View Full Version : XaserIII V2000 Alluminium
ciccio88
07-02-2004, 20:00
http://www.thermaltake.com/images/cases/products/xaser3/whiteSeries/v2000a.jpg
qualcosa a proposito di questo case? io l'ho comprato di 2^ Mano :D
Jimmy3Dita
07-02-2004, 21:27
Ho scritto una recensione tempo fa, inoltre basta che fai una ricerca e trovi parole spese in quantita' industriali.. ;)
Ciao! :)
ciccio88
08-02-2004, 13:42
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Ho scritto una recensione tempo fa, inoltre basta che fai una ricerca e trovi parole spese in quantita' industriali.. ;)
Ciao! :)
mi dai il linke della recensione? ho fatto una search sia sul sito ke sul forum, ma la recenn la trovo :mc:
Jimmy3Dita
08-02-2004, 13:55
Vabbe', pero' ho l'impressione che in bundle all'iscrizione su questo forum ultimamente diano del prosciutto per occhi...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=588019
patanfrana
09-02-2004, 17:04
Mi permetto di uppare questo thread, xk è il più recente sugli Xaser e non mi pareva il caso di aprirne uno apposta. :)
La mia domanda è semplice: delle 2 ventole laterali (intake), non si potrebbe (o per meglio dire, non sarebbe meglio...) girare quella superiore (che butta aria sul processore), in maniera che aspiri l'aria calda buttata fuori dalla ventola sul dissy della CPU?
Non vi pare un po' illogico che si scontrino 2 flussi d'aria (una calda e una "fresca") se l'obiettivo è quello di raffreddare l'interno?
Voi che ne pensate, si potrebbero ottenere dei risultati interessanti? Magari qualcuno ci ha già provato?
Grazie per l'attenzione...
Mostro!!
09-02-2004, 19:26
L'aria calda che esce da sotto il dissy deve essere aspirata dalle 2 ventole posteriori, le 2 ventole del pannello laterale sono l'ideali per freddare cpu e vga anche se tappate come sono fungono poco imho......
Io ho cambiato plexy e messo una 120 che rulla troppo di + ;)
patanfrana
09-02-2004, 19:57
Io ho provato a girarle entrambe, e ci sono stati 2 effetti: la temperatura della CPU non è scesa (anzi, forse è aumentata di 1/2°, ma è difficile dire se dipenda da questo), mentre è scesa di 3° la temperatura del chip della mobo. Non posso misurare la temperatura della vga, quindi non ne conosco gli effetti.
Cmq non riesco a capirne le leggi fisiche... L'aria sparata fuori dalla ventola del dissy, dovrebbe finire diretta su quella del case e finire subito fuori, invece di stagnare un po' prima di essere prelevata da quelle posteriori... Invece non cambia nulla...
E se provassi a rigirare la ventola laterale-superiore e la ventola del dissy in modo che sparino aria fresca sul dissy stesso in direttissima?
patanfrana
10-02-2004, 10:46
Uppettino... :angel:
Mostro!!
10-02-2004, 11:13
Non ho capito bene cosa vuoi fare ma la soluzione migliore è sicuramente mettre le ventole laterali in immissione e quelle dietro in estrazione, poi il dissy farà il suo dovere ;)
vai qua:
http://www.thermaltake.com/xaserCase/xaser3/v2000a.htm vicino la foto dello xaser ci sono una marea d link...
e quia c'e un filmato:
http://www.xpcgear.com/lib/extremepcgear/3dgameman.com-videoreview-385-xaser3-case-03-256k.wmv
patanfrana
10-02-2004, 11:27
Mi spiego meglio:
1) la ventola del dissy sputa fuori il calore che il dissy stesso le trasmette (almeno così credo sia la configurazione standard);
2) le ventole laterali dello Xaser immettono aria fresca nel case;
3) di queste, la ventola superiore spara aria direttamente sul dissy;
4) si viene a provocare uno scontro di flussi (aria fresca da fuori vs aria calda del procio/dissy);
5) ho provato a mettere entrambe le ventole laterali in estrazione invece che in immissione, ma l'unico vantaggio ottenuto è un abbassamento della temperatura del chipset della mobo (circa 3°);
6) volevo provare ad invertire i flussi di entrambe le ventole che vanno sul procio (quindi quella del dissy e quella laterale superiore del case), in modo da creare un flusso di aria esterna sul dissy con emtrambe le ventole.
Il passaggio quindi è:
- Case/immissione e dissy/esplulsione (posizione standard, risultati non esaltanti)
- Case/espulsione e dissy/espulsione (mia prima prova, ma risultati ugali a prima)
- Case/immissione e dissy/immissione (mia prossima prova, sulla quale chiedevo lumi)
Spero di essere stato più chiaro adesso :)
Le ventole in campo sono: le originali Xaser a massima velocità per il case e una Thermaltake Smart Case Fan 8*8 su SLK800 per il procio.
ShadowThrone
10-02-2004, 13:59
io ho un xp2800+ con slk800a e smart case fan 2 @3800 rpm (silenziosa, quella cosa è una turbina).
sulla geffo 4 ho il giant 2, che sul lato che si affaccia sulla cpu è una stufa!
niente da dire, ho nascosto tutti i file e si vede solamente il cavo dell'ali e i cavi ide round, quindi la zona della mobo e del procio sono liberi.
per il resto, con ventole al minimo guadagno più di 10°c in idle rispetto al vecchio case. priva arrivavo a punte di 48°c dopo 5-6 ore di funzionamento (case aperto max 42°c). ora sto a max 35°c (oscilla tra 34.5 e 35.2) dopo 9 ore di test (utilizzo normale del pc con qualche compilazione sotto linux), con 17°c di temperatura ambiente media.
sono troppo soddisfatto, ora però devo provare il procio in full load.
questa sera avvio prime95 prima di andare in palestra.
scusate ma l'hardcano 9 presente sullo xaser 3 da la possibilità di spegnerle anche le ventole?
ShadowThrone
10-02-2004, 21:56
Originariamente inviato da samuelx
scusate ma l'hardcano 9 presente sullo xaser 3 da la possibilità di spegnerle anche le ventole?
no, varia solo la velocità a manina.
cmq sto case è una bomba, sono a 4 ore di prime 95 e la cpu sta max a 38.6°c
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.