View Full Version : Dissi in rame x 9800pro
Vorrei sostituire il dissi originale della mia 9800pro con uno più performante perchè essendo pure overvoltata la temperatura mi sale alle stelle!! Quali sono i migliori modelli ad aria disponibili sul mercato?? E x le ram ci sono dei dissi validi?? Grazie:)
Vai su overcl**kman*a.net alla sezione dissipatori chip ;)
Originariamente inviato da NoX83
Vai su overcl**kman*a.net alla sezione dissipatori chip ;)
Si ma io volevo sapere di qualche modello in particolare, che qualcuno ha provato e mi garantisca delle buone performance! Li ho visti qulli del sito che hai citato e ne ho trovato anche molti altri , però li oltre a prezzi e qualche caratteristica non trovi altro. Io invece volevo opinioni di chi li ha provati! :)
Mostro!!
08-02-2004, 12:46
Questo (http://www.vantecusa.com/p_ccb_a4c.html)
lo trovi da oc@mania, non costa molto e funge bene io lo monto sulla mia :sofico:
metalfreezer
08-02-2004, 13:08
funziona anche sulle 9700pro?
Originariamente inviato da Mostro!!
Questo (http://www.vantecusa.com/p_ccb_a4c.html)
lo trovi da oc@mania, non costa molto e funge bene io lo monto sulla mia :sofico:
Di quanto ti abbassa la temperatura rispetto all'originale? Permette di ottenere qualcosa in più in overclok??:)
Mostro!!
08-02-2004, 13:11
Originariamente inviato da metalfreezer
funziona anche sulle 9700pro?
Si :D
Originariamente inviato da Mostro!!
Questo (http://www.vantecusa.com/p_ccb_a4c.html)
lo trovi da oc@mania, non costa molto e funge bene io lo monto sulla mia :sofico:
quei dissipatori sono inutili non servono a niente e fanno solo scena....non vedete ke non hanno corpo dissipante? li arrichiscono di led e scemenze varie per venderli.....è solo ventola...
il MIGLIORE raffreddamento AD ARIA per schede video...è il north pole (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/microcool/np.shtml) della microcool....ce l ho sulla mia vga
Originariamente inviato da Ch3f
quei dissipatori sono inutili non servono a niente e fanno solo scena....non vedete ke non hanno corpo dissipante? li arrichiscono di led e scemenze varie per venderli.....è solo ventola...
il MIGLIORE raffreddamento AD ARIA per schede video...è il north pole (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/microcool/np.shtml) della microcool....ce l ho sulla mia vga
Si in effetti di quello ne avevo sentito parlare . Stavo aspettando che qualcuno lo menzionasse e mi sembrava strano che nessuno lo avesse ancora fatto!! Na ora è arrivata la conferma:D Senti, per le ram cosa suggerisci??
A proposito, ma il North pole è un dissi x north bridge, si adatta bene alla GPU?? Bisogna modificare qualcosa o si applica senza problemi alla 9800?? Grazie:D
Mostro!!
08-02-2004, 15:09
Originariamente inviato da Ch3f
quei dissipatori sono inutili non servono a niente e fanno solo scena....non vedete ke non hanno corpo dissipante? li arrichiscono di led e scemenze varie per venderli.....è solo ventola...
il MIGLIORE raffreddamento AD ARIA per schede video...è il north pole (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/microcool/np.shtml) della microcool....ce l ho sulla mia vga
Questi giudizi del caz puoi anche tenerteli, se non sono motivati da test effettivi !!
Oltre a fare scena come dici tu.....questo semplice dissy (tutto in rame) toglie minimo 5 gradi rispetto al raffreddamento normale ed è praticamente inudibile :D (temp misurate col sensore digitale)
Che poi il northpole sia meglio è verissimo ma costa anche 15 euro di + che non tutti si sentono di spendere, senza contare che occupa 2 slot pci e fa molto + rumore :cool:
Questa è la resa finale.....:sborone:
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040208151340.jpg
xkè hai messo i sink rettangolari sulle ram visto ke sono quadrate?
io ho messo quelli quadrati :O
Mostro!!
08-02-2004, 15:21
Originariamente inviato da Pakko
xkè hai messo i sink rettangolari sulle ram visto ke sono quadrate?
io ho messo quelli quadrati :O
In verità me li hanno regalati i miei amici moddatori :D e cmq ho visto che vanno molto molto bene in termini di dissipazione, in finale non mi andava di cambiarli......ovv sono in rame anche loro ;)
Isomarcus
08-02-2004, 15:22
io con un titan (molto simile al vantec, corpo in ram ventola con led...) ho, a default, 65° sulla 9800 XT... motivo per il quale passo al liquido....
il northpole raffredda a dovere, almeno d quanto ho sentito in giro...
Originariamente inviato da Pakko
xkè hai messo i sink rettangolari sulle ram visto ke sono quadrate?
io ho messo quelli quadrati :O
Rettangolari sono meglio, perchè piu grandi , e quindi dissipano più calore!!:)
Mostro!!
08-02-2004, 15:29
Originariamente inviato da Isomarcus
io con un titan (molto simile al vantec, corpo in ram ventola con led...) ho, a default, 65° sulla 9800 XT... motivo per il quale passo al liquido....
il northpole raffredda a dovere, almeno d quanto ho sentito in giro...
Magari il dissy non prende molta aria fresca dall'esterno, cmq 65 sono una cosa normale per un cip video di tale potenza;)
DARIO-GT
08-02-2004, 15:35
Ma quant'è rumoroso il North Pole??
è fastidioso, per chi ha un pc silenzioso?
Isomarcus
08-02-2004, 15:39
Originariamente inviato da Mostro!!
Magari il dissy non prende molta aria fresca dall'esterno, cmq 65 sono una cosa normale per un cip video di tale potenza;)
preferisco schiaffarci un bel keops... :D odio il caldo :asd:
OverClocK79®
08-02-2004, 15:55
carino
ma i dissy per le ram li avrei fatti meglio
sbaglio o te ne danno solo 4 e nn 8???
BYEZZZZZZZZZZZZ
Mostro!!
08-02-2004, 15:59
Originariamente inviato da OverClocK79®
carino
ma i dissy per le ram li avrei fatti meglio
sbaglio o te ne danno solo 4 e nn 8???
BYEZZZZZZZZZZZZ
Col dissy te ne dano 4 quadrati anche troppo grandi imho e di alluminio non rame !
Quelli della mia foto vengono sempre da ocmania e dissipano veramente bene anche se la forma non è precisa :p
Scusate ma x montare il northppole sulla 9800 bisogna fare modifiche??Perchè ho notato che è un dissi x chipset!!:)
Mostro!!
08-02-2004, 16:19
Originariamente inviato da Cester
Scusate ma x montare il northppole sulla 9800 bisogna fare modifiche??Perchè ho notato che è un dissi x chipset!!:)
No si dovrebbe montare senza particolari problemi ;)
Originariamente inviato da Mostro!!
Questi giudizi del caz puoi anche tenerteli, se non sono motivati da test effettivi !!
[/IMG]
eccolo qua si è offeso perche gli ho detto una cosa brutta su un pezzo di pc:rolleyes:
cmq rispondendo agli altri
il northpole monta tranquillamente sulla 9800....ed ha anche i chipsink che si possono mettere sulle ram....quindi vedete un po voi se 15 euro in più non li vale....
per quanto riguarda il rumore...si effettivamente è rumoroso;)
tenete conto le la ventola fa quasi 9000giri
contributo alla discussione...
http://www.pvdch.cistron.nl/pics/9800/P1010003.JPG
http://www.pvdch.cistron.nl/pics/9800/p1010001.JPG
Originariamente inviato da kbl
contributo alla discussione...
http://www.pvdch.cistron.nl/pics/9800/P1010003.JPG
http://www.pvdch.cistron.nl/pics/9800/p1010001.JPG
è la mia vga quella:D.....è identica:D:D....quanto hai guadagnato col north sulla gpu?
Originariamente inviato da Ch3f
è la mia vga quella:D.....è identica:D:D....quanto hai guadagnato col north sulla gpu?
boh:D sono foto che ho trovato in rete per chi chiedeva se andasse o no sulla 9800.
AnacondA_snk
08-02-2004, 16:59
il nothpole può essere montato anche su di una 5900xt?
quale modello?
amd o p4??
grazie
Ma i dissi x le ram sono contenuti nel package?Sono in ram??Quanti sono?Sulla mia scheda ne servirebbero 16!!Presumo non basteranno!!:D
AnacondA_snk
08-02-2004, 17:09
non sono in rame....sono in alluminio
e non sono 16:)
Mostro!!
08-02-2004, 17:10
Originariamente inviato da Ch3f
eccolo qua si è offeso perche gli ho detto una cosa brutta su un pezzo di pc:rolleyes:
cmq rispondendo agli altri
il northpole monta tranquillamente sulla 9800....ed ha anche i chipsink che si possono mettere sulle ram....quindi vedete un po voi se 15 euro in più non li vale....
per quanto riguarda il rumore...si effettivamente è rumoroso;)
tenete conto le la ventola fa quasi 9000giri
Non mi sono offeso, ognuno monta sul pc quello che vuole :D
ho solamente puntualizzato alcune cose, mentre te hai sparato sentenze senza motivare nulla.....solo scena, inutile e senza corpo dissipante........
Ripeto che quel dissy toglie minimo 5 gradi rispetto all'originale, che è silenzioso e sborone per chi ha il case con la finestra..... tutto qui;)
Del northpole non mi sembra di aver parlato male :cool:
Originariamente inviato da Ch3f
per quanto riguarda il rumore...si effettivamente è rumoroso;)
tenete conto le la ventola fa quasi 9000giri
9000 giri :eek: .....troppo :(
ragazzi non c'è paragone :sofico:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=615751
:asd:
Originariamente inviato da noxius
ragazzi non c'è paragone :sofico:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=615751
:asd:
Che vuoi dire??:confused:
non c'è paragone tra il northpole e il vga silencer artic cooling:
il secondo stravince per il rapporto Prezzo/Prestazioni/Rumore
:)
DARIO-GT
08-02-2004, 20:39
cmq io sono uno di quelli rimasti delusi dal CORB, stavo pensando di acquistare il NorthPole...ma 9000giri e 28dB vuol dire rumore!
Mi sa che lo downvolterò a 7v come il CORB
Originariamente inviato da noxius
non c'è paragone tra il northpole e il vga silencer artic cooling:
il secondo stravince per il rapporto Prezzo/Prestazioni/Rumore
:)
ne sei sicuro?
Originariamente inviato da Mostro!!
Non mi sono offeso, ognuno monta sul pc quello che vuole :D
ho solamente puntualizzato alcune cose, mentre te hai sparato sentenze senza motivare nulla.....solo scena, inutile e senza corpo dissipante........
Ripeto che quel dissy toglie minimo 5 gradi rispetto all'originale, che è silenzioso e sborone per chi ha il case con la finestra..... tutto qui;)
Del northpole non mi sembra di aver parlato male :cool:
beh cester ha aperto un thread chiedendo quali fossero LE MIGLIORI soluzioni per vga.....tu ne hai proposta una....e ho voluto avvertire cester che la solozione proposta da te non è affato fra le migliori...spiegandone i motivi....;)
di conseguenza ne ho proposta una io...che pare sia la migliore :)
Si, Ho già ordinato il northpole!:D Certo l'altro è più silenzioso, ma preferisco puntare sulle prestazioni! Il vga silencer è un buon prodotto , che però come si capisce anche dal nome punta più sulla silenziosità a discapito delle prestazioni!!Tanto il rumore verrà senz'altro coperto dalla ventola della cpu!!:D
Originariamente inviato da Cester
Si, Ho già ordinato il northpole!:D Certo l'altro è più silenzioso, ma preferisco puntare sulle prestazioni! Il vga silencer è un buon prodotto , che però come si capisce anche dal nome punta più sulla silenziosità a discapito delle prestazioni!!Tanto il rumore verrà senz'altro coperto dalla ventola della cpu!!:D
il rumore nonlo fa la ventola che gira....ma l aria che passa fra le alette....se metto il dito davanti le alette...il rumore diminuisce di molto:)
Originariamente inviato da Ch3f
il rumore nonlo fa la ventola che gira....ma l aria che passa fra le alette....se metto il dito davanti le alette...il rumore diminuisce di molto:)
Certo, ma raffredda anche molto meno, perche gli impedisci il ricambio d'aria!:)
Originariamente inviato da Cester
Certo, ma raffredda anche molto meno, perche gli impedisci il ricambio d'aria!:)
beh ovvio.....era la prova del 9 :D:D:D:D
l ho fatto solo per vedere....D::D
cmq con speedfan puoi rallentare la ventola fino a fermarla:)
come prestazioni l'artic cooling fa paura:
475mhz di core con ventola a 2400 giri (sempre cmq silenziosa)
probabilmente col northpool arrivi anche a 480, ma non so se nella versione retail siano inclusi i tappi per le orecchie ;)
:)
HotProcessor
09-02-2004, 11:34
ThermalTake Giant2: 485mhz di gpu e rumore nella media ;)
Unico neo: le dimensioni (ma non sono fastidiose :))
Costa caro (sui 35€) ma li vale tutti!
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/heatpipe.php
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/thermaltake/giant2/img/tt_giant_main.jpg
GIANT 3:
http://www.techtastic.ca/reviews2/giant3/giant3-8.jpg
http://www.techtastic.ca/reviews2/giant3/giant3-8.jpg
sono un po' sbroffi sti thermaltake o sbaglio?
imho il target del 99% dei prodotti thermaltake è quello dei truzzetti in fascia preadolescenziale :sofico:
Originariamente inviato da HotProcessor
ThermalTake Giant2: 485mhz di gpu e rumore nella media ;)
Unico neo: le dimensioni (ma non sono fastidiose :))
Costa caro (sui 35€) ma li vale tutti!
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/heatpipe.php
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/thermaltake/giant2/img/tt_giant_main.jpg
Cavolo è enorme!!:D :D E se non sbaglio non è neppure in rame!!
Io rimango sempre dell'idea che il north pole sia il number one!!:D :D
è inutile che dite a che frequenza arrivate con l vostra vga....dal momento che ogni scheda video ha un margine di overlclock proprio....
sono d'accorso con noxius su quello che ha detto sui prodotti thermaltake:D :D
Originariamente inviato da Ch3f
è inutile che dite a che frequenza arrivate con l vostra vga....dal momento che ogni scheda video ha un margine di overlclock proprio....al massimo potete dire quanti mhz in più vi ha fatto prendere quel determinato prodotto
sono d'accorso con noxius su quello che ha detto sui prodotti thermaltake:D :D
Cosa ne dite di questo con 1 o 2 8x8 montate sopra?http://www.zalman.co.kr/english/product/zm80a-hp.htm
Come è rispetto ai dissy di cui si è parlato in questa discussione?
Ciao
HotProcessor
09-02-2004, 15:22
Il vostro parere sui prodotti thermaltake rimane un vostro parere e soprattutto non è supportato da fatti, quindi banale.
Sò che una gpu come clock è storia a se ma non se analizzato con molti dissipatori sopra:
ha avuto dissipatore originale 427mhz massimi (oltre iniziava a piantarsi)
dissipatore artic cooling 462mhz massimi
dissipatore giant2 485mhz massimi
ergo il giant2 (anche se non in rame e anche se grosso) fà il suo lavoro molto meglio degli altri.
Lo Zalman sfrutta lo stesso sistema del giant2 quindi credo vada bene uguale soprattutto se adattato con due 80x80 ;)
Originariamente inviato da Mostro!!
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040208151340.jpg
bellissimo. lo volevo questa estate. ma era introvabile in italia, ormai mi tengo il mio Crystal ORb, che come dimensioni di ventola e di dissipatore è anche più generoso.
se mai cambierò , metto il l'ArticCooling.....
il giant me lo risparmio , tempo fa davano un monte di problemi di ventola gracchiante......
Originariamente inviato da HotProcessor
Il vostro parere sui prodotti thermaltake rimane un vostro parere e soprattutto non è supportato da fatti, quindi banale.
come tu hai detto che quello era un parere nostro io potrei dire la stessa cosa del tuo parere....anche se supportato da fatti...perche io non ho detto che i prodotti thermaltake siano scadenti....io e noxius scherzavamo sull aspetto di quei prodotti che spesso prende un po il posto del ultilita...
quindi aspetta fermati e rileggi bene prima di definire banali i pareri altrui....questo è un forum pubblico..posso esprimere il mio parere come tu il tuo....
ciao
Sulla mia 9500@9700 con volt mod (sia per la ram che per la gpu) ho messo dei dissi in alluminio molto alti... attaccati con la pasta conduttiva adesiva...
Arrivavo a 330mhz prima della mod e senza dissi e arrivo a 330mhz dopo la mod con i dissi... non è cambiato nulla!! Per la gpu invece ho scorniciato e messo un dissi migliore e da 340 sono arrivato a 420mhz (dopo la volt mod)
Qual'è il metodo migliore x attaccare i dissi sulle ram x fare in modo che abbiano un buon scambio termico?? Purtroppo non si puo usare una normale Artic Ceramique!!!:)
Mostro!!
09-02-2004, 20:33
C'è un biadesivo particolare demma 3M di colore nero che sembra avere scorie di rame al suo interno, è quello che di solito si trova gia attaccato sotto i dissy che compri ;)
Potrebbe andare bene l'adesivo bicomponente termoconduttivo alumina??Almeno questo so dove comprarlo!! Quello che dici tu non saprei proprio dove andarlo a cercare!!:D
Originariamente inviato da Ch3f
come tu hai detto che quello era un parere nostro io potrei dire la stessa cosa del tuo parere....anche se supportato da fatti...perche io non ho detto che i prodotti thermaltake siano scadenti....io e noxius scherzavamo sull aspetto di quei prodotti che spesso prende un po il posto del ultilita...
quindi aspetta fermati e rileggi bene prima di definire banali i pareri altrui....questo è un forum pubblico..posso esprimere il mio parere come tu il tuo....
ciao
*
aggiungo che non per forza un parere debba essere supportato da un fatto.
quella del banale poi non l'ho capita :sofico:
ma sei per caso un importatore/rivenditore thermaltake? :D
no perchè dai non ci credo che sale così tanto, secondo me hai pompato i risultati :)
:asd:
HotProcessor
10-02-2004, 09:34
Ritengo, ovviamente senza polemica e mi scuso se sono stato sgarbato, che se uno posta un parere tecnico debba in qualche modo confermarlo con fatti, l'apparenza del prodotto, per quanto mi riguarda, influisce per l'1% sull'acquisto, quello che mi interessano sono i fatti. Non sono assolutamente un importatore Thermaltake, anzi è l'unico pezzo che ho di tale marca, ma mi da fastidio che ci si metta contro ad un prodotto senza mai averlo provato solo perchè è enorme, non è in rame, è sbroffio.
Per quanto riguarda poi la ventola è inudibile e continua a girare perfettamente senza gracchiare...
I risultati non sono pompati, non è nel mio stile dire cose non vere, soprattutto per quanto riguarda il mondo dei pc. Se dico che con il giant2 tengo 485mhz di gpu è perchè è vero!
Se ancora non ci credi ti posto uno screenshot quando vuoi.
Per quanto poi riguarda i dissi sulle ram per attaccarli è meglio la silver artic bicomponente ma perchè rendano i dissi devono essere di ram, ben lappati e deve arrivarci un buon flusso d'aria sopra per poter salire di più ma non aspettatevi miracoli, ben che vada ci guadagnate 5/10mhz ...
:)
cmq si scherzava soltanto :D
in un forum così tecnico a volte bisogna un po' "sbroffeggiarsi amichevolmente" se no diventiamo tutti alieni ;)
Qualcuno può dirmi se va bene l'adesivo che ho citato sopra oppure dove posso aquistarne uno in rete?? Grazie:)
io ho il vantec di cui si parlava prima... la scheda stà alle sue frequenze normali e non da problemi di nessun genere... in più la ventola è MOLTO più silenziosa di quella originale ATI... non si sente nemmeno ;)
:)
HotProcessor
10-02-2004, 17:02
Cester và bene.
Manp mi sembra normale che alle frequenze default non dia problemi, ci mancherebbe ;) Ma tra "non dà problemi" e "è ben raffreddato" a volte ci passa un abisso: basta vedere il dissipatore di serie, non dà problemi ma NON raffredda bene...
danicivic
10-02-2004, 20:19
Voto anch' io per il vga silencer della arctic cooling..!!!
Preso da d@@ko da 1 mesetto e per la silenziosità sono veramente soddisfattissimo!!!!
Adesso comincerò a salire anche con le freq... visto cosa tiene è un peccato non sfrutttarlo a pieno!!!!!!!
:p
Poichè devo anch'io montare un nuovo dissipatore sulla mia 9800pro ho seguito questa discussione con piacere. Però vorrei fare un'attimo il punto per stabilire quale mi conviene prendere:
1)Artic coling: silenzioso e performante
2)Giant II: rumoroso (forse, 28db?) ma molto performante, è possibile cambiare la sua ventola? è compatibile con uno zalman 6500 che monta la ventola su una staffa? Un po' costoso includendo anche il prezzo dei ramsink (separati)
3)Microcool NP: molto performante ma forse un po' rumoroso, è però dotato di ramsink. Esteticamente non molto attraente (non è fondamentale però...)
4)Vantec iceberg: piccolo e molto carino, abbastanza performante e con ottime recensioni (da quello che ho letto). Dotato di ramsink in rame però un po' grandi (20x20), che però sarebbe abbastanza facili da tagliare in sink da 10x10 (e ne verrebbero ben 16). Abbastanza economico.
5)Zalman zm 80c: heatpipe che può montare una ventola laterale, mi interesserebbe abbastanza ma non ho trovato molte recensioni a proposito. Costoso come il giant II
6)Il giant III non solo non si trova ancora in vendita, ma non mi piace molto (lo trovo un po' pacchiano), avrà probabilmente un costo elevato e sicuramente sarà molto rumoroso con tutto acceso.
Ora, dopo tutta questa pappardella (per la quale chiedo scusa), vi chiedo: voi cosa mi consigliereste poichè cerco un dissipatore che consenta buone prestazioni, una rumorosità non eccessiva (anche se nel mio case ci sono già 4 ventole downvoltate + lo zalman 6500 con 92x92 che potrebbero coprire il rumore) e una spesa normaleb (non avrei problemi a spendere 50 euro se giustificati da prestazioni inimitabili, ma non mi spiacerebbe nemmeno riaparmiare qualcosa)?
Grazie
decapitate85
10-02-2004, 23:16
ti consiglio quelli di lunasio..lunzini si kiamano e raffreddano di brutto..sn di rame..li trovi su www.insanewb.com sezione shop
Scusami ma quelli mi sembrano un po' costosi, anche se fatti ad hoc, allora preferisco questi: http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=971&osCsid=9804529d2c8e92275c2f858e053215fb
che anche se sono un po' più lunghi (e si possono sempre tagliare) mi sembrano molto ''dissipanti''.
Certo sono un po' alti.
Originariamente inviato da HotProcessor
Manp mi sembra normale che alle frequenze default non dia problemi, ci mancherebbe ;) Ma tra "non dà problemi" e "è ben raffreddato" a volte ci passa un abisso: basta vedere il dissipatore di serie, non dà problemi ma NON raffredda bene...
che scoperte, lo so anche io... era per dire... :)
cmq sul fatto che il dissipatore di sereie nn dia problemi ho i miei dubbi, altrimenti perchè l'avrei cambiato? cmq c'ho guadagnato un po' di silenzio e nn è poco...
:)
Originariamente inviato da Orphen
Poichè devo anch'io montare un nuovo dissipatore sulla mia 9800pro ho seguito questa discussione con piacere. Però vorrei fare un'attimo il punto per stabilire quale mi conviene prendere:
1)Artic coling: silenzioso e performante
2)Giant II: rumoroso (forse, 28db?) ma molto performante, è possibile cambiare la sua ventola? è compatibile con uno zalman 6500 che monta la ventola su una staffa? Un po' costoso includendo anche il prezzo dei ramsink (separati)
3)Microcool NP: molto performante ma forse un po' rumoroso, è però dotato di ramsink. Esteticamente non molto attraente (non è fondamentale però...)
4)Vantec iceberg: piccolo e molto carino, abbastanza performante e con ottime recensioni (da quello che ho letto). Dotato di ramsink in rame però un po' grandi (20x20), che però sarebbe abbastanza facili da tagliare in sink da 10x10 (e ne verrebbero ben 16). Abbastanza economico.
5)Zalman zm 80c: heatpipe che può montare una ventola laterale, mi interesserebbe abbastanza ma non ho trovato molte recensioni a proposito. Costoso come il giant II
6)Il giant III non solo non si trova ancora in vendita, ma non mi piace molto (lo trovo un po' pacchiano), avrà probabilmente un costo elevato e sicuramente sarà molto rumoroso con tutto acceso.
Ora, dopo tutta questa pappardella (per la quale chiedo scusa), vi chiedo: voi cosa mi consigliereste poichè cerco un dissipatore che consenta buone prestazioni, una rumorosità non eccessiva (anche se nel mio case ci sono già 4 ventole downvoltate + lo zalman 6500 con 92x92 che potrebbero coprire il rumore) e una spesa normaleb (non avrei problemi a spendere 50 euro se giustificati da prestazioni inimitabili, ma non mi spiacerebbe nemmeno riaparmiare qualcosa)?
Grazie
Hai saltato il più performante!! Il Northpole!!:D
No, l'ho solo abbreviato con Microcool NP :D
Originariamente inviato da Orphen
No, l'ho solo abbreviato con Microcool NP :D
Ah è vero, :D :D bene!!
Originariamente inviato da Orphen
4)Vantec iceberg: piccolo e molto carino, abbastanza performante e con ottime recensioni (da quello che ho letto). Dotato di ramsink in rame però un po' grandi (20x20), che però sarebbe abbastanza facili da tagliare in sink da 10x10 (e ne verrebbero ben 16). Abbastanza economico.
di dissini per le ram non sono in rame ma in alluminio placcato rame (una cosa così)... e poi sono 4 mentre tutte le skeda attuali hanno come minimo 8 chip di ram
:)
Originariamente inviato da Manp
di dissini per le ram non sono in rame ma in alluminio placcato rame (una cosa così)... e poi sono 4 mentre tutte le skeda attuali hanno come minimo 8 chip di ram
Ah, ma sia sul sito che diverse recensioni parlano di dissi in rame, non placcati! :eek:
Lo so che sono solo 4, però sono abbastanza grandi (almeno da quello che dice la vantec e alcune recensioni che ho letto, dovrebbero essere 20x20) si potrebbero tagliare per ottenere più sink.
Le memorie della 9800pro sono 10x10? scusate ma non ho voglia di smontare tutto solo x misurare le ram...:rolleyes:
Originariamente inviato da Orphen
Ah, ma sia sul sito che diverse recensioni parlano di dissi in rame, non placcati! :eek:
Lo so che sono solo 4, però sono abbastanza grandi (almeno da quello che dice la vantec e alcune recensioni che ho letto, dovrebbero essere 20x20) si potrebbero tagliare per ottenere più sink.
Le memorie della 9800pro sono 10x10? scusate ma non ho voglia di smontare tutto solo x misurare le ram...:rolleyes:
si diciamo che sono un 10x10 ....o meglio una via di mezzo fra il 10x10 e l'11x11....cmq io ho messo dei dissi di una base 18x18 e vado tranquillo! ;)
Originariamente inviato da Orphen
Poichè devo anch'io montare un nuovo dissipatore sulla mia 9800pro ho seguito questa discussione con piacere. Però vorrei fare un'attimo il punto per stabilire quale mi conviene prendere:
1)Artic coling: silenzioso e performante
2)Giant II: rumoroso (forse, 28db?) ma molto performante, è possibile cambiare la sua ventola? è compatibile con uno zalman 6500 che monta la ventola su una staffa? Un po' costoso includendo anche il prezzo dei ramsink (separati)
3)Microcool NP: molto performante ma forse un po' rumoroso, è però dotato di ramsink. Esteticamente non molto attraente (non è fondamentale però...)
4)Vantec iceberg: piccolo e molto carino, abbastanza performante e con ottime recensioni (da quello che ho letto). Dotato di ramsink in rame però un po' grandi (20x20), che però sarebbe abbastanza facili da tagliare in sink da 10x10 (e ne verrebbero ben 16). Abbastanza economico.
5)Zalman zm 80c: heatpipe che può montare una ventola laterale, mi interesserebbe abbastanza ma non ho trovato molte recensioni a proposito. Costoso come il giant II
6)Il giant III non solo non si trova ancora in vendita, ma non mi piace molto (lo trovo un po' pacchiano), avrà probabilmente un costo elevato e sicuramente sarà molto rumoroso con tutto acceso.
Ora, dopo tutta questa pappardella (per la quale chiedo scusa), vi chiedo: voi cosa mi consigliereste poichè cerco un dissipatore che consenta buone prestazioni, una rumorosità non eccessiva (anche se nel mio case ci sono già 4 ventole downvoltate + lo zalman 6500 con 92x92 che potrebbero coprire il rumore) e una spesa normaleb (non avrei problemi a spendere 50 euro se giustificati da prestazioni inimitabili, ma non mi spiacerebbe nemmeno riaparmiare qualcosa)?
Grazie
miglior compromesso fra silenziosità e performance? io avrei in mente l'artic cooling...che ne dici? no??
con il vmod nn credo che il mio piccolo crystal orb ce la faccia! ;)
Originariamente inviato da seccio
dissi di una base 18x18 e vado tranquillo! ;)
Vuoi dire che su ogni memoria hai messo un dissi 18x18? ci stanno bene? ma le memorie sono 8 o 16 alla fin fine? io sapevo fossero 8 (e le avevo anche contate :rolleyes: ), però poi ho letto che erano 16 e mi è sorto il dubbio :confused:
Anch'io ero molto lanciato sull'artic, però ho letto che comunque a massimo regime ''produce'' 36db, quindi non sarebbe in teoria più silenzioso di un giant II o di uno zalman. :confused:
Originariamente inviato da Orphen
Vuoi dire che su ogni memoria hai messo un dissi 18x18? ci stanno bene? ma le memorie sono 8 o 16 alla fin fine? io sapevo fossero 8 (e le avevo anche contate :rolleyes: ), però poi ho letto che erano 16 e mi è sorto il dubbio :confused:
Anch'io ero molto lanciato sull'artic, però ho letto che comunque a massimo regime ''produce'' 36db, quindi non sarebbe in teoria più silenzioso di un giant II o di uno zalman. :confused:
si si ci stanno benone giudica tu stesso:
http://www.forumzone.it/public/uploaded/seccio/20031128131428_Sapphire%20Radeon%209800%20%20128MB_3.JPG http://www.forumzone.it/public/uploaded/seccio/20031128131629_Sapphire%20Radeon%209800%20%20128MB_4.JPG
le memorie sono 8 per le 128mb di ram...16 per le 256mb.....sempre parlando di 9800 cmq!
Isomarcus
11-02-2004, 12:17
io ho una 9800 xt 256mb ma i chip di memoria son sempre 8... :confused:
Originariamente inviato da HotProcessor
ThermalTake Giant2: 485mhz di gpu e rumore nella media ;)
Unico neo: le dimensioni (ma non sono fastidiose :))
Costa caro (sui 35€) ma li vale tutti!
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/heatpipe.php
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/thermaltake/giant2/img/tt_giant_main.jpg
AAAAHAAHAHAHAHAH!!!!! 485Mhz!!!!!! ma che dici!!!!! con un waterblock forse!!!!!!
Io ho 2 pro con 2 giant 2 e non sono mai andato oltre i 430 e sono al limite, prova fatta con Saffhire e con Powercolor!!!!!
485!!! mi sa che ti sbagli proprio!!!!!!!
Originariamente inviato da Orphen
Poichè devo anch'io montare un nuovo dissipatore sulla mia 9800pro ho seguito questa discussione con piacere. Però vorrei fare un'attimo il punto per stabilire quale mi conviene prendere:
1)Artic coling: silenzioso e performante
2)Giant II: rumoroso (forse, 28db?) ma molto performante, è possibile cambiare la sua ventola? è compatibile con uno zalman 6500 che monta la ventola su una staffa? Un po' costoso includendo anche il prezzo dei ramsink (separati)
3)Microcool NP: molto performante ma forse un po' rumoroso, è però dotato di ramsink. Esteticamente non molto attraente (non è fondamentale però...)
4)Vantec iceberg: piccolo e molto carino, abbastanza performante e con ottime recensioni (da quello che ho letto). Dotato di ramsink in rame però un po' grandi (20x20), che però sarebbe abbastanza facili da tagliare in sink da 10x10 (e ne verrebbero ben 16). Abbastanza economico.
5)Zalman zm 80c: heatpipe che può montare una ventola laterale, mi interesserebbe abbastanza ma non ho trovato molte recensioni a proposito. Costoso come il giant II
6)Il giant III non solo non si trova ancora in vendita, ma non mi piace molto (lo trovo un po' pacchiano), avrà probabilmente un costo elevato e sicuramente sarà molto rumoroso con tutto acceso.
Ora, dopo tutta questa pappardella (per la quale chiedo scusa), vi chiedo: voi cosa mi consigliereste poichè cerco un dissipatore che consenta buone prestazioni, una rumorosità non eccessiva (anche se nel mio case ci sono già 4 ventole downvoltate + lo zalman 6500 con 92x92 che potrebbero coprire il rumore) e una spesa normaleb (non avrei problemi a spendere 50 euro se giustificati da prestazioni inimitabili, ma non mi spiacerebbe nemmeno riaparmiare qualcosa)?
Grazie
Ripeto : il giant 2 non è affatto performante!!!! in più i dissi per le ram le devi mettere molto ma molto piccoli altrimenti non centrano.
La miglior soluzione?
Northpole con dissi per le ram fatte in cse, molto voluminose, ricavate da un dissi per cpu!!!! e sali di brutto,
altrimenti se hai un po di pazienza fai come me!
Originariamente inviato da HotProcessor
Il vostro parere sui prodotti thermaltake rimane un vostro parere e soprattutto non è supportato da fatti, quindi banale.
Sò che una gpu come clock è storia a se ma non se analizzato con molti dissipatori sopra:
ha avuto dissipatore originale 427mhz massimi (oltre iniziava a piantarsi)
dissipatore artic cooling 462mhz massimi
dissipatore giant2 485mhz massimi
ergo il giant2 (anche se non in rame e anche se grosso) fà il suo lavoro molto meglio degli altri.
Lo Zalman sfrutta lo stesso sistema del giant2 quindi credo vada bene uguale soprattutto se adattato con due 80x80 ;)
NON so se è vero che arriva a quelle req. ma se cosi fosse, non la vendere per nessun motivo al mondo quella scheda!!!!!!!
Originariamente inviato da Isomarcus
io ho una 9800 xt 256mb ma i chip di memoria son sempre 8... :confused:
allora ....aspe....
9800np-pro 128DDR -> 8 banchi
9800pro 256DDRII -> 16banchi
9800XT 256 DDR -> 8banchi
dovrebbe essere così .....è proprio il fatto di essere DDR II per cui hanno dovuto raddioppiare i moduli anzichè la capacità di ogni singolo banco per ottenere i 256bit.
Originariamente inviato da Cester
Vorrei sostituire il dissi originale della mia 9800pro con uno più performante perchè essendo pure overvoltata la temperatura mi sale alle stelle!! Quali sono i migliori modelli ad aria disponibili sul mercato?? E x le ram ci sono dei dissi validi?? Grazie:)
Se vuoi il miglio raffreddamento senza troppe incombenze, northpole e dissi per le mem in kit da
[email protected]
Se vuoi avere prestazioni da record e hai molta pazienza e un po di tempo, con meno soldi: Volcano 10 totalmente in rame, 17 euro , ci cambi ventola, metti una meno rumorosa ma più alta e più performante!!!! (6 euro)
e sulle mem metti dei dissi in alluminio tagliate da un vecchio dissi per CPU, le fai più ampie che puoi...... con una piccola (12x12) base in rame. occhio che il volcano 10 pesa 285 gr. molto poco per una cpu ma troppo per una vpu. quindi devi sostenerlo con una staffa!!!!!! allora vai a 475/385 con altre cose la vedo dura!!!
SE qualcuno sa dove possso trovare i dissi in rame per le mem mi faccia sapere Grazie!!!!
HotProcessor
11-02-2004, 14:18
Originariamente inviato da Rigs
NON so se è vero che arriva a quelle req. ma se cosi fosse, non la vendere per nessun motivo al mondo quella scheda!!!!!!!
Io tengo 485mhz con giant2 . Che tu ci creda o no non mi cambia assolutamente nulla! Io ho quelle frequenze!
Ora la proverò a liquido, ma cmq i dati che ho postato sono veri e dimostrabili.
Che venda la scheda non passa neanche dall'anticamera del mio cervello, fino a quando non supero i 21000 punti di 3d mark '01(ora sono a 20000 netti)...
Originariamente inviato da HotProcessor
Io tengo 485mhz con giant2 . Che tu ci creda o no non mi cambia assolutamente nulla! Io ho quelle frequenze!
Ora la proverò a liquido, ma cmq i dati che ho postato sono veri e dimostrabili.
Che venda la scheda non passa neanche dall'anticamera del mio cervello, fino a quando non supero i 21000 punti di 3d mark '01(ora sono a 20000 netti)...
Ti faccio i miei più sinceri complimenti!!!!! e le mie scuse per aver dubitato.!
Ma a quanto tieni le ram?
con cosa le dissipi???
Hai un vero gioiello fra le mani!!!!!;)
Originariamente inviato da Rigs
dissi per le ram fatte in cse, molto voluminose, ricavate da un dissi per cpu!!!! e sali di brutto,
Scusate l'ignoranza, ma cos'è il cse?
Ci avevo già pensato però gli unici vecchi dissi che ho sono tutti il Al e preferivo metterci qualcosa in rame.
Il microcool sembra buono ma esteticamente lo trovo atroce (è un parere s'intende :) , avendo la finestra si nota) e forse gli preferirei l'artic cooling che forse è più silenzioso con le stesse prestazioni.
I sink quindi anche se sono più grandi non danno problemi, però bisogna stare attenti che non tocchino condensatori vero?
Ci si potrebbero anche applicare dei sink progettati per la ram no?
Originariamente inviato da Orphen
Scusate l'ignoranza, ma cos'è il cse?
Ci avevo già pensato però gli unici vecchi dissi che ho sono tutti il Al e preferivo metterci qualcosa in rame.
Il microcool sembra buono ma esteticamente lo trovo atroce (è un parere s'intende :) , avendo la finestra si nota) e forse gli preferirei l'artic cooling che forse è più silenzioso con le stesse prestazioni.
I sink quindi anche se sono più grandi non danno problemi, però bisogna stare attenti che non tocchino condensatori vero?
Ci si potrebbero anche applicare dei sink progettati per la ram no?
Il cse non esiste, ho sbagliato a digitare.
Intedevo cu forse, il problema è che il peso specifico del rame è 3 volte quello dell'alluminio, e la conducibilità termica non è 3 volte superiore, quindi se hai problemi di spazio (slot pci accanto occupato o decidi di mettere giant 2 o simili) è meglio dei dissi in rame di dimenzioni ridotte; ma se non hai problemi di spazio metti dei dissi in Al con il bicomponente (se non è + in garanzia) o con il biadesivo conduttivo. Ovviamente più voluminose sono (in termini di superficie ) e meglio dissipano.
Il massimo sarebbe avere l'opportunità di fissare una base piccola in rame 12x12x3 sui chip delle mem e poter incollare sopra
sempre con bicomponente ( meglio ancora se metti la pasta termoconduttiva all'argento e avviti il piccolo blocco in rame sui dissi ricavati in Al) i dissi ricavati da un dissi per procio. N.B: In questo caso però le 2 superfici di contatto devono essere perfettamente in piano e lappate a dovere in modo che il contatto sia perfetto e il passaggio di calore uniforme. In più in questo modo hai uno spessore di 3mm o di 4mm (a piacere tuo) che ti permete di stare lontano dal PCB con i dissi.
Per il resto il northpole se non vuoi perderci troppo tempo è il migliore, proprio perchè ti permette di dissipare in modo efficiente le mem che altrimenti ti rappresenterebbero un bel collo di bottiglia!
Ciauz!;)
Poichè la mia scheda è ancora in garanzia volevo sapere se l'aluminia adesiva è definitiva o se si può togliere all'evenienza.
Altrimenti i pad termoconduttivi funzionano bene?
raffilele
11-02-2004, 20:59
scusate io avevo trovato due soluzioni per la mia radeon 9500 pro
diverse tra loro per tipologia e sinceramente non sapevo quale scegliere
una è lo zalman con healt pipe e laltra invece è questa
http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=976
mi sapreste consigliare tra i due quale è piu performante?
grazie mille
Isomarcus
11-02-2004, 21:54
Originariamente inviato da seccio
allora ....aspe....
9800np-pro 128DDR -> 8 banchi
9800pro 256DDRII -> 16banchi
9800XT 256 DDR -> 8banchi
dovrebbe essere così .....è proprio il fatto di essere DDR II per cui hanno dovuto raddioppiare i moduli anzichè la capacità di ogni singolo banco per ottenere i 256bit.
wow allora per fortuna mi è arrivata una 9800xt 256mb, se mi arrivava una 9800pro 256mb ddr2 spendevo una fortuna in dissi :eek: :D
decapitate85
11-02-2004, 23:48
un consiglio..passate a liquido..è inutile spendere tutti quei soldi in dissi ad aria
acqua......... basta la parola
Originariamente inviato da Orphen
Poichè la mia scheda è ancora in garanzia volevo sapere se l'aluminia adesiva è definitiva o se si può togliere all'evenienza.
Altrimenti i pad termoconduttivi funzionano bene?
I pad funzionano ma la pasta è meglio! ma se sei in garanzia usa i pad!
Originariamente inviato da raffilele
scusate io avevo trovato due soluzioni per la mia radeon 9500 pro
diverse tra loro per tipologia e sinceramente non sapevo quale scegliere
una è lo zalman con healt pipe e laltra invece è questa
http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=976
mi sapreste consigliare tra i due quale è piu performante?
grazie mille
ZALMAN
Originariamente inviato da Isomarcus
wow allora per fortuna mi è arrivata una 9800xt 256mb, se mi arrivava una 9800pro 256mb ddr2 spendevo una fortuna in dissi :eek: :D
beh dai sono due schede ben diverse , nn è che se ordini una ti arriva l'altra......
cmq sta anche a te smentirmi , se la tua attuale XT monta ddr2 il discorso che ho fatto nn torna per niente! ;)
HotProcessor
12-02-2004, 10:43
Originariamente inviato da Rigs
Ti faccio i miei più sinceri complimenti!!!!! e le mie scuse per aver dubitato.!
Ma a quanto tieni le ram?
con cosa le dissipi???
Hai un vero gioiello fra le mani!!!!!;)
Figurati :)
Le ram le tengo a 375mhz e hanno dei dissipatorini in rame sopra (sono 15x10) tagliati da un unico dissipatore. Vanno anche a 385mhz ma dopo 10minuti di utilizzo iniziano a dare artefatti.
Ciao :)
io a dire il vero ero ad acqua e sono tornato ad aria:
basta sbattimenti e case sempre aperto con il cartello "lavori in corso" appeso fuori dalla camera:
è molto semplice raffreddare bene e mantenere il silenzio, ecco cosa serve:
-artic cooling sulla vga fisso (non esistono altri dissi in grado di rendere così bene con assenza totale di rumore)
-dissi passivo sul northbridge (tipo zalman)
-alimentatore silenzioso termoregolato (zalman, fortron, verax) o addirittura fanless
-un thermalright sp 94/97 sulla cpu abbinato ad una ventola 92x92 (con potenziometro 1500/3000 giri)
-kit di pannelli fonoassorbenti per il case
se usaste questi pezzi su un pc non overcloccato o lievemente pompato avreste la possibilità di mantenere l'artic cooling a 1200giri, la 92x92 sulla cpu sui 1800 giri, la ventola dell'alimentatore non superererà mai i 2000 giri, sul northbridge non ci saranno ventolini malefici dal suono acuto
diciamo che starete sicuramente sotto i 20dB
e così finalmente riscoprirete di nuovo il piacere di dormire, giocare, lavorare in silenzio senza macello in camera, con il vostro bel case chiuso e ordinato :sofico:
ciao
:)
Originariamente inviato da decapitate85
un consiglio..passate a liquido..è inutile spendere tutti quei soldi in dissi ad aria
Dipende dai punti di vista, a me il liquido non piace molto, inoltre un buon sistema costa sicuramente molto di più (e cmq i sink bisogna sempre metterli). E poi bisogna averlo lo spazio per un sistema a liquido con un buon radiatore, il mio middle tower è già parecchi pieno così :D
inoltre io ho la fortuna di non avere il computer in camera da letto, ho una bella camera tutta per lui, quindi per me il rumore deve rimanere solo sotto la soglia ''diurna'' di db, il che per me è all'incirca di 28/30 db, cosa molto facile da raggiungere con dei rheobus e delle ventole grandi. Ho ben 5 ventole nel case (esclusa vga e quella dell'aerogate II) e le sento appena quando non ho winamp acceso (o gioco).
Edit: Ho letto una recensione del Microcool NP, toglie ben 15° (forse l'artic fa qualcosa di +, forse anche lo zalman 80c con ventola) però occupupa tantissimo, guardando questa foto http://www.hardware4you.sm/uploadimg/dissi_north/Northpole_14.jpg si vede chiaramente che porta via ben 3 slot pci.
Mi sembra un po' tanto. :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.