View Full Version : Notebook IBM per grafica?
Chi mi consiglia un buon Note di IBM per fare grafica 3D, senza passare per i sistemi con FireGL?
Secondo voi a parita di prezzo meglio un IBM (meno potente) o un Dell ?
Originariamente inviato da Jigen-x
Chi mi consiglia un buon Note di IBM per fare grafica 3D, senza passare per i sistemi con FireGL?
Secondo voi a parita di prezzo meglio un IBM (meno potente) o un Dell ?
Dell senza dubbio... soprattutto per il prezzo, l'assistenza e la qualità dei display.
Ciao
John Cage
09-02-2004, 04:05
anch'io ero propenso a prendere un dell precision m60... per la grafica 3d penso sia il massimo.
Originariamente inviato da John Cage
anch'io ero propenso a prendere un dell precision m60... per la grafica 3d penso sia il massimo.
Lo penso anch'io, l'unica cosa che non mi convince è lo schermo wide.
Ciao
Psychnology
09-02-2004, 13:17
IBM R50P
yuricoia
09-02-2004, 19:33
ibm r50p senza nessun indugio...il prezzo è solo la dimostrazione dell'elevata qualità del prodotto...del resto nessuno regala niente..
alessio736
09-02-2004, 22:21
Originariamente inviato da yuricoia
ibm r50p senza nessun indugio...il prezzo è solo la dimostrazione dell'elevata qualità del prodotto...del resto nessuno regala niente..
ci sto pensando
http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_TJ07RIT?OpenDocument#harddisk
me lo consigli andrà bene per fare acquisizione video, peccato per la garanzia 1 anno
John Cage
10-02-2004, 03:40
Mi sto informando per il dell precision m 60... a parte il wide che lo rende largo ben 36 cm mi convince per il rapporto qualità prezzo. Voi che ne pensate? Ne vale la pena o mi butto nel mercato consumer? Lo farei ma non sono riuscito a trovare un modello che mi soddisfa. Voi che mi consigliate?
yuricoia
10-02-2004, 09:21
Originariamente inviato da alessio736
ci sto pensando
http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_TJ07RIT?OpenDocument#harddisk
me lo consigli andrà bene per fare acquisizione video, peccato per la garanzia 1 anno
:D :D :D guarda che ibm ha una garanzia di 3 anni!!! 1 anno solo per la batteria.
vai sul sito ibm guarda la serie R e vai al tour 3d del r50p rimarrai a bocca aperta per quello che offre...sono circa 3mb quindi ci vorrà un pò di tempo ma ne vale la pena
alessio736
10-02-2004, 09:35
Originariamente inviato da yuricoia
:D :D :D guarda che ibm ha una garanzia di 3 anni!!! 1 anno solo per la batteria.
vai sul sito ibm guarda la serie R e vai al tour 3d del r50p rimarrai a bocca aperta per quello che offre...sono circa 3mb quindi ci vorrà un pò di tempo ma ne vale la pena
purtroppo solo 1 anno
One year parts and labor (system battery: one year)
http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_TJ07RIT?OpenDocument
alessio736
10-02-2004, 09:52
che modello hai?
a me interessa questo
ThinkPad R50
TJ07RIT
1.50GHz Intel Pentium M processor
Microsoft Windows XP Professional
512MB/ 2GB
40GB (ATA-100 (Enhanced IDE))
15''
1400x1050TFT FlexView display with wide viewing angle and high density
ATI Mobility RADEON 9000
3Kg
yuricoia
10-02-2004, 10:38
dovrebbe arrivarmi r50p...dico dovrebbe perchè aspetto quasi un mese!:D
Fidati sono 3 gli anni di garanzia perchè è la caratteristica di ibm
alessio736
10-02-2004, 11:26
Originariamente inviato da yuricoia
dovrebbe arrivarmi r50p...dico dovrebbe perchè aspetto quasi un mese!:D
Fidati sono 3 gli anni di garanzia perchè è la caratteristica di ibm
vorrei fidarmi ma ho telefonato ad IBM:è 1 anno di garanzia con possibilità di estensione a 3 (naturalmente a pagamento)
la garanzia dei tre anni dipende dai modelli...
@ yuricoia: dove l'hai ordinato? ti hanno detto come mai ci mette così tanto?
Ragazzi non scherziamo.... l'IBM monta una Radeon 9000 che in modellazione 3D fa pietà perché visualizza veramente male i modelli soprattutto usando l'accelerazione hardware opengl.
Il Dell Precision M60 monta una scheda video ( Nvidia QuadroFX 700GO con 128MB di ram!!!) creata, CERTIFICATA e ottimizzata per lavorare con la stragrande maggioranza dei software per la grafica; nel 3D lavorare con una QUadro è letteralmente un altro pianeta!!!
Inoltre Dell offre sia assistenza sull'hardware che sul software.
La garanzia di default è di 3anni on-site con intervento entro il successivo giorno lavorativo, estensibile a 4 anni (174€) e opzionalmente si ha anche assistenza telefonica di alto livello anche per 5 anni!!!
I due notebook non sono nenche lontanamente paragonabili!!!
Ciao
P.S. Le nvidia Quadro sono anche superiori alle ATI FireGL
Scusate, ho confuso R50 con R50p. Ma l'R50p quale firegl monta?
John Cage
10-02-2004, 16:23
Io avrei ottenuto da Dell questa configurazione a qusto prezzo:
Processore Intel® Mobile Pentium® M - 1.6GHz, con 15.4in WSXGA LCD
Ram 512 su uno slot (così poi ci aggiungo altri 512)
40GB (pochini) ATA-100 IDE 5400
Internal 24X CD-RW / 8X DVD Drive
Scheda grafica nVidia® Quadro™ FX Go700 128MB
Garanzia di 3 anni con intervento a casa il giorno successivo alla chiamata
Al prezzo di 2640 euro
Come vi pare? Che faccio?:confused:
Originariamente inviato da John Cage
Io avrei ottenuto da Dell questa configurazione a qusto prezzo:
Processore Intel® Mobile Pentium® M - 1.6GHz, con 15.4in WSXGA LCD
Ram 512 su uno slot (così poi ci aggiungo altri 512)
40GB (pochini) ATA-100 IDE 5400
Internal 24X CD-RW / 8X DVD Drive
Scheda grafica nVidia® Quadro™ FX Go700 128MB
Garanzia di 3 anni con intervento a casa il giorno successivo alla chiamata
Al prezzo di 2640 euro
Come vi pare? Che faccio?:confused:
Secondo me a quel prezzo non trovi assolutamente niente di meglio....
Ciao
P.S. L'hd lo puoi cambiare e mettere quello che ti vendono assieme al notebook in un box esterno usb 2.0 (30€ circa) o firewire per i backup e per le evenienze varie.
Ti prendi un bel Hitachi Travelstar 7K60 da 60GB a 7200 giri (max 270€, ma con 240 dovresti cavartela) e così avrai uno dei notebook più potenti in circolazione.
yuricoia
10-02-2004, 19:50
firegl montata altro non è che la versione tarokka del 9600..tanto per rimanere in tema con un po di tempo a sta parte!:sofico:
Per quanto riguarda le voci che "si sentono dire" lasciamole perdere...io ho una quadro fx eppure alcuni programmi hanno dei problemi..la scheda perfetta non esiste specie se parliamo di ottimizzazioni! Un esempio? con la quadro fx puoi scegliere una marea di programmi per cui è sviluppata ma avvolte fungono meglio le "ottimizzazioni" di altri prog,ovviamnete della stessa natura.L'ottimizzazione non è una cosa così semplice...e figuriamoci se perdono tempo per noi!
La cosa sicuramente a favore delle ati è la qualità di visualizzazione...detto questo con pro e contro potremmo andare fino a domani!
Per i tempi... bho non so cmq speriamo che arrivi per il 20.
prima di concludere:voglio ricordare che l'm60 altro non è un 8600 con componenti diversi,la scheda video,la plastica è quella,tranne per il coperchio che è lega di magnesio ma gli scricchiolii e i pesi sono quelli....(Fate un confronto e vedete quanto vi costa sta ;) )non voglio essere di parte ma come ho letto non paragoniamo assolutamente le due macchine almeno fino a quando non avete letto tutto ciò che l'ibm offre..se guardate il tour 3d nel sito capirete quello che dico....se poi parliamo di prezzo ok! è come per il powerbook 17 la qualità costa!...purtroppo..
John Cage
10-02-2004, 20:29
Originariamente inviato da yuricoia
prima di concludere:voglio ricordare che l'm60 altro non è un 8600 con componenti diversi,la scheda video,la plastica è quella,tranne per il coperchio che è lega di magnesio ma gli scricchiolii e i pesi sono quelli....(Fate un confronto e vedete quanto vi costa sta ;) )non voglio essere di parte ma come ho letto non paragoniamo assolutamente le due macchine almeno fino a quando non avete letto tutto ciò che l'ibm offre..se guardate il tour 3d nel sito capirete quello che dico....se poi parliamo di prezzo ok! è come per il powerbook 17 la qualità costa!...purtroppo..
Detto bene. Componenti diverse, la scheda video è diversa, la plastica pure dato che si tratta di un case in alluminio e acciaio ;) e con il coperchio in lega di magnesio. Riguardo al peso siamo poco sopra i 3 kg. Scricchiolii li hai sentiti davvero?
:confused:
Originariamente inviato da yuricoia
firegl montata altro non è che la versione tarokka del 9600..tanto per rimanere in tema con un po di tempo a sta parte!:sofico:
Per quanto riguarda le voci che "si sentono dire" lasciamole perdere...io ho una quadro fx eppure alcuni programmi hanno dei problemi..la scheda perfetta non esiste specie se parliamo di ottimizzazioni! Un esempio? con la quadro fx puoi scegliere una marea di programmi per cui è sviluppata ma avvolte fungono meglio le "ottimizzazioni" di altri prog,ovviamnete della stessa natura.L'ottimizzazione non è una cosa così semplice...e figuriamoci se perdono tempo per noi!
La cosa sicuramente a favore delle ati è la qualità di visualizzazione...detto questo con pro e contro potremmo andare fino a domani!
Per i tempi... bho non so cmq speriamo che arrivi per il 20.
prima di concludere:voglio ricordare che l'm60 altro non è un 8600 con componenti diversi,la scheda video,la plastica è quella,tranne per il coperchio che è lega di magnesio ma gli scricchiolii e i pesi sono quelli....(Fate un confronto e vedete quanto vi costa sta ;) )non voglio essere di parte ma come ho letto non paragoniamo assolutamente le due macchine almeno fino a quando non avete letto tutto ciò che l'ibm offre..se guardate il tour 3d nel sito capirete quello che dico....se poi parliamo di prezzo ok! è come per il powerbook 17 la qualità costa!...purtroppo..
La firegl è sì una radeon taroccata, ma a corredo ha anche i driver che permettono di risolvere gli errori che fanno la radeon con programmi tipo autocad e 3dstudio (con la ati 9000 mobile li trovo quasi inutilizzabili, soprattutto con modelli complessi).
Idem la quadro è una versione taroccata dell geforce fx, ma a differenza delle ati le geforce non mi hanno mai dato problemi con la visualizzazione in opengl.
Posso chiederti quanto lo paghi l'ibme e sai per caso se anche ibm comprende nel prezzo l'assistenza entro un giorno in tutta europa?
Ciao
John Cage
10-02-2004, 22:06
per chi come me ha budget limitati, a 2600 euro quindi più di mille in meno, non è meglio un dell M60 che monta una nVidia Quadro FX go700 con 128 mb che comprende di base anche la garanzia internazionale di 3 anni con intervento a casa il giorno successivo la chiamata? (ti portano a casa il pezzo guasto e lo cambiano direttamente)
Ho appena letto una recensione su pc professionale sull'ibm r50p. Bellissima macchina con caratteristiche migliori rispetto all'm60(soprattutto riguardo le dimensioni) ma paragonabile all'm60 per quanto riguarda la grafica (ammesso che la fire gl sia meglio della quadro).
John Cage
10-02-2004, 22:07
dimenticavo... l' r50p recensito su pc professionale costa 4.980,00 euro
L' M60 di dell c'è l'ho in mente dall'inizio!!
E quasi sicuramente sarà la mia scelta finale.
Mi piacerebbe molto prendere un IBM ma costano davvero tanto.
A parità di budget (2500 euro circa) non riesco a trovare un modello IBM con più di 32 Mb di ram dedicata alla grafica e rispetto alla Quadro con 128 MB di differenza ce n'è.
Com'è la qualità dell'assemblaggio di M60?
C'è da esserne soddisfatti?
John Cage
10-02-2004, 23:31
purtroppo l'M60 non l'ho mai visto di persona. A quanto mi dicono i Dell sono tutti dei buoni portatili e raramente si ricorre all'assistenza. ià chi possiede il Dell 8600 diche che è costruttivamente fatto bene. Questo quindi presumo che sia anche migliore dato che i materiali sono migliori
yuricoia
11-02-2004, 13:15
Che dirti a me non risulta che sia alluminio-acciaio,sul sito specifica solo il coperchio e dalle foto comparative con 8600 sembrano identici..può essere che mi sbaglio..ma sono abbastanza sicuro...
Per quanto riguarda la scelta io prenderei l 8600 e non m60 perchè come gia detto,avendo esperienza solo con prodotti nvidia posso garantire che il problema dei driver è presente anche con il quadro.Effettivamente le cose migliorano ma non so perchè si resta comunque delusi visto l'esborso...ai voglia a fa'!:rolleyes:
Intendiamoci le macchine dell sono delle belle macchine non esenti da possibili problemi come del resto possibile anche per ibm..il problema è che dover spedire il note in irlanda o in altro posto per eventuale riparazione il relativo tempo...insomma speriamo che non si rompa perchè diventerebbe vecchio prima di usarlo:D ...e qui sul forum c'e' gente che si è lamentata di sto fatto in percentuale molto maggiore rispetto a ibm...comunque presente ma non faccio nomi perchè l'unico :cry: e che finalmente ha risolto...
Originariamente inviato da yuricoia
Che dirti a me non risulta che sia alluminio-acciaio,sul sito specifica solo il coperchio e dalle foto comparative con 8600 sembrano identici..può essere che mi sbaglio..ma sono abbastanza sicuro...
Per quanto riguarda la scelta io prenderei l 8600 e non m60 perchè come gia detto,avendo esperienza solo con prodotti nvidia posso garantire che il problema dei driver è presente anche con il quadro.Effettivamente le cose migliorano ma non so perchè si resta comunque delusi visto l'esborso...ai voglia a fa'!:rolleyes:
Intendiamoci le macchine dell sono delle belle macchine non esenti da possibili problemi come del resto possibile anche per ibm..il problema è che dover spedire il note in irlanda o in altro posto per eventuale riparazione il relativo tempo...insomma speriamo che non si rompa perchè diventerebbe vecchio prima di usarlo:D ...e qui sul forum c'e' gente che si è lamentata di sto fatto in percentuale molto maggiore rispetto a ibm...comunque presente ma non faccio nomi perchè l'unico :cry: e che finalmente ha risolto...
:confused: :confused: :confused:
A me risulta l'opposto... e cioè che Dell interviene direttamente in loco a sostituire le componenti se il problema è risovibile tramite sostituzione e i tempi sono pressoché immediati e sono anche garantiti (1 giorno lavorativo e hai la macchina funzionante), soprattutto sui prodotti Precision. La spedizione in Irlanda, in caso ce ne fosse bisogno, è di un giorno per l'andata e un giorno per il ritorno perché Dell usa il servizio express di DHL.
E mi risulta anche che le ati radeon hanno parecchi problemi con l'opengl, e questo lo posso garantire perché l'ho provato di persona, mentre con le nvidia nessun problema, anche sulla serie geforce!!! In ogni caso Dell testa sulle sue workstation i driver e i programmi per cui sono certificate.... e inoltre mette a disposizione del cliente un supporto avanzato per i problemi software...
IBM non la conosco bene, ma di certo non andrei a spendere quasi 2000€ in più per avere qualche etto in meno, potenza di calcolo inferiore, un'asistenza che non conosco e una lucina che illumina la tastiera...
Io lati negativi nell'M60 non ne trovo se non quello di avere il display wide (opinione personale)... l'assemblaggio della serie Precision è comunque più curato rispetto alla serie inspiron.
sempre su M60: vale la pena di aggiungere 444 euro per il disco a 7200 giri?
sono bei dindini...
Originariamente inviato da Jigen-x
sempre su M60: vale la pena di aggiungere 444 euro per il disco a 7200 giri?
sono bei dindini...
Forse te l'ho accennato prima, il disco a 7200 giri (Hitachi 7K60) te lo compri a parte e viene circa 240€ in Italia (anche se è un po' un casino trovarlo)... poi o metti l'hd di serie in un box esterno (dai 30 ai 50€) oppure lo rivendi.
Comunque ne vale la pena...
Ho trovato una lettura interessante!
Avete dei dubbi tra Inspiron 8600 (Radeon 9600) e M60 (Quadro Fx Go 700)?
Che cosa potete aspettarvi da queste schede nei giochi e nella grafica professionale?
Ecco le risposte:
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1414297,00.asp
Originariamente inviato da Jigen-x
Ho trovato una lettura interessante!
Avete dei dubbi tra Inspiron 8600 (Radeon 9600) e M60 (Quadro Fx Go 700)?
Che cosa potete aspettarvi da queste schede nei giochi e nella grafica professionale?
Ecco le risposte:
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1414297,00.asp
Bella comparativa, ma hanno fatto 1000 test sui giochi e 4 sulle applicazioni professionali!!!
Comunque pare chiara la situazione, 8600 per i giochi (io continuo a ripetere che le radeon hanno problemi con 3d complesso e opengl), M60 per la modellazione.
Ciao
John Cage
12-02-2004, 01:15
Ho visto la prova comparativa tra m60 e 8600. estremamente interessante. Per la grafica si conferma sempre meglio la Quadro, la anche la Ati 9600 non scherza quindi la cosa si fa più difficile:
Converrebbe prendere l'8600 e risparmiare anche qualche centinaio di euro? Peccato che quel portatile sia proprio brutto...
Atroce dubbio...
Originariamente inviato da John Cage
Ho visto la prova comparativa tra m60 e 8600. estremamente interessante. Per la grafica si conferma sempre meglio la Quadro, la anche la Ati 9600 non scherza quindi la cosa si fa più difficile:
Converrebbe prendere l'8600 e risparmiare anche qualche centinaio di euro? Peccato che quel portatile sia proprio brutto...
Atroce dubbio...
Consiglio personale: se ci lavori e non ci giochi prendi l'M60.
Ciao
per quanto mi piacciano i thinkpad prenderò M60.
Al suo prezzo è imbattibile!
Peccato che appena ti avvicini al Giga di RAM o al disco da 7200 giri il prezzo impenni.
Farò qualche compromesso...
Originariamente inviato da Jigen-x
per quanto mi piacciano i thinkpad prenderò M60.
Al suo prezzo è imbattibile!
Peccato che appena ti avvicini al Giga di RAM o al disco da 7200 giri il prezzo impenni.
Farò qualche compromesso...
L'hd più veloce e la ram (512MB costano circa 120€ in negozio) puoi sempre prenderli in un secondo momento, non necessariamente da Dell.
Ciao
John Cage
20-02-2004, 08:23
deciso, oggi ordino il Dell m60.
In tutti i portatili con cui ho lavorato finora ho sempre riscontrato problemi con le applicazioni 3d, o per la scheda grafica insufficiente oppure per prestazioni ridicole (soprattutto per quanto riguarda la velocità dell'HD).
Dato che ci devo fare la tesi di architettura non vorrei avere problemi quindi meglio andare sul sicuro.
Che ne dite?
Originariamente inviato da John Cage
deciso, oggi ordino il Dell m60.
In tutti i portatili con cui ho lavorato finora ho sempre riscontrato problemi con le applicazioni 3d, o per la scheda grafica insufficiente oppure per prestazioni ridicole (soprattutto per quanto riguarda la velocità dell'HD).
Dato che ci devo fare la tesi di architettura non vorrei avere problemi quindi meglio andare sul sicuro.
Che ne dite?
Notebook più potenti dell'M60 per la grafica, non ce ne sono in circolazione....
John Cage
06-03-2004, 19:02
Lunedì dovrebbe arrivarmi l'M60.. se vi interessa poi vi faccio avere qualche commento.
Martin P
06-03-2004, 20:18
... facci sapere :)
He-He!!!:D
Anche a me M60 arriva questa settimana!
L'hanno spedito il 2 di marzo...
yuhmm!
Devo ancora trovare un buon nome qs nuova macchina...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.