View Full Version : occhi rossi anche con la riduzione
Nonostante avessi attivato la funzione di riduzione degli occhi rossi sono venuti in quasi tutte le foto gli occhi rossi, come mai forse le pile erano un pò scariche per far funzionare al meglio il flash e il faretto, o cos'altro ?
Grazie a tutti
Alcune digitali hanno la funzione -anti occhi rossi- puramente teorica.... io ho fatto poche foto col flash, ma gli occhi rossi non si sono mai presentati.
Bye!
Basta che chi fotografi chiude le plapebre appena dopo il primo flash che l'anti occhi rossi va a farsi benedire, vedi bambini.
Cmq esistono buoni prog per ridurli molto molto bene.
Ciao
Originariamente inviato da toti78
Nonostante avessi attivato la funzione di riduzione degli occhi rossi sono venuti in quasi tutte le foto gli occhi rossi, come mai forse le pile erano un pò scariche per far funzionare al meglio il flash e il faretto, o cos'altro ?
Grazie a tutti
il fenomeno degli occhi rossi dipende dall'angolo che ce tra macchina fotografica e sguardo delle persone (+ l'angolo è accentuato e + il fenomeno è marcato) ed è accentuato in occasione di scarse condizioni di luce perche la pupilla dell'occhio risulta particolarmente spalancata. Jepa chiudere le palpebre serve a poco a meno che non chiudi praticamente l'occhio ma in questo caso lo sguardo è innaturale. la pupilla che è il vero colpevole del fenomeno non è controllabile conscamente ma risponde solo a stimoli esterni.
Difatti il sistema anti occhi rossi delle macchine fotografiche non è altro che uno o piu lampi emessi in sequenza alcuni istanti prima dello scatto vero e propio i quali obbligano la pupilla dell'occhio a stringersi.
Naturalemnte + il prelampo è potente e + sara efficace (da qui forse la + o - efficacia dei vari sistemi) inoltre credo che + sei lontano dai tuoi soggetti piu i prelampi serviranno a ben poco.
come dico la cosa peggiora in condizioni di poca luce perche le pupille di chi fotografi sono estremamente dilatate........pero se eviti che la gente guardi direttamente in macchina chiedendogli di svolgere lo sguardo in un altra direzione (naturalmente tutti devo guardare dalla stessa parte) il problema dovrebbe essere risolto.
Ciao
GErry
Yes, forse mi sono spiegato male.
Se la persona tiene le palpebre aperte dopo il primo flash la pupilla si restringe e quindi niente occhi rossi.
Se uno invece chiude l'occhio la pupilla si ridilata quel tanto e quindi appare il fenomeno occhi rossi, vedi foto ai bambini, i quali, dopo il primo flash, chiudono immeditamente l'occhio.
Almeno così mi disse un fotografo....
Ciao
Raimondo
09-02-2004, 08:56
provate a fare geardare intensamente la luce rossa della messa a fuoco fino al momento dello scatto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.