View Full Version : Disperato per Ghost
Ho veramente bisogno di aiuto:
il mio PC funzionava perfettamente fino a ieri quando ho maledettamente deciso di caricare Norton Ghost 2003 (copia registrata regolarmente durante l'installazione);
terminata l'installazione ho lanciato la funzione backup regolarmente compilata (ho scelto la high compression), ho dato RUN NOW, il PC si è quindi riavviato in modalità DOS, è apparsa la finestra di BACKUP con la clessidra centrale e qua si è tutto bloccato! Se riavvio e scelgo la voce "torna in Windows" si riblocca, se riavvio col floppy di ripristino (ho solo quello del 98) in C: mi vede un HD virtuale con i soli file GHOST...insomma non so cosa fare mala disperazione e che questo è un PC che uso per lavoro e non vi dico l'importanza dei file caricati !!!!!!!
Datemi una mano in tempi rapidi (per favore !!!!)
Il mio PC è composto da: OS windows XP (licenza attivata),MB ASUS P4P800 deluxe, P4 2.6 ghz, 1 gb corsair (con 2*512 in dual channel), Matrox 3D flex (video), Matrox RXt100 (per video cattura). ed HD SATA SEAGATE 80 Gb formattato in NTFS + 1 HD Maxtor ATA133 120 gb solo per materiale audio/video.:muro:
Tenta il recupero dei dati, ma ti serve un'altro PC funzionante al quale collegare il tuo disco, oppure un altro disco da cui avviare il tuo PC
Le utility le trovi nel topic in rilievo
Grazie MM per la tua solerzia ma perdonami :possibile che non esista il modo di tornare in window abortendo il backup di GHOST?
Non so risponderti sinceramente...
In ogni caso essendo la cosa piùttosto incasinata, io mi preoccuperei prima di utto dei dati, poi, se ne hai voglia, puoi anche fare qualche esperimento ;)
Grazie MM ma ho risolto il mio problema grazie ad un amico che ha avuto in passato il mio stesso problema; spero che queste mie righe possano aiutare qualcunaltro in futuro visto che la Symantec non offre nessun servizio on-line se non uno squallido numero di telefono a pagamento (26 euro alla risposta!!!!!!!!!).
cosa che ho fatto presente con indignazione al commerciale Symantec.
Ma torniamo al mio problema:
quando Ghost fa il backup crea una piccola partizione di16mb in C
dove installa tutti i file necessari e che attiva in modo tale da essere lanciata allo start-up del PC; mi è bastato semplicemente lanciare in dos l'Fdisk spostare la partizione attiva sul mio HD ed il gioco è fatto.
Ringrazio comunque MM che mi è prontamente corso in soccorso (a differenza della Symantec).
Rimane per la verità l'ultimo quesito:perchè non posso utilizzare Ghost sul mio PC? Non è perchè il mio HD C è formattato in NTFS ma forse perchè è montato sulle recenti interfacce SATA.
Chissà se qualcuno saprà rispondermi.
Ciao ;)
Originariamente inviato da pippo07
Grazie MM ma ho risolto il mio problema grazie ad un amico che ha avuto in passato il mio stesso problema; spero che queste mie righe possano aiutare qualcunaltro in futuro visto che la Symantec non offre nessun servizio on-line se non uno squallido numero di telefono a pagamento (26 euro alla risposta!!!!!!!!!).
cosa che ho fatto presente con indignazione al commerciale Symantec.
Ma torniamo al mio problema:
quando Ghost fa il backup crea una piccola partizione di16mb in C
dove installa tutti i file necessari e che attiva in modo tale da essere lanciata allo start-up del PC; mi è bastato semplicemente lanciare in dos l'Fdisk spostare la partizione attiva sul mio HD ed il gioco è fatto.
Ringrazio comunque MM che mi è prontamente corso in soccorso (a differenza della Symantec).
Rimane per la verità l'ultimo quesito:perchè non posso utilizzare Ghost sul mio PC? Non è perchè il mio HD C è formattato in NTFS ma forse perchè è montato sulle recenti interfacce SATA.
Chissà se qualcuno saprà rispondermi.
Ciao ;)
Vuoi un consiglio ???
Usa ghost da floppy: 4 anni e mai un problema.
Ti suggerisco pero' di fare il check dell'immagine subito dopo averla creata in modeo da essere sicuro che tutto e' andato a buon fine.
Spero di esserti stato d'aiuto.
ciao
peccato....
causa influenza leggo solo ora e noto felicemnte che hai risolto una cosa che mi ha fatto svenare non poco finchè anch'io per pura curiosità lanciando Fdisk scoprì l'arcano
aggiungo che la stessa cosa vale per il Drive Image
quindi d'ora in poi ogni operazione fatela dai dischetti creati durante l'installazione del software di backup
Volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno risposto
Ciao e alla prossima
;)
Originariamente inviato da pippo07
Volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno risposto
Ciao e alla prossima
;)
...sperando che la prossima sia una situazione più felice di questa... :D :D
Scusatemi ma avrei tre domande da fare,avendo anche io pensato di fare una immagine di back up con ghost:
1# F-Disck vede anche le partizioni ntfs (anche su S-Ata?)?Basta il comune F-Disck fornito con Win98?
2# avete provato ad effettuare immagini del so da serial ata con il dischetto e tutto funziona?(anche la scrittura su DVD)
3# il ghost utilizzato era stato aggiornato con il live update?
Ciao,
spero che qualcuno abbia già fatto il back-up da dischi serial ata così potrò proseguire tranquillo!
A me non funziona con il mio nuovo wd raptor 74 Gb: si blocca subito dopo l'avvio.
potrei provare a fare il liveupdate e ricreare il dischetto di boot.
ti faro' sapere.
ciao
quella dei disketti non e una soluzione definitiva!! interessa anche a me questo 3d ma per aspetti diversi: io ad esempio non possiedo un floppy (lo ho calpestato e buttato dove si merita, nella spazzatura) e credo sia molto piu comodo fare un bootable cd o dvd con l immagine dell os e ghost.exe masterizzato sopra....cosi uno si leva il bisogno del disketto....ma la possibilita che si blocchi mentre fa l immagine è grande?? perche se si sarebbe una vera cagata sto programma.....succede sia con ghost che con drive image?? ma soprattutto, io vorrei fare un bootable cd con un ghost di xppro sp1 e qualche programma di utilità, ma che sia universale!! mi spiego: se io installo xp sul mio hw, quando poi butto dentro un altro pc mi ritrovo i miei driver e cosucce varie che non voglio......preferirei fare un immagine con os completamente neutro per poter poi buttare (solo tramite il comunissimo cd) in un qualunque pc.......e possibile??
Originariamente inviato da tcianca
A me non funziona con il mio nuovo wd raptor 74 Gb: si blocca subito dopo l'avvio.
potrei provare a fare il liveupdate e ricreare il dischetto di boot.
ti faro' sapere.
ciao
ho fatto l'update e ricreato il floppy di boot.
Problema col s-ata risolto !!!!! :D
Bye
Originariamente inviato da tcianca
ho fatto l'update e ricreato il floppy di boot.
Problema col s-ata risolto !!!!! :D
Bye
spero che con l'update si risolvano anche i miei problemi con il drive image altrimenti passo a ghost ....certo che sta storia della partizioncina nascosta non mi piace ....anche adesso che lo so
rJareraCC
13-02-2004, 13:33
tutto della norton fa schifo... sempre crea (non piccoli) problemi prima o poi.
Altra cosa, dopo usare ghost non é piu possibile usare partition magic e ci sono tanti altri problemi dopo aver usato il ghost. L'unica cosa che ghost fa in piu é dare la possibilita di mettere un'immagine di un disco piu grosso su un piu piccolo ma in compenso non permette di scegliere le dimensioni delle partizioni quando si fa la copia di un disco che ha piu di una partizione su un disco piu grosso.
Usate i programmi della powerquest. Io di solito uso il deploycenter versione per i server di driver image ma che non esiste piu, non ha piu questo nome. É soltanto un floppy
Per chi ancora insiste con ghost, mai installarlo :>
Al massimo si puo farlo avviare con il proprio cd andare sulla cartella tools se non mi sbaglio ed eseguire ghost.exe
L'unica cosa che volevo fare che non sono mai riuscito a fare ne con ghsot ne con deploycenter é mettere l'immagine su un disco in rete cosa che il deploycenter ha sembrato essere piu normale perche aveva piu possiblita impostazioni che il ghost relativo la rete
ps: TUTTO DELLA NORTON FA SCHIFO (solo l'antivirus sembra funzionare piu o meno (versione 2003, la 2004 no) e il firewall se funziona un po é perche hanno comprato il progetto di atguard )
Originariamente inviato da rJareraCC
L'unica cosa che volevo fare che non sono mai riuscito a fare ne con ghsot ne con deploycenter é mettere l'immagine su un disco in rete cosa che il deploycenter ha sembrato essere piu normale perche aveva piu possiblita impostazioni che il ghost relativo la rete
DriveImage, a partire dalla v.6 / 2002 fa anche quel tipo di operazione :cool:
Usate i programmi della powerquest. ....
....ps: TUTTO DELLA NORTON FA SCHIFO
Peccato che anche PowerQuest sia della Symantec /Norton :eek:
Ciao :) :)
rJareraCC
13-02-2004, 18:46
non sapevo, ho visto adesso......
allora non c'e piu speranza per il mondo .........................
Annamaria
14-02-2004, 22:10
Originariamente inviato da tcianca
ho fatto l'update e ricreato il floppy di boot.
Problema col s-ata risolto !!!!! :D
Bye
Potresti spiegarmi come hai risolto?
Io con Ghost 2003, mi si blocca quando appare la schermata del programma da dos, nel senso che appare la schermata Norton Ghost 2003, grigia su fondo azzurro, ma senza nessuna scritta all'interno e la possibilita' di fare qualcosa; a quel punto devo riavviare altrimenti il pc é "inchiodato".
Questo succede sia con il floppy di norton che con uno di win98 con ghostpe.
Pc in signature...Credo che il problema siano i dischi Raptor, anche eliminando il raid, facendone funzionare uno singolarmente, non cambia nulla.
Ciao e grazie.
:)
rJareraCC
14-02-2004, 22:34
1 minuto di silenzio per la morte della powerquest....
....suggerimento a Annamaria: prendi un floppy con su drive image o la versione per i server (deploycenter) e sia felice :>
Se insisti con il norton quando sei su windows prova ad andare su advanced quando fai la copia e vedi se c'e la possibilita di scegliere qualche driver ....
Quando il pc riavvia ghost fa tutto da solo, non c'e la possibilita di fare cambiamenti, si aspetta che finisca e lui riavvia ancora tornando su windows
Puoi fare la prova che ho detto di partire il pc con il cd-rom senza andare su windows, se lui non vede i dischi é perche bisogna aggiungere un driver all'avvio come ho detto prima, se lo vede e la copia non va allora bisogna pensare ad altro :>
rJareraCC
14-02-2004, 22:48
dnarod, non ho mai fatto la copia di un disco con ghost su un cd, non so rispondere, ma come la norton é norton magari fa come dici tu :-)
Relativo l'immagine devi fare conto che magari sicuramente l'immagine di xp non ci sta su un cd....
Io ho provato a mettere su un dvd tanti file immagini fatti con deploycenter e mettere il floppy nel boot del dvd.
Ho avuto un po di problemi perche era un dvdrw e il lettore dvd di un'altro pc non leggeva poi ho visto che leggendo sul masterizzatore, facendo l'avvio da dvd e ecc, quando andavo a scegliere l'unita del cd per prendere i file il programma di bloccava (magari con una versione non troppo vecchia vada). Se facevo il boot con il floppy lui vedeva normalmente i files immagini che avevo messo sul dvdrw e faceva il restore senza problemi (un po piu lento chiaramente)
Sicuramente non consiglio di fare lo stesso con il ghost, perche dopo averlo usato é impossibile cambiare le partizioni usando partition magic (non esiste un prog migliore per fare questo per cui.... )
Puoi anche mettere sul cd/dvd l'immagine del floppy (caso una versione nuova abbia i stessi problemi) cosi quando non hai il floppy prendi l'immagine e ti crei il floppy.
ps: ho provato a mettere sul dvd il boot del 98 e poi fare partire l'eseguibile del deploycenter q avevo messo nel dvd ma si bloccava lo stesso, quando sceglievo il proprio dvd come sorgente del file immagine richiesto
DvL^Nemo
14-02-2004, 23:01
Ragazzi , io ho usato Ghpst stasera per fare il "travaso" di un HD da 80 su di uno da 160, in un'ora e mezzo ) giusto il tempo di norton ghost per spostare i file e a me di spostare i dischi nel case, e' andato tutto alla grande, adesso mi ritrovo con un HD da 160 al posto di quello vechcio da 80, clonato :D
Ciao !
rJareraCC
14-02-2004, 23:35
1h e mezza ?
Ma per fare quello che dici il ghost ci mette neanche 5 minuti
Se adesso vuoi creare un'altra partizione, cambiare dimensioni e ecc con partition magic non lo puoi fare.......
DvL^Nemo
15-02-2004, 00:03
Non so come sia possibile trasferire quasi 80GB da un HD all'altro in neanche 5 minuti !
CMQ e' il tempo che ci ha messo ghost ( 1 ora ) per trasferire i dati da un HD all'altro, l'altra mazz'ora ce l'ho messa di mio per smontare il case ecc...
Ciao !
rJareraCC
15-02-2004, 07:20
hum, giusto, il disco era pieno.... puo essere
Annamaria
16-02-2004, 07:18
Originariamente inviato da rJareraCC
1 minuto di silenzio per la morte della powerquest....
....suggerimento a Annamaria: prendi un floppy con su drive image o la versione per i server (deploycenter) e sia felice :>
Se insisti con il norton quando sei su windows prova ad andare su advanced quando fai la copia e vedi se c'e la possibilita di scegliere qualche driver ....
Quando il pc riavvia ghost fa tutto da solo, non c'e la possibilita di fare cambiamenti, si aspetta che finisca e lui riavvia ancora tornando su windows
Puoi fare la prova che ho detto di partire il pc con il cd-rom senza andare su windows, se lui non vede i dischi é perche bisogna aggiungere un driver all'avvio come ho detto prima, se lo vede e la copia non va allora bisogna pensare ad altro :>
Potresti spedirmi gentilmente il contenuto del floppy con drive image o la versione per i server (deploycenter)?
Ciao e grazie.
La mia e-mail:
genus_estetica@libero.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.