PDA

View Full Version : Tagliare il vetro


paolotennisweb
06-02-2004, 20:57
Devo fare un prisma di vetro ed è mezz'ora che traffico con il mio tagliavetro da 7 euro ma nn taglia, c'è qualche esperto tra di voi che mi può dare qualche dritta?

teod
06-02-2004, 21:07
Prendi un diamante dalla tua mamma/fidanzata/mogllie e usa quello :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scherzo...
Ma come diavolo fai ad ottenere un prisma tagliando il vetro a mano???

StErMiNeiToR
06-02-2004, 21:07
sono sicuro che con un sasso lo tagli molto bene il vetro :D



be nn verra un prisma... ma almeno l hai tagliato :D

Saturos
06-02-2004, 21:09
lancialo con forza a terra e spera di ottenere un prisma perfetto :D



no dai, cmq credo che per ottenere un prisma se non perfetto ma almeno decente serva qualche levigatrice meccanica.....

sicuro che non devi fare un triangolo o tagliare cmq una lastra?

paolotennisweb
06-02-2004, 21:10
Originariamente inviato da teod
Prendi un diamante dalla tua mamma/fidanzata/mogllie e usa quello :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scherzo...
Ma come diavolo fai ad ottenere un prisma tagliando il vetro a mano???


Ok, voglio farmi il prisma anamorfico:


http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3300

Guren
06-02-2004, 21:16
ma che lente anamorfica ... passa ai tritubo :asd::asd:

seriamente mi spiace deluderti ma non penso asoslutamente che con un taglierino manuale possa riuscire ad ottenere niente di passabile.
non tanto per le facce dei prismi in se quanto per il montaggio che richiede un parallelismo perfetto.

imho meglio risparmiare e comprarsi una panamorph ;)

teod
06-02-2004, 21:17
Originariamente inviato da paolotennisweb
Ok, voglio farmi il prisma anamorfico:


http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3300

E che attrezzo stai usando? Se devi comporre un prisma tagliando lastre di vetro, l'attrezzino con le rotelline va bene (devi incidere e poi spezzare il vetro), se devi crearti un vero e proprio prisma tutto di vetro, la vedo dura, nenche nelle comuni vetrerie te li fanno.
Ciao

P.S. A che serve una lente anam orfica, lo sapevo, ma non me lo ricordo più.... scusa, ma non ho tempo di leggermi tutto il link

Guren
06-02-2004, 21:20
Originariamente inviato da teod
P.S. A che serve una lente anam orfica, lo sapevo, ma non me lo ricordo più.... scusa, ma non ho tempo di leggermi tutto il link
la lente anamorfica permettere di sfruttare appieno un frame 4:3 per visualizzare filmati in 16:9 (o in generale widescreen)
viene usata in tutti i cinema del mondo e ci sono modelli che si adattano ai videoproiettori domestici :)

paolotennisweb
06-02-2004, 21:21
Originariamente inviato da teod
E che attrezzo stai usando? Se devi comporre un prisma tagliando lastre di vetro, l'attrezzino con le rotelline va bene (devi incidere e poi spezzare il vetro), se devi crearti un vero e proprio prisma tutto di vetro, la vedo dura, nenche nelle comuni vetrerie te li fanno.
Ciao

P.S. A che serve una lente anam orfica, lo sapevo, ma non me lo ricordo più.... scusa, ma non ho tempo di leggermi tutto il link


Allora devo tagliare tanti rettangoli e triangoli di vetro per poi assemblare il prisma con il bicomponente ed il silicone (come da progetto di amorfo).

La lente anamorfica serve per gli utenti di proiettori digitali (lcd o dlp) con matrice in 4/3, per vedere i film in anamorfico senza le bande nere, (aumentando così il dettaglio del video e facendo scaldare meno il proiettore) in pratica ti schiaccia l'immagine di circa il 30%

teod
06-02-2004, 21:27
Ok, ora mi è venuto in mente il significato di anamorfico... non riuscivo a collegare il termine con la realtà... sono troppo stanco...
Grazie,
ciao e in bocca al lupo per la tua realizzazione.

Guren
06-02-2004, 21:33
Originariamente inviato da paolotennisweb
Allora devo tagliare tanti rettangoli e triangoli di vetro per poi assemblare il prisma con il bicomponente ed il silicone (come da progetto di amorfo).

Paolo mi spiace deluderti ma in quel modo no nricaverai niente di buono imho :(

ho visto di persona i progetti di amorfo e Nidios e nemmeno il secondo (realizzato su di una dima disegnata e tagliata in CAD/CAM) era esente da alcuni problemi di omogeneità del fuoco.

ritagliando i triangolini a mano imho è impossibile che tu riesca ad ottenre un fuoco perfetto ed omogeneo lugo tutto lo schermo.

p.s. che proiettore hai? sento "puzza" di X1 :p
p.p.s. io ci farei un pensierino (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3075468525&category=32862) fossi in te ;)

paolotennisweb
06-02-2004, 21:38
Originariamente inviato da Guren
Paolo mi spiace deluderti ma in quel modo no nricaverai niente di buono imho :(

ho visto di persona i progetti di amorfo e Nidios e nemmeno il secondo (realizzato su di una dima disegnata e tagliata in CAD/CAM) era esente da alcuni problemi di omogeneità del fuoco.

ritagliando i triangolini a mano imho è impossibile che tu riesca ad ottenre un fuoco perfetto ed omogeneo lugo tutto lo schermo.

p.s. che proiettore hai? sento "puzza" di X1 :p
p.p.s. io ci farei un pensierino (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3075468525&category=32862) fossi in te ;)

L'X1 mi fa venire il mal di mare (un rainbow da brivido), ho un lcd, l'epson emp-30 a focale fissa 800*600 cont. 400:1, che mi da ottime soddisfazioni, ecco una foto con la staffa da me autocostruita con lo snodo multidirezionale:

paolotennisweb
06-02-2004, 21:39
Originariamente inviato da Guren
Paolo mi spiace deluderti ma in quel modo no nricaverai niente di buono imho :(

ho visto di persona i progetti di amorfo e Nidios e nemmeno il secondo (realizzato su di una dima disegnata e tagliata in CAD/CAM) era esente da alcuni problemi di omogeneità del fuoco.

ritagliando i triangolini a mano imho è impossibile che tu riesca ad ottenre un fuoco perfetto ed omogeneo lugo tutto lo schermo.

p.s. che proiettore hai? sento "puzza" di X1 :p
p.p.s. io ci farei un pensierino (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3075468525&category=32862) fossi in te ;)

L'X1 mi fa venire il mal di mare (un rainbow da brivido), ho un lcd, l'epson emp-30 a focale fissa 800*600 cont. 400:1, che mi da ottime soddisfazioni, ecco una foto con la staffa da me autocostruita con lo snodo multidirezionale:





www.geocities.com/paolotennisweb/risultato-finele.jpg

Guren
06-02-2004, 22:05
Originariamente inviato da paolotennisweb
L'X1 mi fa venire il mal di mare (un rainbow da brivido), ho un lcd

anche io vedo l'arcobaleno e purtropo mal digerisco anche la griglia :(

mi sno dovuto "rassegnare" al tritubo :sofico: (in realtà potendo permettermelo passeri al CineVersum 110 o al Qualia ma chi li ha 40.000e da spendere? :cry: )

Jo3
06-02-2004, 22:09
Assieme al tagliavetro, devi utilizzare del petrolio.

Questo facilita l'operazione di taglio.