View Full Version : pc video editing un consiglio
Marcomesa
07-02-2004, 18:43
spero di aver postato nella sezione giusta:
uso il pc per fare videoediting principalmente, e mi sto avvicinando anche al 3d. Se si potesse pure giocare non sarebbe male, la mia vetusta g400 ormai ha fatto il suo corso. solo che non capisco molto il mercato tra processori a 64 bit che funzionano a 32,ma forse un giorno a 64, non capisco nulla:confused:
In definitiva conviene comprare adesso o aspettare i 64 bit definitivi e se si cosa conviene. Non ho mai sentito parlare molto bene degli amd in campo di video editing quindi magari sarebbe meglio restare sul P4...grazie a chi avrà voglia di consigliarmi un buon sistema.
Ah già c'è da dire il budget diciamo che mi piacerebbe un buon rapporto qualità prezzo (il monitor è escluso9, mettiamo magari sui 1000 euri?
TechnoPhil
07-02-2004, 18:54
Originariamente inviato da Marcomesa
spero di aver postato nella sezione giusta:
uso il pc per fare videoediting principalmente, e mi sto avvicinando anche al 3d. Se si potesse pure giocare non sarebbe male, la mia vetusta g400 ormai ha fatto il suo corso. solo che non capisco molto il mercato tra processori a 64 bit che funzionano a 32,ma forse un giorno a 64, non capisco nulla:confused:
In definitiva conviene comprare adesso o aspettare i 64 bit definitivi e se si cosa conviene. Non ho mai sentito parlare molto bene degli amd in campo di video editing quindi magari sarebbe meglio restare sul P4...grazie a chi avrà voglia di consigliarmi un buon sistema.
Ah già c'è da dire il budget diciamo che mi piacerebbe un buon rapporto qualità prezzo (il monitor è escluso9, mettiamo magari sui 1000 euri?
Puoi scegliere sia amd che p4....tra poco usciranno i sistemi operativi a 64 bit, quind io ti consiglio vivamente di prendere 1 athlon 64 3400+ con 2 banchi da 512 mb di ram a bassa latenza PC3200!!
se hai letto le news del sito ultimamente è uscita la versione demo di winxp a 64 bit quindi nel giro di sei mesi si dovrebbe trovare nei negozi,salvo ritardi.
per l'applicativi il discorso è un pò diverso bisogna vedere quando le case si metteranno a farli a 64 bit,comunque anche se il sistema è a 64 bit puoi farci girare del software a 32 bit.
imho:prenderei un athlon 64 per salvaguardare l'investimento un domani che ci saranno dei programmi a 64 bit.
in giro si trovano qualche benchmark sotto winxp a 64 bit di codifica video e grafica,sono davvero incoraggianti
ciccio88
07-02-2004, 19:03
ma se devi fare videoediting prenditi un bel p4 northwood-c!!
i 64bit IMHO nn servono ancora, quando saranno davvero utili gli a64 di oggi saranno troppo lenti :cool:
uragano78
07-02-2004, 22:54
Innanzitutto ciao, sono nuovo di qui e mi chiamo leo!
Allora.... io faccio video editing, sto iniziando con MAYA e mi diverto ogni tanto a giocare.
Ma ti dirò che forse il più grosso problema di hardware sta nella post produzione con after effects.
suppongo che anche tu voglia usare due monitor+ TV o almeno un monitor + TV .
Con Premiere basta un pc potente e dei buoni hard disk in raid .
Con il 3D hai ottime prestazioni con qualsiasi delle schede video per giochi, in fase di creazione, ma il rendering è a discapito del processore.... e ti servirebbe almeno un dual processor (troppo costoso)
stessa cosa Per after effects è tutto processore,anche se nell'ultima versione usa la openGL .
con mille euro monitor escluso ora puoi fare ottime cose.
ti sconsiglio vivamente di NON prendere come qualcuno qui dici un Athlon 64..perchè costa troppo... e non c'è ,ne il sistema operativo ancora ma soprattutto ,nessun software in grado di usare la tecnologia, quindi quando ci saranno il tuo sistema sarà già vecchio.
io ti propongo questo
athlon 2.800 overclokkato a 3.200 xp (il mio va benissimo con una ventola da 8 euro) 1 giga di ram DDR dual channel
2 HD maxtor RAID
matrox parhelia (se vuoio fare postproduzione con after effects)
è lenta nel 3D ma ha la tripla uscita 2 monitor + TV
e una plug in proprietaria per l'overlay in tempo reale su TV con aftereffects e altri applicativi.
400 euro
altrimenti una ati9800pro che scheggia da dio con il 3D e giochi
+ eventualmente una matrox rtx10 ( ma con questa vai oltre i 1000 euro)
cmq è difficile fare un sistema unico per tutto quello che hai detto
pensa che io mi dedico pure all HOME recording ..... e sono impazzito per capire cosa prendere.
Non prendere la ASUS a7n8x con i dischi in raid SATA ... altrimenti avrai problemi di CLIP digitali anche in fase di registrazione audio.
Originariamente inviato da uragano78
Innanzitutto ciao, sono nuovo di qui e mi chiamo leo!
Allora.... io faccio video editing, sto iniziando con MAYA e mi diverto ogni tanto a giocare.
Ma ti dirò che forse il più grosso problema di hardware sta nella post produzione con after effects.
suppongo che anche tu voglia usare due monitor+ TV o almeno un monitor + TV .
Con Premiere basta un pc potente e dei buoni hard disk in raid .
Con il 3D hai ottime prestazioni con qualsiasi delle schede video per giochi, in fase di creazione, ma il rendering è a discapito del processore.... e ti servirebbe almeno un dual processor (troppo costoso)
stessa cosa Per after effects è tutto processore,anche se nell'ultima versione usa la openGL .
con mille euro monitor escluso ora puoi fare ottime cose.
ti sconsiglio vivamente di NON prendere come qualcuno qui dici un Athlon 64..perchè costa troppo... e non c'è ,ne il sistema operativo ancora ma soprattutto ,nessun software in grado di usare la tecnologia, quindi quando ci saranno il tuo sistema sarà già vecchio.
io ti propongo questo
athlon 2.800 overclokkato a 3.200 xp (il mio va benissimo con una ventola da 8 euro) 1 giga di ram DDR dual channel
2 HD maxtor RAID
matrox parhelia (se vuoio fare postproduzione con after effects)
è lenta nel 3D ma ha la tripla uscita 2 monitor + TV
e una plug in proprietaria per l'overlay in tempo reale su TV con aftereffects e altri applicativi.
400 euro
altrimenti una ati9800pro che scheggia da dio con il 3D e giochi
+ eventualmente una matrox rtx10 ( ma con questa vai oltre i 1000 euro)
cmq è difficile fare un sistema unico per tutto quello che hai detto
pensa che io mi dedico pure all HOME recording ..... e sono impazzito per capire cosa prendere.
Non prendere la ASUS a7n8x con i dischi in raid SATA ... altrimenti avrai problemi di CLIP digitali anche in fase di registrazione audio.
ho una config simile per il montaggio video, tranne che la mobo: la mia è una Abit IC7, e la sk di acquisizione: per avere le gli effetti in realtime e il minor numero di problemi hw ho optato per una ben più costosa DVStorm2 della Canopus, e la sk video è una 9500@FireGL X1 :cool: modificata in Hw
mi dovrebbe arrivare tutto la prox settimana, Eidus aspettami! :cool:
Snake156
07-02-2004, 23:28
concordo con ciccio, sn sempre stato del parere che prendere una cpu a 64bit oggi sarebbe stato l'equivalente di buttare 300euri.
ciccio88
07-02-2004, 23:58
Originariamente inviato da uragano78
.... e ti servirebbe almeno un dual processor (troppo costoso)
[...]
athlon 2.800 overclokkato a 3.200 xp (il mio va benissimo con una ventola da 8 euro)
vedi ke l'intel va MOLTO meglio in video editing grazie all'hyperthreading, ke simula 2 processori anke se fisicamente poi è 1.... anke un 2.6c potrebbe basterti
DJ RUDY HDI
08-02-2004, 00:26
situazione cpu:
Ora nn ha senso prendere i prescott ora e nenke gli a 64.....
visto ke tra poki mesi l'a64 cambia socket e poi dopo aver cambiato socket cambia anke processo produttivo andando sugli 0.09.... quindi i veri a 64 sn quelli.... e avranno anke il supporto alle ddr 2
e il prescott esce compatibile cn il 478 poi cambierà socket entro giugno-luglio e infine cn il nuovo socket prima della fine del 2004 uscire il precott cn il fsb 1066 (4x266 ke permetterà di sfruttare al max le ddr2 e quello sarà il vero prescott ke volerà soprattutto come boost prestazionale rispetto al p4 north......) inaftti ora i prescott vanno circa uguali al north e poi per ora nn si trovano.......
quindi ecco il mio consiglio:
cpu:p4 2600 o 2800 sui 200-230 €
mobo: asus p4c 800 rev 2.00 sui 170-180 €
dissy: boxed se nn overclokki o se vai su di max 200-300 mhz
oppure se vuoi overcloccare bene e rimanere ad aria zalman 7000A cu 45-50€
ram: se vuoi spendere poco: 2x512 twinmos pc 3200 sui 85 € a banco da 512..... ke reggono fsb 200 5-3-3-2 e fino @ 240-245 7-3-3-2.5...... oppure vai su ram migliori come le muskin........ke però costano + del doppio o triplo.....
alimentatore: enermax da 350 w o thermaltake 42o w sui 70 €
sk. video: una bella ati 9600 xt o nvidia 5700 xt sui 200 €
hd: maxtor sata 120 gb sui 110-120 €
se fai la somma compreso il dissy zalman siamo sui 900 € e hai un pc moolto buono....
magari lo porti @ 3200-3300 e ci fai quello ke vuoi per almeno un anno.........
ciccio88
08-02-2004, 00:32
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
situazione cpu:
Ora nn ha senso prendere i prescott ora e nenke gli a 64.....
visto ke tra poki mesi l'a64 cambia socket e poi dopo aver cambiato socket cambia anke processo produttivo andando sugli 0.09.... quindi i veri a 64 sn quelli.... e avranno anke il supporto alle ddr 2
e il prescott esce compatibile cn il 478 poi cambierà socket entro giugno-luglio e infine cn il nuovo socket prima della fine del 2004 uscire il precott cn il fsb 1066 (4x266 ke permetterà di sfruttare al max le ddr2 e quello sarà il vero prescott ke volerà soprattutto come boost prestazionale rispetto al p4 north......) inaftti ora i prescott vanno circa uguali al north e poi per ora nn si trovano.......
quindi ecco il mio consiglio:
cpu:p4 2600 o 2800 sui 200-230 €
mobo: asus p4c 800 rev 2.00 sui 170-180 €
dissy: boxed se nn overclokki o se vai su di max 200-300 mhz
oppure se vuoi overcloccare bene e rimanere ad aria zalman 7000A cu 45-50€
ram: se vuoi spendere poco: 2x512 twinmos pc 3200 sui 85 € a banco da 512..... ke reggono fsb 200 5-3-3-2 e fino @ 240-245 7-3-3-2.5...... oppure vai su ram migliori come le muskin........ke però costano + del doppio o triplo.....
alimentatore: enermax da 350 w o thermaltake 42o w sui 70 €
sk. video: una bella ati 9600 xt o nvidia 5700 xt sui 200 €
hd: maxtor sata 120 gb sui 110-120 €
se fai la somma compreso il dissy zalman siamo sui 900 € e hai un pc moolto buono....
magari lo porti @ 3200-3300 e ci fai quello ke vuoi per almeno un anno.........
la nvidia 5700xt nn esiste... e cmq la 9800pro è calata tantissimo di prezzo, si trovo sui 270euro.. io prenderei quella
il 2.8 costa 190€ :oink:
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
situazione cpu:
Ora nn ha senso prendere i prescott ora e nenke gli a 64.....
visto ke tra poki mesi l'a64 cambia socket e poi dopo aver cambiato socket cambia anke processo produttivo andando sugli 0.09.... quindi i veri a 64 sn quelli.... e avranno anke il supporto alle ddr 2
e il prescott esce compatibile cn il 478 poi cambierà socket entro giugno-luglio e infine cn il nuovo socket prima della fine del 2004 uscire il precott cn il fsb 1066 (4x266 ke permetterà di sfruttare al max le ddr2 e quello sarà il vero prescott ke volerà soprattutto come boost prestazionale rispetto al p4 north......) inaftti ora i prescott vanno circa uguali al north e poi per ora nn si trovano.......
quindi ecco il mio consiglio:
cpu:p4 2600 o 2800 sui 200-230 €
mobo: asus p4c 800 rev 2.00 sui 170-180 €
dissy: boxed se nn overclokki o se vai su di max 200-300 mhz
oppure se vuoi overcloccare bene e rimanere ad aria zalman 7000A cu 45-50€
ram: se vuoi spendere poco: 2x512 twinmos pc 3200 sui 85 € a banco da 512..... ke reggono fsb 200 5-3-3-2 e fino @ 240-245 7-3-3-2.5...... oppure vai su ram migliori come le muskin........ke però costano + del doppio o triplo.....
alimentatore: enermax da 350 w o thermaltake 42o w sui 70 €
sk. video: una bella ati 9600 xt o nvidia 5700 xt sui 200 €
hd: maxtor sata 120 gb sui 110-120 €
se fai la somma compreso il dissy zalman siamo sui 900 € e hai un pc moolto buono....
magari lo porti @ 3200-3300 e ci fai quello ke vuoi per almeno un anno.........
quoto tutto (5700xt a parte :D)
terrei una riserva sulla abit IC7 che dicono essere il top per il montaggio video anche come compatibilità e stabilità con le sk di acquisizione (sempre rognosette)
Marcomesa
08-02-2004, 12:39
:D
Che dire grazie ragazzi!
In effetti pure io mi sarei orientato su Intel sia per via dell'HT sia per via anche della compatibilità assicurata.
Noto che i miei hobby video 3d e giochi sono molto diffusi, ne sono molto felice, così almeno potrò confrontare le esperienze.
Leggendo i vostri interessantissimi post ho capito che il momento del 64 bit è destinato per adesso ai pionieri che hanno voglia di sperimentare. Chi ha investito anni per impararsi premiere, vegas, after effects e magari maya (non è ancora il mio caso:( ) conviene attestarsi su un sistema che assicuri la piena compatibilità.
Ecco su cosa mi orienterei facendo un po' il sunto della situazione:
P4 2,8 Ghz (al limite se il budget lo consente anche un 3ghz) Fsb 800 HT
Asus P4C800
512 + 512 Mb DDR pc3200 (non mi interessa l'OC quindi posso orientarmi sulle twinmos)
ati 9600 XT (o una 9800 pro dipende dal budget) a 128 mb
1 hd maxtor 120 gb + 1 hd WD che riciclo dal pc attuale e che userei per il SO e programmi.
che ne dite?
Voi che a quanto pare vi trovate spesso ad avere esigenze simili alle mie mi consigliereste un RAID? Tenendo conto che ho esperienza zero, e che per esigenze di lavoro uso un multiboot non vorrei incasinarmi...
TechnoPhil
08-02-2004, 12:41
Originariamente inviato da Marcomesa
:D
Che dire grazie ragazzi!
In effetti pure io mi sarei orientato su Intel sia per via dell'HT sia per via anche della compatibilità assicurata.
Noto che i miei hobby video 3d e giochi sono molto diffusi, ne sono molto felice, così almeno potrò confrontare le esperienze.
Leggendo i vostri interessantissimi post ho capito che il momento del 64 bit è destinato per adesso ai pionieri che hanno voglia di sperimentare. Chi ha investito anni per impararsi premiere, vegas, after effects e magari maya (non è ancora il mio caso:( ) conviene attestarsi su un sistema che assicuri la piena compatibilità.
Ecco su cosa mi orienterei facendo un po' il sunto della situazione:
P4 2,8 Ghz (al limite se il budget lo consente anche un 3ghz) Fsb 800 HT
Asus P4C800
512 + 512 Mb DDR pc3200 (non mi interessa l'OC quindi posso orientarmi sulle twinmos)
ati 9600 XT (o una 9800 pro dipende dal budget) a 128 mb
1 hd maxtor 120 gb + 1 hd WD che riciclo dal pc attuale e che userei per il SO e programmi.
che ne dite?
Voi che a quanto pare vi trovate spesso ad avere esigenze simili alle mie mi consigliereste un RAID? Tenendo conto che ho esperienza zero, e che per esigenze di lavoro uso un multiboot non vorrei incasinarmi...
Le twinmos vanno anke in oc!!!!
ad ogni modo buon sistema...;)
Originariamente inviato da TechnoPhil
Le twinmos vanno anke in oc!!!!
ad ogni modo buon sistema...;)
quoto:)
DJ RUDY HDI
08-02-2004, 13:17
scusate per la 5700 xt mi sn sbagliato
prenditi ilun bel SATA....
visto ke è l'hd ormai l'unico componente hardware ke va piano e rallenta tutto cerkiamo de prenderenn dico il meglio ma quasi.......
Marcomesa
08-02-2004, 15:20
Beh Djrudy hdi hai il sistema che bene o male vorrei costruirmi io, ti trovi bene? Mai usato programmi video o 3d, e i giochi:D
comunque il SATA era già mia intenzione, anche se in effetti ho un WD da 120gb IDE sul mio pc attuale, che non vorrei buttar via, ma in fndo potrei sempre tenerlo come HD di deposito.
Per caso sai dirmi qualcosa riguardo al RAID?
TheDarkAngel
08-02-2004, 15:46
a64
su www.anandtech.com
sono usciti i primi benchmark del a64 su win64..
e nell'encoding ha un miglioramento del 15.5%
ma il programma usato era a 32bit...
quando usciranno programmi a 64bit si prevede un ulteriore boost prestazionale...
Io da Amd incallito dico solo che troppe volte sento persone dire quando usciranno programmi che.....
Io videoediting lo faccio adesso e non voglio aspettare mesi per avere una qualche certezza. Sono state proprio queste frasi a farmi cadere in errore e comprare un Barton, aspettando programmi che utilizzassero meglio la cache.
L'esperienza in questo forum mi ha insegnato che in informatica se non vuoi risciare basta andare su un architettura sicura.
Per il videoediting oggi solo P4, vedi i grafici nel HU.
http://www.hwupgrade.it/articoli/971/xmpeg_divx.gif
TechnoPhil
09-02-2004, 07:24
Originariamente inviato da Spyto
Io da Amd incallito dico solo che troppe volte sento persone dire quando usciranno programmi che.....
Io videoediting lo faccio adesso e non voglio aspettare mesi per avere una qualche certezza. Sono state proprio queste frasi a farmi cadere in errore e comprare un Barton, aspettando programmi che utilizzassero meglio la cache.
L'esperienza in questo forum mi ha insegnato che in informatica se non vuoi risciare basta andare su un architettura sicura.
Per il videoediting oggi solo P4, vedi i grafici nel HU.
http://www.hwupgrade.it/articoli/971/xmpeg_divx.gif
Sono solo dati....non ci sono tante differenze dal punto di vista pratico, è inutile ragionare sulla carta...
AMD....INTEL....prendi quello che ti costa meno!!:)
Sfortunatamente questi non sono solo dati campati, io per fare un Xvid(Alta qualità) impiego 3-4, un p4 impiega dai 25-35 min in meno, indubbiamente non sarà tanto, quindi come hai detto te conviene quello che offre prestazioni simili ma prezzo basso.
Bisogna ammettere che il P4 adesso sulla codifica è il migliore, poi tutto il resto conviene A64.
SeaOracle
09-02-2004, 12:12
concordo pienamente!!
Mi trovo a comprare or ora un Pc sui 1000€ per fare principalmente video editing! P4 3.0G, MB con chipset Intel, 2 x 512 Mb Ram CL basso basso se ci stai con i soldini, masterizzatore DVD, e vedrai che è un bel viaggiare...
Se poi ci metti una scheda video per il real time... hai voglia!! (costano un tantino però)
Ciao a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.