View Full Version : taglio plexi: potrebbe essere una buona idea?
Alessoni
07-02-2004, 09:46
salve, spulciando qua e la' ho trovato questo articolo di un appassionato di aeromodellismo...che si è ingegnato nel crearsi uno strumento di taglio a filo a caldo..
siccome il taglio a filo a caldo penso sia uno dei tagli piu' precisi e migliori che si possano avere sul plexi, mi sono detto, secondo voi è fattibile?
provate a dare uno sguardo qua.. io la settimana prossima ci provo di sicuro, se funziona già mi immagino che mi metto a fare :)
http://www.passionflight.it/macchi/7macchi339.htm
Alessoni
07-02-2004, 09:47
io ho un vecchio ali da pc...un at, che si accende con il pulsante..secondo voi quale cavi dovrei collegare agli estremi del filo?
non rischio il corto circuito ?
quello che mi preoccupa di piu' è la scossa....o forse mi paranoio troppo?
sul molex i 12v sono dati dal filo giallo....naturalmente il nero è la massa
il rosso sono i 5v
Alessoni
07-02-2004, 11:23
Originariamente inviato da Makmast
sul molex i 12v sono dati dal filo giallo....naturalmente il nero è la massa
il rosso sono i 5v
perciò da una estremità del filo attacco il +12 e dall'altra la massa e il filo dovrebbe diventare bello caldo ...
quasi quasi ci provo..
della scossa non ti devi preoccupare, io starei attento a non superare la corrente massima dell'alimentatore e a non fondere il filo.
potresti provare anche con delle batterie.
Byezz ;)
Jimmy3Dita
07-02-2004, 13:20
Imho con delle batterie e' meglio (quelle da automobile), ma cmq l'articolo che hai postato riguarda un sistema di tagliare il polistirolo, non il plexiglass!
Certo se funziona uguale la comunita' di modders ti fara' un monumento! :D
Ciao!
jolly_82
07-02-2004, 15:51
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Imho con delle batterie e' meglio (quelle da automobile), ma cmq l'articolo che hai postato riguarda un sistema di tagliare il polistirolo, non il plexiglass!
Certo se funziona uguale la comunita' di modders ti fara' un monumento! :D
Ciao!
Si infatti anche secondo me... se sei fortunato riesci a tagliare fogli non piu spessi di mezzo cm... che cmq non è poco... :)
Con lo stesso ragionamento, però si potrebbe usare la punta di un saldatore come uno scalpello... Per esempio per disegnare/decorare finestrelle e varie
Alessoni
07-02-2004, 18:45
si si lo so che il tipo ci tagliava il polistirolo, però mi sono detto, perchè non dovrebbe farcela a tagliare pure il plexi?
pensandoci poi per me il calore che si puo' sviluppare è inversamente prop alla lungheza del filo, perciò se il filo è lungo una decina di cm, dovrebbe riscaldarsi abbastanza per tagliare spessori anche un pochino piu' di 5mm...
cmq già 5mm sarebbe una svolta... :)
per la punta del saldatore è troppo un casino, dovresti starla a pulire ogni 5 secondi..
cmq domani ci provo :)...spero di trovare il tempo...
come filo uso una corda della chitarra elettrica...speriamo che ali non mi faccia il botto :)
jolly_82
07-02-2004, 19:21
Originariamente inviato da Alessoni
cmq domani ci provo :)...spero di trovare il tempo...
come filo uso una corda della chitarra elettrica...speriamo che ali non mi faccia il botto :)
Mi raccomando facci sapere... potrebbe essere una buona scusa per risparmiarmi i 60/70 euro per il dremel..
Il discorso della pulizia per il saldatore potresti riportartelo anche usando il filo, occhio...
e inoltre non farlo troppo corto altrimenti hai poca corsa verticale e non sfrutti il movimento che in teoria dovrebbe essere importante per far sì che il filo non si raffreddi rimanendo troppo tempo a contatto con il plexy...
Gandalf The White
07-02-2004, 19:28
Non mi sembra un ottima idea mettere in corto due poli dell'alimentatore senza valutare per bene la lunghezza, il diametro e il materiale con cui costruire il cavo ... il cavo al nichel cromo che viene usato in quella guida è stato usato appositamente perché la lega nichel cromo è impiegata nelle resistenze ... ;)
Se la resistenza risulta troppo bassa si sovraccarica parecchio l'alimentatore.
Schummacherr
07-02-2004, 20:17
Seconda legge di Ohm rulez :p :p :p
in effetti anche io starei attento e studierei per bene lnghezza e diametro del filo :)
Alessoni
07-02-2004, 21:40
Originariamente inviato da Schummacherr
Seconda legge di Ohm rulez :p :p :p
in effetti anche io starei attento e studierei per bene lnghezza e diametro del filo :)
userò il sol al poso del mi cantino allora :)
o se no vedo se riesco a procurarmi un filo nickel cromo...
grazie per le dritte sulla lunghezza del filo non avevo pensato al possibile sovraccarico....
vi farò sapere :)
Lo avevo gia postato qualche tempo fa...
Plastic cutter (http://www.usplastic.com/catalog/product.asp?catalog%5Fname=USPlastic&category%5Fname=Fabrication+Tools&product%5Fid=Plastic+Thermocutter&MSCSProfile=95385A1F52DEA1A229D5B37542054464C8DBF2DE91EE079D44E95E2B6FD5CCB730FC082C96E52551E84E07C8698F3818F53A73B743F870E9603194E7816A5605CEDBB04989FD2F0A448FBAD9DE1333B1E66A2B839F925A2CABC4FF596DBC51FDE5A2BC6F651873A6155105187CBA2066561A17D60C876F1E9ACF21EE36A9DBF8D7391DDF143CBFB5)
solo che costa un botto, ma il concetto è quello.
Io ho provato a scaldare con la pistola termica la lama di un cutter. Funziona, ma si raffredda troppo in fretta per poter fare dei lavori impegnativi.
jolly_82
08-02-2004, 15:49
Originariamente inviato da MaxP4
Lo avevo gia postato qualche tempo fa...
Plastic cutter (http://www.usplastic.com/catalog/product.asp?catalog%5Fname=USPlastic&category%5Fname=Fabrication+Tools&product%5Fid=Plastic+Thermocutter&MSCSProfile=95385A1F52DEA1A229D5B37542054464C8DBF2DE91EE079D44E95E2B6FD5CCB730FC082C96E52551E84E07C8698F3818F53A73B743F870E9603194E7816A5605CEDBB04989FD2F0A448FBAD9DE1333B1E66A2B839F925A2CABC4FF596DBC51FDE5A2BC6F651873A6155105187CBA2066561A17D60C876F1E9ACF21EE36A9DBF8D7391DDF143CBFB5)
Fiko, molto fiko, l'altra volta mi era sfuggito... ma come mai costa così tanto?
In fondo da cosa è composto? premettendo che tiro ad indovinare: ci dovrebbe essere un termometro che costantemente monitorizza la temperatura della lama e in base a questa aumenta o diminuisce la corrente che questa attraversa, o no?
non ci può fare artigianalmente?
Alessoni
08-02-2004, 16:05
niente prove oggi sorry, non ho tempo..mannagia...
cmq penso i aver risolto il problema del sovraccarico all'ali...
subito dopo il filo coolegherò un utilizzatore qualsiasi...tipo una lampadina o qualcosa d'altro...
penso sia sufficiente ad evitare il corto....
può funzionare secondo voi?
Schummacherr
08-02-2004, 16:11
Si,secondo me può funzionare..basta che aggiungi qcs che fa resistenza :) credo che una lampadina vada bene :)
jolly_82
08-02-2004, 16:21
Originariamente inviato da Schummacherr
credo che una lampadina vada bene :)
Ma quale lamapdina???
;) :rolleyes:
A questo punto aggiungi un piccolo asciugacapelli e direzionalo verso avanti in modo che pre-riscaldi il plexy prima del passaggio della lama :sofico:
:cool:
Così sì che è professionale!!:mc:
Schummacherr
08-02-2004, 16:35
Vabbè io avevo consigliato qcs di poco utile,logico che poi può attaccarci quello che vuole,anche una radio a 12V per dilettarsi mentre taglia :sofico: :D
Alessoni
08-02-2004, 18:02
Originariamente inviato da jolly_82
Ma quale lamapdina???
;) :rolleyes:
A questo punto aggiungi un piccolo asciugacapelli e direzionalo verso avanti in modo che pre-riscaldi il plexy prima del passaggio della lama :sofico:
:cool:
Così sì che è professionale!!:mc:
ma i phon vanno a 12v?non mi sembra...
per l resistenza prima della lampadina...bhe c'è già il filo che fa da resistenza :)...mal che vada brucio al lampadina...
jolly_82
09-02-2004, 22:58
we, io aspetto aggiornamenti appena possibile, eh... che mi interessa sta cosa...
con una lampadina a 12 volt non la puoi bruciare.
probabilmente se ci metti una lampadina in serie il filo si scaldera' poco.
usa un'altro carico con watt piu' elevati (a 12 volt).
Alessoni
10-02-2004, 10:46
Originariamente inviato da dany-dm
con una lampadina a 12 volt non la puoi bruciare.
probabilmente se ci metti una lampadina in serie il filo si scaldera' poco.
usa un'altro carico con watt piu' elevati (a 12 volt).
cosa mi consigli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.