View Full Version : da xp1600+ a2400+ nuovo dissipatore?
Cico the SSJ
07-02-2004, 15:10
Ciao, tempo fa avevo visto una tabella riassuntiva dei watt prodotti dalle varie cpu, ma non la trovo piu :(
quindi chiedo a voi :)
Stavo pensando di cambiare processore e passare dal mio attuale 1600+ palomino ad un 2400+ thorob (fsb266 di più non posso :cry: )
Quanto migliora, in fatto di calore prodotto il "nuovo" core thoro rispetto al palomino? calcolando che col dissipatore attuale in piena estate con cpu in pieno carico raggiungevo massimo i 43-44° di temperatura, riesco a gestire un 2400+ ? o meglio se cambio anche dissipatore?
Schummacherr
07-02-2004, 17:08
Io ho questa :)
http://users.erols.com/chare/elec.htm
sono nella tua stessa situazione..devo passare da 1600+ palomino a 2400+ thoro :)
passi da 62,8W massimi a 65,3 :)
per curiosita che dissipatore hai ora?io col mio volcano 9 con 20° in camera raggiungo i 52° in full load :(
Cico the SSJ
07-02-2004, 18:58
ho un coolermaster normalissimo preso 2 anni fa, pagato 15000 lire, che poi ho opportunamente lappato a dovere :D
non mi ricordo il nome pero :(
Schummacherr
07-02-2004, 19:03
Originariamente inviato da Cico the SSJ
ho un coolermaster normalissimo preso 2 anni fa, pagato 15000 lire, che poi ho opportunamente lappato a dovere :D
non mi ricordo il nome pero :(
ma sei di bolzano anche tu :eek: :eek: :eek:
cmq io non cpaisco proprio cosa abbia il mio volcano 9..probabilmente + la pasta..è quasi diventata liquida.. :(
Cico the SSJ
07-02-2004, 20:06
non so dirti come è ridotta la mia, da quando l'ho messo 2 anni fa non ho piu toccato dissipatore e cpu.
ma ti ha sempre dato quelle temperature ?
Schummacherr
07-02-2004, 20:08
Originariamente inviato da Cico the SSJ
non so dirti come è ridotta la mia, da quando l'ho messo 2 anni fa non ho piu toccato dissipatore e cpu.
ma ti ha sempre dato quelle temperature ?
no,le prime volte erano + basse.. :)
secondo me qualche grado lo tiro giu cambiando pasta..perchè proprio tutta quella che ho nel tubetto ha formato un acqulina schifosa :eek: :D
Cico the SSJ
07-02-2004, 20:21
lol
adesso che ci penso anch'io avevo un tubetto che aveva formato un po d'acquetta... tolta quella il resto era abbastanza normale e l ho utilizzata sul p3 800 muletto.. e non pare avere problemi
controlla anche che non ci sia polvere nel dissy e nella ventola che magari la faccia girare un po piu lentamente
Cmq tornano IT, nessuno che ha fatto un passaggio di processori simile a questo ? e che ci sappia dare informazioni ? :cry:
Originariamente inviato da Cico the SSJ
lol
adesso che ci penso anch'io avevo un tubetto che aveva formato un po d'acquetta... tolta quella il resto era abbastanza normale e l ho utilizzata sul p3 800 muletto.. e non pare avere problemi
controlla anche che non ci sia polvere nel dissy e nella ventola che magari la faccia girare un po piu lentamente
Cmq tornano IT, nessuno che ha fatto un passaggio di processori simile a questo ? e che ci sappia dare informazioni ? :cry:
Le tue temperature sono ottime, perche vuoi cambiare dissipatore :confused:
Un 2400xp scalda meno di un palo...
Schummacherr
14-02-2004, 13:25
Ciao riuppo il thread per dirti che ho preso il 2400+ e ho deciso di tenere il volcano 9..le temperature sono le seguenti:
Palomino 1600+
Idle 31°
Sotto sforzo: 48°
ThoroB 2400+
Idle 34°
Sotto sforzo: 45°
:) ciaociao ;)
DJ RUDY HDI
14-02-2004, 13:48
il toro è 0,13 micron sclda meno di un palo anke se va di +
Cico the SSJ
28-02-2004, 15:21
grazie mille schumy :D
io ho ordinato ieri il 2400, dovrebbe arrivarmi a giorni, e anchio ho tenuto lo stesso dissipatore
com'è stato l'incremento di prestazioni ?
(ho anche preso una 9800pro :asd: penso che ora andrà un pochino meglio :sofico: )
Wizard77
28-02-2004, 16:06
Originariamente inviato da Schummacherr
Ciao riuppo il thread per dirti che ho preso il 2400+ e ho deciso di tenere il volcano 9..le temperature sono le seguenti:
Palomino 1600+
Idle 31°
Sotto sforzo: 48°
ThoroB 2400+
Idle 34°
Sotto sforzo: 45°
:) ciaociao ;)
Io ho un dissipatore Spire WhisperRock III ventola 8x8 2700rpm 26.5dBA, ed ero nella tua stessa situazione.
Palomino 1600+
Idle: 35°
Full: 48°
ThoroB 2400+
Idle: 30°
full: 33°
Thoro 2400+@2200Mhz 147*15
Idle: 33°
full: 35°
Secondo me questo processore è fenomenale quanto riguarda le temperature.
p.s.: il vCore è a 1.63
Schummacherr
28-02-2004, 16:23
azzo hai beccato un bell'esemplare :eek:
Originariamente inviato da Wizard77
Io ho un dissipatore Spire WhisperRock III ventola 8x8 2700rpm 26.5dBA, ed ero nella tua stessa situazione.
Palomino 1600+
Idle: 35°
Full: 48°
ThoroB 2400+
Idle: 30°
full: 33°
Thoro 2400+@2200Mhz 147*15
Idle: 33°
full: 35°
Secondo me questo processore è fenomenale quanto riguarda le temperature.
p.s.: il vCore è a 1.63
Un delta di 3° è oggettivamente impossibile.
Wizard77
28-02-2004, 18:01
Originariamente inviato da Wilde
Un delta di 3° è oggettivamente impossibile.
Questo è dopo 2,30 ore di gioco a UT2004 con CPU a frequenze standard
http://wizard77.interfree.it/Fullload.jpg
Wizard77
28-02-2004, 20:32
Questo è dopo un'altra ora di funzionamento in col super Pi 32Mb con CPU a 2200Mhz
http://wizard77.interfree.it/Fullload2200Mhz.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.