View Full Version : Resize della partizione di linux
Salve gente,
ho da poco installato la slackware sul mio portatile (centrino M3N), e solo adesso, dopo aver configurato con l'aiuto di un esperto "il mondo", mi rendo conto di aver fatto una partizione troppo piccola. Dal momento che non vorrei ripetere tutta la procedura, che voi sappiate è possibile ridimensionare la partizione di linux (ext3) in qualche modo senza perdere le configurazioni??? In un'altra partizione ho winXP Pro con Partition Magic 8 installato: secondo voi posso usare questo programma per ampliare la partizione linux???
eclissi83
07-02-2004, 20:08
dovresti poter usare "parted" o "qtparted" per ridimensionare la tua partizione...
oppure puoi usare il tool di madrake, diskdruid...
ciriciao
Iron Pablo
08-02-2004, 02:01
Una volta avevo fatto la follia di usare Partition magic per ridimensionare una partizione Linux: morale della favola, reinstallazione windows e reinstallazione linux!!!!
Non so se ti conviene provare :rolleyes:
morfeo68
11-02-2004, 14:55
iron pablo che linux avevi?
perche' con redhat e debian partition magic funziona regolarmente mentre con mandrake e slackware no.
mentre con suse non sono sicuro ma dovrebbe funzionare qualcuno sa dirmi di piu' e cioe' se con suse funziona e se ci sono altre distro linux che partition magic supporta?
carmine65
11-02-2004, 15:13
Ragazzi, nn so se Partition Magic 8.0 fà il resize delle partizioni Linux Ext3 e Reiserfs,
ma, purtroppo, vi confermo che la versione 7.0 (quella che ho io) fa il resize solo delle partizioni Linux EXT2...
Le EXT3 e REISEFS nn le "tratta"...
ciaoooo
morfeo68
11-02-2004, 15:17
pm8 gestisce ext 2 ext3 non reiserfs
posso dire con sicurezza che debian e redhat/fedora le gestisce per mia esperienza
con suse vorrei saperlo con certezza ma credo di si se qualcuno ha testato..........................
e' comodo anche il tool di mandrake : si fa finta di installare mandrake, si arriva al partizionamento del disco in modalita' personalizzata, si fa quel che si deve fare resize, cancellazioni, nuove partizioni ecc. (al limite si assegna / ad una partizione linux), si fa scrivere la tabellla delle partizioni, e subito dopo si puo' spegnere : al limite gli si fa fare il passo di formattazione, se ad uno interessa, chiaramente ci si blocca prima dell'installazione dei pacchetti
Bruffandino
11-02-2004, 17:47
Secondo me è meglio che ti salvi i file di configurazione e reinstalli tutto... ti posso dire per esperienza personale che il ridimensionamento di una partizione provoca spesso inconsistenze... CC
Problema temporanemante risolto:
ho creto una partizione fat32 (che potrei anche convertire in ext3... ora che ci penso), e la faccio montare automaticamete all'avvio sotto la mia cartella dei documenti... soluzione sporca ma funzionale... così ho altri 2 Gb di dati sempre a portata di mano.
Grazi a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.