View Full Version : Programmi p2p
Ciao raga,
mi sapete dire programmi p2p alternativi a emule e winmx? Vorrei provare il piacere di scaricare subito senza aspettare le code.
Grazie ciao
Originariamente inviato da fipillo
Vorrei provare il piacere di scaricare subito senza aspettare le code.
Grazie ciao
è un'utopia, cmq prova kazaa lite, dc++, overnet, bitorrent.
Ciao!
tutti non vorrebbero fare le code.......
Lord style
07-02-2004, 20:36
Quali sono i siti più importanti da consultare per chi utilizza bittorrent ?
O fotografo
07-02-2004, 20:42
Un programma p2p senza code e sbattimenti è i-mesh, secondo me.
naaah...I-mesh ha troppi spyware...a pari livello ti consiglio kazaa lite ;)
Lord style
08-02-2004, 00:14
Sento parlare molto bene di overnet in giro. Fin'ora ho usato eMule e Kazaa lite. EMule lo uso da quasi un anno, ora ho voglia di trovare di meglio: mi sono rotto delle code e delle lunghe attese per scaricare anche un file .txt.
Valuterò bittorrent e overnet.
P.S. Sapete che differenza c'è fra la versione a pagamento di overnet e quella free ?
DankanSun
08-02-2004, 04:17
provate morpheus 4.0 :)
Originariamente inviato da DankanSun
provate morpheus 4.0 :)
morpheus 4 è pieno zeppo di spyware
io consiglio sempre dc++, poi overnet ed edonkey .
Edonkey non so perchè è stato abbandonato da un sacco di gente per passare ad emule , ma in realtà è una bomba.
Edonkey infatti sicollega sia alla rete overnet che ai server di emule, dunque i download partono immediatamente ( rete overnet) nel frattempo salite nelle code e dopo un pò scaricate a palla.
Comunque in fatto di p2p ognuno ha i suoi gusti ............
overnet succhia risorse di brutto.....
Originariamente inviato da roby.73
overnet succhia risorse di brutto.....
insomma , non mi pare, io lo tengo perennemente attivo a scaricare e nel frattempo gioco a need for speed, masterizzo, ascolto musica insomma faccio tutte le normali attività senza rallentamenti.
Originariamente inviato da elche20
insomma , non mi pare, io lo tengo perennemente attivo a scaricare e nel frattempo gioco a need for speed, masterizzo, ascolto musica insomma faccio tutte le normali attività senza rallentamenti.
con la vecchia versione non riuscivi a navigare....
ora preferisco shareaza
dragone17
08-02-2004, 10:51
Originariamente inviato da Lord style
P.S. Sapete che differenza c'è fra la versione a pagamento di overnet e quella free ?
la versione a pagamento è priva del banner in alto a dx, niente altro.
x quanto riguarda le risorse, ne prende un po', ma secondo me non sono troppe.
al momento sto facendo girare edo da + di una settimana su un pentium 3 500 e non dà alcun problema. (e edo usa + risorse di overnet secondo me)
quando si installa overnet è sempre meglio ricordarsi di non installare gli ad-ware che ci sono allegati (purtroppo ci sono nell'installer perchè i metamachine dovranno pur guadagnarsi il pane, però si possono non installare).
Originariamente inviato da dragone17
la versione a pagamento è priva del banner in alto a dx, niente altro.
x quanto riguarda le risorse, ne prende un po', ma secondo me non sono troppe.
al momento sto facendo girare edo da + di una settimana su un pentium 3 500 e non dà alcun problema. (e edo usa + risorse di overnet secondo me)
quando si installa overnet è sempre meglio ricordarsi di non installare gli ad-ware che ci sono allegati (purtroppo ci sono nell'installer perchè i metamachine dovranno pur guadagnarsi il pane, però si possono non installare).
Overnet è il re del p2p secondo me.......non occupa un cavolo.....e scarica di brutto.....poi ricordati che lavora senza server pertanto visto gli ultimi episodi è anche sicuro !!!! i download partono subito e si raggiungono medie veramente alte ormai si trova tutto ...il problema che questo programma ha dovuto combattere per molto tempo con "attacchi"di altri programmi che rompevano le scatole a lui....cmq ora molti passeranno ad overnet secondo me ...vista la caccia alle streghe che stanno facendo...usalo e non ti troverai male.......usa sto sito per configurarlo Overnet italia (http://www.overnet-italia.com/forum/)
Poi i file internazionali li scarichi molto + velocemente ...pensa un file musicale con overnet è venuto giù meglio che con WINMX !!!!
Overnet e company sono programmi fatti per i grandi file infatti scaricano vari pacchettini che poi alla fine riunisce e poi la cosa bella che non ci sono leecher infatti quello che scarichi lo ricondividi all'istante...
dragone17
08-02-2004, 12:08
@ gilthas
grazie della spiegazione, ma queste cose le sapevo già ;)
hai notato il link in sign?
conosco bene overnet-italia, è tanto che sono registrato lì, e anche io penso che overnet sia il migliore. :yeah:
Originariamente inviato da dragone17
@ gilthas
grazie della spiegazione, ma queste cose le sapevo già ;)
hai notato il link in sign?
conosco bene overnet-italia, è tanto che sono registrato lì, e anche io penso che overnet sia il migliore. :yeah:
Non volevo quotarti ....ho toppato :cry:
cmq penso che dopo le ultime vicende moooltttiiiii passeranno da noi te che dici??
dragone17
08-02-2004, 12:22
è possibile, l'importante è che lascino acceso l'asino/medusa/mulo
sto facendo una fatica a trovare le fonti che mi servono con edo e che su on non ci sono....
La paura fa 90 .....cmq hai ragione molti l'hanno spento........
ma kazaa lite io non lo trovo piu...:( era comodo per gli mp3...sapete mica da dove posso prenderlo??
O fotografo
08-02-2004, 13:26
Originariamente inviato da Luca585
naaah...I-mesh ha troppi spyware...a pari livello ti consiglio kazaa lite ;)
Per gli mp3 si, è consigliabile kazaa, ma per scaricare qualche film secondo me I-mesh resta il migliore... nessun obbligo di condivisione (come direct connect dove vengono imposte regole piuttosto rigide a volte), niente code, velocità in genere piuttosto alte (a differenza di altri dove 10kbs sono un lusso). :)
Originariamente inviato da O fotografo
Per gli mp3 si, è consigliabile kazaa, ma per scaricare qualche film secondo me I-mesh resta il migliore... nessun obbligo di condivisione (come direct connect dove vengono imposte regole piuttosto rigide a volte), niente code, velocità in genere piuttosto alte (a differenza di altri dove 10kbs sono un lusso). :)
è proprio l'obbligo di condivisione che lo rende ottimo altrimenti i leechers possono spadroneggiare .
Se tutti usano imesh senza condividere mi spieghi chi scarica cosa?
Originariamente inviato da gilthas
http://www.k-lite.tk/
non so se hai notato che quel sito che linki tu non è il vero k-lite in quanto è a pagamento per effettuare il download.
Comunque i mirror che fanno scaricare k-lite stanno avendo un sacco di problemi perchè gli autori di kazaa li stanno oscurando.
Inoltre le ultime versioni di k-lite non riescono quasi più a connettersi ai server e a scaricare perchè vengono boicottate.
secondo me dc++ e' imbattibile, lo uso da ormai piu' di 2 anni senza rimorsi ne' rimpianti... trovo di tutto... e anche di piu' :oink:
O fotografo
10-02-2004, 12:29
Originariamente inviato da elche20
è proprio l'obbligo di condivisione che lo rende ottimo altrimenti i leechers possono spadroneggiare .
Se tutti usano imesh senza condividere mi spieghi chi scarica cosa?
E' che ci vorrebbe un po' di equilibrio, su i-mesh ci sono forse troppi scrocconi ma altrove vengono fatte richieste assurde, 100 Gb altrimenti sei fuori, oppure ti disconnettono perchè ti scordi un file incompleto in share o perchè hai un file con un nome che può essere frainteso. Sembra di stare in caserma... troppo esagerata la cosa.
L'ideale sarebbe usare programmi come i-mesh con criterio, condividendo il possibile senza però costrizioni assurde.
Comunque già così com'è io ci scarico di tutto anche se non proprio le ultime novità... e i collegamenti multipli consentono di non perdere i film a metà per disconnessioni improvvise.
gialludis
10-02-2004, 18:23
io vengo da kazaa, imesh, winmx ed emule....dc++ li ha sorpassati il 10° minuto che l'ho utilizzato!
volevo provare bittorrent e questo tanto decantato overnet, ma secondo me, per gli mp3, film e giochi dc++ non ha confronti...(un mp3 "libero" ora si prende in un minutino...)
overnet è un p2p ftp?
dragone17
10-02-2004, 19:22
Originariamente inviato da gialludis
io vengo da kazaa, imesh, winmx ed emule....dc++ li ha sorpassati il 10° minuto che l'ho utilizzato!
volevo provare bittorrent e questo tanto decantato overnet, ma secondo me, per gli mp3, film e giochi dc++ non ha confronti...(un mp3 "libero" ora si prende in un minutino...)
overnet è un p2p ftp?
no, se andiamo a vedere il funzionamento di base, overnet è simile a emule (entrambi derivano da edonkey).
però ci sono parecchie differenze di funzionamento e di filosofia.
gialludis
13-02-2004, 11:58
se ne parla da qualche altra parte o posso chiederti in che senso? (mi interessava la filosofia)
quello che mi piace di dc++ (che lo rende anche un pò "impegnativo" però) è che i download sono completamente gestiti dall'utente, c'è più rapporto "umano" fonte-scaricatore...insomma mi sa più di community...:sofico: non so...la vedo così...sono pazzo?:cool:
dragone17
13-02-2004, 12:27
una delle differenze fondamentali tra on e emule sono i crediti.
in emule, quando qualcuno scarica da te, tu acquisisci dei crediti nei confronti di quell'utente. con questi crediti tu scalerai la coda quando dovrai scaricare qualcosa dall'utente in questione (aspetterai di meno).
in on/edo non esiste nulla di simile, ognuno ha gli stessi diritti e le stesse possibilità, questo anche perchè la coda stessa degli upload è differente.
in emule esiste un'unica coda, che comprende tutti gli utenti a prescindere dal file che cercano. in on esiste la n-way queue, ovvero una coda per ogni file condiviso. questo è utile per diffondere file rari o poco richiesti invece l'uso dei crediti finisce per favorire l'upload di file molto richiesti che permettono di accumulare + crediti rispetto a un file raro.
altra differenza on-emule è la ricerca fonti.
emule contatta tutte le fonti disponibili (anche grazie al source exchange), fonti che a volte sono già congestionate e ci si ritrova in posizioni svantaggiose nella coda.
overnet nella ricerca fonti utilizza e visualizza soltanto le fonti migliori, ovvero quelle che hanno code più corte etc..
siccome però non riesco a descrivere bene le differenze mi permetto di linkare due guide da overnet-italia dove trovi alcune informazioni su overnet e sul suo modo di funzionare.
poi ti conviene cercarti una guida analoga su emule in modo da "sentire entrambe le campane" e farti un'idea migliore.
(@ mod: se i link non sono consentiti cancellateli pure)
Guida ad Overnet/eDonkey2000 (http://www.overnet-italia.com/forum/index.php?showtopic=3903)
Guida Veloce Per Overnet/edonkey2000 (http://www.overnet-italia.com/forum/index.php?showtopic=5138)
ho visto da un amico come si usa dc++, e devo dire che è un sistema con cui non mi trovo. tralasciando le regole degli hub che a volte mi sembrano troppo restrittive (ma che in fondo capisco), non mi piace perchè necessita di troppa attenzione da parte dell'utente.
mi piace overnet (e anche edo e emule) perchè lavora praticamente da solo. una volta che io gli ho detto quale file scaricare si occupa lui di cercare fonti e di scaricare.
gialludis
13-02-2004, 13:25
grazie dragone, sei stato esaustivissimo! (si scrive così?:D )
cmq si, ci sono i fedeli di dc++ ed i fedeli di emule (nel senso di "modo" di scaricare). a questo punto direi che "de gustibus" (anche se sono convinto che dc++ sia enormemente più veloce ;) ).
il fatto è che uso emule per quei file che su dc++ non riesco a trovare, e dato che come fruizione ormai overnet è ai livelli di emule nel caso di "gestione + intelligente" probabilmente sceglierò overnet come alternativa a dc++, cmq lo proverò al più presto e saprò darti le mie impressioni!
grazi eancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.