PDA

View Full Version : da reflex a reflex...consiglio


chrys75
07-02-2004, 10:12
Ciao a tutti, ho avuto un pò di fortuna sul lavoro e mi sono trovato con un piccolo exstra sullo stipendio:D da poter spendere, quindi volevo investirlo sulla passione della fotografia....


sono felice possessoe di una canon D60, ma ho la tentazione di passare a qualcosa di meglio o di + nuovo, avevo adocchiato la 10D (la successore della D60) e ultimi giorni mi ero innamorato della fujy s3pro, un vero spettacolo sulla carta...

domanda, con 2000€ da spendere,mi compro la 10D o la S3pro (non sò ancora il prezzo) o compero una buona ottica???

premetto che se cambio con la canonmi tengo le ottiche, se invece passo alla s3pro mi rivendo fotocamera e ottiche e con il ricavato mi prendo una ottica nikkor x la s3.....

che ne dite????

Accetto altri consigli anche su altre marche (tipo la D70 nikon)

Ciao

MisterG
07-02-2004, 10:17
Scusa eh, ma francamente fare un upgrade del corpo mi sembra una bella strunzata. Io quella cifra la spenderei diversamente. Un viaggio ad esempio in qualche posto fantastico per fare fantastiche foto con quello che hai. Se proprio vuoi spendere in tecnologia molto meglio una o due o tre belle ottiche piuttosto che cambiare il corpo visto che hai la d60. Che corredo hai? Comunque se vendi la d60 fammi sapere il prezzo!!! :D

Salut

chrys75
07-02-2004, 10:25
niente di speciale, un 28-135 stabilizzato e un 22-55....
il viaggio è un ottima idea, ma penso che non ne potrò fare almeno per un annetto....altrimenti i soldi nada:rolleyes:, quindi tu dici la D60 di non sostituira?!?

MisterG
07-02-2004, 10:54
Il 28-135is è un'ottica mica male se è questa quella che hai.
Il 22-55 che roba è? mai sentita.
Io fossi in te con quei soldi mi sbizzarrirrei sulle ottiche. Prenderei un 100-400L e il 20f2.8. Comunque dipende dai tuoi gusti. Potresti anche orientarti su ottiche diverse.
Mi dici cosa hanno la 10d o la s3pro che ti pesa cosi tanto di non avere sulla d60? Magari io la penso cosi perchè ritengo già buona la d30 e cambiarla per la tua sarebbe un bel saltino in avanti con il doppio dei pixel. :confused: ;)

Salut

MisterG
07-02-2004, 10:58
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=717
Da questa fonte ti posto una perla di saggezza ;)

Inviato: Gio Feb 05, 2004 7:48 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Credo sia opportuno effettuare una distinzione:

TRA:
* Valore commerciale dell'attrezzatura (digitale)

E:
* Efficacia reale dell'attrezzatura (rispetto alle prestazioni richieste da un certo genere fotografico)

MI spiego meglio.
E' chiaro che chi dice che il valore COMMERCIALE di una fotocamera digitale crolla rapidamente verso una piccola frazione di quello iniziale, dice il vero. Ciò è tipico di qualsiasi settore che sia entrato nel dominio dell'elettronica.
Ed è sempre più vero, più è frequente, per un certo marchio, il rinnovo dei modelli. Quindi certamente Canon, che una incerdibile velovità di "refresh" della gamma, vedrà i suoi prodotti svalurasi più velocemente dal punto di vista del valore commerciale.
Per buttarla in soldoni, quando decidiamo di comprare una fotocamera digitale, "dimentichiamoci" di quei soldi spesi e riteniamoici fortunati se dopo qualche mese o al massimo 1 anno, in caso di rivendita, tiriamo a casa una frazione del prezzo di acquisto.

Occorre però essere anche razionali e verificare se davvero anche la EFFICACIA del mezzo tecnico è compromessa. Cioè infine se il fatto che ad esempio sta uscendo la Canon 20D (NON è vero è solo un esempio teorico)
vuole dire che la 10D attuale non è più sufficiente a fare le foto che mi interessano. Ovviamente concluderemo nel 99% dei casi che NON è così, e che la macchina "svalutata" dal punto di vista commerciale NON lo è affatto dal punto di vista della sua validità come strumento di ripresa efficace.

E' evidente che su questo meccanismo giocano fattori in gran parte psicologici, dei quali sarebbe bene non cadere vittime.

Faccio un ultimo paragone per chiarire ancora meglio:
E' ormai chiaro che con le reflex attuali (Canon 10D e 300D, Nikon D100, D2H, ecc) siamo allo stesso livello qualitativo dei migliori sistemi a pellicola (35mm, certo non Medio Formato).
Quindi se posso con una 10D fare foto paragonabili alla qualità di una Contax a pellicola o a una Leica M, e tutti diamo per scontato CHE QUESTE SARANNO VALIDE ANCORA PER DECENNI, per quale motivo non dovrebbe esserlo anche la 10D, se ha una qualità paragonabile a loro paragonabile!!!!!

Come vedete l'inquadramento stravolto delle problematiche, a causa di fattori psicologici ed emotivi, abilmente pilotati dai costruttori, a volte coi pone a guardare da un punto di vista non corretto.

Compratevi tutte le reflex digitali che volete e vivete felici per anni.

Un discorso un po' diverso può essere fatto per le digicam compatte, ma solo perchè esse hanno EFFETTIVAMENTE ANCORA LIMITI QUALITATIVI RISPETTO ALLE MIGLIORI COMPATTE A PELLICOLA.

Ciao a tutti

Il Don psicologo

chrys75
07-02-2004, 11:16
CONVINTO, REALMENTE UNA PERLA DI SAGGEZZA!!!
:eek:

Stupendo articolo, mi stavo facendo trasportare dalla componente psicologica, penso che delle ottime lenti siano la spea migliore!!!

sostelemaco
07-02-2004, 11:24
Originariamente inviato da chrys75
Ciao a tutti, ho avuto un pò di fortuna sul lavoro e mi sono trovato con un piccolo exstra sullo stipendio:D da poter spendere, quindi volevo investirlo sulla passione della fotografia....


sono felice possessoe di una canon D60, ma ho la tentazione di passare a qualcosa di meglio o di + nuovo, avevo adocchiato la 10D (la successore della D60) e ultimi giorni mi ero innamorato della fujy s3pro, un vero spettacolo sulla carta...

domanda, con 2000€ da spendere,mi compro la 10D o la S3pro (non sò ancora il prezzo) o compero una buona ottica???

premetto che se cambio con la canonmi tengo le ottiche, se invece passo alla s3pro mi rivendo fotocamera e ottiche e con il ricavato mi prendo una ottica nikkor x la s3.....

che ne dite????

Accetto altri consigli anche su altre marche (tipo la D70 nikon)

Ciao


Dico che secondo me se passi a Nikon o Fuji fai una gran stronzata.
La prima è quella di svendere le tue ottiche per passare a marche che non ti offrono cosa oggi ti può dare Canon.

Lo sai che ho venduto per 20 milioni di vecchie lire di attrezzatura Nikon quando ho deciso di passare a digitale per passare a Canon?!?!?
E tu che già ce l'hai vuoi vendere?!?!??!
Ma sei matto?!?!?!
Di un po'.....dai uno sguardo alle novità in campo digitale....da chi proviene sempre una novità?!??!

Spiegami un po'...chi èp stata la prima ad inventare una macchina digitale da 4.15 Mpixel da 8 fotogrammi al secondo ?!?!? Nikon..Fuji?!??!?!
Chi è stata la prima ad inventare una 8Mpixel a 8,5 fotogrammi al secondo?!?!?! Nikon--Fuji?!??!
Chi è sta la prima ad inventare una macchina con sensore 1:1 DA 11,1 Mpixel?!?!? Nikon--Fuji?!??!
Chi è stata la prima a mettere sul mercato una entry level digitale reflex da 1000 euro?!!??! Nikon-Fuuji?!?!?!

NO!!!! Sempre e solo Canon...e tu vuoi passare alla concorrenza?!?!?!

Fai tu
:)

rikyxxx
07-02-2004, 12:14
Anch'io se avessi ottiche Canon resterei su Canon che ora come ora è il leader del digitale.

E anch'io, ora come ora, ci penserei due volta a disfarmi della D60 che è ancora una fotocamera eccellente.

Ma non per questo c'è bisognio di metterla sul religioso.

Come puoi dire che l'acquisto di una S3-pro sarebbe una stronzata???

Hai mai visto cosa è capace di fare una S2pro???

Se la risposta è no ti consiglio vivamente di riemediare...


rikyxxx

sostelemaco
07-02-2004, 12:29
Sì che l'ho vista...ne ho un po' di tutte le macchine di file .raw.
E'qualitativamente meglio della Nikon D100.

Ma hai mai notato tu che ottiche monta?!?!?!?
Le Nikon.
Hai nontato che ottiche ha il nostro amico?!?!?
Canon.
Significa svenderle....
Hai mai provato una messa a fuoco su soggetto dinamico e con ottiche Nikon e con ottiche Canon?!?!?!
Io sì, perchè come detto prima, avevo corredo Nikon ( e che corredo!!!).
Bè...quando ho provato le ottiche Canon e la loro velocità di messa afuoco mi sono chiesto che razza di ottiche fossero quelle che avevo avuto fino a quel giorno lì !!!!!!

Altra cosa...hai mai chiesto a qualcuno com'è andata,se ne ha avuto la sfortunata occasione, quando ha portato la sua Fuji in riparazione?!?!?!?
Ho 2 amici professionisti che l'hanno venduta entrambi per questa ragione...per cui qyesta è un'altra cosa da guardare all'acquisto

rikyxxx
07-02-2004, 13:46
Originariamente inviato da sostelemaco
Sì che l'ho vista...ne ho un po' di tutte le macchine di file .raw.
E'qualitativamente meglio della Nikon D100.


Visto che hai i raw di tutte le cam potevi anche dire di più e lanciarti in altri confronti...

Originariamente inviato da sostelemaco
Ma hai mai notato tu che ottiche monta?!?!?!?
Le Nikon.
Hai nontato che ottiche ha il nostro amico?!?!?
Canon.


Leggi meglio, ho già risposto.

Fossi in chrys75 mi terrei la D60 e gli obiettivii per spendere quei soldi in altri modi.

Ma questo non giustifica la tua successiva denigrazione "settaria" di ogni cosa che non sia Canon..

Originariamente inviato da sostelemaco
Hai mai provato una messa a fuoco su soggetto dinamico e con ottiche Nikon e con ottiche Canon?!?!?!


Hai mai preso in considerazione il fatto che non tutti fanno fotografia sportiva???

Originariamente inviato da sostelemaco
Altra cosa...hai mai chiesto a qualcuno com'è andata,se ne ha avuto la sfortunata occasione, quando ha portato la sua Fuji in riparazione?!?!?!?
Ho 2 amici professionisti che l'hanno venduta entrambi per questa ragione...per cui qyesta è un'altra cosa da guardare all'acquisto

Ma che strano.

Si parlava di fuji e nemmeno a farlo apposta conosci due professionisti che possedevano la S2pro.

Non solo: gli si è rotta a tutti e due, tutti e due si sono trovati male con l'assistenza e (udite udite) tutti e due l'hanno venduta!!!

Ma pensa te.... :rolleyes:

Posso chiederti con cosa l'hanno sostituita??? Con una "inferiore" D100??? Giammai...

Aspetta, fammi indovinare: hanno venduto tutte le loro ottiche Nikon per passare a Canon, ora guadagnano il doppio (grazie a Canon) stanno insieme a due gnocche da paura (grazie a Canon) e hanno pure vinto alla lotteria (grazie a Canon).

:eek:

Mi hai convinto: LA S3 E' UNA STRONZATA!!! :oink:


rikyxxx

quinx
08-02-2004, 11:20
Concordo in totale con la "Perla di Saggezza".

Pur possedendo una Fuji S2pro (e ne sono entusiasta), utilizzo ancora alla grande la vecchia Fuji S1pro (e ne sono entusista da da ormai più di due anni, qusi tre).

Questo non per difendere Fuji (le macchine le compro, mica me le regalano) ma per sostenere il concetto della Perla di Saggezza.


Seconda questione. Io ho Fuji perchè nel chimico ho Nikon (discorso di ottiche) e personalmente preferii il digitale di Fuji a quello Nikon. Poteva benissimo essere il contrario, anzi forse sarebbe stato più logico, influenzato da un certo preconcetto di possedere corpi Nikon. Se avessi avuto Canon nel chimico mi oggi avrei, probabilmente, Canon nel digitale.

In ogni caso, Fuji, Nikon, Canon, Pentax, Olympus, Minolta, etc..., non mi hanno mai regalato nulla: ho sempre pagato, in contanti o a rate per avere le mie cose. Se diventassi un fanatico religioso di un marchio, credo continuerei a pagare ugualmente per avere un prodotto di quel marchio e mi prenderei in giro da solo, perchè oltre a passare per "integralista", non ci guadagno una lira: doppia perdita.
A cosa portano le guerre tra i sostenitori di marchi? A NULLA!!!!! Anzi presentano bilanci in negativo (vedi sopra). Perchè si diventa schiavi di un oggetto che si è pagato per averlo?
Non ho mai letto di individui che hanno preso una cam e poi ne parlano male. La prendono e quella è la migliore in assoluto. Anzi, la consigliano e sparano sentenze negative su altre cam solo perchè loro l'hanno presa. Ma con quali criteri di confronto. Questo è integralismo. Questa è pubblicità gratuita che ricevono i marchi sostenuti. Ma da questi marchi mai un grazie però... almeno credo.... se mai c'è chi lo avesse ricevuto e non conferma questa mia linea di pensiero, felice di leggerlo.

La macchina migliore non esiste. La macchina migliore è quella che più si avvicina, con pregi e difetti, alle esigenze di ognuno di noi.

Che bella la possibilità di scelta;)

1pixel
08-02-2004, 12:23
Bravo quinx! ;)

sostelemaco
09-02-2004, 06:40
Allora glielo vai a dire tu ri rimandare ( dopo unmese che l'hanno in assistenza) la fuji compatta di un mio amico che non hannemmeno un anno di vita e lo hanno ingiustamente accusato d'aver piegato i piedini della slot della compact in quanto gli vorrebbero tentare il colpo per fargli pagare l'assistenza?!?!?!?!?!

Vuoi che te lo passo un attimo?!?!?!?
I miei 2 amici son professionisti.... sì..........Uno dei 2 è solo un fotografo FIAT ( corredo completo Contax ---corredo completo Hasselblad--2 banchi ottici....se gli hanno rifilato la bellezza di 25000 euro per 15 giorni di servizio in Iveco è pe5rchè credo che non sia proprio l'ultimo pirla arrvato!!!!!!


Ma guarda che combinazione hanno avuto entrambi fuji.....Sì!!!
Hanno avuto entrambi la S2Pro....NO!!!!
O meglio uno sì e l'altro no!!!

Non ho detto che Canon sia l'unica scelta per il nostro amico...anche se la + logica vista l'attrezzatura
Ripeto che per quanto concerne qualità fotografica preferisco pure io la Fuji dalla Nikon D100 ....ho parlato d'assistenza e non di qualità .

rikyxxx
09-02-2004, 09:18
Originariamente inviato da sostelemaco
Vuoi che te lo passo un attimo?!?!?!?


Ok, mi chiami a casa o sul cellulare???

:rolleyes:


rikyxxx

sostelemaco
09-02-2004, 12:00
E che ti posso dire????
Non me le invento mica......

Quello che hai letto corrisponde a verità.....
Sarà stata sfortuna...però guarda a caso su 3 persone ...tutte e 3 la stessa solfa...mi fa pensare.

E ripeto, ho visto i file ed anche le stampe della S2 Pro ( d'altronde quando ero in possesso di 12 milioni di vecchie lire di sole ottiche Nikon, non credi che prima di darle via lo abbia fatto un salto a vederla??? Credo di sì....) e sono io il primo a sostenere che è meglio della D100 Nikon.

Però poio sentendo dell'assistenza sono rimasto un po' lì.....

Voelndo poi anche una macchina veloce ed ottiche veloci sono passato a Canon con grandissima soddisfazione.

Ciao

KamiG
09-02-2004, 13:32
Cmq tralasciando discorsi filosofici, morali (:) ) o altro... su due riviste di fotografia sono state testate e paragonate 10D, D60 e 300D, con la stessa ottica, il risultato? Fotografie praticamente identiche... quindi il passaggio alla 10D sarebbe semplicemente inutile, non vedresti alcuna differenza ;)

chrys75
09-02-2004, 14:57
:( non volevo scatenare questo putiferio.... sono stato sempre amante nikon..... fino a quando non ho scoperto la canon o meglio i suoi stupendi obbietivi (è risaputo) senza togliere nulla alle altre case!!!

era solo che mi ero lasciato traportare dalla scia del consumismo... comunque tornando a noi e vedendoche ci sono ottimi elementi che ho "attirato" con la mia discusione volevo un consiglio...quale ottica comperare da affiancare a quelle che ho??

il prezzo mi dite 3fasce, sui 500, sui 1000 e sui 1500 se è possibile.... ripeto le mie ottiche:

28-135 IS USM

il piccolo 22-55 USM

GRAZIE

aaron80
09-02-2004, 15:42
...io con 2000 euro a disposizione e le tue ottiche farei così:
- 17-40/4L 735€
- 50/1.8 MkII 100€
- 70-200/4L 660€
- Moltiplicatore X1.4 400€

(prezzi NY-Camera)

Direi che verrebbe fuori un corredino mica male... ;)
Il 22-55 poi puoi anche regalarlo a qualcuno... :D

P.S. Per la fascia da 1500 togli il moltiplicatore.

chrys75
09-02-2004, 15:49
Buono buono, grazie della dritta:D

Milosevik
09-02-2004, 16:03
Abbiamo la stessa macchina ed obiettivo, con 2000€ comprerei l'ottimo grandangolo Canon 17-40 e un bel tele-zoom tipo 100-400 da affiancare al 28-135 , con questa configurazione saresti coperto x tutte le occasioni.
Il 70-200 non te lo consiglio x via della metà di focali già coperte dal 28-135 , ed invece di dover mettere o togliere il moltiplicatore butti su quel cannoncino del 100-400 e stai apposto.
Il menu della tua D60 è in italiano?

Ciao

MisterG
09-02-2004, 16:21
Ti avevo già dato la mia spesa ideale se avevo 2000 euro di avanzo. :D
Il 20f2.8 lo preferisco al 17-40L4, su quelle focali lo zoom serve a poco (usa i piedi invece delle dita ;)) mentre un po di luminosità in + non guasta mai. Il 17-40 è un eccellente obiettivo ma essendo zoom, anche se poco, distorce il 20 fisso ti permette di fotografare con ZERO distorsioni. Quello che risparmi lo spendi sul tele.
All'accoppiata 70-200L4 e TC1,4X preferisco il solo 100-400L.
Il 50f1,8 per quello che costa, meno di 100 euro lo puoi comprare comunque senza troppi sacrifici.

Salut

aaron80
09-02-2004, 17:21
...signori... vorrei ricordare che tra 70-200/4+1.4X e 100-400 ci sono quasi 400 euro di differenza... non sono proprio noccioline... in più l'accoppiata 70-200+1.4X è sicuramente più flessibile e portabile...
...io personalmente preferirei 17-40, 70-200, 1.4X che 20 e 100-400... però è una questione di gusti e attitudini...

MisterG
09-02-2004, 17:24
La spesa totale 100-400 + 20 vs 70-200 +1,4X +17-40 cambia poco

Originariamente inviato da aaron80
... però è una questione di gusti e attitudini...
sono daccordo :)

chrys75
09-02-2004, 17:48
Originariamente inviato da Milosevik
Abbiamo la stessa macchina ed obiettivo, con 2000€ comprerei l'ottimo grandangolo Canon 17-40 e un bel tele-zoom tipo 100-400 da affiancare al 28-135 , con questa configurazione saresti coperto x tutte le occasioni.
Il 70-200 non te lo consiglio x via della metà di focali già coperte dal 28-135 , ed invece di dover mettere o togliere il moltiplicatore butti su quel cannoncino del 100-400 e stai apposto.
Il menu della tua D60 è in italiano?

Ciao
inglese ver 1.04...esiste anche in italiano???

cavoli, sono indeciso per il tele, mi attira il 100-400 ma diventa un pò pesante per quello che penso.....
:confused:

Milosevik
09-02-2004, 18:01
Stesso firmware, boh pensavo che se comprata in italia avesse il menu in italiano, evidentemento sbagliavo :D

Ciao

*Sat*
09-02-2004, 19:54
Arrivo io a fare il guastafeste! :p
Attenzione che il 17-40 non e' proprio cosi' eccellente come si dice... e' un grandangolo molto spinto e per questo motivo colmo di ogni tipo di distorsione. Inoltre non e' nitido a tutte le aperture (lavora meglio a 17) ed a tutti i diaframmi!

MisterG
09-02-2004, 19:56
Bene, quando lo cambi sai a chi fare un fischio :D

*Sat*
09-02-2004, 19:59
Originariamente inviato da MisterG
Bene, quando lo cambi sai a chi fare un fischio :D
Il solito avvoltoio! :D
Ebbene ti diro'... e' l'unico grandangolo serio che possiedo, per cui me lo tengo bello stretto!!! :D

chrys75
10-02-2004, 08:34
parliamo di prezzi, non riesco a trovarne in rete che non sia esagerato....e poi dove comperare???
mi date info
Grazie

aaron80
10-02-2004, 09:11
...o NY-Camera (http://www.ny-camera.net/language/italiano/index.htm) o ItalSystem (http://www.italsystem.it/)... ;)

chrys75
10-02-2004, 15:05
:eek: :eek: Che CUL...

ItalSystem è ad una ventina di chilometri da casa mia:D

Grazie, mi stavo tanto preoccupando....ed invece....;)

chrys75
11-02-2004, 11:09
per adesso ho ordinato l' Obbiettivo Canon EF 70-200mm f/4,0 L USM, quando arriva lo vado a prendere e poi vediamo:D :D :D :p