PDA

View Full Version : Aiuto urgente please! :help:


Cibulo
07-02-2004, 23:07
Ho bisogno di un aiuto urgente da parte vostra....

Il piccì faceva un rumore insopportabile, anomalo, così ho provato a cambiare la ventola sul dissi, ho smontato e rimontato l'ali, staccato le ventole del case, ma niente...

Alla fine mi sono accorto che il rumore anomalo viene dalla ventolina al centro della scheda mamma, una Abit NF7 2.0...è proprio una ventolina della Abit e la mia domanda è:

il piccì può lavorare anche con quella ventolina staccato o se lo accendo con quella bastardina staccata può succedere qualcosa di pesante?

http://www.xbitlabs.com/images/memory/ddr400/abit-nf7.jpg

ciao e grassie!

Leron
07-02-2004, 23:34
Originariamente inviato da Cibulo
Ho bisogno di un aiuto urgente da parte vostra....

Il piccì faceva un rumore insopportabile, anomalo, così ho provato a cambiare la ventola sul dissi, ho smontato e rimontato l'ali, staccato le ventole del case, ma niente...

Alla fine mi sono accorto che il rumore anomalo viene dalla ventolina al centro della scheda mamma, una Abit NF7 2.0...è proprio una ventolina della Abit e la mia domanda è:

il piccì può lavorare anche con quella ventolina staccato o se lo accendo con quella bastardina staccata può succedere qualcosa di pesante?

http://www.xbitlabs.com/images/memory/ddr400/abit-nf7.jpg

ciao e grassie!


non tenerla staccata: rischi di fare danni (dopo un po' senza dissy scotta di brutto)

io per farla tacere ho adattato con due fori e un seghetto un coolermaster DP5 per socketA dopo avergli tolto la ventola: risultato eccezionale, silenzio assoluto

se ti serve sapere come fare ti posto due foto e le istruzioni domani ;)

Cibulo
07-02-2004, 23:40
Originariamente inviato da Leron
non tenerla staccata: rischi di fare danni (dopo un po' senza dissy scotta di brutto)

io per farla tacere ho adattato con due fori e un seghetto un coolermaster DP5 per socketA dopo avergli tolto la ventola: risultato eccezionale, silenzio assoluto

se ti serve sapere come fare ti posto due foto e le istruzioni domani ;)
grazie, magari riesco a risolvere come dici tu, anche se già a sentire parlare di seghetto immagino che potrei fare più danni che altro...

Io contavo sinceramente di staccarla, era molto più "easy" :cry:

Cacchio, un mese e mezzo di lavoro ininterrotto ed è già andata a **** sta **** di ventolina? :eek:

Leron
07-02-2004, 23:41
PS: io ho adattato alla nf7-S questa guida di pctuner

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=212&lang=ita

il risultato è simile a questo, con la differenz che bisogna segar via un angolo del dissy sennò sbatte su un condensatore

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/DissipatorePassivoNforce2/20.jpg
spesa totale: 8 euro (la ventola la puoi usare per altro, così come i pezzi di alluminio avanzati che sono andati a raffreddare i mosfet)

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/DissipatorePassivoNforce2/5.jpg

Leron
07-02-2004, 23:42
Originariamente inviato da Cibulo
grazie, magari riesco a risolvere come dici tu, anche se già a sentire parlare di seghetto immagino che potrei fare più danni che altro...

Io contavo sinceramente di staccarla, era molto più "easy" :cry:

Cacchio, un mese e mezzo di lavoro ininterrotto ed è già andata a **** sta **** di ventolina? :eek:
l'alternativa è purtroppo comprare un dissy apposta già fatto (raffredda meno e costa di più ma ti risparmia il lavoro di bricolage :D)

Cibulo
08-02-2004, 00:14
Originariamente inviato da Leron
l'alternativa è purtroppo comprare un dissy apposta già fatto (raffredda meno e costa di più ma ti risparmia il lavoro di bricolage :D)
non male, penso ricorrero al "compring" in questo caso :D

Se nel frattempo la staccassi ( :D) cosa potrebbe succedere, si potrebbe riavviare semplicemente o rischio di bruciare la scheda?

p.s.
grassie per la disponibilità cmq!

donfender
08-02-2004, 02:57
Io avevo il tuo stesso problema un paio di anni fa su una Asus a7v133 ed ho risolto comprando un dissipatore compatibile, vedi se ne trovi qualcuno su www.overclockmania.nethttp://www.overclockmania.net

Leron
08-02-2004, 09:26
Originariamente inviato da Cibulo
non male, penso ricorrero al "compring" in questo caso :D

Se nel frattempo la staccassi ( :D) cosa potrebbe succedere, si potrebbe riavviare semplicemente o rischio di bruciare la scheda?

p.s.
grassie per la disponibilità cmq!
non so, non ho mai provato, ma l'nforce2 non è un ghiacciolo: il dissy passivo che ho su una 8rda3+ scalda tantissimo dopo un po', e lì il dissy c'è