View Full Version : Driver per ATI non catalyst: Quali?
iasudoru
07-02-2004, 17:14
Salve. Ho qualche problema con i driver ufficiali della ATI. Il sistema operativo è WIN 98SE e avrei voluto installare dei driver recenti, i 3.10 o i 4.01.
Purtroppo con entrambi ho grossi problemi di visualizzazione in 2D: le immagini sono "sgranate" ed i colori come slavati. Nel 3D va tutto bene, almeno sembra così.
La soluzione che ho trovato è stata quella di rimettere i catalyst 3.6, che funzionano bene anche in 2D.
Vorrei provare ad utilizzare dei driver "derivati" da quelli ufficiali della ATI, come gli omega, o altri di cui non ricordo il nome.
Però, se dovessero darmi anche essi problemi nel 2D, desidererei che si possano disinstallare facilmente, magari dal pannello di controllo di WIN, e che non mi lascino troppe porcherie in giro. In questo modo potrei rimettere su i catalyst 3.6 senza ulteriori problemi.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie per l'aiuto;)
85kimeruccio
07-02-2004, 17:44
vai con gli omega tranquillo..
li uso da mesi e mai un problema..:D
iasudoru
07-02-2004, 17:53
Faccio tesoro del tuo consiglio. Se qualcuno può darmi qualche altra indicazione...;)
ci sono anche i neutral e i DNA...;)
cmq cambiando s.o. penso si risolva.;)
iasudoru
07-02-2004, 18:46
cmq cambiando s.o. penso si risolva.
E dovrei abbandonare il mio 98SE...regolarmente acquistato.....:cry: :cry: :cry:
e poi Win XP non è molto più pesante del 98SE....?:muro:
e il 2000 nn lo consideri proprio?
ps windows update l'hai gia fatto vero?
bYeZ!
Originariamente inviato da iasudoru
E dovrei abbandonare il mio 98SE...regolarmente acquistato.....:cry: :cry: :cry:
e poi Win XP non è molto più pesante del 98SE....?:muro:
win 98 non è + supportato da microsoft....:mc:
cmq anche win 2000 va molto meglio del 98 se...
iasudoru
07-02-2004, 19:14
e il 2000 nn lo consideri proprio?
Lo considero, ho anche una licenza di aggornamento da WIN 98, ma ho provato una volta ad installarlo e alcuni giochi non volevano partire. L'idea che mi sono fatto è che sia un buon S.O. ma troppo rigido, che non ci gira tutto, che abbia delle regole ferree.
win 98 non è + supportato da microsoft....
Si questa notizia l'ho sentita, ma è anche vero che ci hanno ripensato decidendo di dargli altri due anni di supporto tecnico ed agggiornamenti on line. Insomma lo hanno resuscitato:cool: .
ma su win 2000 scommetto che non avevi messo i vari service pack...(senza quelli gira ben poco..)
io l'avevo win 2000 con sp4 e girava tutto...
Originariamente inviato da dieg
ma su win 2000 scommetto che non avevi messo i vari service pack...(senza quelli gira ben poco..)
io l'avevo win 2000 con sp4 e girava tutto...
quoto alla lettera...
mi parte pure unreal1 e vari giochi dos :D
bYeZ!
Mostro!!
07-02-2004, 19:38
Per i driver consiglio Omega 4.1 o 3.10 ottimi entrambi ;)
iasudoru
07-02-2004, 19:48
ma su win 2000 scommetto che non avevi messo i vari service pack...(senza quelli gira ben poco..)
Effetttivamente.....Non è che ci avessi fatto aggiornamenti particolari....
Vabbè, la prossima spesa sarà un XP PRO, ma non vi prometto quando.
Per i driver consiglio Omega 4.1 o 3.10 ottimi entrambi
Ciao MOSTRO!, credo che seguirò il tuo suggerimento, ed anche quello di 85kimeruccio. Ho trovato il dafare per stasera...;)
[QUOTE]Originariamente inviato da iasudoru
Effetttivamente.....Non è che ci avessi fatto aggiornamenti particolari....
Vabbè, la prossima spesa sarà un XP PRO, ma non vi prometto quando.
continuo a consigliarti win2k pro
bYeZ!
iasudoru
07-02-2004, 21:08
continuo a consigliarti win2k pro
Mha! Hanno lo stesso kernel, o sbaglio? Ho sempre avuto l'idea che il 2000, o XP, fossero più "rigidi" anche se più stabili. Certamente il 98 non brilla per stabilità, non so mai come lo ritrovo all'accensione successiva, però mi da l'idea che sia tutto sommato più leggero degli altri basati su NT, che sfrutti meno pesantemente le risorse di sistema, e veramente gli ho fatto girare di tutto. Comunque riproverò ad installare l'aggiornamento del W2000 dal 98 e i successivi service pack.
Grazie!:)
Originariamente inviato da iasudoru
Mha! Hanno lo stesso kernel, o sbaglio? Ho sempre avuto l'idea che il 2000, o XP, fossero più "rigidi" anche se più stabili. Certamente il 98 non brilla per stabilità, non so mai come lo ritrovo all'accensione successiva, però mi da l'idea che sia tutto sommato più leggero degli altri basati su NT, che sfrutti meno pesantemente le risorse di sistema, e veramente gli ho fatto girare di tutto. Comunque riproverò ad installare l'aggiornamento del W2000 dal 98 e i successivi service pack.
Grazie!:)
è meglio installare direttamente il 2000 (senza fare aggiornamenti da altri s.o.)...
cmq win 2000 e xp sfruttano un po' + di risorse ma le gestiscono anche meglio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.