View Full Version : Athlon 64 3,200+ o Pentium 4 3,2 Ghz ??
Ciao a tutti,
spero di aver postato in un'area corretta del forum.Ho un problema un po' particolare.A novembre dello scorso anno, acquistai un pc completo che montava come processore un Athlon XP 3,200+ Barton, ma fatto sta che a tutt'oggi io sto usando un 2400+ che il mio rivenditore mi consegnò qualche mese fa per problemi avuti nella reperibilità del 3200+.In effetti lo aveva reperito ma i 2 processori 3200+ gli sono arrivati tutti e 2 si sono bruciati...io ora mi trovo nella situazione che non mi conviene + farmi mandare un 3200+ e sto valutando 2 ipotesi che volevo portare a vostra conoscenza di modo che qualcuno di voi (gentilmente) mi possa aiutare.
Sono arrivato a pensare di cambiare processore guardando varie recensioni ed anche i prezzi.Praticamente io posso cambiare processore, scheda madre e dissipatore senza spendere una lira...o meglio un euro..o meglio ancora...è già tutto pagato quindi c'è ben poco da essere contenti.
Comunque le 2 scelte che mi ponevo sono:
1) Athlon 64 3200+ e chiedo a voi quale scheda madre e dissipatore mi consigliate.Per la scheda madre ho letto che le Asus
K8V hanno dei problemi...ero orientato verso la Abit ma se voi avete altre soluzioni vi pregherei di renderle note, mentre per il sistema di raffreddamento non ho idea.
2) Pentium 4 3,2 Ghz e Asus P4C800 e come sistema di raffreddamento il Cooler Master...asus e cooler master rispecchiano le vostre idee?
Spero in un vostro aiuto perchè davvero non so che pesci prendere...ma chi mi ha mandato a prendere il 3200+ Barton...mistero...ragazzi aiutatemi a scegliere.
Grazie a tutti.
PS: la mia configurazione attuale:
Athlon 2400+
Asus A78NX Deluxe
Cooler Master Aero 7
Corsair Value 512Mb DDR 400
Ati Radeon 9800Pro 128 Mb
2 HDD Maxtor 120 GB SATA
Per me puoi farti dare un 2500 e la diffrenza di prezzo con il 3200+.
Il 2500+ lo porti facilmente a 3200 e tieni questo risparmiando soldi e senza troppi problemi.
Se poi vuoi assolutamente un 3200 non overcloccato, il mio consiglio è l'AMD. è nuovo, ha prestazioni superiori, compatibilità per i 64bit e la simpatica funzione per ridurre la frequenza e il consumo a basso carico.
Per la scheda madre dipende sempre se vuoi overcloccare o meno. Se ti va bene tenere il 64 3200+ a frequenze standard andrebbe benissimo una ECS con chipset Sis 755 (costa sui 75 Euro), che comunque non ti fa perdere niente in prestazioni rispetto alle mobo + costose.
Naturalmente puoi tenere la stessa Ram, scheda video e Hard disk (magari li metti in raid 0:D
Dovrai cambiare dissipatore: puoi anche tenere uno di quelli boxed che ti danno colla cpu.
In ogni caso ribadisco che per me la soluzione milgiore è un 2500+@3200 che ti darà già una gran potenza:D
Athlon 64 3000+
06-02-2004, 16:06
Athlon 64 3200+
bomber84
06-02-2004, 17:10
Se devi cambiare sistema il mio consiglio cade su AMD, principalmente più innovativo della rivale Intel ( 32bit , 64bit ) e più veloce per quanto riguarda i giochi 3d.
Restando sul processore più che un Athlon 64 3200+ consiglierei un Athlon 64 3000+ in quanto presenta prestazioni pressoche identiche ( stessa frequenza 2000 Mhz ma con 512Kb di cache di L2 in meno)ad un prezzo decisamente più basso ( circa 100€ in meno).
Per quanto riguarda la scheda madre ho letto numerose recensioni e i migliori prodotti sono: Asus K8V Deluxe; MSI K8T Neo; Gigabyte GA-K8NNXP. Molto probabilmente però fra circa due mesi dovrebbero uscire le versioni rivisitate dei chipset NVIDIA (nForce250) e VIA (K8T880).
Un buon disspatore potrebbe essere il COOLER MASTER 7152A-A2.
Spectrum7glr
06-02-2004, 17:25
non ci hai detto cosa ci fai col PC! :)
se principalmente ci giochi non pensarci due volte ed acchiappati un A64, se invece sei più preso dal video encoding, oppure lo utilizzi per grafica 3d la scelta del P4 mi sembra più azzeccata.
Se dovessi optare per il p4 prenditi però un 2.8 (sempre con fsb 800): dovresti riuscire a portarlo senza troppi problemi a 3400 con fsb a 1ghz...e a quella frequenza le prestazioni anche nei giochi dovrebbero essere allineate a quelle di un A64 3200+
Certo anche l'A64 ha ottimi margini di OC tuttavia c'è sempre la questione dei fix: allo stato attuale nessuna soluzione per A64 ha i fix funzionanti per AGP/PCI, per cui rischi di mandare fuori specifica la scheda video
In ogni caso tieni presente che si tratta di qualche frame in più nei giochi per l'A64 e di qualche secondo in meno nell'encoding per i P4: niente di eclatante.
Ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto fin qui, allora riferendomi alle parole di YellowT la tua idea del 2500+ è ottima...ma chi mi ha venduto il pc non mi torna i soldi dietro e non credo che con la differenza possa aggiornare nulla della mia configurazione..e poi l'oc non mi è mai interessato...riferendomi alle parole di Spectrum7glr devo dire che ha ragione..beh io uso il mio pc per programmare soprattutto ed anche per video editing (di bassa macelleria come disse il mio prof. di comunicazioni elettriche un dì) ed encoding ma c'è mio fratello che è grande appassionato di videogames...diciamo allora che cerco il compromesso e mi chiedo quale dei 2 mi dia il migliore.
Per favore consigliatemi pure la scheda madre ed il dissipatore grazie.
Ringrazio anche Bomber ed infine Athlon 64 3000+...sei stato chiarissimo! :D :D
Confido in altri pareri...grazie.
TheDarkAngel
06-02-2004, 19:02
a64 3200+
teoprimo
06-02-2004, 21:10
dipende a quanto trovi il 3200+ 64bit alla fine quasi quasi ti conviene prendere il 3000+ 64bit, le prestazioni sono un pò differenti però....
TheDarkAngel
06-02-2004, 21:14
Originariamente inviato da teoprimo
dipende a quanto trovi il 3200+ 64bit alla fine quasi quasi ti conviene prendere il 3000+ 64bit, le prestazioni sono un pò differenti però....
del 3%
morespeed
06-02-2004, 21:29
Sara' anche del 3%, pero' e' calcolato a 32 bit!!!!!
E a 64?
Provate a prendere un baton e uno vecchio thoro e non ditemi che e' uguale!!!!
So' che il paragone e' un po' diverso, ma 512kb in + su la L2 si fanno notare e come, chissa quanto incidono poi su 64 bit, magari poi sto' dicendo una cacchiata, ma ora a fare un encode di un dvd ci metto molto meno tempo rispetto a prima che avevo un thoro!!!
Parlo a parita' di frequenza ovviamente!
Ora non mi uccidete :D
Cmq sono indeciso anche io da morire, prendere un 64 3200+ O tenermi questo 2500@3200 il pentium per carita' di dio.
Troppi soldi di differenza tra mobo e procio per avere prestazioni uguali (in certi casi anche minori) e poi e' sempre 32 bit!!!!!
riferendomi a teoprimo volevo ripetere il fatto che non posso risparmiare + nulla poichè ho già pagato e non avendo intenzione di chiedere altro con una eventuale differenza che potrebbe venire dall'acquisto di un processore meno costoso.
Ho capito che molti si getterebbero a pesce stocco su AMD ma nessuno che parla di Intel strano?
Non esistono + Intelisti?da non confondere con gli interisti, razza violenta (Materazzi docet) che non sembra in via di scomparsa (purtroppo!).
Non usciamo dal discorso però...a questo punto mi chiedo quale supporto possa andare bene per Athlon 64 3200+ cioè vi chiedo gentilmente che scheda madre e dissipatore fargli indossare.
Grazie sempre a tutti.
Originariamente inviato da furetto
Praticamente io posso cambiare processore, scheda madre e dissipatore senza spendere una lira...o meglio un euro..o meglio ancora...è già tutto pagato quindi c'è ben poco da essere contenti.
Comunque le 2 scelte che mi ponevo sono:
1) Athlon 64 3200+ e chiedo a voi quale scheda madre e dissipatore mi consigliate.Per la scheda madre ho letto che le Asus
K8V hanno dei problemi...ero orientato verso la Abit ma se voi avete altre soluzioni vi pregherei di renderle note, mentre per il sistema di raffreddamento non ho idea.
2) Pentium 4 3,2 Ghz e Asus P4C800 e come sistema di raffreddamento il Cooler Master...asus e cooler master rispecchiano le vostre idee?
ma in pratica ti cambiano sk madre, dissi e cpu senza spendere una cents? :eek:
io prenderei il P4, poi la asus è la deluxe o la liscia?
anche se ho visto che hai un solo banco di ram, e in tal caso dovresti cambiarla con 2 uguali per dual channel, per sfruttare meglio la asus..
ecco xchè forse ti conviene l'A64 3200+, ma per la mobo non saprei :confused:
come dissi, se vuoi anche overclockare, ti consiglio un thermalright in rame (SP94 per P4, slk 948U compatibile sia con A64 che P4)
byez!
Io prenderei il P4 solo per il fatto che come piattaforma è stracollaudata........
bomber84
07-02-2004, 10:57
L'Athlon64 no fx non ha il dual-channel.
Originariamente inviato da Spank
ma in pratica ti cambiano sk madre, dissi e cpu senza spendere una cents? :eek:
io prenderei il P4, poi la asus è la deluxe o la liscia?
anche se ho visto che hai un solo banco di ram, e in tal caso dovresti cambiarla con 2 uguali per dual channel, per sfruttare meglio la asus..
ecco xchè forse ti conviene l'A64 3200+, ma per la mobo non saprei :confused:
come dissi, se vuoi anche overclockare, ti consiglio un thermalright in rame (SP94 per P4, slk 948U compatibile sia con A64 che P4)
byez!
Ho dato per scontato che la Asus A7N8X Deluxe che attualmente monta sul mio pc è dual channel.Infatti posseggo 2 banchetti RAM da 256.Chiedo scusa per la dimenticanza.
Nessuno che mi sappia gentilmente consigliare una motherboard efficiente per Athlon 64?
Dovrei cambiare la RAM se il processore non è dual channel?
teoprimo
07-02-2004, 11:48
Originariamente inviato da furetto
riferendomi a teoprimo volevo ripetere il fatto che non posso risparmiare + nulla poichè ho già pagato e non avendo intenzione di chiedere altro con una eventuale differenza che potrebbe venire dall'acquisto di un processore meno costoso.
Ho capito che molti si getterebbero a pesce stocco su AMD ma nessuno che parla di Intel strano?
Non esistono + Intelisti?da non confondere con gli interisti, razza violenta (Materazzi docet) che non sembra in via di scomparsa (purtroppo!).
Non usciamo dal discorso però...a questo punto mi chiedo quale supporto possa andare bene per Athlon 64 3200+ cioè vi chiedo gentilmente che scheda madre e dissipatore fargli indossare.
Grazie sempre a tutti.
IMHO in questo momento non comprerei Asus. Almeno per quanto riugarda AMD(per intel è un altro discorso). Punterei sulle ottime Gigabyte o MSI con K8t800.
Comunque non è che abbia capito benissimo la situazione:D
x dark angel:
dark hai ragione....ho riguardato bene i test;)
x morespeed:
dipende da tanti fattori, sicuramente in OC va meglio il 3000+ per via della mezza cache, quindi salendo di più può bilanciare il gap della cache:O
Il p4 è un ottimo processore ma sinceramente in questo momento non trovo motivazione per comprarlo, la nuova piattaforma di amd è iper competitiva sia in prestazioni che in prezzi, IMHO è la migliore scelta in questo momento.
Se non mi dovessi comprare la fotocamere digitale già avevo un 64bit:cry:
nn ti conviene prendere un athlon64 tra nn molto cambierà socket amd:)
bomber84
07-02-2004, 11:56
La ram non la devi cambiare, a meno che tu non le voglia sostituire con memorie più performanti. Per quanto riguarda la sceda madre la MSI K8t neo sia un buon prodotto.
Ma a questo punto ti conviene aspettare, perchè tra non molto AMD cambierà nuovamente piedinatura.
teoprimo
07-02-2004, 12:16
Originariamente inviato da pon 87
nn ti conviene prendere un athlon64 tra nn molto cambierà socket amd:)
il tuo commento è errato...
un conto mi dici devi aspettare per cambiare pc, perchè stanno per uscire il nuovo socket 939....
un conto è che mi dici AMD TRA NON MOLTO CAMBIERA'...
perchè intel che farà?:cool:
Originariamente inviato da pon 87
nn ti conviene prendere un athlon64 tra nn molto cambierà socket amd:)
e intel che farà? Secondo me ora si può tranquillamente prendere un athlon 64. Sicuramente ha più futuro che un p4
TheDarkAngel
07-02-2004, 13:04
Originariamente inviato da pon 87
nn ti conviene prendere un athlon64 tra nn molto cambierà socket amd:)
intel conviene ancora meno farà morire l'attuale socket...
amd lo manterrà ancora x la fascia super povera...
Abbiamo appurato che fa video editing di livello molto basso e però gioca molto... La scelta x me è obbligata: A64 3000+
teoprimo
07-02-2004, 13:33
Originariamente inviato da YellowT
Abiamo appurato che il fa video editing di livello molto basso e però gioca molto... La scelta x me è obbligata: A64 3000+
quoto riquoto e straquoto:cool:
Il miglior compromesso prezzo/prestazioni....
Momentaneamente bisogna fare una piccola osservazione:
AMD Rulez!!!:D
il socket 478 dovrebbe morire tra qualche mese, quando verranno introdotti i prescott lga-775 ;)
il socket 754 dovrebbe durare almeno fino all'athlon xp 3700+ (fonte anandtech: http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1947)
per gli usi che dovresti farne, ti consiglio l'A64 :cool: :D
ciccio88
07-02-2004, 15:13
io prenderei un p4 3.0, ma se te lo regalano allora va bene il 3.2..
Ricapitoliamo un po' e ringrazio sempre chi ha contribuito a fare + luce (ed anche chi ha contribuito a spegnerla quando mi giro di spalle...scherzo!)
molti di voi consigliano AMD e questo è chiaro...anche se si levano dei dubbi riguardo al socket infatti si dice che tra non molto AMD cambierà socket e da quanto ho capito nel 2° quadrimestre del 2004 (contraddicete se erro!) ma mi chiedo quanto valga questa attesa sia in termini di prestazioni quanto di prezzo.
Riferendomi a quanto appurato da YellowT si sbaglia perchè uno non deve pensare solo al presente ma anche al futuro soprattutto quando si assimilano velocemente le nozioni...quindi il livello di video editing è "momentaneamente" basso cmq il consiglio è ottimo.
Ho accolto anche piacevolmente il consiglio di ciccio88 anche se non mi indica i motivi di una scelta in controtendenza con la maggioranza...spero in un chiarimento e magari un consiglio su motherboard e dissipatore.
Grazie a tutti....perfavore consigliatemi una motherboard efficiente per Athlon 64.
Guarda io sono da poco passato da un Pentium 4 3.0@3450 a un Athlon 64 3200+ e la differenza (non moltissima) l ho vista sicuramente nei giochi...nel resto l athlon paga un po le ottimizzazioni pro Intel...ma non appena comiceranno ad esserci S.O. full 64 di sicuro ci sarà un bel guadagno.Cmq ti consiglierei attualmente un Athlon su Abit KV8 MAX 3...che poi è la config che ho attualmente:D
Originariamente inviato da furetto
Riferendomi a quanto appurato da YellowT si sbaglia perchè uno non deve pensare solo al presente ma anche al futuro soprattutto quando si assimilano velocemente le nozioni...quindi il livello di video editing è "momentaneamente" basso cmq il consiglio è ottimo.
Facendo PC e cambiando spesso i pezzi del mio, ho imparato una cosa: bisogna comprare adesso solo quello che serve adesso. Se fra un'anno deciderai di fare video editing pesante, qualunque cpu comprata adesso ti sembrerà vecchia o troppo lenta. Se dovessimo pensare al futuro, nel mondo dell'informatica non si comprerebbe mai niente perchè "tra sei mesi esce il nuovo modello"
Per quanto riguarda la mobo per A64, siccome ha il controller di memoria integrato, i vari chipset si distinguono più per le features che per altro (naturalmente escludendo l'Nforce 3 150 che ha il bus HT a frequenza dimezzata). Personalmente prenderei una mobo con Sis 755 scegliendo la marca sulla base delle esigenze in termini di OC e features offerte.
hIRoShIMa
07-02-2004, 17:55
HiROSHiMa consiglia:
Athlon 64 3200+ w/ Jetway S755Max ^^
http://www.ocworkbench.com/2003/archives/oct/jetway755.jpg
Alcune info riguardo la Jetway :)
* CPU Clock Control: wählbar zwischen Hardware und Software
* Host Clock at next Boot is: wählbar zwischen 200 und 233MHz in 1MHz Intervallen
* DRAM Clock at next Boot is : wählbar zwischen 100, 133, 166 und 200MHz
* CPU VCore Voltage : Einstellbar von 0.8 bis 1.7V in 0.025 Volt Intervallen
* AGP Voltage : wählbar zwischen 1.5V und 1.9V in 0.1Volt Intervallen
* VDIMM Voltage : wählbar zwischen 2.6V und 2.8V in 0.1Volt Intervallen
Jetway S755MAX Socket 754 Sound / Lan and SATA with USB 2.0 ATX Motherboard
Overview
Manufacturer JETWAY - Model S755MAX
- Layout ATX
- Chipset SIS755 + 963L
- Dimm Sockets 2
- Dimm Type 184-pin DDR400
- Maximum Memory 2GB
- Expansion Slots 5 PCI
- AGP 8x Yes
- Bus Frequency 800MHz
- Onboard Video No
- Onboard Sound 6 Channel Audio Yes
- Onboard SCSI No
- Bios Type AWARD
- Clock Multiplier AUTO
- Supports CPU's Upto AMD Athlon 64 3400+
- PS2 Keyboard Connector Yes
- PS2 Mouse Connector Yes
- Onboard Temperature Sensor Yes
Details and Specs
SiS 755 CHIPSET
ATA 133
USB 2.0 x 6
Fast Ethernet LAN
Expansion Slots:
5 x PCI Slots
1 x CNR Slot
1 x AGP Slot support AGP 8X
System Memory:2 x 184-pin DDR Module Socket Support Max 2GB DDR266/DDR333/DDR400 DRAM Module
Serial ATA: Support 2 Serial ATA Port provide 150MB/s (Max.) Data transfer rate, Support RAID0, RAID1, RAID0+1 function
ATX form factor (30.5cm x 21.5cm)
Supplied with User's Manual, Magic Install CD, Audio Riser, Backplate, SATA Data and Power Lead, SIS180 RAID Controller Driver, IDE Lead and Floppy Lead.
Costo: 100€
byz :D
Ho riletto i messaggi precedenti e ho visto che l'OC non ti interessa. In quest'ottica, se vuoi un consiglio più preciso sulla mobo, per me ECS 755A, se la trovi anche la ECS 755A2, una revisione più nuova che però non so ancora se sia uscita...
Ciao
TechnoPhil
07-02-2004, 18:02
Originariamente inviato da TheDarkAngel
a64 3200+
Concordo!!;)
Adesso che leggo le specifiche della Jetway anche questa non mi sembra per niente male:)
la ecs che ti ho consilgiato prima costa un 25 Euro in meno. In ogni caso sarebbe meglio se facessi una cosa: vai dal negoziante e vedi cosa si può procurare. Poi ci dai le alternative coi prezzi e ti diciamo cosa secondo noi è meglio:)
hIRoShIMa
07-02-2004, 18:06
Riguardo il mio post, invito il signor Giovanni di TiburCC [tra l'altro fequentatore del forum di OCWorkbench, vero ? ;) :D] a postare le proprie impressioni riguardo la Jetway :D
byz
ciccio88
07-02-2004, 18:11
qual è il miglior chipset x a64?
Ma dell'Asus K8V DELUXE nessuno ne parla?? Com'è come scheda madre?
Originariamente inviato da cCUCAIO
Ma dell'Asus K8V DELUXE nessuno ne parla?? Com'è come scheda madre?
ha i condensatori che friggono dopo poco :eek: :D
Originariamente inviato da ciccio88
qual è il miglior chipset x a64?
il VIA K8T800 ;)
TheDarkAngel
07-02-2004, 18:42
Originariamente inviato da dibe
il VIA K8T800 ;)
per overclock nemmeno x sbaglio...
nforce3 rulez
Originariamente inviato da TheDarkAngel
per overclock nemmeno x sbaglio...
nforce3 rulez
però come stabilità e gestione dell'hypertransport sì... ;)
poi vedremo come si comporterà l'nforce 3 250 ;)
teoprimo
07-02-2004, 18:55
Originariamente inviato da TheDarkAngel
per overclock nemmeno x sbaglio...
nforce3 rulez
veramente non ha i fix....
come overclokki bene se non hai i fix????
A me di tenere gli hd fuori specifica non mi è mai gustato...
TechnoPhil
07-02-2004, 19:01
Originariamente inviato da teoprimo
veramente non ha i fix....
come overclokki bene se non hai i fix????
A me di tenere gli hd fuori specifica non mi è mai gustato...
6 sicuro????:confused: :confused: :confused: :confused:
TheDarkAngel
07-02-2004, 19:01
Originariamente inviato da dibe
però come stabilità e gestione dell'hypertransport sì... ;)
poi vedremo come si comporterà l'nforce 3 250 ;)
stabilità via?
guarda ke si tratta di via... nn penso abbia mai prodotti buoni chip :D
a memoria l'ultimo mi pare il kt266a... dopo aver infinokkiato la gente con uno squallido kt266....
sulla gestione dell'hyspertransport devo darti ragione... ma nforce3 250 dovrebbe arrivare a settimane...
TheDarkAngel
07-02-2004, 19:08
Originariamente inviato da teoprimo
veramente non ha i fix....
come overclokki bene se non hai i fix????
A me di tenere gli hd fuori specifica non mi è mai gustato...
ha i fix su agp e su sata/ide...
quelli su pci nn sembrano funzionare... ma gli altri funzionano perfettamente... se no i record su 3dmark con gli athlon 64 come gli avrebbero fatti ;)? le radeon odiano frequenze di agp alte... si sarebbero bruciate come niente...
teoprimo
07-02-2004, 19:21
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ha i fix su agp e su sata/ide...
quelli su pci nn sembrano funzionare... ma gli altri funzionano perfettamente... se no i record su 3dmark con gli athlon 64 come gli avrebbero fatti ;)? le radeon odiano frequenze di agp alte... si sarebbero bruciate come niente...
non si parlava di assenza di fix???
non sapevo che funzionassero quelli agp... :ave:
comunque non mi criticare via, il kt600 è un ottimo prodotto, chiaramente non hai livello del nvidia(specialmente in OC)...però spigne pure lui:D
io prenderei il sys...sbaglio o ha i fix? ;)
TheDarkAngel
07-02-2004, 21:17
Originariamente inviato da Gen.Web
io prenderei il sys...sbaglio o ha i fix? ;)
ha i fix completi funzionanti in teoria anke su pci
peccato che sia montato su sk madre di fascia bassissima :)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ha i fix completi funzionanti in teoria anke su pci
peccato che sia montato su sk madre di fascia bassissima :)
dalle prestazioni non si direbbe. Nella rece di corsini non sono affatto male
Ma dell'Asus K8V DELUXE nessuno ne parla?? Com'è come scheda madre?
Originariamente inviato da Gen.Web
ha i condensatori che friggono dopo poco :eek: :D
Addirittura??Ma a me non serve overclocckare,io cerco stabilità...l'ho trovata a 138 euro,è buono come prezzo,che dite?
TheDarkAngel
08-02-2004, 09:27
Originariamente inviato da Gen.Web
dalle prestazioni non si direbbe. Nella rece di corsini non sono affatto male
solo quella di corsini...
guarda le altre....
Spectrum7glr
08-02-2004, 09:56
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ha i fix su agp e su sata/ide...
quelli su pci nn sembrano funzionare... ma gli altri funzionano perfettamente... se no i record su 3dmark con gli athlon 64 come gli avrebbero fatti ;)? le radeon odiano frequenze di agp alte... si sarebbero bruciate come niente...
guarda che io sappia agp e pci sono legati a doppio filo:in tutte le mobo che conosco un aumento sul PCI corrisponde sempre ad un aumento su AGP (non eseste mobo che permetta di alzare la ferquenza su PCI senza che l'aumento non si riperquota ,moltiplicato per 2, anche su AGP e viveversa)
io per l'OC di un A64 aspetterei le nuove piattaforme
P.S.
la frequenza di AGP esagerata non brucia la scheda video, al limite non parte e ti tocca riportare tutto a default...è più che altro una questione di stabilità, non è come per gli HD che fuori specifica si rovinano
TheDarkAngel
08-02-2004, 10:22
Originariamente inviato da Spectrum7glr
guarda che io sappia agp e pci sono legati a doppio filo:in tutte le mobo che conosco un aumento sul PCI corrisponde sempre ad un aumento su AGP (non eseste mobo che permetta di alzare la ferquenza su PCI senza che l'aumento non si riperquota ,moltiplicato per 2, anche su AGP e viveversa)
io per l'OC di un A64 aspetterei le nuove piattaforme
P.S.
la frequenza di AGP esagerata non brucia la scheda video, al limite non parte e ti tocca riportare tutto a default...è più che altro una questione di stabilità, non è come per gli HD che fuori specifica si rovinano
http://service.futuremark.com/compare?2k3=1686889
qui il caro macci ha raggiunto 319mhz di bus...
ora quale radeon riuscirebbe ad andare a tale frequenza di agp?
poniamo pure che nforce3 abbia il divisore 7 su pci... sarebbero 91mhz... e su pci 45.5... bene quale hd reggerebbe?
Spectrum7glr
08-02-2004, 11:58
Originariamente inviato da TheDarkAngel
http://service.futuremark.com/compare?2k3=1686889
qui il caro macci ha raggiunto 319mhz di bus...
ora quale radeon riuscirebbe ad andare a tale frequenza di agp?
poniamo pure che nforce3 abbia il divisore 7 su pci... sarebbero 91mhz... e su pci 45.5... bene quale hd reggerebbe?
un conto è un test, un altro è la stabilità operativa...non credo che si spinga molto oltre i canonici 2200mhz (sempre per colpa della mobo, non certo della CPU)
Insomma devi ammettere che puoi acquistare un qualsiasi P4 2.8 ed occarlo tranquillamente a 3400 avendo così prestazioni che anche nei giochi sono all'altezza di un A64 3200+ (ricordo che il FSB schizza a 1 ghz) ,senza alcun patema con i fix (quindi con stabilità oiperativa totale) e spendendo meno.
Quando usciranno piattaforme valide per A64 allora si potranno sfruttare le sue potenzialità in OC, adesso non mi sembra la piattaforma ideale per Overclockers
P.S.
Fix e divisori dovrebbero essere 2 cose diverse: un fix come dice la parola blocca la frequenza, un divisore rimane legato al FSB
TheDarkAngel
08-02-2004, 12:08
Originariamente inviato da Spectrum7glr
un conto è un test, un altro è la stabilità operativa...non credo che si spinga molto oltre i canonici 2200mhz (sempre per colpa della mobo, non certo della CPU)
Insomma devi ammettere che puoi acquistare un qualsiasi P4 2.8 ed occarlo tranquillamente a 3400 avendo così prestazioni che anche nei giochi sono all'altezza di un A64 3200+ (ricordo che il FSB schizza a 1 ghz) ,senza alcun patema con i fix (quindi con stabilità oiperativa totale) e spendendo meno.
Quando usciranno piattaforme valide per A64 allora si potranno sfruttare le sue potenzialità in OC, adesso non mi sembra la piattaforma ideale per Overclockers
P.S.
Fix e divisori dovrebbero essere 2 cose diverse: un fix come dice la parola blocca la frequenza, un divisore rimane legato al FSB
se nn ha i fix come te ipotizzi deve avere i divisori quindi nn capisco xkè continui a fare ps ke nn dicono nulla :confused:
test si test no una radeon nn regge 91mhz per tutto un test di sicuro...
si parla quasi del 50% di frequenza!
cosa centrano le cpu overclockkate?
anke tutti gli athlon64 arrivano ad aria a 2400mhz! e passa!
ma ke discorsi ke fai di domenica mah :confused: :confused:
TheDarkAngel
08-02-2004, 12:11
cmq guardati i primi bench su anand del athlon con winxp a 64bit...
nell'encoding prende ora il 15%...
x avere driver super beta direi ke è a dir poco ottimo
questo fatto è anke testimoniato dal fatto ke nei gioki perde molto
(guarda anke i bench di sandra)
e ora trovami una scusa per prendere un p4 (visto ke ti sei eletto da qualke mese suo strenuo difensore...)
Spectrum7glr
08-02-2004, 12:18
Originariamente inviato da TheDarkAngel
se nn ha i fix come te ipotizzi deve avere i divisori quindi nn capisco xkè continui a fare ps ke nn dicono nulla :confused:
test si test no una radeon nn regge 91mhz per tutto un test di sicuro...
si parla quasi del 50% di frequenza!
cosa centrano le cpu overclockkate?
anke tutti gli athlon64 arrivano ad aria a 2400mhz! e passa!
ma ke discorsi ke fai di domenica mah :confused: :confused:
il discorso è che se non funzionano i fix la frequenza non è quella che tu immagini...se imposto l'AGP a 66 rimane 66 indipendentemente dal FSB (questo è un fix), mentre la frequenza della memoria cambia al variare del FSB in ragione del divisore (1:1, 3:2, 5:4)
io sul mio P4 ho i divisori per la questione FSB/memoria ed i fix per la questione AGP (col suo divisore per il PCI), comunque non ti arrabbiare non ho mai detto che la CPU non si Occa, ho solo detto che allo stato attuale non è un OC sicuro per via delle mobo...poi è domenica è chiaro che "sono discorsi della domenica" ;)
TheDarkAngel
08-02-2004, 12:24
Originariamente inviato da Spectrum7glr
il discorso è che se non funzionano i fix la frequenza non è quella che tu immagini...se imposto l'AGP a 66 rimane 66 indipendentemente dal FSB (questo è un fix), mentre la frequenza della memoria cambia al variare del FSB in ragione del divisore (1:1, 3:2, 5:4)
io sul mio P4 ho i divisori per la questione FSB/memoria ed i fix per la questione AGP (col suo divisore per il PCI), comunque non ti arrabbiare non ho mai detto che la CPU non si Occa, ho solo detto che allo stato attuale non è un OC sicuro per via delle mobo...poi è domenica è chiaro che "sono discorsi della domenica" ;)
mi sa ke nn ci siamo capiti...
se nn ci sono i fix ovviamente devono esserci dei divisori... se no nn va una mazza... nn capisco ke centri il tuo discorso :confused:
non è fatto di arrabbiarsi...
ma se confronti cpu overclockkate e cpu non overclockkate, io non capisco il senso del paragone...
Spectrum7glr
08-02-2004, 12:29
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e ora trovami una scusa per prendere un p4 (visto ke ti sei eletto da qualke mese suo strenuo difensore...)
rifiuto questo ruolo che mi hai attribuito, se guardi bene ho sempre detto che l'A64 è un gran bel processore con prestazioni eccezionali anche nell'ambito 32bit...d'altra parte è evidente che a 32bit le differenze in meglio o in peggio tra P4 e A64 sono nell'ordine di pochi punti percentuali: nei giochi i frame di differenza non sono certo così tanti da rendere un gioco ingiocabile su p4, così come nell'encoding si tratta di aspettare qualche minuto in più con un A64...niente di cui andare fieri e/o deprimersi
TheDarkAngel
08-02-2004, 12:31
Originariamente inviato da Spectrum7glr
rifiuto questo ruolo che mi hai attribuito, se guardi bene ho sempre detto che l'A64 è un gran bel processore con prestazioni eccezionali anche nell'ambito 32bit...d'altra parte è evidente che a 32bit le differenze in meglio o in peggio tra P4 e A64 sono nell'ordine di pochi punti percentuali: nei giochi i frame di differenza non sono certo così tanti da rendere un gioco ingiocabile su p4, così come nell'encoding si tratta di aspettare qualche minuto in più con un A64...niente di cui andare fieri e/o deprimersi
rifiuti anke il ruolo ma dove si parla di a64 tu spunti sempre :D :D :D
cioè ma è ovvio che nessuno dica che con un processore o l'altro non si arrivi nemmeno alla soglia di giocabilità...
qui si parla sempre della fascia + alta...
cmq ti invito a vedere i test di anand con win64 nell'encoding +15% ^^
Spectrum7glr
08-02-2004, 12:32
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mi sa ke nn ci siamo capiti...
se nn ci sono i fix ovviamente devono esserci dei divisori... se no nn va una mazza... nn capisco ke centri il tuo discorso :confused:
non è fatto di arrabbiarsi...
ma se confronti cpu overclockkate e cpu non overclockkate, io non capisco il senso del paragone...
i fix ci sono è che secondo le prove non funzionano come dovrebbero: tutto qui :)...comunque secondo me si tratta solo di aspettare un paio di mesi (non è un grannde sforzo: per i deludenti prescott si è aspettato di più ;) ) e finalmente con l'arrivo del socket 939 arriveranno anche nuove piattaforme che risolveranno i problemini di quelle attuali
TheDarkAngel
08-02-2004, 12:34
Originariamente inviato da Spectrum7glr
i fix ci sono è che secondo le prove non funzionano come dovrebbero: tutto qui :)...comunque secondo me si tratta solo di aspettare un paio di mesi (non è un grannde sforzo: per i deludenti prescott si è aspettato di più ;) ) e finalmente con l'arrivo del socket 939 arriveranno anche nuove piattaforme che risolveranno i problemini di quelle attuali
forse anke meno dei 2mesi..
nvidia dovrebbe far uscire a breve nforce3 250 su 754...
Spectrum7glr
08-02-2004, 12:37
Originariamente inviato da TheDarkAngel
rifiuti anke il ruolo ma dove si parla di a64 tu spunti sempre :D :D :D
cioè ma è ovvio che nessuno dica che con un processore o l'altro non si arrivi nemmeno alla soglia di giocabilità...
qui si parla sempre della fascia + alta...
cmq ti invito a vedere i test di anand con win64 nell'encoding +15% ^^
bè qualcuno deve anche prendere le parti della "povera" intel :D ...
purtroppo ho spesso dei problemi a visualizzare Anand (giuro :D) )...sarà colpa del P4 che ho nel case ;), comunque mi fido :)
TheDarkAngel
08-02-2004, 12:42
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè qualcuno deve anche prendere le parti della "povera" intel :D ...
purtroppo ho spesso dei problemi a visualizzare Anand (giuro :D) )...sarà colpa del P4 che ho nel case ;), comunque mi fido :)
LOL! :D :D
teoprimo
08-02-2004, 13:53
gli hd non si trovano sul bus pci?
TheDarkAngel
08-02-2004, 13:54
Originariamente inviato da teoprimo
gli hd non si trovano sul bus pci?
si quindi :confused: ?
Spectrum7glr
08-02-2004, 14:29
Originariamente inviato da TheDarkAngel
si quindi :confused: ?
prevengo la possibile obiezione di teoprimo e vengo in soccorso di The Dark Angel: nell'articolo di lostcircuit http://www.lostcircuits.com/motherboard/nforce3_pci/ che aveva sollevato la questione si fa esplicito riferimento SOLO al PCI escludendo il controller sata infatti dice testuale:
"Our measurements clearly show that, also on the nForce3 chipset, the PCI bus frequency is directly derived from the system clock by means of a divider. That still does not answer the question whether all peripherals as, e.g. onboard SATA controllers will propagate the same overclocking to the drive. In fact, the presence of a separate quartz directly adjacent to the controllers on most boards we have looked at, suggests otherwise but the frequencies were out of range for our measurements"...cioè se è accertato che all'aumentare del FSB aumenta la frequenza del bus PCI, la presenza sulle mobo di un separato generatore di clock vicino al controller dovrebbe tranquillizzare circa la salute degli HD, anche se non si può essere sicuri al 100%...in ogni caso non mi sembra di aver sentito di gente che ha bruciato HD occando un A64 e questa è la cosa più importante da guardare.
L'unico dubbio, ripeto è la stabilità dell'oc (non dipendente da CPU ma da mobo) non la salute degli HD che non mi sembra a rischio
TheDarkAngel
08-02-2004, 15:31
Originariamente inviato da Spectrum7glr
prevengo la possibile obiezione di teoprimo e vengo in soccorso di The Dark Angel: nell'articolo di lostcircuit http://www.lostcircuits.com/motherboard/nforce3_pci/ che aveva sollevato la questione si fa esplicito riferimento SOLO al PCI escludendo il controller sata infatti dice testuale:
"Our measurements clearly show that, also on the nForce3 chipset, the PCI bus frequency is directly derived from the system clock by means of a divider. That still does not answer the question whether all peripherals as, e.g. onboard SATA controllers will propagate the same overclocking to the drive. In fact, the presence of a separate quartz directly adjacent to the controllers on most boards we have looked at, suggests otherwise but the frequencies were out of range for our measurements"...cioè se è accertato che all'aumentare del FSB aumenta la frequenza del bus PCI, la presenza sulle mobo di un separato generatore di clock vicino al controller dovrebbe tranquillizzare circa la salute degli HD, anche se non si può essere sicuri al 100%...in ogni caso non mi sembra di aver sentito di gente che ha bruciato HD occando un A64 e questa è la cosa più importante da guardare.
L'unico dubbio, ripeto è la stabilità dell'oc (non dipendente da CPU ma da mobo) non la salute degli HD che non mi sembra a rischio
ecco hai trovato il link..
oggi ho passato 1 ora a cercare quel link
x farti capire xkè dicevo ke nforce3 aveva solo il pci senza fix ^^ (ke apparentemente nn sembra avere senso come cosa... xò è così :))
Spectrum7glr
08-02-2004, 15:52
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ecco hai trovato il link..
oggi ho passato 1 ora a cercare quel link
x farti capire xkè dicevo ke nforce3 aveva solo il pci senza fix ^^ (ke apparentemente nn sembra avere senso come cosa... xò è così :))
già in effetti si comporta come se avesse un dvisore e non un lock (fix mi sono accorto che dev'essere un termine italianizzato tipo footing per jogging ;) )...comunque è un problema da poco: occare un A64 è un po' da maniaci (va già parecchio così come'è) e se poi non sei sicuro al 100% rischiare la stabilità non mi sembra il caso
TheDarkAngel
08-02-2004, 16:07
Originariamente inviato da Spectrum7glr
già in effetti si comporta come se avesse un dvisore e non un lock (fix mi sono accorto che dev'essere un termine italianizzato tipo footing per jogging ;) )...comunque è un problema da poco: occare un A64 è un po' da maniaci (va già parecchio così come'è) e se poi non sei sicuro al 100% rischiare la stabilità non mi sembra il caso
beh se vuoi essere sicuro al 100% basta ke fai 233 ;)
lì hai tutto in specifica...
potrebbe anke averne uno a 266... ma di questo nn sono sicuro..
anke se 266 ad aria è impossibile..
Ricapitoliamo perchè ci sono state parecchie risposte parto da YellowT ed ho accolto la tua proposta ed ho contattato il mio rivenditore, di domenica (che gioia rompergli le scatole!) per farmi dire tra quali schede madre per AMD sono disponibili e mi ha nominato GIGAB. K8NNXP Ath64 Nvidia CrushK8 2SATARaid LAN;
ABIT KV8-MAX3 uGuru VIAK8T800 SATA Raid GLan; ASUS K8V Deluxe Ath.64 VIAK8T800 SATA Raid Lan; GIGABYTE K8VNXP Ath64 VIAK8T800 2SATARaid LAN; GIGABYTE K8VT800M Ath.64 VIAKT800 SATA LAN.
Ovviamente di Jetway S755Max e ECS755A non ha idea ma dice che si informerà (...SIII Certo! già gli brucia il peperone che mi deve fare questo cambio....hehehe godo perchè lui soffre come ho sofferto io prima).
Ero informato sulla questione di Asus con i condesatori un po' scadenti, uno di voi, Nonnovi ha parlato bene della Abit ma la cosa + interessante è stato il confronto nato riguardo i chipset...ho letto cose importanti ed anche fuorvianti a volte (non me ne voglia nessuno!) ritengo che Nvidia sia di livello superiore rispetto a Via (anche se la questione overclock mi riguarda ben poco).
A questo punto mi chiedo quando uscirà il nuovo chipset nvidia e se valga la pena aspettare (se è un tempo accettabile!)
Aspettando vostre gentilissime ed ulteriori delucidazioni vi porgo i miei saluti.
TheDarkAngel
08-02-2004, 18:11
Originariamente inviato da furetto
Ricapitoliamo perchè ci sono state parecchie risposte parto da YellowT ed ho accolto la tua proposta ed ho contattato il mio rivenditore, di domenica (che gioia rompergli le scatole!) per farmi dire tra quali schede madre per AMD sono disponibili e mi ha nominato GIGAB. K8NNXP Ath64 Nvidia CrushK8 2SATARaid LAN;
ABIT KV8-MAX3 uGuru VIAK8T800 SATA Raid GLan; ASUS K8V Deluxe Ath.64 VIAK8T800 SATA Raid Lan; GIGABYTE K8VNXP Ath64 VIAK8T800 2SATARaid LAN; GIGABYTE K8VT800M Ath.64 VIAKT800 SATA LAN.
Ovviamente di Jetway S755Max e ECS755A non ha idea ma dice che si informerà (...SIII Certo! già gli brucia il peperone che mi deve fare questo cambio....hehehe godo perchè lui soffre come ho sofferto io prima).
Ero informato sulla questione di Asus con i condesatori un po' scadenti, uno di voi, Nonnovi ha parlato bene della Abit ma la cosa + interessante è stato il confronto nato riguardo i chipset...ho letto cose importanti ed anche fuorvianti a volte (non me ne voglia nessuno!) ritengo che Nvidia sia di livello superiore rispetto a Via (anche se la questione overclock mi riguarda ben poco).
A questo punto mi chiedo quando uscirà il nuovo chipset nvidia e se valga la pena aspettare (se è un tempo accettabile!)
Aspettando vostre gentilissime ed ulteriori delucidazioni vi porgo i miei saluti.
beh nn puoi dire ke si siano dette poke cose in questo 3d ;)
attualmente la situazione è dubbia
cmq tra le sk madri da te citate la migliore è la gigabyte con nforce3
il massimo sarebbe il socket 939... o per un calo di prezzo drastico del 754 o per avere una soluzione super high-end
il meglio sarebbe aspettare nforce3 250 per socket 754 ke uscirà prima del socket 939 secondo le intenzioni di nvidia...
oppure se nn vuoi aspettare la sk madre ke ti ho detto sopra...
Beh, partendo dal fatto che l'OC non ti interessa, per me non vale la pena di aspettare l'Nforce3 250 visto che a quanto sembra cambierà solo per i fix e per il bus HT a piena frequenza. Inoltre lascerei stare la Abit uGuru visto che sarebbe un'altra votata all'OC.
il mio consiglio è di prendere una delle due gigabyte con chip Via. Non so di preciso le differenze ma a giudicare dal nome direi che una ha il raid SATA e l'altra no. Prendi quella con il raid:)
Ciao
TheDarkAngel
08-02-2004, 18:18
Originariamente inviato da YellowT
Beh, partendo dal fatto che l'OC non ti interessa, per me non vale la pena di aspettare l'Nforce3 250 visto che a quanto sembra cambierà solo per i fix e per il bus HT a piena frequenza. Inoltre lascerei stare la Abit uGuru visto che sarebbe un'altra votata all'OC.
il mio consiglio è di prendere una delle due gigabyte con chip Via. Non so di preciso le differenze ma a giudicare dal nome direi che una ha il raid SATA e l'altra no. Prendi quella con il raid:)
Ciao
un minimo di overclock gli interesserà di sicuro..
e anke se nn ne fosse interessato per nulla sarebbe sicuramente meglio il sis... in quanto prestazioni prezzo sarebbe una spanna sopra sia a nvidia ke via...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
un minimo di overclock gli interesserà di sicuro..
e anke se nn ne fosse interessato per nulla sarebbe sicuramente meglio il sis... in quanto prestazioni prezzo sarebbe una spanna sopra sia a nvidia ke via...
Sono d'accordo. Peccato che (ne abbiamo qui la prova) i venditori poco informati non sanno nemmeno cosa sia Sis oppure lo ritengono un chip di fascia bassa.
TheDarkAngel
08-02-2004, 18:29
Originariamente inviato da YellowT
Sono d'accordo. Peccato che (ne abbiamo qui la prova) i venditori poco informati non sanno nemmeno cosa sia Sis oppure lo ritengono un chip di fascia bassa.
ma ke vuoi il venditore sulle ecs ovviamente ha un margine molto + basso ke vendere una gigabyte con nforce3 da 210€....
Originariamente inviato da TheDarkAngel
beh nn puoi dire ke si siano dette poke cose in questo 3d ;)
attualmente la situazione è dubbia
cmq tra le sk madri da te citate la migliore è la gigabyte con nforce3
il massimo sarebbe il socket 939... o per un calo di prezzo drastico del 754 o per avere una soluzione super high-end
il meglio sarebbe aspettare nforce3 250 per socket 754 ke uscirà prima del socket 939 secondo le intenzioni di nvidia...
oppure se nn vuoi aspettare la sk madre ke ti ho detto sopra...
Grazie ancora dei chiarimenti mi sto chiedendo quanto tempo ci sia da aspettare per una scheda madre che monti nforce3 250...
Il chipset Sis755 è sia nella Jetway che nella ECS vero?
Grazie.Aspetto vostre delucidazioni in merito.
Athlon 64 3000+
09-02-2004, 12:13
Si
teoprimo
09-02-2004, 13:12
Originariamente inviato da Spectrum7glr
prevengo la possibile obiezione di teoprimo e vengo in soccorso di The Dark Angel: nell'articolo di lostcircuit http://www.lostcircuits.com/motherboard/nforce3_pci/ che aveva sollevato la questione si fa esplicito riferimento SOLO al PCI escludendo il controller sata infatti dice testuale:
"Our measurements clearly show that, also on the nForce3 chipset, the PCI bus frequency is directly derived from the system clock by means of a divider. That still does not answer the question whether all peripherals as, e.g. onboard SATA controllers will propagate the same overclocking to the drive. In fact, the presence of a separate quartz directly adjacent to the controllers on most boards we have looked at, suggests otherwise but the frequencies were out of range for our measurements"...cioè se è accertato che all'aumentare del FSB aumenta la frequenza del bus PCI, la presenza sulle mobo di un separato generatore di clock vicino al controller dovrebbe tranquillizzare circa la salute degli HD, anche se non si può essere sicuri al 100%...in ogni caso non mi sembra di aver sentito di gente che ha bruciato HD occando un A64 e questa è la cosa più importante da guardare.
L'unico dubbio, ripeto è la stabilità dell'oc (non dipendente da CPU ma da mobo) non la salute degli HD che non mi sembra a rischio
ok ho capito....
però mi sfugge una cosa...perchè???? :confused:
Ne risulta che enza fix sono: audio, rete, scheda di acquisizione video ed eventuale controller scsi....
Per quanto riguarda il controller SATA di NVidia avete un link dove trovare le prestazioni? Grazie
Originariamente inviato da furetto
Grazie ancora dei chiarimenti mi sto chiedendo quanto tempo ci sia da aspettare per una scheda madre che monti nforce3 250...
Il chipset Sis755 è sia nella Jetway che nella ECS vero?
per me per l'Nf3 250 aspettano il socket 939. Comunque il Sis non c'è mica solo in queste due marche, abbiamo solo fatto un esempio
TheDarkAngel
09-02-2004, 15:44
Originariamente inviato da YellowT
per me per l'Nf3 250 aspettano il socket 939. Comunque il Sis non c'è mica solo in queste due marche, abbiamo solo fatto un esempio
ci sono altre marke ke usano sis @_o?
Un tipo di un negozio mi ha detto che il problema dei chipset Sis è che scaldano da matti e che quindi fix o no salgono pochissimo in OC....ne sapete nulla?????
TheDarkAngel
09-02-2004, 17:12
Originariamente inviato da lasa
Un tipo di un negozio mi ha detto che il problema dei chipset Sis è che scaldano da matti e che quindi fix o no salgono pochissimo in OC....ne sapete nulla?????
sulle due sk madri su cui è montato è limitato a 233mhz di bus già nel bios... quindi... è fascia entry level.. nn puoi pretendere tutto :)
teoprimo
09-02-2004, 17:58
I divisori del Nvidia nforce3 150 e del k8t800 arrivano a 7 o 8?
TheDarkAngel
09-02-2004, 18:20
Originariamente inviato da teoprimo
I divisori del Nvidia nforce3 150 e del k8t800 arrivano a 7 o 8?
nforce3 è un ibrido...
solo sugli slot pci nn è coperto... nn ke abbia molta importanza...
cmq penso 7.. difficile 8...
Qui c'è l'elenco di Sis con le mobo che montano il suo chipset.
http://www.sis.com/wheretobuy/755cus.htm
Sono solo 4 ma spero che aumenteranno (anche se ne dubito:( )
TheDarkAngel
09-02-2004, 18:27
nn penso ci siano altre marke entry level..
quindi... nn andranno molto + in là di quelle 4...
kintaro78
09-02-2004, 21:13
Una domanda: bisogna per forza acquistare Ram ECC con le attuali Mobo oppure si possono utilizzare delle normali Dimm ?
Anche io sono interessato alla nuova CPU di AMD e siccome da poco ho acquistato un banco della Corsair XMS LL, mi dispiacerebbe abbstanza dover cambiare la ram.
Grazie
TheDarkAngel
09-02-2004, 21:15
Originariamente inviato da kintaro78
Una domanda: bisogna per forza acquistare Ram ECC con le attuali Mobo oppure si possono utilizzare delle normali Dimm ?
Anche io sono interessato alla nuova CPU di AMD e siccome da poco ho acquistato un banco della Corsair XMS LL, mi dispiacerebbe abbstanza dover cambiare la ram.
Grazie
a64 ram normali
athlon fx ram ecc
kintaro78
09-02-2004, 21:33
Ti ringrazio: allora mi posso buttare a pesce, visto che la prossima settimana è il mio compleanno, so cosa farmi regalare.
Originariamente inviato da lasa
Un tipo di un negozio mi ha detto che il problema dei chipset Sis è che scaldano da matti e che quindi fix o no salgono pochissimo in OC....ne sapete nulla?????
Caro lasa parlando in un negozio molto + di fiducia di quello in cui ho comprato il pc ho ricevuto questa notizia con tanto di controprova (ho visto una Jetway bampata!) cosa che mi ha un po' sconcertato visto i commenti che avevo letto.Ovviamente è un caso tra tante mobo ottimamente realizzate con questo chipset ma leggere un commento di questo tipo porta a riflettere.
Credo che prendere Asus K8V (che ha problemi noti) è sempre meno rischioso che comprare una delle schede con chipset SiS.
Questa è una pietra scagliata (in senso metaforico) a coloro che hanno scritto a pro di questo chipset (non me ne abbiate)...ritengo che ci sia un motivo perchè non tutti i rivenditori adottino queste mobo nei loro listini al di là del fatto che i guadagni possano essere + bassi.
In ultimis credete che aprile possa essere un termine temporale corretto per l'uscita di nforce 350 e per Socket 939?
Grazie a tutti.
Originariamente inviato da furetto
Credo che prendere Asus K8V (che ha problemi noti) è sempre meno rischioso che comprare una delle schede con chipset SiS.
Questa è una pietra scagliata (in senso metaforico) a coloro che hanno scritto a pro di questo chipset (non me ne abbiate)...ritengo che ci sia un motivo perchè non tutti i rivenditori adottino queste mobo nei loro listini al di là del fatto che i guadagni possano essere + bassi.
Secondo me il punto è proprio questo: il margine di guadagno... e comunque non ho mai visto delle mobo con Sis con ventolina sul chipset mentre ne ho viste molte altre Nforce e Via con dissi attivi. A me sembra la prova del fatto che i Sis non siano così "calienti":D
Personalmente ho montato un 20ina di mobo ecs con chip sis e solo 1 ha avuto problemi di calore del chipset (risolti mettendo della pasta tra chipset e dissi, sempre passivo)
Volevo comunicare che la scelta è ricaduta sulla mobo Gigabyte e su Athlon 64 3200+....l'ultima cosa per la quale chiedo consiglio è il dissipatore...parlano bene del Gigabyte voi avete altri consigli grazie.
Complimenti per la scelta. Ma la mobo ha K8T800 o Nforce3 (e il suo Hypertransport castrato?:rolleyes: )
Del dissipatore non ho esperienze dirette però 35€ mi sembrano sinceramente tanti.
Personalmente ho trovato questi 2
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=961&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
a 14 €. dai dati è estremamente silenzioso
e un coolermaster su essedi a 27€. Però non so se monta 80*80. Boh. Per me può bastare il primo.
Ciao
Originariamente inviato da YellowT
Complimenti per la scelta. Ma la mobo ha K8T800 o Nforce3 (e il suo Hypertransport castrato?:rolleyes: )
Del dissipatore non ho esperienze dirette però 35€ mi sembrano sinceramente tanti.
Grazie il modello di Gigabyte è GIGAB. K8NNXP Ath64 Nvidia CrushK8 2SATARaid LAN
quindi il Chipset è NVIDIA nForce3 150
cosa intendi per Hypertransport castrato?
Quello che avevo scritto + indietro:rolleyes: Il bas HT dell'Nforce3 150 funziona a frequenza dimezzata rispetto a K8T800 e sis 755, in parole povere va di meno.
Originariamente inviato da TheDarkAngel
a64 ram normali
Per ram normali intendi che vanno bene anche banchi da 3200 cas 2,5 o sono troppo "povere"? (mamma mia quanto costano le ram... :()
Originariamente inviato da cCUCAIO
Per ram normali intendi che vanno bene anche banchi da 3200 cas 2,5 o sono troppo "povere"? (mamma mia quanto costano le ram... :()
Normali nel senso non ecc. Le memorie ECC sono + costose, diverse anche in Hardware rispetto alle "normali" e tipicamente di uso server. Volendo sull'athlon 64 puoi anche montare delle 2700. Le tue vanno quindi benissimo.
Comunque non mi sembra che al momento le ram costino poi così tanto... Ci sono stati periodi peggiori.
Ciao
Originariamente inviato da YellowT
Quello che avevo scritto + indietro:rolleyes: Il bas HT dell'Nforce3 150 funziona a frequenza dimezzata rispetto a K8T800 e sis 755, in parole povere va di meno.
Ora ho capito a cosa ti riferivi....per il dissipatore siccome ho speso ai tempi per cooler master aero7 intorno ai 30euro...non posso prendere uno da 15 capisci?
Originariamente inviato da YellowT
Normali nel senso non ecc. Le memorie ECC sono + costose, diverse anche in Hardware rispetto alle "normali" e tipicamente di uso server. Volendo sull'athlon 64 puoi anche montare delle 2700. Le tue vanno quindi benissimo.
Comunque non mi sembra che al momento le ram costino poi così tanto... Ci sono stati periodi peggiori.
Ciao
Grazie per la tempestiva risposta,approfitto della tua gentilezza per farti una domanda...che ne pensi di questa ram (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=590&id_categoria=10&id_sottocategoria=101) ? Vale i soldi che costa?
Originariamente inviato da furetto
Ora ho capito a cosa ti riferivi....per il dissipatore siccome ho speso ai tempi per cooler master aero7 intorno ai 30euro...non posso prendere uno da 15 capisci?
Già già, mi ero scordato che avevi un conto aperto dal venditore:D Se è così vai pure sul gigabyte che sembra ottimo.
Ciao
Originariamente inviato da cCUCAIO
Grazie per la tempestiva risposta,approfitto della tua gentilezza per farti una domanda...che ne pensi di questa ram (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=590&id_categoria=10&id_sottocategoria=101) ? Vale i soldi che costa?
Secondo me no, non sono nemmeno delle 3200:eek: Sono delle Pc 2700 che reggono fino a 370 Mhz (185x2). Allo stesso prezzo trovi delle ddr400 di marca (a me kingston non è mai piaciuta, boh)che sono decisamente meglio.
Guarda su Syspack e bow, ci sono delle OCZ PC 3500 e delle Adata 3200, le prime sui 140 le seconde sui 100. Sempre da 512MB. IMHO sono meglio
:)
Athlon 64 3000+
12-02-2004, 17:05
io ti consiglierei la giabyte K8VT800 con il K8T800 che è molto buona dato che la ho presa io.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
io ti consiglierei la giabyte K8VT800 con il K8T800 che è molto buona dato che la ho presa io.
Guarda,ho sempre avuto Asus e non ho mai avuto un problema,sono fedele a questa marca...quindi la mia scelta finale è caduta sull'Asus K8V (trovata anche a 138 euro,un prezzone),l'unico dubbio sono le ram,non so se prendere le Corsair 3200 platinum (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/402bba90016362f22742d46e0c8906b2/Product/View/CO005284?prova=<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/402bba90016362f22742d46e0c8906b2/Catalog/1001>Componenti</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/402bba90016362f22742d46e0c8906b2/Catalog/1003>Memorie</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/402bba90016362f22742d46e0c8906b2/Catalog/1019>Memorie%20DDR</a>%20>) da Bow a 152 euro o le OCZ 3700 (http://www.syspack.com/Listino.asp?MarCat=0&Gruppo=06&Titolo=MEMORIE&Area=I) (come da qualcuno in questo forum consigliatomi!;)) a 150 euro da Syspack....
kintaro78
12-02-2004, 18:21
Se acquisti le corsair, fallo da CHL, in fondo te le garantisce 120 mesi contro i miseri 24 mesi di bow.
TheDarkAngel
12-02-2004, 19:55
yellow nn mi pare sia dimezzata ma solo a 600mhz... in down..
forse in up hai ragione... ha solo 8bit al posto di 16bit...
avevo sentito di un bios ke avrebbe messo a posto tutto... mi sa ke a nvidia conviene far uscire nforce3 250 per far cambiare già sk madre...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
yellow nn mi pare sia dimezzata ma solo a 600mhz... in down..
forse in up hai ragione... ha solo 8bit al posto di 16bit...
avevo sentito di un bios ke avrebbe messo a posto tutto... mi sa ke a nvidia conviene far uscire nforce3 250 per far cambiare già sk madre...
Già, infatti, le leggi del marketing...:D In ogni caso se allo stesos prezzo poteva prendere 2 altri chipset con il bus a piena frequenza e ampiezza, io avrei evitato nforce3... Del bios di cui parli non so nulla, pensavo che le limitazioni dell'nforce fossero in Hardware:confused:
TheDarkAngel
12-02-2004, 20:55
Originariamente inviato da YellowT
Già, infatti, le leggi del marketing...:D In ogni caso se allo stesos prezzo poteva prendere 2 altri chipset con il bus a piena frequenza e ampiezza, io avrei evitato nforce3... Del bios di cui parli non so nulla, pensavo che le limitazioni dell'nforce fossero in Hardware:confused:
un via si fa sempre bene a evitarlo cmq ^^
via + amd nn sono mai andati molto bene ;)
poteva prendere il sis.. ma doveva rinunciare a qualsivoglia overclock decente...
teoprimo
12-02-2004, 20:58
Originariamente inviato da TheDarkAngel
via + amd nn sono mai andati molto bene ;)
secondo le tue esperienze
:D
TheDarkAngel
12-02-2004, 21:03
Originariamente inviato da teoprimo
secondo le tue esperienze
:D
era implicito...
anke se sono tutt'ora pessimi...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
era implicito...
anke se sono tutt'ora pessimi...
quoto:D
teoprimo
12-02-2004, 21:07
Originariamente inviato da TheDarkAngel
era implicito...
anke se sono tutt'ora pessimi...
come vuoi:O
mai un problema: ne ho tre a casa! 266 400 600...
il 266 è stato utilizzato per office alla fine...
gli altri due sono stati ben spremuti da me
:D
TheDarkAngel
12-02-2004, 21:08
Originariamente inviato da teoprimo
come vuoi:O
mai un problema: ne ho tre a casa! 266 400 600...
il 266 è stato utilizzato per office alla fine...
gli altri due sono stati ben spremuti da me
:D
ma tra nn avere problemi e avere un chipset decente ci stanno in mezzo mari e monti...
mi sembra il MINIMO da prendere da un chipset ke sia ALMENO stabile...
teoprimo
12-02-2004, 21:19
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma tra nn avere problemi e avere un chipset decente ci stanno in mezzo mari e monti...
mi sembra il MINIMO da prendere da un chipset ke sia ALMENO stabile...
non mi puoi dire che fanno schifo!!
vogliamo parlare dei problemi di corruzione del bios o del controller ide?
tutti hanno problemi
;)
TheDarkAngel
12-02-2004, 21:43
Originariamente inviato da teoprimo
non mi puoi dire che fanno schifo!!
vogliamo parlare dei problemi di corruzione del bios o del controller ide?
tutti hanno problemi
;)
parla pure di corruzione di bios... io inizio dalla incompatibilità con le creative fino ad arrivareai driver 4 in 1...
ne ho per giorni da parlarne :D
ho avuto un kt266a alla fine... so quello ke dico :D
teoprimo
12-02-2004, 21:49
Originariamente inviato da TheDarkAngel
parla pure di corruzione di bios... io inizio dalla incompatibilità con le creative fino ad arrivareai driver 4 in 1...
ne ho per giorni da parlarne :D
ho avuto un kt266a alla fine... so quello ke dico :D
appunto, tutti hanno problemi:D
criticare un prodotto...è facile!
l'ultimo south della VIA ha ottime prestazioni, ho visto hd SATA volare! :p
è un esempio...
come è un esempio poter utilizzare 240mhz di BUS con Nvidia!:cool:
Non è così facile come la metti tu!
TheDarkAngel
12-02-2004, 21:50
Originariamente inviato da teoprimo
appunto, tutti hanno problemi:D
criticare un prodotto...è facile!
l'ultimo south della VIA ha ottime prestazioni, ho visto hd SATA volare! :p
è un esempio...
come è un esempio poter utilizzare 240mhz di BUS con Nvidia!:cool:
Non è così facile come la metti tu!
si ma per me è essenziale andare a 240mhz di bus..
ed è inutile far volare un sata... ;)
io cerco solo le pure prestazioni...
teoprimo
12-02-2004, 21:52
Come se gli hd non fossero il vero collo di bottiglia di un pc...
Io terrei più a raggiungere un trasfer rate di 100mb/s (sogno) che avere un bus a 240mhz...
poi fai come vuoi:O
TheDarkAngel
12-02-2004, 22:04
Originariamente inviato da teoprimo
Come se gli hd non fossero il vero collo di bottiglia di un pc...
Io terrei più a raggiungere un trasfer rate di 100mb/s (sogno) che avere un bus a 240mhz...
poi fai come vuoi:O
peccato ke le meccanike dei diski nn ci arrivino :D
teoprimo
12-02-2004, 22:10
Originariamente inviato da TheDarkAngel
peccato ke le meccanike dei diski nn ci arrivino :D
ho scritto sogno:D
Adesso non mi ricordo precisamente a quanto è arrivato quel tizio...
dovrei trovare il suo messaggio, sulle pagine del 3d sulla kt6...
erano tipo 15/20 mb/s in ù
teoprimo
12-02-2004, 22:12
http://info.supereva.it/ciacara/SandraS_Ata150.gif
eccolo quì...
direi non male come risultato:D
Originariamente inviato da cCUCAIO
Guarda,ho sempre avuto Asus e non ho mai avuto un problema,sono fedele a questa marca...quindi la mia scelta finale è caduta sull'Asus K8V (trovata anche a 138 euro,un prezzone),l'unico dubbio sono le ram,non so se prendere le Corsair 3200 platinum (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/402bba90016362f22742d46e0c8906b2/Product/View/CO005284?prova=<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/402bba90016362f22742d46e0c8906b2/Catalog/1001>Componenti</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/402bba90016362f22742d46e0c8906b2/Catalog/1003>Memorie</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/402bba90016362f22742d46e0c8906b2/Catalog/1019>Memorie%20DDR</a>%20>) da Bow a 152 euro o le OCZ 3700 (http://www.syspack.com/Listino.asp?MarCat=0&Gruppo=06&Titolo=MEMORIE&Area=I) (come da qualcuno in questo forum consigliatomi!;)) a 150 euro da Syspack....
La mia asus non ha il problema dei condensatori e mi trovo bene, ti rispondo per quello che riguarda la RAM, io ho preso la corsair CAS2 LL da chl, però non ho avuto risultanti così diversi rispetto a quando avevo una banalissima Cas3 (e che costava la metà)
Per quello che riguarda il dissipatore posso consigliare questo:
http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps7000a-alcu.htm
esiste anche la versione solo in rame, ma secondo me costa troppo e pesa troppo
Originariamente inviato da Runfox
La mia asus non ha il problema dei condensatori e mi trovo bene, ti rispondo per quello che riguarda la RAM, io ho preso la corsair CAS2 LL da chl, però non ho avuto risultanti così diversi rispetto a quando avevo una banalissima Cas3 (e che costava la metà)
Oddio, non ho ben capito in cosa consiste il problema dei condensatori :confused:, per ora la mia asus non mi ha mai dato problemi *sgrat sgrat*.
Altra cosa, volevo pure io cambiare le mie ram con delle corsair CASA2 LL, ma se mi dici che la differenza è minima lascio perdere.
kintaro78
13-02-2004, 16:09
Scusa cCUCAIO mi potresti mandare il link del sito dove vendono la Asus K8V a quel prezzo ?
Grazie
Originariamente inviato da Vinnie
Oddio, non ho ben capito in cosa consiste il problema dei condensatori :confused:, per ora la mia asus non mi ha mai dato problemi *sgrat sgrat*.
Altra cosa, volevo pure io cambiare le mie ram con delle corsair CASA2 LL, ma se mi dici che la differenza è minima lascio perdere.
visto la ram che gia' hai, io te lo sconsiglierei il cambio.
il problema dei condensatori: risulta che in alcune schede madri (non si sa la percentuale?) siano stati montati dei condensatori economici e non affidabili, ed il problema e- che tali condensatori possano ... scoppiare..
Scusate... la GIGAB. K8NNXP Ath64 Nvidia CrushK8 2SATARaid LAN supporta il dual-channel???
e cmq mi sapreste dire che banchi di ram mi converebbe prendere per avere migliore prestazioni...???
Grazie
Athlon 64 3000+
14-02-2004, 22:57
dipende se è per Athlon 64 FX o per Athlon 64 3***+.
Perchè se è per il primo allora ha il dual channel e se e per la seconda è per il single channel.
E' un athlon 64 3000+ quindi single channel e mi conviene un banco solo da 512??? :)
Grazie...
un'altra cosa come mb è più veloce quella con l'nforce 3 o quella con via???
TheDarkAngel
15-02-2004, 10:40
Originariamente inviato da M@ttia
E' un athlon 64 3000+ quindi single channel e mi conviene un banco solo da 512??? :)
Grazie...
un'altra cosa come mb è più veloce quella con l'nforce 3 o quella con via???
io ti consiglio nforce3...
io ti consiglio 2 moduli da 512...
è decisamente comodo aver 1gb.. te lo posso assicurare
Guardando questo articolo(http://www.hwupgrade.it/articoli/902/7.html) però sembra che VIA sia nettamente + veloce dell'nforce 3... come mai???
Cuchulain
15-02-2004, 19:18
L'nForce 3 ha una velocità minore del bus Hypertransport, mi sembra 600mhz contro gli 800mhz di via
mi son preso un p4 3.2....appena arriva il 939 passo dall'altra barrikata:sofico:
Originariamente inviato da Cuchulain
L'nForce 3 ha una velocità minore del bus Hypertransport, mi sembra 600mhz contro gli 800mhz di via
Quindi è + lento...??? Allora se è così mi conviene prendere una scheda con VIA....:rolleyes:
TheDarkAngel
15-02-2004, 22:36
Originariamente inviato da M@ttia
Quindi è + lento...??? Allora se è così mi conviene prendere una scheda con VIA....:rolleyes:
si ma praticamente nn influisce sulle prestazioni...
mica è usato x collegare processore e ram!
In questo articolo (http://www.dinoxpc.com/Tests/CHIPSET/K8T800_vs_nForce3150/pag14.asp) consigliano il chipset VIA
TheDarkAngel
16-02-2004, 15:33
davvero?
guarda cosa dicono
"Attenzione: abbiamo ricevuto una comunicazione da NVIDIA nella quale si afferma che l'uso della nuova versione dei drivers Detonator 53.03 apporterebbe ottimizzazioni tali da rendere il chipset nForce3 150 più performante del VIA K8T800 anche nei benchmark grafici. Ci riserviamo di valutare l'impatto sulle prestazioni di tali drivers nell'immediato futuro."
" Questo ci porta a considerare, come spesso accade, che una scelta dell'uno o dell'atro chipset non è mai così semplice e ben determinata. Certo che se lavoriamo sempre con codifiche video e programmi office allora la scelta dovrebbe cadere su una soluzione nForce3 150. D'altro canto se amiamo giocare con il PC allora potrebbe essere più interessante avere sotto un cuore VIA K8T800."
considerando ke uno si overclockka e l'altro no...
cestino preparati ad accogliere il kt800 :cool:
Ricapitoliamo ancora per vedere di capirci meglio...dunque ho visto che si è riaperto il dibattito sui chipset...quello che finora ho capito è che siccome si vuole mantenere una certa stabilità si è deciso di usare ampiezze di bus più basse con due decisioni diverse prese da via e da asus.Ora quello che voglio capire è quale differenza pratica c'è tra i due chipset adesso visto che nforce3 non è stato implementato completamente.Perfavore spiegatemi la differenza a livello pratico....
...Riprendo il consiglio di Runfox riguardo il dissipatore Zalman...volevo chiedergli il prezzo di quello che mi consiglia e della versione in rame.
Grazie a tutti.
In questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624287) discussione si parla di problemi della gigabyte con nforce 3.... :confused:
Provate a guardare anche questi benchmark: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20031201
:rolleyes: cosa ne pensate...?
TheDarkAngel
17-02-2004, 21:40
"First of all, we can’t answer the question: which chipset for Socket754 platform is the most optimal solution today"
da una recensione di xbitlabs... (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/s754-roundup_41.html)
nn c'e' un chipset ke prevale sull'altro..
ma uno nn si overclockka l'altro si...
quindi uno fa skifo l'altro no...
Ok...
per caso la nvidia ha previsto l'uscita di un nuovo chipset nforce 3 magari + stabile dell'attuale?
fdadakjli
22-02-2004, 19:19
teoricamente dovrebbe rilasciare a marzo/aprile il nuovo nforce3 250 che dovrebbe avere finalmente i fix / dual channel e prestazioni sicuramente superiori all'attuale nforce3 150
Homer314
22-02-2004, 19:22
Furetto ma sei il Gover ?
Se si leggi sotto chi sono :D
teoprimo
22-02-2004, 19:36
Originariamente inviato da TheDarkAngel
"First of all, we can’t answer the question: which chipset for Socket754 platform is the most optimal solution today"
da una recensione di xbitlabs... (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/s754-roundup_41.html)
ma uno nn si overclockka l'altro si...
quindi uno fa skifo l'altro no...
non puoi fare un commmento simile!!!
non puoi dire che se un chip non si okka fa schifo!!!
non ci scordiamo le ottime features del VIA...specialmente per il SATA(south bridge v8237)...
TheDarkAngel
22-02-2004, 20:57
Originariamente inviato da teoprimo
non puoi fare un commmento simile!!!
non puoi dire che se un chip non si okka fa schifo!!!
non ci scordiamo le ottime features del VIA...specialmente per il SATA(south bridge v8237)...
un chipset ke nn si overclockka potevano benissimo risparmiarsi di farlo...
già costano tanto i componenti se poi devo pure lasciarli a frequenza nominale passo alle console....
bene.. conoscendo i southbridge via meno roba c'e' dentro e meglio è...
teoprimo
22-02-2004, 21:04
Originariamente inviato da TheDarkAngel
un chipset ke nn si overclockka potevano benissimo risparmiarsi di farlo...
già costano tanto i componenti se poi devo pure lasciarli a frequenza nominale passo alle console....
bene.. conoscendo i southbridge via meno roba c'e' dentro e meglio è...
come vuoi...
ho una domanda per te...
quanta gente overclokka il pc???
non esistono solo gli overclockers...
delle ottime qualità del nvidia, sostenendo che abbia i fix, non ne discuto. Nforce2 rulez in questo....
è facile criticare, il problema è essere costruttivi;)
TheDarkAngel
22-02-2004, 21:39
Originariamente inviato da teoprimo
quanta gente overclokka il pc???
non esistono solo gli overclockers...
peggio x loro :asd::asd::asd::asd:
i chipset via sono sempre dietro alla concorrenza da quando ce l'hanno...
teoprimo
24-02-2004, 08:40
Originariamente inviato da TheDarkAngel
peggio x loro :asd::asd::asd::asd:
i chipset via sono sempre dietro alla concorrenza da quando ce l'hanno...
Veramente io pensavo ai grandi OEM...
tu hai la tua opinione io la mia, nessun punto di incontro;)
hi hwfolks!
Pochi giorni ancora e darò la config. definitiva per il nuovo pc al mio rivenditore di fiducia.
Tuttavia conservo ancora più dubbi che certezze. Confido nella vostra competenza per completare la config., anche se, conoscendovi, minerete le residue certezze del povero sottoscritto :mad:
Passiamo a quest' ultime:
1. cpu : Athlon64 3200+ (ma esistono due versioni o mi sbaglio? Normale e Boxata ???)
2. hd : 120Gb Maxtor 7200rpm Serial Ata 150
3. ram : Kingston/Corsair da 512MB
4. Monitor: SlimView S525 15" Lcd Packard Bell (vedi Nec) - e questo non si smuove... sono 4 anni che mi fa compagnia: Fidato!
E ora la parte dolente, MOLTO dolente considerato che per voi smanettoni i Barebones, sì proprio loro, non rappresentano certo il non plus ultra. Ma cosa ci posso fare se a me piacciono così tanto? Ho sempre strizzato l'occhiolino all'estetica, e le towers, grandi o piccole che siano, non mi garbano affatto!
E' proprio impossibile, scegliendo accuratamente i componenti, renderli silenziosi e con temp. accettabili? Certo il mostriciattolo dell'Athlon non è forse il più adatto per un barebone, forse ...???...
Cmq in questo 3rd si sono avuti commenti esaustivi sulle varie mobo/chipset Athlon64-friendly, ma che mi dite a proposito dei barebones? In particolare, lo Shuttle SN85G4 e il Biostar iDEQ 200P, sistemi small form factor con Athlon 64, implementano il chipset nVidia nForce3 150. I difetti maggiori di questo chipset sembrano essere: a. un sistema audio integrato piuttosto scadente, b. la mancanza di una VGA integrata.
Un pò troppi per un sistema Barebone non vi sembra? Avendo un solo slot pci, dovrei occuparlo con una scheda audio decente oltre ad installare una sk video sull'AGP, e non so se gli spazi angusti permettano d'installare skede particolarmente potenti, per non parlare della temperatura che tenderà a salire sensibilmente!
Qualcuno conosce mobo/chipset per Athlon64?
Krisis, un vostro attento - ma per niente esperto - lettore
:p
TheDarkAngel
04-03-2004, 12:47
se ti serve il massimo sul mercato non puoi far altro che scegliere a64...
i precotti e i nw scaldano di più del a64 (i precotti esageratamente di più)
TechnoPhil
04-03-2004, 13:35
Originariamente inviato da TheDarkAngel
se ti serve il massimo sul mercato non puoi far altro che scegliere a64...
i precotti e i nw scaldano di più del a64 (i precotti esageratamente di più)
Ne 6 così sicuro????:sofico:
Revolution.Man
04-03-2004, 14:00
Originariamente inviato da delly
teoricamente dovrebbe rilasciare a marzo/aprile il nuovo nforce3 250 che dovrebbe avere finalmente i fix / dual channel e prestazioni sicuramente superiori all'attuale nforce3 150
guarda che i fix li ha anke il 150!
Quoto personalmente i FIX sul nforce3-150 :cool:
Volevo ricordare che gli A64 sono alimentati da soli 1.5v contro i 1.65 dei XP 32bit ....
il mio 3400+ a 2420 Mhz con vcore defaults mi scalda molto meno che il vecchio barton 2500+@2300 Mhz, con un sistema a liquido che va al 50% :cool:
non calda una cippa di niente :asd:
Revolution.Man
04-03-2004, 15:52
Originariamente inviato da Sayan V
Quoto personalmente i FIX sul nforce3-150 :cool:
Volevo ricordare che gli A64 sono alimentati da soli 1.5v contro i 1.65 dei XP 32bit ....
il mio 3400+ a 2420 Mhz con vcore defaults mi scalda molto meno che il vecchio barton 2500+@2300 Mhz, con un sistema a liquido che va al 50% :cool:
non calda una cippa di niente :asd:
In più hanno il sistema di protezione della cpu e si spengono senza fare danni se sale troppo la tenmperatura.
Cs che avevano i P4 che non avevano i vari XP.
TechnoPhil
04-03-2004, 19:03
Originariamente inviato da Sayan V
Quoto personalmente i FIX sul nforce3-150 :cool:
Volevo ricordare che gli A64 sono alimentati da soli 1.5v contro i 1.65 dei XP 32bit ....
il mio 3400+ a 2420 Mhz con vcore defaults mi scalda molto meno che il vecchio barton 2500+@2300 Mhz, con un sistema a liquido che va al 50% :cool:
non calda una cippa di niente :asd:
A quanti gradi arrivi????
Con impostazioni default in quanti sec kiudi il superpi da 1MB????
sono curioso....
Originariamente inviato da TechnoPhil
A quanti gradi arrivi????
Con impostazioni default in quanti sec kiudi il superpi da 1MB????
sono curioso....
Con impostazioni di defaults 39/40° secondi, non ricordo esattamente (gli appunti cè li ho a casa)
con solo cas 2-3-3-8 (defaults )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.