View Full Version : problema rete zyxel 642r windows xp
furetto1000
08-02-2004, 14:59
ho 2 pc con windows xp e schede 10/100 collegati in rete da un router zyxel 642r (a cui è collegato uno switch edimax)
la rete funziona, ma non riesco ad andare in internet se ENTRAMBI sono accesi contemporaneamente. Se ad esempio (anche se sono accesi ENTRAMBI) stacco fisicamente uno dei due cavi di rete dallo switch, l'altro pc ISTANTANEAMENTE riprende ad andare in internet....boh ci sarà qualche conflitto??
ho provato ad assegnare gli ip sia manualmente sia automaticamente (il router lo può fare con il dhcp server) ma non cambia niente
aiuuuuto!! :D
aggiornato il firmware del router?
GuitarRic
08-02-2004, 17:19
Gli ip dei 2 pc sono diversi?
Il router è impostato come route IP e non come bridge?
furetto1000
08-02-2004, 18:28
il firmware non l'ho aggiornato, non so se dipende da quello
gli ip sono diversi:
192.168.1.33
e
192.168.1.34
e l'ip del router è: 192.168.1.1
non so cosa sia il bridge, cmq adesso dò un'occhiata nelle impostazioni.
devo impostarlo come route ip o come brdge?
furetto1000
08-02-2004, 18:29
dimenticavo che gli ip sono assegnati automaticamente dal server dhcp, cmq anche se li assegno io manualmente non cambia la situazione
GuitarRic
08-02-2004, 18:35
Lo imposti nel menu 1.
Non è che stai usando le due porte dello switch condivise? (alcuni switch hanno la porta 1 in uplink (come avere un cavo incrociato)condivisa con la porta 2 che invece ha i contatti dritti.
furetto1000
08-02-2004, 18:40
ok nel menù 1 c'è scritto "bridge: no"
metto "sì"?
per la questione delle porte:
sulla porta 1 c'è il 1° pc
sulla porta 4 c'è il 2° pc
sulla porta 8 c'è il collegamento al router
boh dici che va bene? :confused:
GuitarRic
08-02-2004, 20:34
Assolutamente no, deve essere route ip.
Prova a cambiare le porte dello switch (usa le porte 2, 3, 5 per prova).
La versione del firmware la trovi nel menù 24.2.1
L'ultima versione è la AJ.9
Mi è venuto in mente un'altra cosa: i nomi dei 2 pc sono diversi (proprietà di sistema->Nome computer). Vedi le cartelle condivise tra i due? Teoricamente non dovrebbe centrare niente con la connessione al router, però io ho avuto dei problemi alla connessione con 2 nomi uguali nei pc.
V0r[T3X]
08-02-2004, 23:38
Comunque a me sembra che ci sia qualche problema con lo switch, piuttosto che con il router...
furetto1000
09-02-2004, 10:42
credo anche io che il problema stia nello switch
infatti ho provato a mettere i cavi come diceva GuitarRic ma non è cambiato niente
ho anche aggiornato il firmware, i nomi dei pc sono diversi e ho messo il bridge su "no"
:cry:
potrebbe dipendere dal fatto che il mio provider non supporta la connessione ad internet da una rete? e centra qualcosa il single user account?
come hai impostato il nat del router?
furetto1000
09-02-2004, 14:43
boh :confused: dove devo guardare??
io ho trovato solo SUA (single user account) ed è impostato su "sì", quindi è attivato
GuitarRic
09-02-2004, 17:28
Originariamente inviato da furetto1000
potrebbe dipendere dal fatto che il mio provider non supporta la connessione ad internet da una rete? e centra qualcosa il single user account?
Con il SUA il tuo provider non sa che dietro c'è una rete, quindi il problema non c'è, ti vede come un'unico pc.
Strano però che le comunicazioni in LAN tra i 2 pc(che passano quindi dallo switch) funzionino perfettamente. Hai provato a fare un trasferimento massiccio trai 2 e monitorare i pacchetti e gli errori con un software delle schede di rete?
Il router lo pinghi da tutti e 2 in 0 ms? Riesci a fare telnet da entrambi? Perchè se così fosse lo switch non centra niente (entrambi i tipi di traffico sono tcpip).
Piuttosto mi viene un dubbio. Non è che il cavo che va da router allo switch è quello rosso incrociato che viene fornito con il router.
Il cavo rosso è solo da utilizzare per un collegamento diretto tra router e pc ( e in questo caso funionerebbe solo con un pc connesso allo switch.). Con lo switch devi utilizzare tutti cavi dritti.
V0r[T3X]
09-02-2004, 18:05
Originariamente inviato da furetto1000
boh :confused: dove devo guardare??
io ho trovato solo SUA (single user account) ed è impostato su "sì", quindi è attivato
Confermo, quella è l'impostazione corretta del router nel tuo caso.
Controlla come ha detto GuitarRic che tu stia utilizzando esclusivamente cavi straight e non cross.
Facci sapere... ;)
furetto1000
09-02-2004, 23:05
ho controllato e sto usando un cavo dritto, sia per il collegamento router-switch sia per i collegamenti switch-pc
potrebbe dipendere dalla gestione degli utenti? sui 2 pc io sono loggato sempre come administrator, non è che ciò interferisce?
ho provato a fare così, ho creato
1° pc) utente "pc1" e "pc2" e mi sono loggato come "pc1"
2° pc) utente "pc1" e "pc2" e mi sono loggato come "pc2"
ma non va lo stesso
:cry::cry:
GuitarRic
09-02-2004, 23:31
:boh: Getto la spugna
Le hai fatte le prove che ti ho detto?
Il login sui 2 pc non centra con la connessione.
Ultime idee. Le 2 schede sono impostate entrambe a 100 (o auto)? Alcuni switch vecchi non supportano connessioni a velocità diverse.
A questo punto l'unica è provare se hai la possibilità magari di un amico un altro switch.
Il menù 11.1 è impostato correttamente (Route=IP Bridge=no)?
furetto1000
10-02-2004, 08:23
si è attivato il route ip e anche ipx, mentre il bridge=no
cmq ho notato che se disattivo il netBIOS i 2 pc non si vedono neanche in lan :muro:.....quindi vorrebbe dire che i miei pc vanno in rete solo perchè è attivato il protocollo netBIOS, non il protocollo TCP/IP?
ma quindi la gestione degli utenti non centra niente? io pensavo che se ad esempio voglio mettere in rete un pc e sono loggato come "paperino", su tutti gli altri pc della rete devo avere un utente "paperino" :confused:....non è così??
quindi se è come dici tu la gestione degli utenti è una cosa che riguarda il pc da solo, non quando entra in una rete?
che casino :cry:
furetto1000
10-02-2004, 08:26
ho fatto anche le prove: il file li trasferisce benissimo ed anche veloce in quanto la rete è a 100 mbit, il ping è a 0 ms e il telnet funziona da entrambi i pc
tra l'altro la rete funziona anche se stacco il router, in quanto basta lo switch a gestire tutto il traffico
il router mi sa che serve per andare su internet, non centra con la LAN.....quindi penso che in definitiva il problema stia nel router e non sullo switch
anche secondo me è un problema del router.
Prova a contattare l'assistenza zyxel.... magari possono farti fare qualche prova migliore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.