View Full Version : 2 quesiti su ASPIRE 2000
yoshimitsu
07-02-2004, 00:10
1: su una prova del modello 2003 di PC magazine di Dicembre hanno rilevato con mobilemark 2002 un'autonomia di 338minuti cioè 5h40'. Però da quel che ho letto qui nel forum coloro che ce l'hanno (non so se dipenda dal fatto che hanno il 2001) non vanno oltre le 3,5 ore. Chi ha ragione? Ne hanno dato uno "buono" alla redazione di PCMag per far bella figura?
2: ho notato che a fianco del tasto di attivazione WiFi c'è un tasto di attivazione bluetooth... MA HA IL BT STO NOTE? Non è menzionato da nessuna parte nel sito Acer! E nemmeno tra gli optional vedo una scheda BT interna! Illuminatemi vi prego!
Ciao a tutti
Davide
yoshimitsu
11-02-2004, 18:27
UP
(così si fa per sollecitare le risposte?) :-)
a me fà 3.50 ore e dai sondaggi che ho fatto sembra sia questa la media...non è possibile fare 5.40 ore se la batteria in dotazione
è da 4300 ma/h e 4 celle (e lo schermo 16/9 consuma di più di uno normale), ce ne vuole una migliore e cmq si il pulsante blu è il bluetooth
ciao
Quindi l'Acer 2001 WLCI è dotato di bluetooth?! :eek:
scusa ma perchè che ho detto?
non l'ho ancora provato col cel. perchè non mi serve cmq è lì, è pure bello il pulsante quando l'accendi fà un bell'effetto con quello arancione vicino, cioè fratello fà molto hi-tech :D
ciao
yoshimitsu
12-02-2004, 16:25
Dalle specifiche non dovrebbe esserci, ho visto che c'è il bottone ma secondo me non attiva niente! Però la acer non ha a listino un bluetooth interno... boh!
vabbè si è come dici tu, è messo lì per bellezza e sai che si sono presi pure la briga di mettere un programma apposta per il bluetooth? pensa un pò che presa per il culo quando uno va a premere il tasto e si accorge che funziona come i telefonini cellulari dei bambini(quelli non i tasti finti)......
e io che vi rispondo pure :rolleyes:
ciao
yoshimitsu
12-02-2004, 17:43
Dai su non esser triste! avevo immaginato che in realtà non l'avevi ancora utilizzato!
Cmq mi sa che mi toccherà chiamare per sapere se sarà disponibile un bluetooth interno! Ciao!
TorpedoBlu
16-02-2004, 20:55
1) se hanno messo quel tasto vuol dire che è optional.
2) mi dite un po' i difetti di questo note? come sono le casse? il dispositivo di puntamento? l'HD è rumoroso/veloce?
3) pesa? ma assieme è data una borsa? cosa c'è nella scatola? (in + del necessario ad es. mouse o cavetti vari)
4) ma a cosa servono i tasti davanti alla tastiera? quelli che partono col tasto arcade
yoshimitsu
16-02-2004, 21:33
Originariamente inviato da TorpedoBlu
1) se hanno messo quel tasto vuol dire che è optional.
4) ma a cosa servono i tasti davanti alla tastiera? quelli che partono col tasto arcade
1) è optional di fabbrica ergo in italia ancora niente (che stress avere un tasto inutile!)
4)Premendo arcade si accede tipo ad un menu di un lettore DVD da salotto e i tasti hanno le sue funzioni: play, ff rwind, stop ecc ecc
PS: non ho il suddetto note, l'ho solo provato 1 volta!
sulle istruzioni c'è scritto così: "Modo bluetooth" - s'illumina ad indicare che Bluetooth (opzionale) è attivato. non sò cosa significhi bene "opzionale" ma poco sotto ti spiega anche a cosa serve il pulsante arancione, quello della wireless, e c'è scritto che anche questo è opzionale. ora, se io il pulsante arancione L'HO PROVATO E FUNZIONA (ed è opzionale...) non vedo come non debba funzionare anche il bluetooth....questi giorni che ho un pò di tempo l'ho provo, poi vediamo
xTorpedo blu
1)Le casse vanno da dio non mi fanno rimpiangere le desktop, per il dispositivo di puntamento per me va bene ma è il mio primo notebbok quindi non sò gli altri come sono...l'hard disk è veloce però il fischio di sottofondo si sente (ma non sò se è quello o una ventola da qualche parte), chiaramente questo quando sono da solo nella mia stanza, se lo porto all'università la rumorosità è annullata
2) la borsa penso non ci sia(l'ho comprato usato...) nella scatola c'è tutto il software, il cvo d'alimentazione e il cavo telefonico e basta.
3)il tasto arcade serve per vedere dvd, immagini, ascoltare musica senza dover avviare windows, premi quello e parte il programma, è molto veloce e utile...per me...
ciao
TorpedoBlu
27-02-2004, 16:34
ho preso questo note, ma:
non riesco ad entrare nel bios con F2 quindi non riesco a fare boot da cd quindi non riesco a formattare e cambiare sistema operativo, help!
TorpedoBlu
28-02-2004, 10:12
ok il bios l'ho trovato, chi di voi ha installato win xp pro? problemi???
la serie 2000 NON ha il bluetooth di serie
ma la acer metterà in vendita in modulo interno in modo da poter usare il famoso bottone??
Avete notizie a riguardo????
Come ho già detto in un altro thread acer propone soltanto la chiavetta usb, peraltro non controllabile dal famoso pulsante.
Io spero nella prossima versione 2010.
scusa novy non avevo letto l'altro 3D, peccato avremmo evitato di usare la chiavetta.
Ieri sono stato a casa di un mio amico dove era venuto un altro mio amico per giocare via LAN a NFS UNDERGROUND (gioco di macchine della EA).
Questo mio amico si era appena comprato un portatile ACER 2003WLMI processore centrino 1,6GHZ e ATI RADEON 9200 64mb schermo 16/9.
Bhè incredibile ma non avrei mai creduto che alla risoluzione di 1024x768 il gioco riuscisse a girare così fluido e con la grafica praticamente identica al mio computer desktop che ho in signature...
Miracolo della Radeon 9200 (che sinceramente credevo moltooo più scarsa dal punto di vista della potenza) oppure del processore??? Sono rimasto piacevolmente impressionato, e io che credevo che una 9600 da portatile fosse appena sufficente a far girare pacman... Poi consideriamo che il gioco è per Direct X 9 e la 9200 è Direct X 8.1... :eek: :eek: :eek:.
vorrei consigliare a chi lo possiede di prendere gli ultimi diriver del touchpad per me che lo uso in treno è fondamentale e sono moltissime le funzioni implementate.
http://www.synaptics.com/support/downloads.cfm
Virtual Scrolling
Move through long or cumbersome documents with ease. Just slide your finger along the right side of the pad to scroll vertically, across the bottom to scroll horizontally. The cursor automatically moves to the scroll bar with your touch. Then, when you lift your finger it snaps back to its original position.
Touch Sensitivity
Each user can set the touch sensitivity of his or her TouchPad to provide the most comfortable interface.
Pressure Controlled Edge Motion
Never worry about running out of room when you're dragging something across the computer screen again. When your finger reaches the edge of the TouchPad simply hold it there at the edge. The cursor will continue to drag the object in that direction until you lift your finger. You can also speed the cursor up by pressing a little harder to activate our patented Pressure Controlled Edge Motion.
Palm Check
If you've ever used a touchpad that couldn't tell the difference between your pointing finger and an accidental bump or brush of the hand you'll especially appreciate this feature. It discriminates reliably between intentional touches and those inadvertent brushes, so your cursor doesn't go haywire every time your palm makes contact with the touchpad when you're typing.
Corner Taps and Programmable Tap Zones
Assign button controls or other interactions to an area on the TouchPad surface. TouchPad is fully programmable so you can set it up to work just the way you want. For example, you can program the upper left corner to automatically open the File menu with just a tap.
Programmable Button Assignments
Use TouchPad's left and right mechanical buttons in the traditional manner. Or, program them to assign specific actions for your particular application (and make your "mouse clicks" by tapping directly on the Synaptics TouchPad).
Virtual Zooming
Zooming in and out has never been easier. Just hold down the control key and run a finger along the right edge of the pad. This is a real convenience if you use Office 97¨ or other applications with a zoom feature.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.