
08-02-2004, 15:17
ragazzi gentilmente qualkuno saprebbe dirmi se le ram, nel mio caso delle corsair in sign, avendo ricevuto vdimm fino a 3.30 e frequenza di 240fsb...possono adesso nn reggere neanche i 217 a vdimm 2.6?Mi capita di ricevere errori con vari test(superpi, prim95 ecc.)anke dandogli vdimm 2.7 o 2.8...anzi con questi voltaggi è peggio.
Ad esempio il 2500+ va @3200+ con 200x11 e vcore 1.65 e prime gira x ore...se imposto invece 220x10 che sarebbe sempre la frequenza di un 3200+,sempre con vcore1.65, prime mi scazza dopo 3 min. con un errore, allora provo a dare 2.7, 2.8 alle ram e sembra che sia peggio in quanto l'errore di prime mi viene dato solo dopo 1 min e nn 3min.
Devo pensare che le ram si bruciano parzialmente?Ho sentito varie voci discordanti su questa questione: alcuni dicono che se si bruciano si bruciano e nn vanno più x niente...altri dicono che se si danneggiano nn reggono le alte frequenze, ma se usate in default funzionano cmq...qualkuno potrebbe aiutarmi?:confused: :confused:
Ad esempio il 2500+ va @3200+ con 200x11 e vcore 1.65 e prime gira x ore...se imposto invece 220x10 che sarebbe sempre la frequenza di un 3200+,sempre con vcore1.65, prime mi scazza dopo 3 min. con un errore, allora provo a dare 2.7, 2.8 alle ram e sembra che sia peggio in quanto l'errore di prime mi viene dato solo dopo 1 min e nn 3min.
Devo pensare che le ram si bruciano parzialmente?Ho sentito varie voci discordanti su questa questione: alcuni dicono che se si bruciano si bruciano e nn vanno più x niente...altri dicono che se si danneggiano nn reggono le alte frequenze, ma se usate in default funzionano cmq...qualkuno potrebbe aiutarmi?:confused: :confused: