View Full Version : Film sulla tossicodipendenza (e fenomeni correlati)
CappelloPower
06-02-2004, 16:05
Tanti anni fa ebbi modo di vedere due film che reputo i migliori nell'ambito delle pellicole sul mondo della tossicodipendenza: "Amore tossico" e "Christiane F.". Parecchio tempo dopo ho sperato di rivedere quel crudo realismo (che è poi il mezzo migliore per raccontare storie di questo tipo) in Trainspotting, ma ho dovuto amaramente constatare come il film, seppur divertente e in un certo senso intelligente, mancasse totalmente di realismo e l'apporccio fosse molto più rilassato e in stile "videoclip". Non so come fosse il libro da cui è stato tratto, ma chi lo ha letto ha fatto ampie ed incolmabili distinzioni tra il libro e la sua trasposizione sul grande schermo, favorendo la versione cartacea.
Mi interesserebbe sapere quali altri titoli, sull'argomento, sono stati prodotti. Più che sul narcotraffico, mi interesserebbero titoli che guardino, a metà tra il romanzo ed il documentario (come appunto "Amore Tossico" e "Christiane F") alla quotidianità di chi è "nel tunnel".
Suggerite, se potete.
Saluti,
CappelloPower
P.S. Vai, enzima! (;) piccola citazione di Cesarone)
Elenco provvisorio dei film:
Acid House
Al di la di tutti i limiti
Amore tossico
Blow
Christiane F. - Noi ragazzi dello zoo di Berlino
City of god
L'uomo dal braccio d'oro
Ritorno dal nulla
The Great Rock'n'Roll Swindle
Traffic
Trainspotting
Twin Town
ManyMusofaga
06-02-2004, 16:07
Qs cosa interessa anke me....libri possibilmente:)
elenco dei possibili libri:
"La scimmia sulla schiena" di W.Burroughs
Less than Zero di BRET EASTON ELLIS
In un milione di piccoli pezzi"di James Frey
"Diari di basket" di jim Carrol
ne avevo noleggiato uno un po' di tempo fa che aveva come protagonista quello che fa SPad in trainspotting (quello che si risveglia con le lenzuola macchiate di merda, per capirsi), solo che non ricordo come si chiamava. A me comunque non sembro' un gran che.
Twin Town...dovrebbe essere dello stesso regista di Trainspotting:D
Originariamente inviato da Wagen
ne avevo noleggiato uno un po' di tempo fa che aveva come protagonista quello che fa SPad in trainspotting (quello che si risveglia con le lenzuola macchiate di merda, per capirsi), solo che non ricordo come si chiamava. A me comunque non sembro' un gran che.
Forse "Acid House"? :what:
Sto pensando a film e libri sulla tossicodipendenza ma non me ne vengono in mente.
Film per il momento direi Traffic...però si sofferma un pochino di più sul narcotraffico. A me è piaciuto molto, un po' lento in alcuni punti forse, però davvero credibile.
Tetrahydrocannabin
06-02-2004, 16:11
"Ritorno dal nulla" con Leonardo Di Caprio (che in questo film è veramente bravo)
Ho la vhs di Christiane F.
ogni tanto la riguardo
Tetrahydrocannabin
06-02-2004, 16:13
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Qs cosa interessa anke me....libri possibilmente:)
"diari di basket" si Jim Carroll
Originariamente inviato da Nicky
Forse "Acid House"? :what:
Sto pensando a film e libri sulla tossicodipendenza ma non me ne vengono in mente.
Film per il momento direi Traffic...però si sofferma un pochino di più sul narcotraffico. A me è piaciuto molto, un po' lento in alcuni punti forse, però davvero credibile.
Si era propio Acid House, brava.
http://www.zeitgeistfilms.com/current/acidhouse/acidhouse.html
Cerchi questi film solo perchè ti piace come genere o per farti una sorta di documentazione?
Phantom II
06-02-2004, 16:16
Un pò di tempo fa ho visto "I ragazzi dello zoo di Berlino" (non sono sicuro che il titolo sia esattamente questo) io l'ho trovato abbastanza realistico ed educativo.
pozzy666
06-02-2004, 16:16
Originariamente inviato da Phantom II
Un pò di tempo fa ho visto "I ragazzi dello zoo di Berlino" (non sono sicuro che il titolo sia esattamente questo) io l'ho trovato abbastanza realistico ed educativo.
E' pure il + famoso.....tratto da una storia vera!!!
Esiste pure il libro!
Originariamente inviato da Phantom II
Un pò di tempo fa ho visto "I ragazzi dello zoo di Berlino" (non sono sicuro che il titolo sia esattamente questo) io l'ho trovato abbastanza realistico ed educativo.
E' "christiane F." quindi Cappello lo ha già visto ;)
Devo dire che il libro è decisamente molto meglio però...
Originariamente inviato da Phantom II
Un pò di tempo fa ho visto "I ragazzi dello zoo di Berlino" (non sono sicuro che il titolo sia esattamente questo) io l'ho trovato abbastanza realistico ed educativo.
è quello di Christiane F.
pozzy666
06-02-2004, 16:18
ROAD TRIP......
Il filmino mio dell'ultimo dell'anno!:p
CappelloPower
06-02-2004, 16:19
Originariamente inviato da thb
Twin Town...dovrebbe essere dello stesso regista di Trainspotting:D
Segno. :)
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
"Ritorno dal nulla" con Leonardo Di Caprio (che in questo film è veramente bravo)
Bravo! Adesso me l'hai fatto ricordare. E' quello in cui lui abbandona (per la droga) la squadra di basket?
Originariamente inviato da Apoc.it
Cerchi questi film solo perchè ti piace come genere o per farti una sorta di documentazione?
Perchè mi piace (anche) il cinema realista e diretto, purchè non sfoci nel grottesco. E' per convincermi che la gente, quando pensa ad un tossico e cerca un film che glielo ricordi, non vada a pescare solo i drogati simpatici e furbi di Trainspotting ma anche (e soprattutto) storie vere e devastanti che di divertente hanno poco o niente (se non una pallida ironia, amara e marginale).
Saluti,
CappelloPower
ManyMusofaga
06-02-2004, 16:19
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
"diari di basket" si Jim Carroll
;)
Phantom II
06-02-2004, 16:19
Originariamente inviato da Nicky
E' "christiane F." quindi Cappello lo ha già visto ;)
Devo dire che il libro è decisamente molto meglio però...
Azzo mi avete segato subito :D
CappelloPower
06-02-2004, 16:20
Originariamente inviato da Nicky
E' "christiane F." quindi Cappello lo ha già visto ;)
Devo dire che il libro è decisamente molto meglio però...
Il libro è molto molto meglio, si. Però il film ha il merito di non uscire troppo dai binari, pur se costretto a comprimere e sintetizzare la storia.
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da pozzy666
ROAD TRIP......
Il filmino mio dell'ultimo dell'anno!:p
Allucinante, Sesso e droga ,ma è alquanto malato,c'e poco da capire,nn ha trama:D
Masamune
06-02-2004, 16:21
forse intendi the acid house???
cmq trainspotting non è un film sulla droga, come lo è invece crisina f., bensì uno spaccato di vita della periferia di Edimburgo.
credo spieghi bene il rapporto uomo-droga. alla fin fine non è che il tossico sia in un inferno il 100% del tempo. c'è il momento della fattanza dove stai da dio e il momento della rota dove stai troppo male. anzi, penso che un film che descriva solo la parte drammatica della tossicodipendenza non possa essere giudicato realistico e obbiettivo.
che poi sia una brutta storia non posso negarlo.
Ma per fortuna non tutte le droghe sono cattive . Peccato che di droghe senza effetti dannosi per la cucuzza ve ne sia mooolto poche, altrimenti sai che sballo!!!! :D
vabbe'... non centra nulla con il post però spero che questa mia mini riflessione sia gradita. by(t)e
pozzy666
06-02-2004, 16:22
Originariamente inviato da thb
Allucinante, Sesso e droga ,ma è alquanto malato,c'e poco da capire,nn ha trama:D
Il mio filmino però sì!!!!
majin mixxi
06-02-2004, 16:25
Scarface :D
Masamune
06-02-2004, 16:26
azz... ho dimenticato IL FILM sulla droga!!!!!
PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS di terry gilliam!!!!
un delirio totale!!!!
Originariamente inviato da majin mixxi
Scarface :D
hahahahahahahaha vero:sofico:
CappelloPower
06-02-2004, 16:28
Originariamente inviato da Masamune
azz... ho dimenticato IL FILM sulla droga!!!!!
PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS di terry gilliam!!!!
un delirio totale!!!!
Guarda il mio avatar! :)
Non l'ho incluso perchè parla di droga (be', è tutto droga quel film) ma in un modo troppo surreale (benchè la storia sia vera).
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da Masamune
azz... ho dimenticato IL FILM sulla droga!!!!!
PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS di terry gilliam!!!!
un delirio totale!!!!
non credo ci sia bisogno di ricordarglielo............. guarda il suo avatar ;)
comunque veramente fantastico "paura e delirio"
Originariamente inviato da Masamune
azz... ho dimenticato IL FILM sulla droga!!!!!
PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS di terry gilliam!!!!
un delirio totale!!!!
Credo che l'abbia visto ,dato che ha come avatar una scena di lui in mescalina nel deserto:D :D
Originariamente inviato da elche20
non credo ci sia bisogno di ricordarglielo............. guarda il suo avatar ;)
comunque veramente fantastico "paura e delirio"
azz. mi hai battuto sul tempo per 2 secondi..............
:D
Originariamente inviato da CappelloPower
Segno. :)
Perchè mi piace (anche) il cinema realista e diretto, purchè non sfoci nel grottesco. E' per convincermi che la gente, quando pensa ad un tossico e cerca un film che glielo ricordi, non vada a pescare solo i drogati simpatici e furbi di Trainspotting ma anche (e soprattutto) storie vere e devastanti che di divertente hanno poco o niente (se non una pallida ironia, amara e marginale).
Saluti,
CappelloPower
Allora guardali solo per vedere dei film. La realtà è decisamente diversa e devastante. Molte cose nei film non vengono neppure lontanamente sfiorate.
Ciao!
Originariamente inviato da CappelloPower
Il libro è molto molto meglio, si. Però il film ha il merito di non uscire troppo dai binari, pur se costretto a comprimere e sintetizzare la storia.
Saluti,
CappelloPower
Da una parte sì, ma da un lato non traspare una delle cose che a me è piaciuta di più del libro: il rapporto conflittuale star bene-sentirsi una merda.
A volte lei dice di sentirsi come una star: superiore a quelli che lei definisce "piccolo borghesi". Sente che il suo gruppo si "eleva" perchè l'eroina li unisce.
Allo stesso tempo quando guarda i suoi amici vivere nello sporco, fare marchette per un quartino vede lo schifo che è diventata e lo dice chiaro e tondo.
Inoltre nel libro Christine parla del rapporto con le sue amiche, Babsie e Stella, e di come la droga riesca a distruggerlo lentamente....
Quando sono tranquille si vogliono un bene dell'anima e farebbero di tutto l'una per l'altra...quando si parla poi di roba, soldi, clienti diventano "cattive" e ognuna viene prima degli altri.
L'eroina viene prima di tutto...dei sentimenti, dell'amicizia e dello stesso orgoglio personale.
Tutte queste emozioni purtroppo nel film sono state lasciate troppo da parte. Non nego però che sia fatto abbastanza bene.
CappelloPower
06-02-2004, 16:30
Originariamente inviato da Apoc.it
Allora guardali solo per vedere dei film. La realtà è decisamente diversa e devastante. Molte cose nei film non vengono neppure lontanamente sfiorate.
Ciao!
Grazie della "lezione", mi sono affacciato anche io (da spettatore) sul mondo della tossicodipendenza e so che non tutto può essere raccontato. Ma un film è anche un filtro per ammorbidire e mostrare la realtà; tutto sta a non distorcerla. ;)
Saluti,
CappelloPower
Masamune
06-02-2004, 16:30
già... è un mio difetto: NON PRESTO ATTENZIONE!!!!
:muro:
evvabbeh!
CappelloPower
06-02-2004, 16:33
Originariamente inviato da Nicky
Da una parte sì, ma da un lato non traspare una delle cose che a me è piaciuta di più del libro: il rapporto conflittuale star bene-sentirsi una merda.
A volte lei dice di sentirsi come una star: superiore a quelli che lei definisce "piccolo borghesi". Sente che il suo gruppo si "eleva" perchè l'eroina li unisce.
Allo stesso tempo quando guarda i suoi amici vivere nello sporco, fare marchette per un quartino vede lo schifo che è diventata e lo dice chiaro e tondo.
Inoltre nel libro Christine parla del rapporto con le sue amiche, Babsie e Stella, e di come la droga riesca a distruggerlo lentamente....
Quando sono tranquille si vogliono un bene dell'anima e farebbero di tutto l'una per l'altra...quando si parla poi di roba, soldi, clienti diventano "cattive" e ognuna viene prima degli altri.
L'eroina viene prima di tutto...dei sentimenti, dell'amicizia e dello stesso orgoglio personale.
Tutte queste emozioni purtroppo nel film sono state lasciate troppo da parte. Non nego però che sia fatto abbastanza bene.
Si, sono d'accordo. Il film, forse per esigenze di produzione, tralascia tutto ciò che viene prima delle tossicodipendenza e quindi il personaggio di Christine non viene delineato benissimo. Però credo che per raccontare tutto il background ci sarebbe voluta un extended edition da 6 ore in stile Signore degli Anelli, quindi alla fine è comprensibile la scelta, anche se poi porta a saltare completamente quegli aspetti che hai citato tu.
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da CappelloPower
Grazie della "lezione", mi sono affacciato anche io (da spettatore) sul mondo della tossicodipendenza e so che non tutto può essere raccontato. Ma un film è anche un filtro per ammorbidire e mostrare la realtà; tutto sta a non distorcerla. ;)
Saluti,
CappelloPower
No, no, aspetta: non è che volessi darti una lezione. Solo che a volte capita che le persone credano che i film documentino la realtà. Ma di solito un regista espone una sua esperienza o un suo punto di vista, quindi è tutta roba personale. Ok? :)
Ciao!
CappelloPower
06-02-2004, 17:11
Originariamente inviato da Apoc.it
No, no, aspetta: non è che volessi darti una lezione. Solo che a volte capita che le persone credano che i film documentino la realtà. Ma di solito un regista espone una sua esperienza o un suo punto di vista, quindi è tutta roba personale. Ok? :)
Ciao!
Si, intendevo anche io questo. :)
Saluti,
CappelloPower
Sono contento di vedere che al di là delle simpatiche battute e delle simpatiche osservazioni ( gradevoli oltretutto) ci sono molti di voi che con maturità e consapevolezza sottolineano le atrocità connesse al mondo della tossicodipendenza.
Comunque è sottointeso che nessun film o libro (tranne forse "La scimmia sulla schiena" di W.Burroughs) potrà mai spiegare l'enormità del problema droga e le innumerevoli implicazioni connesse .
hikari84
07-02-2004, 15:40
Per chi fosse interessato ci sarebbe anche questo libro "In un milione di piccoli pezzi" di James Frey.
ManyMusofaga
07-02-2004, 15:42
Originariamente inviato da hikari84
Per chi fosse interessato ci sarebbe anche questo libro "In un milione di piccoli pezzi" di James Frey.
A me interessa grazie Hikari;)
hikari84
07-02-2004, 15:47
Originariamente inviato da ManyMusofaga
A me interessa grazie Hikari;)
Di niente cara :)
Questo invece è uno dei prossimi libri che prenderò...
http://www.tealibri.it/copertine/Menteinquietag.jpg
Non c'entra direttamente con la tossicodipendenza, ma tratta una delle sue cause, a mio parere. La depressione.
-kurgan-
07-02-2004, 15:48
Originariamente inviato da Phantom II
Un pò di tempo fa ho visto "I ragazzi dello zoo di Berlino" (non sono sicuro che il titolo sia esattamente questo) io l'ho trovato abbastanza realistico ed educativo.
per me è stato abbastanza devastante, visto che ho perso degli amici per questo problema :(
CappelloPower
07-02-2004, 15:49
Many, non sarebbe male mettere nel tuo primo reply (quello sotto al mio) l'elenco dei libri che ti consigliano, che ne dici? Io messo i film che fino ad ora sono stati citati, così è più facile ritrovarli.
Saluti,
CappelloPower
hikari84
07-02-2004, 15:51
Originariamente inviato da -kurgan-
per me è stato abbastanza devastante, visto che ho perso degli amici per questo problema :(
Io uno zio...
ManyMusofaga
07-02-2004, 16:37
Originariamente inviato da hikari84
Di niente cara :)
Questo invece è uno dei prossimi libri che prenderò...
http://www.tealibri.it/copertine/Menteinquietag.jpg
Non c'entra direttamente con la tossicodipendenza, ma tratta una delle sue cause, a mio parere. La depressione.
sembra interessante....è una autobiografia ke tu sappia?
hikari84
07-02-2004, 16:51
Originariamente inviato da ManyMusofaga
sembra interessante....è una autobiografia ke tu sappia?
Si.
Originariamente inviato da CappelloPower
Tanti anni fa ebbi modo di vedere due film che reputo i migliori nell'ambito delle pellicole sul mondo della tossicodipendenza: "Amore tossico" e "Christiane F.". Parecchio tempo dopo ho sperato di rivedere quel crudo realismo (che è poi il mezzo migliore per raccontare storie di questo tipo) in Trainspotting, ma ho dovuto amaramente constatare come il film, seppur divertente e in un certo senso intelligente, mancasse totalmente di realismo e l'apporccio fosse molto più rilassato e in stile "videoclip". Non so come fosse il libro da cui è stato tratto, ma chi lo ha letto ha fatto ampie ed incolmabili distinzioni tra il libro e la sua trasposizione sul grande schermo, favorendo la versione cartacea.
Mi interesserebbe sapere quali altri titoli, sull'argomento, sono stati prodotti. Più che sul narcotraffico, mi interesserebbero titoli che guardino, a metà tra il romanzo ed il documentario (come appunto "Amore Tossico" e "Christiane F") alla quotidianità di chi è "nel tunnel".
Suggerite, se potete.
Saluti,
CappelloPower
P.S. Vai, enzima! (;) piccola citazione di Cesarone)
Elenco provvisorio dei film:
io te ne consiglio 2:
Blow
che forse rispecchia poco quello che hai chiesto di proporti, ma cmq è un film abbastanza forte (anche se tratta la storia con troppa leggerezza secondo me)
meglio, anche se è solo un parere personale,
city of god
film documentario sulla "città di dio", favelas di Rio. non è un film strettamente dedicato a storie di tossicodipendenza, ma cmq ti consiglio spassionatamente di vederlo. è un pugno sullo stomaco. veramente bello e realizzato in maniera impeccabile.
CappelloPower
07-02-2004, 17:06
Originariamente inviato da haraiki
Blow
che forse rispecchia poco quello che hai chiesto di proporti, ma cmq è un film abbastanza forte (anche se tratta la storia con troppa leggerezza secondo me)
Visto, un buon film. Depp è come sempre un professionista, anche se il film ammoscia un po' la sua bravura. Lo aggiungo in lista.
Originariamente inviato da haraiki
city of god
film documentario sulla "città di dio", favelas di Rio. non è un film strettamente dedicato a storie di tossicodipendenza, ma cmq ti consiglio spassionatamente di vederlo. è un pugno sullo stomaco. veramente bello e realizzato in maniera impeccabile.
Non lo conosco, intanto lo aggiungo in lista, poi vedo di procurarmelo. Grazie.
Saluti,
CappelloPower
ManyMusofaga
07-02-2004, 17:09
Cercando informazioni su uno dei libri ke mi sono stati consigliati in qs 3d ho trovato un film - direi vecchiotto ma reputato x l'epoca molto ben realizzato- sull'argomento...se interessa si intitola "l'uomo dal braccio d'oro"...qui c'è un link con la recensione:)
http://film.spettacolo.virgilio.it/cinema/scheda.php?film=7535
ManyMusofaga
08-02-2004, 11:23
Mi è tornato alla mente un film visto durante una assemblea scolastica su qs tema:Less than Zero (tra l'altro tratto dal libro Less than Zero di BRET EASTON ELLIS)
se vi interessa qui c'è la scheda del film con anke una breve trama;)
http://www.cinematografo.it/bdcm/bancadati_scheda.asp?sch=25982
Er Paulus
08-02-2004, 11:27
un minimo ha a che fare con l'argomento....si tratta del film sui Sex Pistols "The Great Rock'n'Roll Swindle"
:)
sniper13
15-02-2004, 15:18
salve ragazzi... io ho visto da poco il film... :) molto bello e toccante... pensare che è una storia vera ti colpisce molto!!
volevo cmq chiedervi se mi potete aiutare a trovare la copertina del film... ho cercato in giro... ma non ho trovato nulla :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.