PDA

View Full Version : Che tipo di fumetto è DAMPYR?


RS7000
07-02-2004, 20:57
L'ho visto in edicola qualche giorno fa e a prima vista (guardando la copertina) sembrerebbe un fumetto horror sullo stile di Dylan Dog o pressapoco.......
Non dovrebbe essere male: qualcuno di voi l'ha mai letto? :confused:

Slipknot78
07-02-2004, 21:03
Ne ho letto uno, Dampyr e' un Vampiro/qualcos'altro che non ho capito e' un qualcosa tipo Blade ma non ne sono sicuro... ne ho comprato solo 1 perche' non mi e' piaciuto.



Ps. Ho Tutti i Dylan Dog e assolutamente non e' simile

PaTLaBoR
07-02-2004, 21:06
Si ho un paio di copie a casa, mi ricordo che mi son piaciuti(l'ho letto parecchio tempo fa)
praticamente ci sono dei vampiri e lui ha rapporti(d'amicizia) con delle vampiresse veramente :oink: :D
Alcune storie sono un pò noisette..

Non lo considerei a livelli di dylan dog...dylan dog è dylan dog, leggo solo quello ;)

cmq tu comprane una copia. io faccio sempre così quando vedo qualche fumetto nuovo in edicola.

BadMirror
07-02-2004, 21:10
Bello, li compra il mio compagno di stanza all'univ e devo dire che mi hanno appassionato molto, credo che dylan dog, dampyr e martin mystere siano quelli che preferisco anche se non sono assiduo lettore (odio invece quella roba futuristica tipo nathan never o legs weaver, mi coinvolgono meno di zero) ;)

karplus
07-02-2004, 21:12
dyd e dampyr sono generi quasi completamente diversi, non si possono paragonare; dyd é tra i più belli assieme a brendon, ma comincia a soffrire troppo la sua vecchiaia... prendete i primi 70/80 numeri e trovatemene uno brutto (oddio, qualcuno ci può anche stare). Ora prendete quelli dal 100 in poi e ditemi come sono... io li ho quasi tutti e in media c'é una storia bella ogni 10, stanno raschiando il fondo...

dampyr può sembrare un mix di vari generi, ma vi assicuro che é molto bello; ovviamente prima bisogna avere presente i vari concetti base

MarColas
08-02-2004, 10:10
Concordo pienamente con karplus :)

AtuttaBIRRA!
08-02-2004, 10:26
li ho tutti :sofico:

Come fumetto è molto bello anche se gli preferisco Brendon e Dylan Dog (che compra la mia ragazza)

In pratica il protagonista (Harlan Draka) è un DAMPYR (appunto :D) ovvero il risultato dell'unione tra un vampiro e una donna umana.
Una volta scoperti i suoi poteri (il suo sangue è in grado di uccidere i non-morti e i maestri della notte) vuole ovviamente scovare tutti i vampiri tutti e ammazzarli...
Più che altro vuole cercare suo padre e per far questo incontra diversi maestri della notte...
Di solito va in giro con Kurjack (ex soldato) e Tesla (una non-morta che si è ribellata al suo maestro).

Questo a grandi linee...una cosa bella è che le ambientazioni sono tra le più varie...si passa dall'Islanda, All'africa, agli USA, all'Irlanda...

Per maggiori info LINK (http://www.sergiobonellieditore.it/auto/cpers_index?pers=dampyr)

wolverine
08-02-2004, 15:24
Dampyresco... :D molto bello imho...

xprevolutions
08-02-2004, 15:41
Io ne ho circa una decina e mi è piaciuto molto!Dyd è meglio o forse c sono + affezionato(lo leggo da 10 anni).Dampyr è un mezzo vampiro che è sempre incasinato con mostri d ogni genere,Il suo capo sembrerebbe una specie d angelo(chissà?).Le atmosfere nn sono male(molto dark\noir),c'è un'infarcitura musicale molto stimolante(le citazioni sono spesso palesi o addirittura parte fondamentale della storia.Soprattutto gruppi rock\blues americani).Il personaggio è abbastanza complesso e la storia coinvolgente(è vero xò che a volte è un pò lento,ma forse è caratteristica stilistica necessaria),manca l'umorismo tipico di Dyd.

RS7000
08-02-2004, 15:57
Ciao raga!
grazie a tutti per le vostre risposte!
Da come mi dite Dampyr dovrebbe essere un fumetto ben fatto e degno di nota!
Però c**o, 2.30€ per un albo di 100 pagine: non vi sembrano un po' troppi, specialmente per chi, come me, acquista diversi fumetti al mese (dylan (+ ristampe), martin mystere, brendon)??? :rolleyes:

AtuttaBIRRA!
08-02-2004, 16:03
Originariamente inviato da RS7000
Ciao raga!
grazie a tutti per le vostre risposte!
Da come mi dite Dampyr dovrebbe essere un fumetto ben fatto e degno di nota!
Però c**o, 2.30€ per un albo di 100 pagine: non vi sembrano un po' troppi, specialmente per chi, come me, acquista diversi fumetti al mese (dylan (+ ristampe), martin mystere, brendon)??? :rolleyes:

tanto? :eek:

2.30€ al mese ti sembra tanto?

dovresti vedere quanto costano all'estero! noi siamo molto fortunati!

RS7000
08-02-2004, 20:16
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
dovresti vedere quanto costano all'estero! noi siamo molto fortunati!
Veramente? Giuro che non lo sapevo! :huh:

lucaf
09-02-2004, 04:26
Dampyr è in questo momento uno dei fumetti meno peggiori della Bonelli.

Giusto per "amazzare" il tempo. Niente più.

Certo che con DD ormai neanche più questo......purtroppo.


L'unica cosa bella che pubblicano al momento e GEA.



ciao



p.s.
il fumetto migliore degli ultimi anni ? "BONE" di Jeff Smith

AtuttaBIRRA!
09-02-2004, 08:54
Mai letto Brendon?

Nevermind
09-02-2004, 08:55
Dampyr è semplicemente stupendo!

Io sono stato avvicinato a tale fumetto da una mia collega ora lo compero sempre ed ho preso anche tutti gli arretrati.

In sincerità mi piace quasi + di Dylan Dog.

Saluti.

Mixmar
09-02-2004, 09:56
Quoto Nevermind... Dampyr mi piace molto, più di Dylan Dog, i personaggi sono molto riusciti e concreti, i messaggi morali sono presenti ma non evidenti, la cultura esibita è notevole.

Si apprezza inoltre un certo realismo, una certa "cattiveria" nei personaggi, che non seguono le regole classiche dell'eroe buono bonelliano (a volte si sporcano volontariamente le mani)...

E poi... le belle donne ci sono in quasi tutti i numeri ;) !

RS7000
09-02-2004, 14:50
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Mai letto Brendon?
Si l'ho letto e non mi sembra affatto male, peccato che sia bimestrale! :(
Come mai? Perchè vende poco? :rolleyes: :

AtuttaBIRRA!
09-02-2004, 14:55
Originariamente inviato da RS7000
Si l'ho letto e non mi sembra affatto male, peccato che sia bimestrale! :(
Come mai? Perchè vende poco? :rolleyes: :

peccato davvero...l'ambientazione è fantastica!

cmq è nato bimestrale e così rimarrà...non credo dipenda dalle vendite cmq

Nevermind
09-02-2004, 15:00
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Mai letto Brendon?

Insieme a Dampyr e Dylan Dog sono il mio trio Bonelli ;).

I disegni sono molto belli, le storie originali pur utilizzando un'ambientazione trita e ritrita :).

Comunque per me è bello ma non riesce a raggiungere i livelli di Dampyr quel fumetto denota una cura dei particolari (sopratutto a livello di storia) da rimanere a bocca aperta; basti pensare alle ricerche storiche e folcloristiche necessarie alla realizzazione di un solo volumetto.

Saluti.

Nevermind
09-02-2004, 15:01
ops

AtuttaBIRRA!
09-02-2004, 15:21
Originariamente inviato da Nevermind
Insieme a Dampyr e Dylan Dog sono il mio trio Bonelli ;).

I disegni sono molto belli, le storie originali pur utilizzando un'ambientazione trita e ritrita :).

Comunque per me è bello ma non riesce a raggiungere i livelli di Dampyr quel fumetto denota una cura dei particolari (sopratutto a livello di storia) da rimanere a bocca aperta; basti pensare alle ricerche storiche e folcloristiche necessarie alla realizzazione di un solo volumetto.

Saluti.

vedo che abbiamo gli stessi gusti ;)

Dampyr a livello "culturale" è sicuramente il più "elevato", però a volte, come diceva già qualcuno, è troppo lento.
E poi è talmente vario nelle ambientazioni che può capitare che qualcuna non piaccia.

Brendon è unico...ripeto il medioevo post-moderno mi fa impazzire

Dylan Dog è Dylan Dog...che altro si può dire? è il primo fumetto che ho letto, mi rende contento il solo pensare che c'è una nuova storia da leggere :)

RS7000
09-02-2004, 15:47
Ben venga anche Martin Mystere e completiamo la serie!!! ;)

RS7000
09-02-2004, 15:49
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
cmq è nato bimestrale e così rimarrà...non credo dipenda dalle vendite cmq
Carenze di idee nell'ideare la sceneggiatura del fumetto, forse??
:confused:

prio
09-02-2004, 15:51
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
vedo che abbiamo gli stessi gusti ;)

Dampyr a livello "culturale" è sicuramente il più "elevato", però a volte, come diceva già qualcuno, è troppo lento.
E poi è talmente vario nelle ambientazioni che può capitare che qualcuna non piaccia.



Se trovi lento Dampyr devi provare a leggere Martin Mystere...

prio
09-02-2004, 15:56
Originariamente inviato da RS7000
Carenze di idee nell'ideare la sceneggiatura del fumetto, forse??
:confused:

Semplici tempi tecnici.
Brendon viene sceneggiato solo da Chiaverotti, che evidentemente piu' di un numero ogni 2 mesi non fa in tempo a sfornare. Lo stesso vale per Napoleone di Ambrosini mentre Gea, che viene sia sceneggiata che disegnata da Enoch, ha periodicita' teoricamente semestrale (ma che viene spesso sforata).
Sono scelte editoriali un po' diverse da quelle abituali che, dai tempi del passaggio al formato album di Tex e Zagor, prevedono un'alternanza alla sceneggiatura per mantenere la mensilita'.

Nicky
09-02-2004, 15:56
E' carino.

Dylan Dog era bello un tempo, alla lunga è diventato una rottura di palle e lui ha iniziato a starmi tremendamente sulle palle con sto fare da fighettodepressosuonatorediclarinettocheselefatuttemanonriesceafinireunostracazzodigaleone :mbe:

AtuttaBIRRA!
09-02-2004, 16:23
Originariamente inviato da prio
Semplici tempi tecnici.
Brendon viene sceneggiato solo da Chiaverotti, che evidentemente piu' di un numero ogni 2 mesi non fa in tempo a sfornare. Lo stesso vale per Napoleone di Ambrosini mentre Gea, che viene sia sceneggiata che disegnata da Enoch, ha periodicita' teoricamente semestrale (ma che viene spesso sforata).
Sono scelte editoriali un po' diverse da quelle abituali che, dai tempi del passaggio al formato album di Tex e Zagor, prevedono un'alternanza alla sceneggiatura per mantenere la mensilita'.

Porco giuda mi trovo anche qui il Prio :D

cmq non posso che quotare...stavo per rispondere la stessa cosa ;)

AtuttaBIRRA!
09-02-2004, 16:24
Originariamente inviato da Nicky
E' carino.

Dylan Dog era bello un tempo, alla lunga è diventato una rottura di palle e lui ha iniziato a starmi tremendamente sulle palle con sto fare da fighettodepressosuonatorediclarinettocheselefatuttemanonriesceafinireunostracazzodigaleone :mbe:

ciao nickyletta...tu hai mai provato Brendon? :)

prio
09-02-2004, 16:31
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Porco giuda mi trovo anche qui il Prio :D

cmq non posso che quotare...stavo per rispondere la stessa cosa ;)

Io e te d'accordo? Sia mai ;)
Vogliamo dire che Brendon e' Ray Allen e Dampyr e' Iverson? :D

AtuttaBIRRA!
09-02-2004, 16:49
Originariamente inviato da prio
Io e te d'accordo? Sia mai ;)
Vogliamo dire che Brendon e' Ray Allen e Dampyr e' Iverson? :D

LOL :rotfl:

Mixmar
09-02-2004, 18:34
Originariamente inviato da prio
Semplici tempi tecnici.
Brendon viene sceneggiato solo da Chiaverotti, che evidentemente piu' di un numero ogni 2 mesi non fa in tempo a sfornare. Lo stesso vale per Napoleone di Ambrosini mentre Gea, che viene sia sceneggiata che disegnata da Enoch, ha periodicita' teoricamente semestrale (ma che viene spesso sforata).
Sono scelte editoriali un po' diverse da quelle abituali che, dai tempi del passaggio al formato album di Tex e Zagor, prevedono un'alternanza alla sceneggiatura per mantenere la mensilita'.

D'altra parte, ricordiamo che è anche bimestrale il più grande fumetto di tutti i tempi... RatMan!

:asd:

Nicky
09-02-2004, 18:50
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ciao nickyletta...tu hai mai provato Brendon? :)

Giusto un paio di numeri, era carina l'atmosfera... :)