PDA

View Full Version : aumento della frequenza


atomico82
07-02-2004, 22:10
ciao a tutti,

ho un athlon 2000 (palomino)

se vado nel bios, vedo che tutti i parametri come moltiplicatore ecc ecc sono tutti disattivati (si lo so sono bloccati :D)

l'unica cosa che si può cambiare è la frequenza..

e si possono scegliere 3 freq

14xx
1667
20xx

ovviamente ora sta a 1667

la mia domanda è: visto che è possibile cambiare...se metto 20XX cosa potrebbe succedere?

non mi parte? si distrugge tutto? va in autodistruzione forzata nucleare? cosa?

ciao e tnx

Vega25
07-02-2004, 22:21
Allora incominciamo a capire che scheda madre hai?

Non è detto che sia bloccato, se hai una scheda recente potrebbe anche farti variare il moltiplicatore.

wolfnyght
07-02-2004, 22:30
i palomino che io sappia per sbloccarli bisogna armarsi di vernice elettroconduttiva all'argento,super attack,nastro adesivo,ago fine o pelo di pennello e una marea di pazienza!
parlo da ex possessore di palo xp 2000@xp2100(una stufetta!)

atomico82
08-02-2004, 00:23
Originariamente inviato da Vega25
Allora incominciamo a capire che scheda madre hai?

Non è detto che sia bloccato, se hai una scheda recente potrebbe anche farti variare il moltiplicatore.

asus a7v8x

Vega25
08-02-2004, 00:26
Io procederi con piccoli incrementi di fsb.
Diciamo che puoi incrementare di 3 mhz alla volta tanto per spratichirti un po.
Se vedi che il sistema divenda instabile aumenta leggermente il voltaggio del processore.
Non esagerare quello si che ti può friggere la CPU.
Aumentato sempre di piccoli step alla volta.

Che sistema di raffreddamento usi?

DJ RUDY HDI
08-02-2004, 00:29
xp 2000 + palomino= overclock mooooolto piccoloooooooo


se arrivi @ 1750 ritieniti già fortunato se 6 ad aria.......


alza il fsb prova da 133@ 140 se regge è già buono prova a fare prime e vedere ke temp raggiungi.....
e se è stabile.....

facci sapere........

atomico82
08-02-2004, 00:34
ehm.... forse vi è sfuggito quello che ho detto all'inizio...

i parametri come fsb, moltiplicatore ecc ecc sono in "grigio" ovvero non selezionabili...

l'unico selezionabile è la frequenza che da 1667 posso mettere 2048 (circa)

Vega25
08-02-2004, 00:35
Devi mettere impostazioni manuali e poi vedi che ti fa modificare i singoli parametri.

TnS|Supremo
08-02-2004, 00:39
Cmq sia se alzi troppo fbs o molti nn ti succede nulla solo che quando accendi il pc ti rimane lo schermo nero e devi resettare il bios, devi stare attento solo ad nn alzare troppo il vcore e vedere che temperature raggiunge il procio sotto sforzo

atomico82
08-02-2004, 11:56
Originariamente inviato da Vega25
Devi mettere impostazioni manuali e poi vedi che ti fa modificare i singoli parametri.


non c'è nessuna impostazione manuale... non me li fa modificare i singoli parametri

atomico82
09-02-2004, 12:12
come vi sembra?

http://utenti.lycos.it/atomico82/cpu.JPG http://utenti.lycos.it/atomico82/memory.JPG

cippo_
09-02-2004, 13:21
beh... per arrivare a 20xx non fa altro che impostare automaticamente il bus a 166...
potrebbe non partire pero'.... é un palomino...
cmq occhio ad aumentare troppo il bus... la tua scheda NON ha i fix... e rischi di rovinare le periferiche!!
non andare oltre 145.
oppure (se riesci) overvolta e prova a 166 in modo da avere la frequenza pci e agp in specifica e salvaguardare il tuo computer! :)

cippo_
09-02-2004, 13:23
Originariamente inviato da atomico82
come vi sembra?


il v-core é elevato... temperature?

atomico82
09-02-2004, 13:55
il v-core è sempre stato così.. di default..

temp: 47-48 con case chiuso e ventola a minore velocità

cmq a quelal frequenza mi si riavviava il pc dopo un 10-15min di gioco... così da 140 l'ho portato a 138 e sembra che ora tenga...

non posso fare nient'altro x migliorare?

cippo_
09-02-2004, 14:04
hm... strano!
il vcore di un palomino é 1.750 :confused:

per migliorare le prestazioni puoi abbassare le latenze delle memorie ram... quali possiedi? che frequenza?

DJ RUDY HDI
09-02-2004, 14:15
vai overvolta un poooooo magari cn poko si stabilizza@ 1750..... ke è poco + di un 2100 +.......


i timing mettili 5-2-2-2 e leva il +33 se te li regge anke cn il + 33 meglio ancora......

atomico82
09-02-2004, 14:18
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
vai overvolta un poooooo magari cn poko si stabilizza@ 1750..... ke è poco + di un 2100 +.......


i timing mettili 5-2-2-2 e leva il +33 se te li regge anke cn il + 33 meglio ancora......


dovete spiegare meglio...come ad un bambino di 3 anni... ;) non so come si fa


cmq ho 3 banchi di memoria

1 da 256 333Mhz
1 da 256 333Mhz

1 da 512 400Mhz

atomico82
09-02-2004, 15:20
allora sono andato nel bios e ho trovato questi (ditemi come settarli al meglio)


LATENZA DELLA SDRAM CAS ------------> (2.0T) o (2.5T)

SDRAM RAS TO CAS DELAY--------------->(2T) o (3T)

SDRAM RAS PRECHARGE DELAY--------->(2T) o (3T)

SDRAM ACTIVE PRECHARGE DELAY---->(7T) o (6T)

SDRAM 1T COMMAND CONTROL ------->(ATTIVO-DISATTIVO-AUTOMATICO)

SDRAM BANK INTERLEAVE-------------->(AUTOMATICO-DISATTIVO-2BANK-4BANK)

AGP PERFORMANCE CONTROL (ATTIVO-DISATTIVO)

SCRITTURA VELOCE AGP (ATTIVO-DISATTIVO)

DELAYED TRANSACTION (ATTIVO-DISATTIVO)


ecco tutto ;) dateme una mano ;)

gina9970
09-02-2004, 20:40
Ciao,se ti puo' servire,guarda nella mia firma,io con un palo 1800+ sono arrivato a 150+11.5 (1725mhz)

atomico82
10-02-2004, 09:25
nessuno mi può dire i settaggi del bios?

cuorern
10-02-2004, 10:53
Originariamente inviato da atomico82
allora sono andato nel bios e ho trovato questi (ditemi come settarli al meglio)


LATENZA DELLA SDRAM CAS ------------> (2.0T) o (2.5T) 2.0T

SDRAM RAS TO CAS DELAY--------------->(2T) o (3T) 2T

SDRAM RAS PRECHARGE DELAY--------->(2T) o (3T) 2T

SDRAM ACTIVE PRECHARGE DELAY---->(7T) o (6T) 6T

SDRAM 1T COMMAND CONTROL ------->(ATTIVO-DISATTIVO-AUTOMATICO) ATTIVO

SDRAM BANK INTERLEAVE-------------->(AUTOMATICO-DISATTIVO-2BANK-4BANK) 4 BANK

AGP PERFORMANCE CONTROL (ATTIVO-DISATTIVO) ATTIVO

SCRITTURA VELOCE AGP (ATTIVO-DISATTIVO) ATTIVO, con riserva...

DELAYED TRANSACTION (ATTIVO-DISATTIVO) DISATTIVO


ecco tutto ;) dateme una mano ;)


Queste sono le migliori impostazioni che puoi settare sul tuo BIOS, attraverso le quali (sempre ammesso che le tue RAM le reggano) otterrai il massimo dal tuo HW...

Provale una per una e riavviando windows ogni volta, almeno se dovesse essercene una che ti fa impastare tutto sai subito qual è... ;)

Magari dagli un pelo di più come voltaggio, giusto per sicurezza...

Carlo. :p

atomico82
10-02-2004, 12:39
fatto tnx.... solo che 2.5T se metto 2.0T non mi boota..x il resto tutto ok...

quindi ora ho 2.5,2,2,6

va bene così?

cuorern
10-02-2004, 13:55
Originariamente inviato da atomico82
fatto tnx.... solo che 2.5T se metto 2.0T non mi boota..x il resto tutto ok...

quindi ora ho 2.5,2,2,6

va bene così?

Si, già meglio... Non hai la possibilità di impostare anche il voltaggio delle RAM?!? Se si prova ad aumentarlo e mettere di nuovo il 2.5T in 2.0T, quello è il parametro che più di altri influenza la velocità delle RAM...

Ciao, Carlo. :)