PDA

View Full Version : Quale Linux?


BestSat
07-02-2004, 19:31
Tanto per cambiare, sono qui per chiedere il vostro aiuto :cool:

Ho da circa 1 anno sul mio pc il SO win xp, e ora vorrei mettere anche linux, però non sono molto esperto di questo sistema operativo...

Il mio problema è: visto che sono un novizio del pinguino, quale tra le tante versioni mi consigliate?(SuSe,RedHat,Mandrake,...)
Considerate che il pc lo uso soprattutto per navigare in internet...
Comunque lascio lo stesso xp visto che uso molto i programmi di office e vari giochi, quindi magari partiziono l'HD per evitare problemi (HD da 20Gb quindi penso di fare un 15 per windows e un 5 per linux)

Quanto spazio mi serve nella partizione per far andare tranquillamente linux?

Grazie del vostro aiuto, siete mitici!!!

VegetaSSJ5
07-02-2004, 19:45
ti consiglio di installare la mandrake. verso fine febbraio dovrebbe uscire la versione 10. Se puoi aspettare ti consiglio di mettere quella, altrimenti metti la 9.2 che è disponibile anche in edicola (credo). io ce l'ho installato su una partizione da 6.2 gb ma sul portatile va anche con un da 4gb.

ajez
07-02-2004, 19:46
allora, io ti consiglio mandrake 9.2, che per i newbie è la più semplice.
5 Giga sono più che sufficenti. tieni conto che con linux non puoi scrivere su partizioni ntfs. invece sulle fat32 puoi scrivere e leggere.
se usi programmi da ufficio (office) esiste l'ottimo open office che è gratuito e ha le stesse potenzialità (quasi) di office. e in più è in grado di aprire i file creati con office. per giocare invece dovrai usare windows... spero di averti aiutato...

ps:su www.openoffice.org vedi cosa offre openoffice appunto.


salumi!!:D :cool:

ANDY CAPS
07-02-2004, 19:47
5gb non sono moltissimi ma bastano se non ti metti ad installare tutto

prendi una mandrake (dovrebbe esere anche in edicola )

è la piu semplice da installare e da usare

fai la partizione per linux (anche fat32 ) poi durante l'installazione l'elimini e ne ricrei due una per la partizione di /
e una swap anche 256mb

http://doc.mandrakelinux.com/MandrakeLinux/92/it/Quick-Startup-Plus.html
qui c'è una guida

Psycotic
07-02-2004, 19:48
Si ti bastano.. Beh installa mandrake 9.2 perche ha un bel desktop.. Gnome 2.4.. Del resto tutte le altre cose nn installarle visto che nn ti servono... casomai li scarichi dopo..

ajez
07-02-2004, 19:50
dimenticavo:

http://www.swzone.it/articoli/mandrake92inst/

guida in ita di installazione di mandrake 9.2:O

Psycotic
07-02-2004, 20:21
Addirittura la guida? a che serve una guida con un'istalazione cosi' semplice...

BestSat
08-02-2004, 13:09
Grazie ragazzi, siete stati fantastici!!!!!!!!!!!!!

Ora mi faccio una bella cultura leggendomi le guide (azz quante pagine sono :muro: )

Ma comunque penso che a questo punto aspetterò la versione 10 come consigliato da VegetaSSJ5, tanto non ho fretta :cool:

Vi fa<rò sapere come va a finire, a buon rendere

Paolo-82
08-02-2004, 13:19
Tieni presente che la mandrake facendo un'installazione abbastanza completa occupa 1,5 Giga,.
Ciao!

Pang
08-02-2004, 16:39
Ti consiglio Fedora (ex Red Hat), mi ha piacevolmente impressionato per stabilità e velocità, e oltretutto la grafica è davvero molto bella (ma questi sono gusti personali). Inoltre puoi installare apt-get;)

Ciao

Paolo-82
09-02-2004, 18:21
A me invece fedora non è piaciuta proprio niente...
Mandrake è di sicuro molto più facile, oltre a occupare MOLTO meno spazio su hd (fedora mi sembra di ricordare che con un'installazione nomale occupa circa 2,5 Giga).
Per non contare che come ho tentato di aggiungere un pacchetto si è completamente bloccata... (Intendo il gestore per aggiungere e rimuovere i pacchetti). lo stesso ha fatto quando ho "cercato" di installare un rpm.

Pang
09-02-2004, 19:40
Originariamente inviato da Paolo-82
A me invece fedora non è piaciuta proprio niente...
Mandrake è di sicuro molto più facile, oltre a occupare MOLTO meno spazio su hd (fedora mi sembra di ricordare che con un'installazione nomale occupa circa 2,5 Giga).
Per non contare che come ho tentato di aggiungere un pacchetto si è completamente bloccata... (Intendo il gestore per aggiungere e rimuovere i pacchetti). lo stesso ha fatto quando ho "cercato" di installare un rpm.

Mah, i gusti son gusti, a me Fedora non si è mai impallata, sul mio pc (Duron 1200) è molto più veloce di Mandrake e come gestore di pacchetti uso apt.

Ciao

Paolo-82
10-02-2004, 18:05
Si, è vero, è più veloce della mandrake 9.1!