PDA

View Full Version : Le recenti patch Microsoft giocano brutti scherzi!


Redazione di Hardware Upg
06-02-2004, 13:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11753.html

I recenti aggiornamenti di Microsoft bloccano l'accesso ad alcuni siti e creno guai con autenticazioni e password

Click sul link per visualizzare la notizia.

Second Reality
06-02-2004, 13:22
Già sperimentato ieri..

Signori, un applauso.

sgksgk
06-02-2004, 13:23
Roda da non credere !
Microsoft sux !

sdt
06-02-2004, 13:29
da non credere mica tanto... per quello che ne so la chiocciola nei nomi di dominio è un abuso: provate a registrare pippo@pluto su qualsiasi servizio di registrazione e avrete come risposta "caratteri non validi".

PaOlORuLeZ
06-02-2004, 13:33
confermo.., ieri dopo aver installato la patch ho perso mezzagiornata perche' non riuscivo piu ad accedere in remoto coi soliti link diretti contenenti il login


per riportare la situazione come prima qui ci sono info

http://support.microsoft.com/?kbid=834489

Flik1983x
06-02-2004, 13:51
nn ho scaricato questa ultimissa patch per IE che fortuna!!

Cemb
06-02-2004, 13:53
Mica tanto che fortuna.. senza patch IE non è sicuro, con la patch fa 'sti casini.. Spero che risolvano con un'altra password per i miei, intanto io continuo a usare l'ottimo Firebird!

Manwë
06-02-2004, 14:02
la cosa più brutta e pallosa in tutto questo è che non c'è l'opzione per disattivare tali maltrovate della microsorc

E' l'ennesima dimostrazione di come Mozilla & Company siano SUPERIORI a ie6

Bisont
06-02-2004, 14:13
io uso Mozilla Firebird e me ne sbatto....

_Jc_
06-02-2004, 14:15
Bello !!! un altro 1% di utenti che lascieranno IE per mozilla/thunderbird meglio così !!!

MALEFX
06-02-2004, 14:20
ormai è 1 barzelletta sta microzoz

leoneazzurro
06-02-2004, 14:27
Mah, oramai saranno un paio di anni che uso Mozilla e Firebird come browser e debbo dire che non vanno affatto male, anzi! Solo la funzione "disabilita popup" meriterebbe un encomio. Ad ogni modo, purtroppo, alcuni siti continuano ad essere "Explorer Only", come ad esempio parecchi siti di e-commerce. Quando saranno messi a punto, credo che si potrà esserne contenti.

Tasslehoff
06-02-2004, 14:35
Originariamente inviato da sdt
da non credere mica tanto... per quello che ne so la chiocciola nei nomi di dominio è un abuso: provate a registrare pippo@pluto su qualsiasi servizio di registrazione e avrete come risposta "caratteri non validi". Vabbè questo mi pare ovvio, tieni presente che la @ può essere utilizzata anche altrove e non per forza nel dominio, un url è composto da molti altri dati, ad es utente@dominio.com oppure per passare variabili a pagine dinamiche...

Che babbazzi cmq, questa è davvero grossa...
Vabbè io torno al mio amato Opera :)

sidewinder
06-02-2004, 14:44
da non credere mica tanto... per quello che ne so la chiocciola nei nomi di dominio è un abuso: provate a registrare pippo@pluto su qualsiasi servizio di registrazione e avrete come risposta "caratteri non validi".


no il discorso della chiocciola e' diverso, giustamente come dici tu non e' un carattere valido per un dominio ma e' previsto per un altra cosa,come separatore per le url del tipo:
http://nome:password@location/

Ed e' lecito come vedi il rfc2396.

Se provi a fare http://pincopallino@fiat.com vedrai che ti manda al sito buy fiat

La soluzione M$, anche se e' pensata per evitare abusi come questo esempio: http://www.hwupgrade.it@fiat.com/ ha usato la soluzione PEGGIORE...

sidewinder
06-02-2004, 14:47
argh il parser dei smiley mi ha stravolto un esempio, riscrivo qui spaziato:
http:// nome : password @ location /

lasa
06-02-2004, 14:57
Sinceramente io di problemi non ne ho avuti, ma capisco che sia una rottura di scatole......

Vik Viper
06-02-2004, 15:19
sono curioso di sapere come la pensa gente come cdimauro su questo...
giusto per farmi 2 risate

Alberello69
06-02-2004, 15:35
io uso l'accoppiata vincente browser + mail di Netscape 7.1:sofico:

Wonder
06-02-2004, 15:59
Microsoft ha risolto il problema inibendo l'accesso a tutti gli URL contenti la @; fortunatamente non tutti i proprietari di domini contenti la chioccolina...sono disonesti

Non esistono domini contenenti @, quindi caro Fabio Boneschi vedi di essere più preciso a motivare il tuo dissenso. La chiocciola può comparire nell'URL ma non nella parte dell'URL che riguarda il dominio.

Per tutti gli altri, che riescono solo a parlare automaticamente male della Microsoft senza effettiva necessità...vorrei sapere: ma questa patch ha cambiato qualcosa alla vostra navigazione? o alla vostra vita?

geng@
06-02-2004, 16:03
ok, ora come al solito mi tocca telefonare a Bill per dire di sistemare le cose :rolleyes:

io il nick non lo cambio :mad:

Duncan
06-02-2004, 16:07
.

sidewinder
06-02-2004, 16:16
la cosa più brutta e pallosa in tutto questo è che non c'è l'opzione per disattivare tali maltrovate della microsorc


c'e'

basta smanettare nel registry come descritto in questa pagina: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;834489

ovvero andare nel registry e settare a 0 il valoredi questa key:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main\FeatureControl\FEATURE_HTTP_USERNAME_PASSWORD_DISABLE

cosa fuori portata per l'uton... ops utente quadratico medio.

Maxtone
06-02-2004, 16:16
per fortuna uso Mozilla :)

znick
06-02-2004, 16:26
..sono mesi che uso solo mozilla...

Duncan
06-02-2004, 16:27
Originariamente inviato da Wonder
Non esistono domini contenenti @, quindi caro Fabio Boneschi vedi di essere più preciso a motivare il tuo dissenso. La chiocciola può comparire nell'URL ma non nella parte dell'URL che riguarda il dominio.

Per tutti gli altri, che riescono solo a parlare automaticamente male della Microsoft senza effettiva necessità...vorrei sapere: ma questa patch ha cambiato qualcosa alla vostra navigazione? o alla vostra vita?

Se leggi i post precedenti c'è chi spiega che usare nell'url @ è consentito...

Poi scusa non capisco perchè te difendi invece sempre a spada tratta la Microsoft... perchè devi riprendere altri utenti che la criticano? Ognuno sarà libero di dire liberamente la sua opinione, giusta o sbagliata che sia? Siamo su un forum per discutere ed imparare... anche sbagliando... ;)

ilsensine
06-02-2004, 16:37
Originariamente inviato da sidewinder
Ed e' lecito come vedi il rfc2396.

E' lecito solo in particolari contesti; normalmente deve essere mandato in escape con %<codice hex>. Ho letto ( http://www.jsk.it/stories.php?story=04/02/04/5630285 ) che la patch Microsoft blocca anche la "@" scritta in escape, e questo violerebbe in toto l'rfc...qualcuno che ha applicato la patch può confermare?

cionci
06-02-2004, 16:57
Il %40 non è utilzziabile fra http:// e lo / successivo...
Per il @ ora provo...

Kralizek
06-02-2004, 17:03
ringrazio sentitamente tutti quelli che sono intervenuti facendomi notare che loro usano mozilla o chissà quale altro browser.
Una tacca in più al loro counter dei messaggi!!

Wonder
06-02-2004, 17:03
Se leggi i post precedenti c'è chi spiega che usare nell'url @ è consentito
Lo so, infatti tu forse (come altri ) confondono l'intero URL con il solo dominio. Io ho detto che non è consentito nel dominio, mentre nell'URL è spesso e volentieri usato a ragione.

Poi scusa non capisco perchè te difendi invece sempre a spada tratta la Microsoft... perchè devi riprendere altri utenti che la criticano? Ognuno sarà libero di dire liberamente la sua opinione, giusta o sbagliata che sia? Siamo su un forum per discutere ed imparare... anche sbagliando...
Non la difendo a spada tratta...riconosco che fa delle cazzate enromi molto spesso. Non sopporto la gente che non parla a ragion veduta. Penso che alla Microsoft ci abbiano pensato bene prima di buttar fuori una patch del genere e quindi ci sarà un motivo se tali indirizzi sono pericolosi e sono stati bloccati.
E poi se leggi a modo io non ho criticato nessuno...ho solo fatto 2 domande a cui nessuno risponde. Puoi partire tu se vuoi :)
CMq Microsoft nella storia dell'informatica a fatto e disfatto grandi cose e qualche merito dovrai pur riconoscerlo anche tu e non mi sembra il caso di sputarci sopra ogni qual volta qualcosa cambia..perhcè di cambiamenti si è evoluta l'informatica.

ilsensine
06-02-2004, 17:05
Originariamente inviato da cionci
Il %40 non è utilzziabile fra http:// e lo / successivo...
Per il @ ora provo...
Per par condicio, ecco la "stravaganza" di konqueror:
se scrivo www.buy@fiat.com funziona
se scrivo www.buy%40fiat.com, mi riporta il seguente errore:
host www.buy@fiat.com sconosciuto
:sofico:
Microsoft sarà Microsoft, ma anche konqueror non scherza :sofico:

cionci
06-02-2004, 17:08
Anache @ non è utilizzabile solamente fra http:// e lo / successivo...
http://127.0.0.1/@.html funziona tranquillamente...

seccio
06-02-2004, 17:13
fortuna che dopo il SP1 ho smesso definitivamente di scaricare le patch di microsoft.....

kaioh
06-02-2004, 17:27
Originariamente inviato da leoneazzurro
Mah, oramai saranno un paio di anni che uso Mozilla e Firebird come browser e debbo dire che non vanno affatto male, anzi! Solo la funzione "disabilita popup" meriterebbe un encomio. Ad ogni modo, purtroppo, alcuni siti continuano ad essere "Explorer Only", come ad esempio parecchi siti di e-commerce. Quando saranno messi a punto, credo che si potrà esserne contenti.

ora pure ie ha i suoi siti che non puo vedere .

io c'ho tgcom :muro:

Originariamente inviato da seccio
fortuna che dopo il SP1 ho smesso definitivamente di scaricare le patch di microsoft..... per me è sempre meglio installarle ( dopo qualche giorn odall'uscita, non si sa mai) piutosto che tenersi le vulnerabilità.

sdt
06-02-2004, 18:55
Originariamente inviato da ilsensine
Per par condicio, ecco la "stravaganza" di konqueror:
se scrivo www.buy@fiat.com funziona
se scrivo www.buy%40fiat.com, mi riporta il seguente errore:
host www.buy@fiat.com sconosciuto


ebbene, il post di sidewinder mi ha svelato questo arcano... il dominio "buy@fiat.com" non esiste, il dominio resta comunque fiat.com: se scrivi pincopallino@fiat.com, il server ti manda a buy@fiat. Ecco perché %40 non ti funziona... perché konqueror capisce che %40 è diverso da @, e che quindi fa parte dell'url come carattere normale e non come carattere riservato. Di conseguenza NON si rivolge a fiat.com, e questo dovrebbe essere il comportamento giusto.
IE, invece, non distingue il carattere da %HEX (ho fatto la prova): ecco perché l'hanno bloccato. Fatta una vaccata, si ripara con una vaccata :rolleyes:
Tra l'altro, mi sembra che la rfc1738 (quella sugli url) la differenza tra encoded e unencoded la faccia.

Originariamente inviato da sidewinder
La soluzione M$, anche se e' pensata per evitare abusi come questo esempio: http://www.hwupgrade.it@fiat.com/ ha usato la soluzione PEGGIORE...

si, direi che sul fatto che è la soluzione peggiore siamo d'accordo...
è una soluzione talmente semplice da essere incredibilmente stupida... come tutte le soluzioni troppo drastiche.

Comunque, a prescindere dalle vaccate di MS, questi pseudo-domini con chiocciola sono un obbrobrio, e una pessima trovata dal punto di vista dell'usabilità... qual'è il webmaster di buy@fiat? webmaster@buy@fiat@casa sua@torino? :p. Adesso so che è webmaster@fiat.com, ma l'utente medio, che magari ha capito il concetto di dominio in modo semplice e pensa che buy@fiat lo sia, come fa a capirlo? E mi ci metto anch'io, che proprio medio non sono... quantomeno smanettone :p

Già il livello medio dei navigatori è bassino, se certe trovate di marketing ingarbugliano anche un concetto base come quello di dominio siamo fritti... :rolleyes:

sdt
06-02-2004, 18:57
Originariamente inviato da seccio
fortuna che dopo il SP1 ho smesso definitivamente di scaricare le patch di microsoft.....

dopo il sp1? Buon blaster, allora :D

seccio
06-02-2004, 19:14
Originariamente inviato da sdt
dopo il sp1? Buon blaster, allora :D

e secondo te se avevo il blaster ero qui a dire che nn avevo problemi.

mavalà.....era sottintenso che quello l'ho messo. :rolleyes:

sdt
06-02-2004, 19:48
Originariamente inviato da seccio
e secondo te se avevo il blaster ero qui a dire che nn avevo problemi.
mavalà.....era sottintenso che quello l'ho messo. :rolleyes:

era una provocazione... che ha funzionato :)
se quella patch l'hai messa significa che sei stato meno drastico di quanto volevi apparire, no? ;)

cionci
06-02-2004, 20:38
Originariamente inviato da sdt
Comunque, a prescindere dalle vaccate di MS, questi pseudo-domini con chiocciola sono un obbrobrio, e una pessima trovata dal punto di vista dell'usabilità...
Non sono pseudonimi con chiocciola...
La chicciola permette di fare una cosa anche comoda come questa:

http://pippo:pluto@dominio.com/

significa che pippo è lo username da passare al server web, mentre pluto è la password...
Di fatto questa modalità serve per l'autentificazione HTTP...
Con ad esempio è possibile usarla anche per gli FTP:

ftp://user:pass@ftp.ftp.com/

Così http://buy@fiat.com/ equivale a passare lo username buy al server web di fiat.com...quindi anche scrivendo pippo funzionava uguale perchè lo username non era stato verificato...

sdt
06-02-2004, 21:02
si, questo lo so.
per "pseudo domini" intendevo che, a prima vista, sembrano domini compresa la chiocciola.

per l'utente il dominio è solo un nome, cosa che è stata applicata ad esempio dal marketing fiat...
anche se tecnicamente è solo l'utente buy che si connette a fiat.com, la cosa può essere percepita in modo diverso.

Insomma, la cosa mi aveva ingannato, tanto che avevo pensato che fosse un dominio con chiocciola, fino a che non ho provato pippo@fiat

l'usabilità è (anche) una questione di interpretazione, e secondo me l'espediente dell'utente "buy" non l'aiuta.

ciao
s

nicgalla
06-02-2004, 21:16
"Comunque, a prescindere dalle vaccate di MS, questi pseudo-domini con chiocciola sono un obbrobrio, e una pessima trovata dal punto di vista dell'usabilità... qual'è il webmaster di buy@fiat?"

Alla Fiat hanno avuto una grande idea, sono stati tra le prime aziende a utilizzare un simile indirizzo che se letto ad alta voce risulta molto chiaro: "buy AT fiat"...
La chiocciola prima del dominio serve per poter inserire username e password. Per entrare in un server protetto posso digitare http://username:password@pluto.it
Loro hanno semplicemente creato un utente "buy" senza password che fa il redirect su un sito.

Cmq la patch non mi tocca minimamente, IE non lo uso da un pezzo perchè è un colabrodo succhiarisorse, molto meglio Netscape 7 o Mozilla (sono fra i Contributors) che bloccano i popup, riempiono automaticamente i moduli, apri più siti da un'unica finestra e stampano senza tagliare le pagine... e scusa se è poco. Ma tanto il 97% di utonti continua a mangiare la pappa pronta...

M4st3r
06-02-2004, 22:33
Cosa ne pensate di Opera? Lo sto usando da un paio di gg e lo trovo davvero buono .. bello anche il suo client email integrato (con filtro spam) .. unica pagina rognosa è quella di fineco :( (ma sono contento lo stesso di aver settato Opera come browser predefinito ;) )

cdimauro
06-02-2004, 22:56
Originariamente inviato da Vik Viper
sono curioso di sapere come la pensa gente come cdimauro su questo...
giusto per farmi 2 risate
1) MS ha fatto una cazzata: non è la prima e non sarà l'ultima.
2) Uso Opera per navigare ed Eudora per la posta, quindi non è un problema che mi tocca.
3) Le risate me le faccio leggendo i tuoi messaggi, specie quelli "logici"... :D

juggler3
07-02-2004, 10:03
+tempo passa + mi convingo che ho fatto bene a ranicchiare windows xp in una partizione da 2gb che uso SOLO per masterizzare dvd...non avendo ancora avuto tempo di installare dvd record pro e mettere in rete la stampa su linux...purtroppo x quel ke riguarda dvd-rip e masterizzazione con nero win ha ancora la meglio sul mio os...vedremo se le cose saranno ancora così per fine anno...non vedo l'ora di liberare quei 2GB!

Ankio uso usavo netscape da tempo ora sono passato a mozilla... lo aggiornano +spesso:) e cambia poco con netscape

magilvia
07-02-2004, 10:15
Penso che alla Microsoft ci abbiano pensato bene prima di buttar fuori una patch del genere e quindi ci sarà un motivo se tali indirizzi sono pericolosi e sono stati bloccati.
Io invece direi che ci abbiano pensato proprio poco. Anzi niente.
Infatti la soluzione per evitare che gli URL venissero contraffatti era semplicissima: mostrare tutto l'URL nella barra degli indirizzi. E questa cosa la fanno già anche gli altri browser.
Ma Microsoft no! doveva distinguersi per stupidità bloccando tutti questi URL particolari.

pholcus
07-02-2004, 11:03
Originariamente inviato da ilsensine
Per par condicio, ecco la "stravaganza" di konqueror:
se scrivo www.buy@fiat.com funziona
se scrivo www.buy%40fiat.com, mi riporta il seguente errore:
host www.buy@fiat.com sconosciuto
:sofico:
Microsoft sarà Microsoft, ma anche konqueror non scherza :sofico:


:confused:

A me konqueror 3.2.0 lo visualizza giusto..
Mozilla 1.6, epiphany, galeon invece no :(

cionci
07-02-2004, 11:04
Originariamente inviato da magilvia
Io invece direi che ci abbiano pensato proprio poco. Anzi niente.
Infatti la soluzione per evitare che gli URL venissero contraffatti era semplicissima: mostrare tutto l'URL nella barra degli indirizzi. E questa cosa la fanno già anche gli altri browser.
Ma Microsoft no! doveva distinguersi per stupidità bloccando tutti questi URL particolari.
Eh sì...il modo giusto per correggere il problema sarebbe stato quello !!!

eolus
07-02-2004, 12:52
ragazzi!
forza Mozilla!!!

CIN353
07-02-2004, 13:40
Originariamente inviato da sidewinder
c'e'

basta smanettare nel registry come descritto in questa pagina: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;834489

ovvero andare nel registry e settare a 0 il valoredi questa key:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main\FeatureControl\FEATURE_HTTP_USERNAME_PASSWORD_DISABLE

cosa fuori portata per l'uton... ops utente quadratico medio.


allora io nel registro ce so ito
ma dopo la chiave main non ho le altre key
le ho create a mano però non funziona ugualmente
altri metodi?

BlackBug
07-02-2004, 13:55
Io ho scaricato l'ultima patch di ie ma funziona tutto come prima...cmq se inibisce di andare sul sito fiat è una gran fortuna...risparmia agli utenti immagini orribili....tipo la Multipla...

znick
07-02-2004, 18:01
Originariamente inviato da Kralizek
ringrazio sentitamente tutti quelli che sono intervenuti facendomi notare che loro usano mozilla o chissà quale altro browser.
Una tacca in più al loro counter dei messaggi!!

prendilo come un consiglio (quello di usare mozilla), non come una tacca in più per i messaggi... sono iscritto da anni e non ho postato tanto.. figuriamoci se mi metto a fare a gara a chi scrive di più...

trovo che mozilla sia un browser sottovalutato, in quanto è molto più aggiornato di IE, ha un sacco di funzioni integrate in più, all'unico prezzo di un tempo di caricamento iniziale più lungo.

insomma, il mio intervento è apparso sicuramente sciocco, ma non lo era nelle mie intenzioni...

ripsk
07-02-2004, 19:13
Originariamente inviato da M4st3r
Cosa ne pensate di Opera? Lo sto usando da un paio di gg e lo trovo davvero buono .. bello anche il suo client email integrato (con filtro spam) .. unica pagina rognosa è quella di fineco :( (ma sono contento lo stesso di aver settato Opera come browser predefinito ;) )

Io personalmente lo ritengo due spanne sopra a qualunque altro browser, con opera riesco a navigare ad una velocità che gli altri browser neanche si sognano di raggiungere.
Ad esempio ti consiglio di mappare bene il mouse gesture, è una feature incredibile!
Personalmente l'ho settata così:
-gesto verso il basso = apre il link in background
-gesto verso sinistra = passa alla pagina aperta a sinistra
-gesto verso destra = passa alla pagina aperta a destra

explorer? cosè, un nuovo programma televisivo? :D

ripsk
07-02-2004, 19:19
Originariamente inviato da znick
prendilo come un consiglio (quello di usare mozilla), non come una tacca in più per i messaggi... sono iscritto da anni e non ho postato tanto.. figuriamoci se mi metto a fare a gara a chi scrive di più...

trovo che mozilla sia un browser sottovalutato, in quanto è molto più aggiornato di IE, ha un sacco di funzioni integrate in più, all'unico prezzo di un tempo di caricamento iniziale più lungo.

insomma, il mio intervento è apparso sicuramente sciocco, ma non lo era nelle mie intenzioni...

Vorrei comunque ricordare a tutti che explorer viene caricato all'avvio di windows(allungandone lo startup), mentre gli altri browser vanno avviati a parte;)
Non pensate quindi che sia più "snello" solo perchè appena cliccate sull'icona si apre la pagina in poco tempo!

cionci
07-02-2004, 19:24
Explorer.exe è diverso da iexplore.exe... Explorer.exe viene caricato all'avvio, ma non è altri che l'applicazione che gestisce il desktop (e l'esploratore di risorse)...

Fire Fox II
07-02-2004, 22:00
Opera rulez :D

tomix
07-02-2004, 22:01
Originariamente inviato da sidewinder
c'e'

basta smanettare nel registry come descritto in questa pagina: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;834489

ovvero andare nel registry e settare a 0 il valoredi questa key:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main\FeatureControl\FEATURE_HTTP_USERNAME_PASSWORD_DISABLE

cosa fuori portata per l'uton... ops utente quadratico medio.


Originariamente inviato da CIN353
allora io nel registro ce so ito
ma dopo la chiave main non ho le altre key
le ho create a mano però non funziona ugualmente
altri metodi?

Ciao Cin353, innanzitutto il procedimento corretto non è quello sopra, ma dovrebbe essere questo:


Per disabilitare il nuovo comportamento predefinito in Esplora risorse e in Internet Explorer, creare i valori DWORD iexplore.exe e explorer.exe in una delle seguenti chiavi di registro e impostarne il valore su 0:

Per tutti gli utenti:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main\FeatureControl\FEATURE_HTTP_USERNAME_PASSWORD_DISABLE

Solo per l'utente corrente:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main\FeatureControl\FEATURE_HTTP_USERNAME_PASSWORD_DISABLE

in ogni caso anche a me mancano completamente le chiavi

\FeatureControl\FEATURE_HTTP_USERNAME_PASSWORD_DISABLE

...credo che basti crearle e poi creare i 2 valori DWORD (iexplore.exe e explorer.exe... ed a questi attribuire il valore 0)

Ciao!!!

ripsk
08-02-2004, 13:29
Originariamente inviato da cionci
Explorer.exe è diverso da iexplore.exe... Explorer.exe viene caricato all'avvio, ma non è altri che l'applicazione che gestisce il desktop (e l'esploratore di risorse)...

Il vero programma è Explorer.exe, iexplore.exe vorrei sapere a cosa serve? :confused:
Per verificare basta aprire una qualunque finestra di esplora risorse a aprire un link sui preferiti, in task manager non si vede neanche l'ombra di iexplore.exe. :cool:
Prova a mandare in crash explorer, quando termini il processo si chiudono anche tutte le finestre di esplora risorse :)

cionci
08-02-2004, 13:55
Originariamente inviato da ripsk
Prova a mandare in crash explorer, quando termini il processo si chiudono anche tutte le finestre di esplora risorse :)
Infatti...ma non è Internet Explorer è Esplora risorse che viene caricato all'avvio ed è un programma "necessario" per il sistema...

Se metti un indirizzo web in Esplora Risorse ti viene caricato dinamicamente Internet Explorer indirettamente tramite le sue dll o ocx...ed è per quello che non c'è Iexplore.exe in esecuzione...
Se vuoi te lo faccio anche io un programma che usa l'interfaccia di IE senza far vedere IE in esecuzione ;)
Infatti se noti mettendo l'indirizzo in Esplora Risorse le toolbar non hanno la stessa configurazione di IE...

alimatteo86
08-02-2004, 18:22
usaoperausaoperausaoperausaoperausaopera :D

znick
08-02-2004, 19:26
Originariamente inviato da alimatteo86
usaoperausaoperausaoperausaoperausaopera :D

Boh... opera effettivamente dà tanti vantaggi.. ma è inutilizzabile su tanti siti che hanno pagine activex e simili..
provatelo sul sito TIM e sappiatemi dire...

insomma, un buon browser deve non solo essere veloce ma anche compatibile!

alimatteo86
08-02-2004, 21:32
Originariamente inviato da znick
Boh... opera effettivamente dà tanti vantaggi.. ma è inutilizzabile su tanti siti che hanno pagine activex e simili..
provatelo sul sito TIM e sappiatemi dire...

insomma, un buon browser deve non solo essere veloce ma anche compatibile!


a me il sito tim va.... :p


cmq è un problema di siti e non di browser (ie apre pagine anche se queste non rispettano determinati standar....):rolleyes:

:)

seccio
08-02-2004, 22:23
Originariamente inviato da sdt
era una provocazione... che ha funzionato :)
se quella patch l'hai messa significa che sei stato meno drastico di quanto volevi apparire, no? ;)


si ma ho messo solo quella e dopo che mi si riavviava il computer.....quindi solo se sono costretto le metto.
per il resto mai avuto problemi...dopo ogni formattazione metto l'SP1 e la patchettina....poi disattivo l'aggiornamento del pc.

così se lo aggiorno lo faccio per conto mio e solo in casi di emergenza.

lucio68
09-02-2004, 09:59
Io ho provato a inserire la chiave nel registry in questo modo come da allegato. Qualcuno potrebbe dirmi se è il modo giusto oppure se ho sbagliato qualcosa? Il mio sistema è Win2k sp4.
Potrebbe essere cosa gradita un'export della chiave di registro per i diversi SO, per tutti coloro che non sanno neanche da che parte cominciare...

cionci
09-02-2004, 10:06
Se ti funziona è il modo giusto ;) Ti funziona ?

lucio68
09-02-2004, 10:12
Ho provato con buy@fiat.com, ma il browser mi dà invalid syntax error.... Direi che così non funziona....
Qualche suggerimento diverso da quello di cambiare browser?

cionci
09-02-2004, 10:32
Ma non hai fatto come hanno scritto sopra !!! ;)

cionci
09-02-2004, 10:36
Questo a me funziona...

lucio68
09-02-2004, 10:40
Allora non ci ho capito un callo!!!!
L'info diceva:
Per disabilitare il nuovo comportamento predefinito in Esplora risorse e in Internet Explorer, creare i valori DWORD iexplore.exe e explorer.exe in una delle seguenti chiavi di registro e impostarne il valore su 0:

Per tutti gli utenti:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main\FeatureControl\FEATURE_HTTP_USERNAME_PASSWORD_DISABLE

Solo per l'utente corrente:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main\FeatureControl\FEATURE_HTTP_USERNAME_PASSWORD_DISABLE

Significa che all'interno di FeatureControl devo creare la FEATURE... e all'interno di questa Iexplore.exe e impostare il DWORD a 0???

:cry:

lucio68
09-02-2004, 10:45
Ok, adesso ci siamo...
Nel modo che trovate nell'allegato il sito buy@fiat funziona, almeno per il mio os (Win2k Sp4).
:yeah:

lucio68
09-02-2004, 10:55
Grazie Cionci!
Per tutti gli utenti poco pratici, consiglio di installare la patch allegata da Cionci, perché funziona.
:mano:

dragunov
09-02-2004, 20:51
Ah adesso capisco cosa era

ryo
31-03-2004, 10:29
Originariamente inviato da sidewinder
c'e'

basta smanettare nel registry come descritto in questa pagina: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;834489

ovvero andare nel registry e settare a 0 il valoredi questa key:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main\FeatureControl\FEATURE_HTTP_USERNAME_PASSWORD_DISABLE

cosa fuori portata per l'uton... ops utente quadratico medio.


ehm...io non ce l'ho possibile?

arrivo fino a HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main\

poi le cartelle sono diverse :confused:

ryo
31-03-2004, 10:37
Originariamente inviato da tomix
Originariamente inviato da CIN353
allora io nel registro ce so ito
ma dopo la chiave main non ho le altre key
le ho create a mano però non funziona ugualmente
altri metodi?

Ciao Cin353, innanzitutto il procedimento corretto non è quello sopra, ma dovrebbe essere questo:




in ogni caso anche a me mancano completamente le chiavi

\FeatureControl\FEATURE_HTTP_USERNAME_PASSWORD_DISABLE

...credo che basti crearle e poi creare i 2 valori DWORD (iexplore.exe e explorer.exe... ed a questi attribuire il valore 0)

Ciao!!! [/QUOTE]


:cry: meglio che rinuncio :D

ryo
31-03-2004, 10:39
Originariamente inviato da lucio68
Grazie Cionci!
Per tutti gli utenti poco pratici, consiglio di installare la patch allegata da Cionci, perché funziona.
:mano:

Cionci me ne fai una anche per WinXP? :D

ryo
31-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da ryo
Cionci me ne fai una anche per WinXP? :D

ok ci sono riuscito grazie a tutti per avermi sopportato :p