PDA

View Full Version : dissipatore


lucge
06-02-2004, 19:08
Ma il dissipatore del proc toccandolo lateralmente deve essere caldo o freddo?

lucas86mj23
06-02-2004, 19:16
+ freddo è meglio è xkè vuol dire ke il procio è raffreddato bene

lucge
06-02-2004, 21:12
allora va bene xche il mio e gelato
mi ero preoccupato xche aida32 mi da come temperature
proc 47/50°
mb 19/20
ma senza fare niente di particolare solo x internet e con ventola al max giri

athlon2600barton
cooler master havc81 xdream xp3000+
mb gigabyte 7vm400

lucge
06-02-2004, 21:25
cmq in un altro forum mi hanno risposto che deve essere caldo
:rolleyes: :rolleyes:

lucas86mj23
06-02-2004, 21:43
kmq se il prog t dice ke è alta ma il dissy nn è caldo, cè qualkosa ke nn va nel software

lucge
06-02-2004, 21:55
a me quello che interessa che nn ci sia qualcosa
di sbagliato nel proc poi se aida mi dice temperature sbagliate nn mi importa cma anke il bios mi da quelle
ma tu sei sicuro che deve essere freddo?
xche dila mi han detto che deve essere caldo xche sottrae calore da proc x poi disperdelo

lucas86mj23
06-02-2004, 22:05
a questo punto mi sorge un dubbio:
se le temp sono alte, il dissy freddo , quest'ultimo potrebbe essere montato male.

kmq al dissy , grazie anke alla pasta , va il calore prodotto dal procio e grazie alla ventola viene disperso

Abilmen
06-02-2004, 22:14
Originariamente inviato da lucge
Ma il dissipatore del proc toccandolo lateralmente deve essere caldo o freddo?
Allora diamo per scontato che è montato bene (controlla) con la sua pasta termoconduttiva ecc.; premesso questo, se è tiepido o "caldino" (freddo è difficile) è meglio, mentre se scotta è...peggio perchè significa che non riesce a smaltire il calore prodotto dal procio per colpa del dissy e magari di una ventola poco efficiente; in genere quando la temp. segnalata da un programma dedicato è elevata (poniamo 60°) si mette una sonda o si tocca con un dito il dissy...se scotta da non tenenrci il dito stesso, significa che la temp. segnalata riguardante il procio è veritiera (60°) se è tiepido vuol dire che è il sensore della mobo che scazza e quindi è tutto ok....quindi è meglio tiepido!
Ciao

lucge
06-02-2004, 22:30
e come faccio a controllare mica lo montato io
e di sicuro nn lo smonto
cmq lo toccato adesso ed e proprio freddo :)

lucge
06-02-2004, 22:36
ma supponiamo che sia montato male avrei temperature + alte?
oppure questi 47/48° son normali
quindi da qui si capisce che nn e montato malke eva bene cosi?

Abilmen
06-02-2004, 22:52
Originariamente inviato da lucge
ma supponiamo che sia montato male avrei temperature + alte?
oppure questi 47/48° son normali
quindi da qui si capisce che nn e montato malke eva bene cosi?
Il sensore di rilevazione è di norma posto all'interno del socket della mobo, per cui la temp. rilevata "dovrebbe" essere quella giusta, dico dovrebbe perchè molte mobo (es. Asus) hanno il sensore che segna anche 10° in più! Es. un 55 che in realtà è un 45...per questo puoi stare tranquillissimo perchè la tua temp. è nella norma e, se proprio il sensore dovesse sballare sarebbe...ancora meglio in quanto i 48 potrebbero essere solo 40-41!
Bye

Poix81
07-02-2004, 15:01
pure secondo me e' montato male!

Dumah Brazorf
07-02-2004, 15:42
Vedi sopra, a 50° si deve avvertire chiaramente che è caldo.
Ciao.

Abilmen
08-02-2004, 00:08
Improbabile che sia montato male! Quando questo succede la temp segnalata è moolto alta e non normale...leggi attentamente il mio post precedente, è sicuramente come ti ho indicato e quindi puoi stare tranquillo...Se fosse montato male, il dissy sarebbe tiepido ma la temp segnalata dal programma, non si fermerebbe certo a 48 ma andrebbe a 60 ed oltre!
Bye

Wilde
08-02-2004, 02:05
Si ma il dissi non deve essere freddo se segna 47/48°!

Abilmen
08-02-2004, 02:34
Originariamente inviato da Wilde
Si ma il dissi non deve essere freddo se segna 47/48°!
Il dissy, toccato (o misurato con una sonda) nella parte più bassa possibile, dà più o meno la temperatura riscontrata dal sensore posto nel socket della mobo. Quindi se il sensore è giusto ed i 48° sono reali, il dissy sarà caldo senza scottare; se è tiepido (freddo è difficile) significa che il sensore della mobo si è spostato oppure è difettoso (casi abbastanza frequenti) per cui i 48° segnalati in realtà sono magati 35-38 che corrispondono ad un dissy appunto tiepido....la morale? Stiamo parlando di niente dall'inizio! In realtà su un Barton 2600, avere 48° (che magari sono 38 reali visto il dissy non caldo al tatto) è normalissimo per cui il 3d non doveva essere aperto in quanto il problema non sussiste (sussisteva se la temp era per esempio di 60 o più gradi!)....