PDA

View Full Version : Ma con linux...


xmnemo85x
07-02-2004, 21:19
Salve sono un ignorante in materia...e quindi volevo sapere una cosa...MA INSTALLANDO linux cosa migliora nel pc??Velocita?Scheda video??Cosa????Vorrei sapere quali sono TUTTI i pro di linux...ovviamente se è possibile...so che sono tantissimi...EHEHE...

madforthenet
07-02-2004, 21:53
:)
ciao anch'io sono nuovo e mi sto presparaando x passare in gran parte a Linux
x quello che hanno detto a me ti posso dire che x un utente windows è un po' dura passare a Linux, ma ha i suoi vantaggi soprattutto in termini di velocità e leggerezza e stabilità e non ultimo di costi a patto però di essere disposti a spendere un po' del proprio tempo a "studire" faq , manuali e documentazione varia
in compenso se ne dovrebbe ricavare un maggiore conoscenza di come vanno le cose su un pc
se però ti aspetti la completa automatizzazione di windows , quella non c'è del tutto , ti devi sbattere un po' di +, ma attenzione non è detto che questo sia poi negativo....anzi
molto dipende da quello che ci vuoi fare
un pochino di problemi con la config dell'harwaare potresti averla
x cominciare forse sono meglio distro + facili che si avvicinano a win tipo mandrake x passare ad es a Debian in un secondo tempo
puoi fare x cominciare come ho fatto io puoi scaricarti la distro Knoppix che non deve essere installata, ma parte da cd-rom è bella ed abbastnza completa in + la puoi provare senza installarla e senza quindi incasinare niente, io l'ho fatto e sono rimasto molto bene impressionato
tanto x dire x l'adsl io ho alice con modem ethernet e con la Knoppix senza leggere gran documentazione ero in internet con 5 o 6 click di configurazione, su windows 2000 tra antivirus e firewall la prima installazione è stata un po' un problema
puoi trovare tutto a partire da qui
http://www.linuxiso.org./
dove trovi le immagini iso dei sistemi da masterizzare poi su cd
come si dice
provare x credere ;)
sappi dire
ciao

guldo76
07-02-2004, 22:07
Troppe, troppe le cose da dire.
Mi limito a: "sarai padrone di quello che succede in quella scatolona,
MOLTO di piu` di quanto lo fossi con winzozz."
Devi solo avere voglia di imparare.
Prova Knoppix, come dice giustamente madforthenet, e magari dai
un'occhiata al libro di stallman, di tanto in tanto :)
thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=615008)

Guldo

Pang
08-02-2004, 16:49
Dipende da come sei abituato a vedere le cose nell'informatica: se le vedi dall'occhio di un utente allora non ti cambierà nulla, anzi..., se però le vedi con un occhio da appassionato e/o professionista, allora passati gli sbattimenti iniziali ringrazierai il giorno in cui hai deciso di passare a Linux :) !

Ciao

madforthenet
08-02-2004, 16:52
Originariamente inviato da Pang
Dipende da come sei abituato a vedere le cose nell'informatica: se le vedi dall'occhio di un utente allora non ti cambierà nulla, anzi..., se però le vedi con un occhio da appassionato e/o professionista, allora passati gli sbattimenti iniziali ringrazierai il giorno in cui hai deciso di passare a Linux :) !

Ciao

ciao
sai che quello che hai detto è una cosa che mi sono sentito ripetere spesso da quando ho detto di voler perlomeno tentare di passare a Linux, e spero anche di riuscirci ?
vedrò direttamente nel prossimo futuro se questo sarà vero anche x me e spero x altri
ciao

#!/bin/sh
08-02-2004, 20:06
Originariamente inviato da xmnemo85x
Salve sono un ignorante in materia...e quindi volevo sapere una cosa...MA INSTALLANDO linux cosa migliora nel pc??Velocita?Scheda video??Cosa????Vorrei sapere quali sono TUTTI i pro di linux...ovviamente se è possibile...so che sono tantissimi...EHEHE...

Le cose + macroscopiche che uno nota sono queste:

- il tuo computer funziona correttamente
- sai sempre cosa sta facendo, da quando fa il boot a quando si spegne
- quando una cosa non va o usi del software beta o stai sbagliando tu o si è schiantato un componente hardware

Fare il salto è impegnativo, ma una volta passato dall'altra parte non torni + indietro e ti chiedi come mai la gente usa win.... :)

mykol
08-02-2004, 21:40
se usi la Knoppix, volendo la puoi anche installare sull'HD e ti ritrovi una bella Debian (in modo molto facile). Fai una ricerca sul forum o su www.google.it/linux , c'è un mare di documentazione ...

Gavrila
08-02-2004, 23:24
Originariamente inviato da #!/bin/sh
Le cose + macroscopiche che uno nota sono queste:

- il tuo computer funziona correttamente
- sai sempre cosa sta facendo, da quando fa il boot a quando si spegne
- quando una cosa non va o usi del software beta o stai sbagliando tu o si è schiantato un componente hardware

Fare il salto è impegnativo, ma una volta passato dall'altra parte non torni + indietro e ti chiedi come mai la gente usa win.... :)


io correggerei la 2) cosi':

- Sei sempre in grado di poter sapere quello che succede, a patto di avere le giuste conoscenze :)

:sofico:

ShadowThrone
09-02-2004, 11:37
io installai linux iniziando dalla mandrake 8.0.
da microsoft dipende ho fatto "clikka -> vedi risultato"
poi ho cominciato a piegare il pinguino alle mie esigenze e ho capito come funziona il tutto aiutandomi con Internet e i newsgroup, ora il 99% delle volte che uso il pc uso linux. mi intriga e finalmente vedo quello che fa il sistema operativo in modo trasparente. alla fine certe cose che facevo con windows con linux sono semplificate. poi è un sistema flessibilissimo, se ho la cpu sparata al 100% per l'encoding divx posso usare altri programmi senza problemi. fatto sta che una volta che ti addentri, non ne vuoi più uscire fuori. :D

Burns
09-02-2004, 11:40
Passatemi il paragone :D; win è un po' come Matrix, quando scopri cosa c'è veramente OLTRE a ciò che per anni ti è stato imposto, allora tornerai più indietro ;)

blackgnat
09-02-2004, 11:57
Originariamente inviato da Burns
Passatemi il paragone :D; win è un po' come Matrix, quando scopri cosa c'è veramente OLTRE a ciò che per anni ti è stato imposto, allora tornerai più indietro ;)


dipende da che pillola scegli in precedenza :) :)

Burns
09-02-2004, 12:11
Originariamente inviato da blackgnat
dipende da che pillola scegli in precedenza :) :)

Bè ovvio :D

pfaff
09-02-2004, 12:26
Originariamente inviato da #!/bin/sh
.... ma una volta passato dall'altra parte non torni + indietro e ti chiedi come mai la gente usa win.... :)

Questa è una delle affermazioni che sento fare tante volte ma che non condivido affatto.
La gente usa windows perchè è più semplice da usare e immediato, molto più di Linux. Punto.

Immaginati una persona comune che lavora 8 ore al giorno e che non ha nè il tempo nè la voglia di studiarsi linux (perchè per usarlo decentemente bisogna studiarlo, non c'è alternativa)....
Per quale motivo dovrebbe abbandonare windows?
Forse perchè è molto più costoso ma per chi lavora e utilizza un os per molti anni è un problema minimo.

Oltretutto i os 2000 e xp sono validi e stabili se usati in ambito desktop.

khri81
09-02-2004, 12:42
ti dico come la vedo io.

linux è un gran sistema operativo, stabile (solo se configurato bene!), veloce (dipende dalla distro che usi, se cerchi velocità lascia perdere fedora e mandrake, a meno che nn usi window manager molto ma molto leggeri e spartani) e pian piano comincia a diventare alla portata di tutti, ma ci vorrà ancora tempo.

windows, dalla sua parte ha che è semplice da usare e nn bisogna sbattersi x fare andare le periferiche o x installare i programmi.
tenete presente che la maggior parte nn sa usare bene il pc, oppure nn ha tempo da perdere a configurare tutto come si deve, oppure nn gli piace scrivere righe di comandi x montare i dischi o per installare i programmi. a queste persone consiglio windows e basta linux nn fa x loro!

linux lo consiglio a coloro a cui piace smanettare con il pc e colore che vogliono sbattersi x configurare e installare i programmi.

sul fatto della stabilità, ho i miei dubbi che linux sia più stabile, io nn sono mai riuscito a far inchiodare winxp! mentre fedora mi si inchioda 2 volte su 5, e ormai ne ho provate di configurazioni diverse ma nn c'è verso di rendere stabile fedora, ribadisco questi problemi li ho avuti sia con il 2.4 che con il 2.6. e con win xp ci gioco faccio montaggio video faccio i divx, navigo, stampo, chatto, faccio editing audio, insomma faccio tutto anche cose pese e nn mi si è mai inchiodato. con questo nn voglio dire che sia meglio di linux no di certo. sarà che il mo hardware supporta male linux, sarà che nn lo so ma è cosi.
diciamo che nn ho ancora trovato la distro linux che fa x me!
cmq oltre tutto questo preferisco di gran lunga linux, sapete xchè, xchè io sono uno di quelli a cui piace smanettare e smontare le cose x capire come funzionano e x migliorarle se è possibile e se ne sono capace!
a queste persone (smanettoni senza offesa x nessuno consiglio vivamente linux)
questo è quello che penso.
win nn è meglio di linux e linux nn è meglio di win.
ognino ha i suoi punti di forza e ogniuno ha i suoi difetti.
quello che è certo è che win è senpre nato x rendere facile l'uso del pc. linux invece è nato x altri scopi, e con il passare del tempo è diventato sempre più facile, e lo diventerà ancora, se vorrà diventare un alternativa al mondo win di strada ne dovrà ancora fare.

ciao.

Cimi
09-02-2004, 13:07
1) 98% del software è gratuito
2) E' stabilissimo (lo so che magari anche XP sembra stabile ma fidati dopo che vedi linux windows ti sembrerà crashare ogni secondo)
3) Perfettamente configurabile in ogni cagata possibile.
4) Impari un casino su cosa sia un computer...
5) Lo puoi fare diventare bellissimo (Gnome o KDE) o farlo diventare una scheggia (Fluxbox o Xfce)
6) Disposizione logica dei files. All'inizio sembrerà un casino ma dopo 2 settimane come per miracolo saprai risolvere i più disparati problemi, soltanto pensando a dove possano essere i files che ci interessano
7) Esente da Bugs (almost)
8) Non è possibile parlare di virus perchè anche se ci fossero non è possibile cancellare il kernel e/o simili xkè ti chiederebbe in continuazione la pass di root
9) E' sicuro, ci metti ogni tipo di server e non ti buqano
10) E' davvero molto piacevole da usare. e il pinguino è simpatico.
11) La codifica per i divx è molto più avanti.. si vedono e si creano molto meglio
12) Ci sono distribuzioni per tutti i gusti. una volta trovata quella che fa per te godrai

Cimi
09-02-2004, 13:23
Originariamente inviato da khri81
ti dico come la vedo io.

linux è un gran sistema operativo, stabile (solo se configurato bene!), veloce (dipende dalla distro che usi, se cerchi velocità lascia perdere fedora e mandrake, a meno che nn usi window manager molto ma molto leggeri e spartani) e pian piano comincia a diventare alla portata di tutti, ma ci vorrà ancora tempo.

windows, dalla sua parte ha che è semplice da usare e nn bisogna sbattersi x fare andare le periferiche o x installare i programmi.
tenete presente che la maggior parte nn sa usare bene il pc, oppure nn ha tempo da perdere a configurare tutto come si deve, oppure nn gli piace scrivere righe di comandi x montare i dischi o per installare i programmi. a queste persone consiglio windows e basta linux nn fa x loro!

linux lo consiglio a coloro a cui piace smanettare con il pc e colore che vogliono sbattersi x configurare e installare i programmi.

sul fatto della stabilità, ho i miei dubbi che linux sia più stabile, io nn sono mai riuscito a far inchiodare winxp! mentre fedora mi si inchioda 2 volte su 5, e ormai ne ho provate di configurazioni diverse ma nn c'è verso di rendere stabile fedora, ribadisco questi problemi li ho avuti sia con il 2.4 che con il 2.6. e con win xp ci gioco faccio montaggio video faccio i divx, navigo, stampo, chatto, faccio editing audio, insomma faccio tutto anche cose pese e nn mi si è mai inchiodato. con questo nn voglio dire che sia meglio di linux no di certo. sarà che il mo hardware supporta male linux, sarà che nn lo so ma è cosi.
diciamo che nn ho ancora trovato la distro linux che fa x me!
cmq oltre tutto questo preferisco di gran lunga linux, sapete xchè, xchè io sono uno di quelli a cui piace smanettare e smontare le cose x capire come funzionano e x migliorarle se è possibile e se ne sono capace!
a queste persone (smanettoni senza offesa x nessuno consiglio vivamente linux)
questo è quello che penso.
win nn è meglio di linux e linux nn è meglio di win.
ognino ha i suoi punti di forza e ogniuno ha i suoi difetti.
quello che è certo è che win è senpre nato x rendere facile l'uso del pc. linux invece è nato x altri scopi, e con il passare del tempo è diventato sempre più facile, e lo diventerà ancora, se vorrà diventare un alternativa al mondo win di strada ne dovrà ancora fare.

ciao.
Linux è molto più semplice.
Con linux risolvi problemi che microsoft ti costringerebbe a formattare. E sinceramente io non ho mai "passato il tempo a configurare un programma per farlo andare"
:confused:
Con windows mi è capitato invece di dover formattare perchè improvvisamente Nero crashava senza motivo ad ogni avvio, e le reinstallazioni non cambiavano nulla... nemmeno con i ripristini. oppure quando mi ha cancellato tutta la cartella c:\programmi rendendomi il pc completamente inutilizzabile dopo aver disinstallato correttamente Halflife (un bug del programma di disinstallazione a cui tuttora non è possibile ovviare). Oppure le volte che mi tocca riavviare al buio (con schermo nero) perchè fa pastrocci con i refresh e te li cambia da solo. Per non parlare dei worm, o dei continui crash di explorer (per crash intendo anche quando ci vogliono 40 minuti perchè si blocca a fare chissà quale preghiera... poi la gente chiama l'assistenza di Microsoft e gli rispondono che è un bug riconosciuto e bisogna chiudere un occhio..:rolleyes: ) Oppure il mio client per c6 che si disconnette da solo per strani errori di protocollo oppure la finestra che nn si apre e ti costringe al ctrl-alt-canc. Oppure tutti i crash del Divx Player. OPPURE AL COSTO DI PHOTOSHOP ($1000) OPPURE AI 500$ DI OFFICE, O AI 150$ DI WINXP. E così per tuuutti i programmi.

Oppure basta pensare che il mio hard disk passa da 38 a 56 Mb/s (in favore di linux) tra i due Sistemi operativi... oppure che la rete tra 2 windows xp viaggia a 3 mega al sec contro i 5 tra un linux e win. oppure al fatto che col 56k un mio amico scarica a 7Kb/s da linux e a 3-4K da win... come mai?

Ikitt_Claw
09-02-2004, 13:29
Originariamente inviato da pfaff
La gente usa windows perchè è più semplice da usare e immediato, molto più di Linux. Punto.

E perche` e` quello che usano tutti, quello che sono abituati a vedere, a conoscere.

Ikitt_Claw
09-02-2004, 13:32
Originariamente inviato da khri81
linux è un gran sistema operativo, stabile (solo se configurato bene!),

:confused:


veloce (dipende dalla distro che usi, se cerchi velocità lascia perdere fedora e mandrake, a meno che nn usi window manager molto ma molto leggeri e spartani)

Oppure a meno che tu non spenda del tempo nel tuning.


windows, dalla sua parte ha che è semplice da usare e nn bisogna sbattersi x fare andare le periferiche o x installare i programmi.

DIpende dai programmi.


tenete presente che la maggior parte nn sa usare bene il pc, oppure nn ha tempo da perdere a configurare tutto come si deve,

Non preoccuparti: lo vedo ogni volta che vado dai miei amici windowsauri... ;)

oppure nn gli piace scrivere righe di comandi x montare i dischi

Click destro sfondo gnome -> cdrom -> monta.

o per installare i programmi.

Doppioclick su rpm.

a queste persone consiglio windows e basta linux nn fa x loro!

Su questo, tuttavia, in linea di principio concordo.

pfaff
09-02-2004, 14:10
Bravo khri81, concordo praticamente su tutto quello che hai detto.
Mi sembra una visione molto obiettiva. :)

Per quanto riguarda quello scritto da Cimi....beh lasciamo perdere, alcuni esempi sono davvero poco significativi (xp in genere è stabile, il 2000 ancora di più....ed è stabile anche per coloro che di pc non sanno nulla, chi dice il contrario mi dispiace ma è prevenuto).
Ovviamente il fattore costo e l'uso networking sono indiscutibili vantaggi linux, ci mancherebbe altro.

"Linux è molto più semplice":
si, se lo sai usare perfettamente è vero, il problema è la curva di apprendimento (per imparare a usare linux devi dedicargli mesi e mesi). Se non lo sai usare decentemente è un disastro metterci le mani e ogni volta devi chiedere aiuto a un amico esperto (ma veramente esperto), anche per le cose più banali.
Con linux se hai un problema PUOI risolverlo se conosci bene il os, ma se non lo conosci bene col cavolo che ci riesci: dunque se non sei disposto a studiartelo è un vantaggio del tutto marginale, quasi insignificante.
In quanti su windows hanno avuto problemi con la configurazione della tastiera (us invece che ita)? Credo nessuno...

Anche per il discorso della stabilità avrei qualcosa da obiettare: deve essere ben configurato e soprattutto personalizzato per il proprio utilizzo.
Installare una distro con mille programmi, la metà dei quali non si utilizzeranno mai è il modo migliore per provare linux e rimanerne delusi.


Ovviamente ognuno è libero di pensarla come crede ma sostenere che linux è per tutti e che è inspiegabile il fatto che ancora qualcuno usi os microsoft mi sembra chiudere gli occhi di fronte alla realtà delle cose. :(

ciao ciao :)

Cimi
09-02-2004, 15:16
Originariamente inviato da pfaff
Per quanto riguarda quello scritto da Cimi....beh lasciamo perdere, alcuni esempi sono davvero poco significativi (xp in genere è stabile, il 2000 ancora di più....ed è stabile anche per coloro che di pc non sanno nulla, chi dice il contrario mi dispiace ma è prevenuto).

Evidentemente non lo hai mai usato... oppure lo usi con "leggerezza" come tutti i newbie (i miei amici mi danno del pazzo appena apro 3 explorer... :rolleyes:... dicendomi che sono io che me le cerco, e che se si inchioda è NORMALE... ma siamo matti???)

Originariamente inviato da pfaff
"Linux è molto più semplice":
si, se lo sai usare perfettamente è vero, il problema è la curva di apprendimento (per imparare a usare linux devi dedicargli mesi e mesi). Se non lo sai usare decentemente è un disastro metterci le mani e ogni volta devi chiedere aiuto a un amico esperto (ma veramente esperto), anche per le cose più banali.

Io ci ho messo 3 settimane al max... e non sono affatto un genio! (o almeno così crede moly... :D) non so dove siano venuti fuori i mesi e mesi...
magari ho capacità logiche superiori alla norma :cool:

non credevo di esser uno dei più intelligenti della terra :eek:

pfaff
09-02-2004, 16:01
Cimi tu sei sicuramente intelligente, ma sono affermazioni come quella che segue che ti fanno perdere credibilità

Originariamente inviato da Cimi
i miei amici mi danno del pazzo appena apro 3 explorer... :rolleyes:... dicendomi che sono io che me le cerco, e che se si inchioda è NORMALE... ma siamo matti???)


Chi ha detto che è normale che windows si inchiodi aprendo 3 sessioni di explorer? :rolleyes:
E' ovviamente una cosa ridicola sostenerlo.

Imparare a usare bene linux in max 3 settimane mi sembra una previsione molto ottimistica, soprattutto considerando che la maggior parte delle persone ha un lavoro che le occupa in media 8 ore al giorno.
Questo di sicuro ti fa onore. :p


Xp e il 2ooo li ho usati e continuo a farlo.
Non capisco cosa intendi con leggerezza. :confused:
In ogni caso la solidità di un os si vede a maggior ragione quando è utilizzato con leggerezza da un newbie, dunque non capisco proprio cosa volessi dimostrare.

ciao ciao :)

Cimi
09-02-2004, 16:10
Originariamente inviato da pfaff
Cimi tu sei sicuramente intelligente, ma sono affermazioni come quella che segue che ti fanno perdere credibilità

Sarebbe stato meglio se te la fossi risparmiata... :fagiano:
Originariamente inviato da pfaff
Xp e il 2ooo li ho usati e continuo a farlo.
Non capisco cosa intendi con leggerezza. :confused:
In ogni caso la solidità di un os si vede a maggior ragione quando è utilizzato con leggerezza da un newbie, dunque non capisco proprio cosa volessi dimostrare.

ciao ciao :)
Usare con "pesantezza" vorrebbe dire aprire oltre ad explorer e media player anche un bel po' di programmi... e il mio windows xp ogni tanto si inchiodava per prendersi un caffè :oink: (2000 non so.. ho sentito che è stabile... comunque non lo si può in ogni caso confrontare con la stabilità di linux)

Cimi
09-02-2004, 16:13
e xkè la stabilità di un os si vedrebbe usandolo con parsinomia??????

questa proprio non me la spiego!

sarebbe come dire che il mio processore overcloccato è stabile se non da errori in idle!!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
e allora tutti quei cicli di SuperPI li fanno i fessi? :D

khri81
09-02-2004, 16:23
beh cimi nn x fare il presuntuoso, ma il mio winxp va alla grande e nn mi ha mai dato noie. e ti dico faccio editing sia video che audio molto ma molto peso! e nn ho mai dovuto usare il tasto reset nemmeno una volta da quando c'è l'ho! ovvi capita che si blocchi una finestra, può succede , xò la chiudo e la riapro senza che si blocchi tutto il sistema.
io nn mai detto che linux è da meno di win, assolutamente nn è vero, linux va alla grande quanto win, la differenza sta che linux è da saper fare a configurare molto molto bene xchè viaggi e sia stabile. vedo mio cugino che di linux ne sa parecchio, e il suo pc con fedora scheggia parecchio, più del mio win xp. ma solo xchè è stato configurato bene. quando gli è l'ho installato io nn andava cosi, assolutamente, poi ci ha messo le mani lui, ed è diventato quel mostro di potenza che è adesso.
ora io nn sono un genio, con linux sono abb alle prime armi lo ammetto e sicuramente la mia fedora va male xchè nn l'ho configurata bene, lo ammetto! xò quello che voglio dire è questo linux nn è x tutti mi spiace dirlo ma è cosi! chi vuole la pappa cotta, oppure ha fretta di installare programmi senza sbattersi x risolvere le dipendenze di un programma, usa win che sia il 2000 o l'xp! linux imho ripeto imho è da smanettoni, questa è una mia idea! ma ho anche detto linux fa x me! visto che mi piace smanettare. ora nn ho ancora sufficenti basi x fare viaggiare linux e lo accantono x un prossimo futuro, in cui, le mie conoscenze saranno maggiore di ora!

Cimi
09-02-2004, 16:33
Originariamente inviato da khri81
ovvi capita che si blocchi una finestra, può succede , xò la chiudo e la riapro
non è stabile allora... e fidati che mica tutti sono fortunati e basta riavviare explorer... soprattutto se tieni il pc acceso per 2 giorni.... è impossibile arrivare al 3° senza riavviare, o riavviare per poterlo usare degnamente.

purtoppo molto spesso non è solo la finestra che non va... :rolleyes:



poi cmq dimenticavo che l'assistenza tecnica di linux è migliore (apri google e vedrai... per win trovi invece solo "formatta formatta e formatta")



red hat fa cagare. io ho scaricato la 9, installata, usata per 45 minuti, e buttato i cd nella pattumiera. una porcheria. il giorno dopo avevo la debian sid e l'ho tenuta per le famose "3 settimane" e dopo sono passato a slack 9.1
ovviamente la debian sid è adatta SOLO per chi ha l'adsl.

pfaff
09-02-2004, 16:55
Cimi l'uso che faccio del pc è piuttosto intensivo te lo assicuro (anche io uso spesso applicazioni di video editing...).
Smentisco anche il fatto che tenere acceso xp per 3 giorni di fila implichi necessariamente la necessità di riavviare. Non è così.

A questo punto il dubbio che tu non lo abbia provato è più che legittimo, perdonami.

"e xkè la stabilità di un os si vedrebbe usandolo con parsinomia??????"

Ho detto con leggerezza ma non nel senso che hai inteso tu Cimi.
Perchè è il newbie che con maggior probabilità esegue comandi e operazioni che i programmatori non si aspettano.


ciao ciao

khri81
09-02-2004, 17:53
pfaff hai perfettamente ragione, io sono un programmatore ( anche se sono parecchio giovincello e ancora lontano dal fare cose serie :D ), e quando scrivo programmi, anche dopo ore di lavoro, se li faccio provare da altri programmatori, funzionano bene, se li faccio provare da un newbie fidati che riescono sempre a farmi crashiare il mio prog! :D
nn so il xchè ma è cosi. se scopro i bug dei miei prog è solo merito loro. ;)

Cimi
09-02-2004, 18:01
vabbè a me crashava... non so che farci...
ora da linux sono felice e contento, gioko con i miei videogames preferiti e guardo i divx ad una qualità sicuramente migliore.

Buon windows

khri81
09-02-2004, 18:09
cimi tranqui mica ho detto che linux fa cagare!!! :D
ho solo detto che linux sicuramente come windows ha bisogno di hardware compatibile al 100%!

pfaff
09-02-2004, 18:44
Avete finito di litigare voi due o no? :p
Ebbastaaaa :D

Pang
09-02-2004, 19:43
Originariamente inviato da Cimi
Linux è molto più semplice.
Con linux risolvi problemi che microsoft ti costringerebbe a formattare. E sinceramente io non ho mai "passato il tempo a configurare un programma per farlo andare"
:confused:
Con windows mi è capitato invece di dover formattare perchè improvvisamente Nero crashava senza motivo ad ogni avvio, e le reinstallazioni non cambiavano nulla... nemmeno con i ripristini. oppure quando mi ha cancellato tutta la cartella c:\programmi rendendomi il pc completamente inutilizzabile dopo aver disinstallato correttamente Halflife (un bug del programma di disinstallazione a cui tuttora non è possibile ovviare). Oppure le volte che mi tocca riavviare al buio (con schermo nero) perchè fa pastrocci con i refresh e te li cambia da solo. Per non parlare dei worm, o dei continui crash di explorer (per crash intendo anche quando ci vogliono 40 minuti perchè si blocca a fare chissà quale preghiera... poi la gente chiama l'assistenza di Microsoft e gli rispondono che è un bug riconosciuto e bisogna chiudere un occhio..:rolleyes: ) Oppure il mio client per c6 che si disconnette da solo per strani errori di protocollo oppure la finestra che nn si apre e ti costringe al ctrl-alt-canc. Oppure tutti i crash del Divx Player. OPPURE AL COSTO DI PHOTOSHOP ($1000) OPPURE AI 500$ DI OFFICE, O AI 150$ DI WINXP. E così per tuuutti i programmi.

Oppure basta pensare che il mio hard disk passa da 38 a 56 Mb/s (in favore di linux) tra i due Sistemi operativi... oppure che la rete tra 2 windows xp viaggia a 3 mega al sec contro i 5 tra un linux e win. oppure al fatto che col 56k un mio amico scarica a 7Kb/s da linux e a 3-4K da win... come mai?


Concordo pienamente, Linux è molto più semplice. Provate a confrontare i log di Linux con quelli di Win: con quelli di Linux si riesce SEMPRE a capire da dove arriva il problema e come risolverlo, con quelli di Win non si riesce mai a ricavare nulla di buono:rolleyes:. E le schermate blu? Mi dite a che servono? Mi piacerebbe sapere dagli utenti win in che modo loro riescono a risolvere i problemi...

pfaff
09-02-2004, 19:51
Perfetto Pang, allora ti metto in contatto con un paio di miei amici e gli spieghi come interpretare correttamente i log di linux.
Poi ti passo anche un paio di impiegati delle poste della mia città, anche loro erano interessati ai log di linux.

Appena sapranno che tutti i loro problemi con i computer sono finiti saranno felicissimi.
Non sono escluse anche laute ricompense.

:p

Cimi
09-02-2004, 20:06
Originariamente inviato da pfaff
Perfetto Pang, allora ti metto in contatto con un paio di miei amici e gli spieghi come interpretare correttamente i log di linux.
Poi ti passo anche un paio di impiegati delle poste della mia città, anche loro erano interessati ai log di linux.

Appena sapranno che tutti i loro problemi con i computer sono finiti saranno felicissimi.
Non sono escluse anche laute ricompense.

:p
dimenticava probabilmente che sono tutti scemi in giro... perdonalo... i log di linux sono davvero INCOMPRENSIBILI ED ILLOGICI! io non ci ho mai capito nulla! :rolleyes:
infatti ho sempre vicino a me linus torvalds che mi aiuta a decifrare quel casino..
ma dai!!!

madforthenet
09-02-2004, 21:55
posso dire la mia fino a che sono ancora utente windows ?
tutto quello che dite è vero non lo so può certo negare
io stesso qualche giorno fa ho provato la distro knoppix che parte da cd-rom e l'ho già detto sul forum
SONO RIMASTO SCONVOLTO
dalla rapidità della configurazione del sistema e delle periferiche , c'era solo da mettere a punto qualcosa che riguardava scheda audio e video , ma robetta
mi ha impressionato soprattutto la velocità di risposta ai comandi anche aprendo molta roba insieme
e quando con 4 o 5 click ho configurato l'adsl di Alice, ho un modem ethernet , beh allora mi sono convinto a passare per mote cose a Linux
non posso abbandonare del tutto windows a causa di alcuni prog che sia io che mia moglie usiamo x lavoro
però dovete ammettere una cosa che già è stata sottolineata che è quella della semplicità ed immediatezza di win x un utente che non voglia mettersi lì ad imparare niente quella fascia cioè che vorrebbe che il pc si accendesse da solo e facesse quello che vogliono loro senza dirglielo.
li sappiamo bene tutti i probòemi di win nelle sue varie versioni , io x primo che le ho passate tutte tranne win XP x il quale nutro una specie di allergia inspiegabile, anche solo x tutti i casini delle chiavi di installazione e delle difficoltà di reinstallazione.
non approvo neanche i ravvicinati e costosi cambimenti di software e degli stessi SO: quanto durano ? beh molto poco
neanche a me piace che costringano a cambiare pc ed hardware solo x vendere a dei costi non proprio abbordabili
nonostante questo x una fascia di utenti quella di fare un click ed installre un prog, aggiornare un driver, o entrare in internet ecc..
beh è molto comodo , salvo poi che magari ti si inchioda il pc senza valide apparenti ragioni
Linux x queste cose sarà anche meglio , ma questi utenti ancora, e sottolineo ancora , non è ancora adatto , perchè sono loro a non volere sbattersi + di tanto.
dovte pensare che nonostante abbaino l'aggiornamento automatico dell'antivirus ci sono diverse persone che conosco che l'antiirus glielo aggiorno io quando vado a casa loro !!!
quando anche Linux conquisterà anche questa fascia rendendosi + alla portata di quegli utenti , beh allora sarà la vera fine di windows
se devo dire il mio pensiero questo non è poi così lontano, a meno che le cose non cambino veramente tanto
basti solo pensare alle indiscrezioi sul nuovo OS di Micrisoft che dovrebbe girare solo su hardware certificato e regoistrato, il che vuol dire che devi pagare se vuoi aggiornare il pc se no non lo fai
comunque speriamo anche in un maggior supporto dei produttori di hardware verso Linux
scusate questa digressione un po' lunga
ciao

khri81
09-02-2004, 23:23
beh in questo caso, molta gente sarà costretta ad imparare linux o altri sistemi alternativi a win. e forse linux sorpasserà win in tutti i campi. cmq sono d'accordo sul fatto che tra qualche anno ci sarà una distro linux che sarà semplice quanto win. è solo questione di tempo.

Pang
09-02-2004, 23:32
Originariamente inviato da pfaff
Perfetto Pang, allora ti metto in contatto con un paio di miei amici e gli spieghi come interpretare correttamente i log di linux.
Poi ti passo anche un paio di impiegati delle poste della mia città, anche loro erano interessati ai log di linux.

Appena sapranno che tutti i loro problemi con i computer sono finiti saranno felicissimi.
Non sono escluse anche laute ricompense.

:p

Non c'è problema, magari tu potresti insegnarmi a interpretare quelli di win, perchè io non ci ho mai capito nulla! Giovedì quando torno da un cliente che ha un Win xp che ogni tanto si blocca con schermata blu, posto il log e vediamo se riesci ad aiutarmi. E non dirmi di formattare...,:rolleyes:

mykol
10-02-2004, 00:50
Domanda n°1: quanto si spende per attrezzare un PC Windows con il soft necessario per fare tutte ste belle cose che fanno gli utenti medi ? E quanto si spende con Linux ?

Domanda n° 2: Quanti persone userebbero win se ci fosse un finanziere (guardia di finanza) in ogni condominio ?

Win deve la sua diffusione quasi solo alla pirateria ...

Ciao, buona notte a tutti

Cimi
10-02-2004, 13:09
Originariamente inviato da mykol
Domanda n°1: quanto si spende per attrezzare un PC Windows con il soft necessario per fare tutte ste belle cose che fanno gli utenti medi ? E quanto si spende con Linux ?

Domanda n° 2: Quanti persone userebbero win se ci fosse un finanziere (guardia di finanza) in ogni condominio ?

Win deve la sua diffusione quasi solo alla pirateria ...
sono tentato da mettermelo in sign... parole sante!

khri81
10-02-2004, 13:10
insomma dai raga, ammettetelo c'è l'avete con win dai nn potete dire che win si è diffuso grazie alla pirateria!!! si è vero ci sono molte copie pirata, ma secondo voi xchè la gente preferisce fare copie pirata di win piuttosto che mettere linux che è free??? xchè win è adatto a chi nn sa usare bene il pc, xchè win lo sa installare anche mio cugino di 8 anni, xchè win ti offre la pappa cotta, win è un pò come la mamma ti fa tutto. linux lo vedo più come un maestro, cioè che ti insegna a fare le cose. nn potete dire di no, win c'è sempre stato e ci sarà sempre nel bene o nel male! poi che costi più di quanto vale quello è un altro discorso.
insomma a me nn ha mai dato problemi win nemmeno l'xp da me va bene, mentre linux mi da qualche problema.
ma come ho sempre detto x voi che ci sapete fare sicuramente più di me, linux nn vi da nessun problema e lo prefirite a win.
io x ora preferisco win xchè nn conosco bene linux tutto qui! di tutte le distribuzioni linux che ho visto girare su pc diversi, l'unica che reputo imho la distribuzione con i contro c@@@i è gentoo! mai visto niente di più veloce e stabile! sempre imho. (ps. nn ho ancora visto debian e slack).

ripeto linux nn è x tutti imho.

Ikitt_Claw
10-02-2004, 13:19
Originariamente inviato da khri81
insomma dai raga, ammettetelo c'è l'avete con win

Personalmente mi rimane indifferente, mentre nutro una certa antipatia verso FUD, luoghi comuni e leggende in genere.


dai nn potete dire che win si è diffuso grazie alla pirateria!!!

Puoi negarlo? parliamone.
Conosco N+1 persone che hanno office quando il solo wordpad sarebbe piu` che sufficiente solo perche "ce l'hanno tutti" e "si copia".

si è vero ci sono molte copie pirata, ma secondo voi xchè la gente preferisce fare copie pirata di win piuttosto che mettere linux che è free???

Perche` tutti usano quello, perche` tutti parlano di quello, perche` prima usavano tutti quello, perche` "se e` il piu` diffuso vuol dire che e` il migliore".
E altre cose, ovviamente.

xchè win è adatto a chi nn sa usare bene il pc, xchè win lo sa installare anche mio cugino di 8 anni,

No. E se sa installare quello, sa farlo anche con MDK/Fedora o altro.


xchè win ti offre la pappa cotta, win è un pò come la mamma ti fa tutto. linux lo vedo più come un maestro, cioè che ti insegna a fare le cose. nn potete dire di no,

Infatti su questo concordo in pieno.

win c'è sempre stato e ci sarà sempre nel bene o nel male!

Purtroppo o per fortuna, si. Anche se non e` vero che c'e` sempre stato (almeno quello...)

ripeto linux nn è x tutti imho.

E` vero: e` per chi lo vuole.

Xiaoma
10-02-2004, 13:47
Originariamente inviato da Pang
Concordo pienamente, Linux è molto più semplice. Provate a confrontare i log di Linux con quelli di Win: con quelli di Linux si riesce SEMPRE a capire da dove arriva il problema e come risolverlo, con quelli di Win non si riesce mai a ricavare nulla di buono:rolleyes:. E le schermate blu? Mi dite a che servono? Mi piacerebbe sapere dagli utenti win in che modo loro riescono a risolvere i problemi...

Telefona ad un esperto di Linux che gli sistema i problemi di Win per pura pieta' umana. :cool:


Scherzi a parte... quanti inesperti conoscete che si sistemano windows da soli? Io NESSUNO. Quanti "esperti" di win conoscete che riescono a risolvere i problemi senza dover reinstallare tutto? Io pochi, pochissimi...

Come ho scritto qualche tempo fa... sono finalmente riuscito a smettere di aiutare gli utenti windows... e a lasciarli cuocere nel loro brodo... che vengano ancora a dirmi che windows e' facile...

khri81
10-02-2004, 14:14
insomma sembra che io voglia far cambiare idea a tutti! nn è vero ogniuno ha le sue idee e io le rispetto. fine basta questa discussione sta diventando l'eterna lotta tra amd e intel!!! basta si fa solo x scambiare idee. ;)

Cimi
10-02-2004, 15:13
Originariamente inviato da Xiaoma
Come ho scritto qualche tempo fa... sono finalmente riuscito a smettere di aiutare gli utenti windows... e a lasciarli cuocere nel loro brodo... che vengano ancora a dirmi che windows e' facile...
io ho detto basta da un mese... mi sono rotto... io fornisco solo supporto GNU/linux :D

Cimi
10-02-2004, 15:17
Originariamente inviato da khri81
insomma dai raga, ammettetelo c'è l'avete con win dai nn potete dire che win si è diffuso grazie alla pirateria!!! si è vero ci sono molte copie pirata, ma secondo voi xchè la gente preferisce fare copie pirata di win piuttosto che mettere linux che è free???
sinceramente, qui tanto non ci mangia nessuno, mi potresti dire i programmi installati ora sul tuo pc, CHE HAI REGOLARMENTE COMPRATO?
intendo se windows l'hai pagato, se hai la licenza di office, di photoshop, se ce le hai (ovviamente) per tutti i pc in tuo possesso... ecc...

khri81
10-02-2004, 15:31
allora win xp l'ha comprato mio padre contro la mia volontà, stavo benissimo con win2000. photoshop nn c'è l'ho e nn me ne faccio nulla, office, nn ho quello microsoft ma ho star office. sinceramente nn spendo moli soldi in software sopratutto se di microsoft, ma nn xchè disprezzo ciò che fanno, secondo me fanno ottimi prodotti, disprezzo la loro politica, quindi meno soldi gli do è più sono felice. sinceramente preferisco dare soldi a coloro che fanno programmi free semplici ed efficaci, piuttosto che darli al monopolio microsoft. la maggior parte del mio softaware è free. ;)

khri81
10-02-2004, 15:34
detto cosi sembro un santarellino, nn è vero! nn posso usare software senza licenza xchè mio padre ha un azienda e regolarmente fanno controlli tutto qui! ;)

Cimi
10-02-2004, 15:38
Originariamente inviato da khri81
detto cosi sembro un santarellino, nn è vero! nn posso usare software senza licenza xchè mio padre ha un azienda e regolarmente fanno controlli tutto qui! ;)
guarda che non ti devi affatto scusare per la tua onestà... :)

pfaff
10-02-2004, 17:15
Originariamente inviato da khri81
detto cosi sembro un santarellino, nn è vero! nn posso usare software senza licenza xchè mio padre ha un azienda e regolarmente fanno controlli tutto qui! ;)

khri81 ancora a discutere qui con la Cimice ( :p ).
Bastaaaaaa

Basta davvero dai, tanto ho capito che è una discussione tra sordi.

madforthenet
10-02-2004, 19:51
però raga siamo andati forse un po' tutti fuori dal tema iniziale.
comunque giusto x dire un'ultima battuta dovete convenire che quello che dice khri81 non è poi sbagliato ,in parte sono cose che ho detto anch'io
dovete x un attimo mettervi nei panni di uno che il pc a malapena lo sa accendere e magari lo ha comprato in offerta in un ipermercato , secondo voi un tipo così quanta voglia ha di sbattersi a capire certe cose ? e qui win gli fa da mamma come già detto, salvo poi avere problemini + o - gravi che comunque farebbe risolvere a qualcun altro.
ripeto questa gente voule veramente la pappa cotta, anche se stracotta.
le cose dette sul spftware pirata sono vere la percentuale di office con licenza che c'è è molto bassa sono tutti copiati
non pensate male io ho usato win x anni e x alcune cose dovrò continuarlo ad usare, ma x i motivi che hanno spinto tutti sto preparandomi a migrare a linux
se posso dire una cosa che un po' non mi va giù o meglio che devo ancora capire bene è che alcune distribuzioni siano a pagamento.
mi spiego meglio
quello che non approvo di questo fatto è che comunque si appoggiano su di un pacchetto in gran parte fatto da altri che è il cuore del sistema e non vedo perchè dovrebbero attribuirsene meriti ma soprattutto guadagni da una cosa nata free
capirei di + se qualcuno si facesse pagare x una applicazione realizzata da lui, in fin dei conti ci ha perso tempo e magari è anche giusto che ci guadagni qualcosa sopra
su questo come la vedete voi ?
ciao

Ikitt_Claw
10-02-2004, 20:50
Originariamente inviato da madforthenet
dovete x un attimo mettervi nei panni di uno che il pc a malapena lo sa accendere e magari lo ha comprato in offerta in un ipermercato , secondo voi un tipo così quanta voglia ha di sbattersi a capire certe cose ?

E` vero. Per questo discorso e` vero. Ma qui il vantaggio, prevalentemente, e` che windows ce l'hanno tutti. Basta andare dal vicino o dal cugino per chiedere il cd piratato o una mano. Semplice maggiore diffusione.

quello che non approvo di questo fatto è che comunque si appoggiano su di un pacchetto in gran parte fatto da altri che è il cuore del sistema e non vedo perchè dovrebbero attribuirsene meriti ma soprattutto guadagni da una cosa nata free

I meriti non se li arrogano, e per quanto riguarda il guadagno, licenza alla mano possono farlo.

Il lavoro di testing e pacchettizzazione, oltre che di documentazione e supporto, comunque, non e` affatto banale.