PDA

View Full Version : il più piccolo ,stabile essenziale sistema operativo?


HAVOC
06-02-2004, 16:28
sto cercando per un portatile di poca potenza un piccolo sistema operativo sufficentemente completo che occupi poco spazio ma soprattutto cha bbia un'ottimo rapporto prestazioni\ esigenze di sitema!
qualcuno sa indicarmi qualcosa che potrebbe fare al caso mio?
grazie a tutti!

jappilas
06-02-2004, 16:54
... che cpu ha su il portatile ?
se si tratta di un pentium "classic" e non c' è una ram abbondante...

non per scherzare ma mi viene in mente win95 (osr2) se lo recuperi...

io lo usavo su 486/66 con 16 mb ... swappava un po ma andava ...

per quello che ne so altri sistemi sarebbero "troppo" spartani (assenza di interfaccia utente, driver servizi ecc) per essere sfruttabili, oppure troppo pesanti ancorchè affidabili

...poi, ovvio, dipende da quello che vuoi ottenere ;)

PS : mi scuso per non esssre rimasto coerente con la sezione e aspetto senz' altro smentite :O

HAVOC
06-02-2004, 16:57
tranquillo se discutiamo qui siamo degli utenti curiosi e la curiosità se non è eccessiva non fai mai male :):sborone:
dunque è un k63 400 190 mega di ram 2,8giga di hd skeda video trident e quel maledetto softmodem integrato lucent!
stavo pensando a una robina tipo bsd o linux ma la mandrake è troppo grossa !
mah

mykol
06-02-2004, 17:27
Io su di un K6 200 con 64 MB di Ram ci facevo girare (perchè è da un pò che è fermo) Red Hat 7.2 ed andava bene. Certo che se invece di KDE ci metti un window Manager meno esigente (fluxbox, o simili) va che è una meraviglia.

Comunque credo che su quel computer ci puoi far girare tutto quello che vuoi.
Basta alleggerirlo il necessario e va come una scheggia !

Jøhñ Ðøë
06-02-2004, 17:38
su una macchina del genere linux (anche il 2.6 e anche il 2.4) ci girano bene, basta che usi fluxbox che è abb carino e anche molto pratico, e la sua migliore feature è che leggero...

Poi basta che ti scegli prog leggeri e voilà il gioco è fatto
John

DjMix
06-02-2004, 17:49
consiglio 2.6
su un k6-3 450 la differenza dal 2.4 è schiacciante!

elypepe
06-02-2004, 19:55
333Mhz, 128 di ram, hd 4.2 gb e sk video S3 4mega di ram = SLACKWARE 9.0 :ave: rula che fa paura, prova magari con la Slack 9.1
vai tranquillo che fai girare ciò che ti pare in quel portatile

lnessuno
06-02-2004, 20:06
BeOS 5 personal edition :p

HAVOC
06-02-2004, 20:13
cacchio ragazzi ,grazie per le dritte
datemi ora i link
che procedo al download
di file iso vanno bene :))
:oink: :oink:

friwer
07-02-2004, 09:33
Originariamente inviato da lnessuno
BeOS 5 personal edition :p
miiiiii, che fissazione!!!!!!:D :D :D :sofico:

cmq (mandrake a parte) non credo che il problema sia di distro, quanto di DE. Il kde si esclude da solo! Io mi son trovato bene con iceWm. Per la distro la slack mi sembra molto completa.............e cerca di passare al kernel 2.6

lnessuno
07-02-2004, 09:58
Originariamente inviato da friwer
miiiiii, che fissazione!!!!!!:D :D :D :sofico:

cmq (mandrake a parte) non credo che il problema sia di distro, quanto di DE. Il kde si esclude da solo! Io mi son trovato bene con iceWm. Per la distro la slack mi sembra molto completa.............e cerca di passare al kernel 2.6



scusa ma piccolo, stabile, essenziale, che occupi poco spazio e veloce... più di BeOS non c'è niente, nemmeno win95 è più veloce :D

HAVOC
07-02-2004, 13:30
Originariamente inviato da lnessuno
scusa ma piccolo, stabile, essenziale, che occupi poco spazio e veloce... più di BeOS non c'è niente, nemmeno win95 è più veloce :D
linkuccio di una versione aggiornata?
pliz:rolleyes:

cavva81
07-02-2004, 13:47
vuoi un Linux compatto ?

vai sul sito della slackware (slackware.com) e guardati la distro ZipSlack.

HAVOC
07-02-2004, 14:01
Originariamente inviato da cavva81
vuoi un Linux compatto ?

vai sul sito della slackware (slackware.com) e guardati la distro ZipSlack.

quindi mi scarico questa
ftp://ftp.cyb.it/pub/ftp.slackware.com/slackware-8.1-iso

con nero la masterizzo ed è buttabile ?
e poi installo 'os nella partizione fat32? no?

cavva81
07-02-2004, 14:34
Originariamente inviato da HAVOC
quindi mi scarico questa
ftp://ftp.cyb.it/pub/ftp.slackware.com/slackware-8.1-iso

con nero la masterizzo ed è buttabile ?
e poi installo 'os nella partizione fat32? no?

uhu, no, quella è la slackware 8.1

la zipslack la trovi qui

ftp://ftp.cyb.it/pub/ftp.slackware.com/slackware-current/zipslack/zipslack.zip

come puoi vedere è uno zip, e và poi estratto sotto una partizione DOS, sinceramente non ti sò dire come renderla "indipendente" da una FAT32, qui trovi le info per installarla

http://www.slackware.com/zipslack/install.php

Tra l'altro ho trovato un link interessante, e se fossi in te seguirei questo how-to, che ti spiega come ottenere una distro di 40MB :eek: partendo da una normallissima Slackware 9.1(se non vuoi essere troppo resca con i MB ti spiaga anche come con 140MB puoi ottenere una distro a cui manca veramente poco).
il link è questo

http://home.earthlink.net/~gnashley/phnxhtml/Phoenix8_1howto.htm

HAVOC
07-02-2004, 15:42
adesso mi leggo il pappone ,scarico e ti saprò dire
Grazie tantissime ;)

lnessuno
07-02-2004, 16:24
Originariamente inviato da HAVOC
linkuccio di una versione aggiornata?
pliz:rolleyes:



dunque, BeOS (l'originale) è un progetto morto da un pò di tempo (saranno almeno 2 anni), per ragioni economiche... ciò non toglie che un bel pò di appassionati stiano continuando a farlo crescere e migliorarlo... se non hai un computer nuovissimo ti consiglio di dare un'occhiata alla versione 5 personal edition (la trovi su bebits.com), non è aggiornata, ma nello stesso sito trovi molte nuove versioni di programmi e patch varie... ti consiglio questa versione perchè secondo me il beos originale ha un fascino a cui le nuove versioni non arrivano...

se invece hai un sistema nuovo, allora ti consiglio di provare BeOS Max... lo trovi su beosmax.org o beosmax.com mi pare, la verità è che sono appena tornato da un giro in moto e ho le dita troppo congelate per fare una ricerca su gugle :D

inoltre, la yellowtab sta facendo una versione completamente nuova di BeOS, commerciale, ma non è ancora uscita in versione definitiva (per ora sono alla rc2), e non l'ho ancora mai provato...


ciauz

photoneit
07-02-2004, 16:50
Originariamente inviato da HAVOC
linkuccio di una versione aggiornata?
pliz:rolleyes:

www.vectorlinux.com/mod.php?mod=userpage&menu=12&page_id=4

Vector Linux 4.0.
L'ho installato su un pentium III 700 provando sia fluxbox che xfce, e mi ha dato una ottima impressione
Ciao

Roberto

HAVOC
07-02-2004, 19:34
Originariamente inviato da lnessuno
dunque, BeOS (l'originale) è un progetto morto da un pò di tempo (saranno almeno 2 anni), per ragioni economiche... ciò non toglie che un bel pò di appassionati stiano continuando a farlo crescere e migliorarlo... se non hai un computer nuovissimo ti consiglio di dare un'occhiata alla versione 5 personal edition (la trovi su bebits.com), non è aggiornata, ma nello stesso sito trovi molte nuove versioni di programmi e patch varie... ti consiglio questa versione perchè secondo me il beos originale ha un fascino a cui le nuove versioni non arrivano...

se invece hai un sistema nuovo, allora ti consiglio di provare BeOS Max... lo trovi su beosmax.org o beosmax.com mi pare, la verità è che sono appena tornato da un giro in moto e ho le dita troppo congelate per fare una ricerca su gugle :D

inoltre, la yellowtab sta facendo una versione completamente nuova di BeOS, commerciale, ma non è ancora uscita in versione definitiva (per ora sono alla rc2), e non l'ho ancora mai provato...


ciauz
buono a sapersi
però ho QUEL BRUTTO PROBLEMA DI QUEL SOFtMODEM LUCENT CHE LA VECCHIA mandrake 9.0 NON MI VOLEVA FAR RICONOSCERE!
tu mandami il link esatto della versione personal! che intanto scarico ciao e GRAZIE

eclissi83
07-02-2004, 20:00
CRUX Linux... velocissima, distribuzione a sorgenti (in stile gentoo, ma molto meno patchata sebbene sia più veloce) che andra' benissimo per il tuo laptop... oppure prova una più tradizionale slackware 9/9.1 (io ho ancora la 9 e va una bomba)...

www.crux-it.org
www.crux.nu

ciriciao

HAVOC
07-02-2004, 20:12
INFINITAMENTE GRATO