PDA

View Full Version : CPU SIMULATOR...


Sinclair63
07-02-2004, 18:06
Chi acquista un dissipatore deve di solito montarlo sul proprio pc per sapere se il suo rendimento è buono, e come riferimento deve prendere sempre un'altro dissipatore in proprio possesso o in uso confrontando le letture delle 2 temperature. Questa pratica mette a rischio il fragile cuore dei moderni processori costruiti con la tecnica del silicio a vista (materiale piuttosto fragile), e ci costringe ad ogni test ad eseguire uno smontaggio e rimontaggio del dissipatore in prova che se non eseguiti con la massima cura possono portare al definitivo danneggiamento dell'amato e caro processore
Ecco un aggieggio che simula la cpu:

CPU SIMULATOR LINK (http://members.xoom.virgilio.it/tittopower/page31.html) ;)

Sinclair63
07-02-2004, 20:04
uppete:D

asdasdasdasd
07-02-2004, 20:24
sinceramente, non capisco che senso possa avere... non basta una peltier per generare calore?
inoltre se hai cpu intel, non hai di questi problemi :D

Matro
07-02-2004, 20:27
Ottima pagina, basta che il dissy che fate non si lappato come lo zoccolone in cui ha implementato il circuito :D

sdfjhgdsjfljwqww
07-02-2004, 23:45
Originariamente inviato da asdasdasdasd
sinceramente, non capisco che senso possa avere... non basta una peltier per generare calore?
inoltre se hai cpu intel, non hai di questi problemi :D


mhh... non hai le idee molto chiare vedo...

la peltier da x watt rende al 100% se dal lato caldo tu dissipi x watt

se prendi una cella di peltier per simulare una cpu e non ne dissipi il lato caldo, quella si che dal lato caldo ti genera gradi per il wattaggio che vuoi simulare, ma è anche vero che raggiunge il suo limite termico in così pochi secondi (per non parlare di decimi per alcuni modelli) che la cella si rompe.

più che altri il cpu simulator non è altro che una resistenza regolabile con la quale in base a volts, ampere e ohm si riesce a ottenere i watt della cpu da simulare.

ps. in genere la resistenza termica dei dissipatori è calcolata con resistenze da 100w per standardizzare i valori..

ciaz

asdasdasdasd
07-02-2004, 23:57
Originariamente inviato da Bobbo82
mhh... non hai le idee molto chiare vedo...

la peltier da x watt rende al 100% se dal lato caldo tu dissipi x watt

se prendi una cella di peltier per simulare una cpu e non ne dissipi il lato caldo, quella si che dal lato caldo ti genera gradi per il wattaggio che vuoi simulare, ma è anche vero che raggiunge il suo limite termico in così pochi secondi (per non parlare di decimi per alcuni modelli) che la cella si rompe.

più che altri il cpu simulator non è altro che una resistenza regolabile con la quale in base a volts, ampere e ohm si riesce a ottenere i watt della cpu da simulare.

ps. in genere la resistenza termica dei dissipatori è calcolata con resistenze da 100w per standardizzare i valori..

ciaz
sul lato che scalda ci andrebbe il dissy da provare, ovvio ;)
sull'altro... al limite un altro dissy fisso!

sdfjhgdsjfljwqww
08-02-2004, 10:02
Originariamente inviato da asdasdasdasd
sul lato che scalda ci andrebbe il dissy da provare, ovvio ;)
sull'altro... al limite un altro dissy fisso!


il fatto è che per fare quello che dici tu dovresti avere

resistenza da 100watt, cella di peltier da 100w e il tuo dissipatore

se la resistenza da 100w stà a temperatura ambiente hai dissipato con il tuo dissipatore ad aria 100w (impossibili dato che qualsiasi materiale, anche l'acqua hanno una resistenza termica)

se ti avvicini alla temperatura ambiente nell'ordine dei 10° allora hai realizzato un ottimo dissipatore perchè la resistenza è molto bassa.

p.s. la cella di peltier è solo una pompa di calore... cioè sposta il calore da una superficie ad un'altra.. in genere si usano perchè sulla superficie da dissipare si deve avere una temp o costante o fissa mentre dal lato caldo si può avere tanto calore quanto basta per non eccedere il limite termico

ti faccio un esempio chiaro:

un processore genera 80watt in un determinato momento d'uso.
io ci metto sopra una cella di peltier da 80watt e sul lato caldo applico il miglior dissipatore ad aria esistente al mondo. Questo dissipatore, per efficiente che sia, ha una resistenza termica che è una sua caratteristica fisica. ciò significa che degli 80watt che dovrebbe smaltire ne riesce a dissipare mettiamo 75. Che significa? significa che sul processore tu avrai la Termperatura Ambiente + Calore generato in quelle condizioni da 5 watt non dissipati.

spero di essermi spiegato :)

ciauz!

svl2
08-02-2004, 11:09
il bellissimo sito di twister (tittopower) ..è un secolo che non lo vedo nel forum..:(

http://members.xoom.virgilio.it/tittopower/index.html

quel simulatore lo progetto 2 anni fa se non erro e poi venne acquistato da Zetabyte per calcolare la bonta dei dissipatori che vendeva.


la cella di peltier io l' ho usata per mettere a confronto dei dissipatori ma non simula una cpu in maniera fedele. il calore del lato caldo dipende da quella del lato freddo , inoltre viene disperso su una superficie estremamente piu vasta (4x4 cm) .

checo
08-02-2004, 11:22
:old: quella poi è la prima rel del progetto, la seconda è veramente molto buona

asdasdasdasd
08-02-2004, 11:39
Originariamente inviato da Bobbo82
il fatto è che per fare quello che dici tu dovresti avere

resistenza da 100watt, cella di peltier da 100w e il tuo dissipatore

se la resistenza da 100w stà a temperatura ambiente hai dissipato con il tuo dissipatore ad aria 100w (impossibili dato che qualsiasi materiale, anche l'acqua hanno una resistenza termica)

se ti avvicini alla temperatura ambiente nell'ordine dei 10° allora hai realizzato un ottimo dissipatore perchè la resistenza è molto bassa.

p.s. la cella di peltier è solo una pompa di calore... cioè sposta il calore da una superficie ad un'altra.. in genere si usano perchè sulla superficie da dissipare si deve avere una temp o costante o fissa mentre dal lato caldo si può avere tanto calore quanto basta per non eccedere il limite termico

ti faccio un esempio chiaro:

un processore genera 80watt in un determinato momento d'uso.
io ci metto sopra una cella di peltier da 80watt e sul lato caldo applico il miglior dissipatore ad aria esistente al mondo. Questo dissipatore, per efficiente che sia, ha una resistenza termica che è una sua caratteristica fisica. ciò significa che degli 80watt che dovrebbe smaltire ne riesce a dissipare mettiamo 75. Che significa? significa che sul processore tu avrai la Termperatura Ambiente + Calore generato in quelle condizioni da 5 watt non dissipati.

spero di essermi spiegato :)

ciauz!

mi sa che non hai capito quello che volevo dire...
ora non ho tempo x rispiegarlo, cmq so bene come funziona una peltier ;)

sdfjhgdsjfljwqww
08-02-2004, 12:35
Originariamente inviato da asdasdasdasd
mi sa che non hai capito quello che volevo dire...
ora non ho tempo x rispiegarlo, cmq so bene come funziona una peltier ;)


ok, quando hai tempo fammi capire :D