PDA

View Full Version : DUAL CHANNEL CON 3 BANCHI DI MEMORIA


riccardone
06-02-2004, 13:12
Salve non ho ancora capito se è possibile mantenere il dual channel con tre banchi di ram, più precisamente 2x256 e 1 500 mb.
Qualcuno di voi lo ha provato?
La mia mobo è una Asus a7n8x deluxe

rob-roy
06-02-2004, 13:17
Ciao.
Guarda che un pò più giù ho aperto un topic con la stessa domanda e ci sono un bel pò di risposte....:)

riccardone
06-02-2004, 13:29
grazie Rob, adesso faccio una ricerca ;)

riccardone
06-02-2004, 13:32
Ma poi hai provato se funziona?

gabriele81
06-02-2004, 14:05
Per il dual channel i banchi dovrebbero essere tutti uguali...
Secondo me se vuoi avere 1 giga di ram col dual channel vendi i due banchi da 256 e comprane un altro da 512 uguale a quello che hai. Se sono delle DDR400 e le mandi alla loro frequenza a volte non basta nemmeno che i banchi siano uguali...alcune marche in dual a 400 proprio non funzionano...
Sul manuale c'è scritto che il dual è attivo anche con tre banchi, ma non specifica niente altro.

fantalorenzo
06-02-2004, 16:26
Va premesso che la situazione non è chiara, c'è chi afferma una cosa e chi l'esatto contrario... Anch'io avevo aperto un msg. Comunque ho risolto scrivendo una email direttamente alla casa produttrice, la quale ha risposto che (almeno per la mia DFI Lanparty Ultra B Nforce 2 reloaded) il Dual Channel è ATTIVO anche con 2 banchi da 256 pc3200 e 1 da 512 pc3200, ovviamente se con uguali caratteristiche.
Altro non saprei dire...

Ciao

riccardone
07-02-2004, 10:45
allora, ho provato a montare 2x256 e 1x512 e la mia mobo all'avvio mi riconosce il dual channel ;) quindi penso che funzioni.

Isomarcus
08-02-2004, 10:51
mi rifaccio a questo 3ad per nn inquinare la sezione... dite che 2x256 + 512 mushkin level 2 (tutti uguali, pc3200 con bh5) funziano bene o rischio di trovarmi con delle ram stratosferiche a timings ridicoli?? plz urgente!

riccardone
09-02-2004, 07:59
a me funziona bene come quando avevo 2x256 in DC ;)

Isomarcus
09-02-2004, 13:49
vabbè alla fine ho comprato 2x512 mb pc3200 mushkin lev2 :D ho preferito nn rischiare visto che devono reggere i 233 mhz :p

Firedraw
09-02-2004, 14:01
Sulla gigabyte ci stanno 4 slot dimm :D Nn ci sono di sti problemi

riccardone
09-02-2004, 14:10
...per quello che si guadagna con il dual channel...

TripleX
09-02-2004, 14:16
allora 2 slot sono comandati da un controller singolo a 64bit
l'altro slot il piu' lontano dalla cpu e' acnhe'esso pilotato da un controller singolo 64bit....

quindi la cosa piu' logia da fare per un dual stabile e' montare nei 2banchi vicini (gestiti dal singolo controller) 2 moduli uguali da 25mb......e nel terzo (lontano dalla cpu) il modulo di taglio 512mb possibilmente con timing simili....
il dual channel e' dato dalla somma dei 2 controller singoli 64bit + 64bit.....
in questo modo non vi e' acuna limitazione e' come se aveste 2 dimm da 512mb....l'unica limitazione e' data dalla diversita' dei moduli da 256mb che pur essendo uguali spesso hanno reazioni diverse in overclock....basta comunque testare il max fsb raggiunto da ogni singolo modulo e mettere quello peggiore nello slot piu' lontano dalla cpu (quello intermedio per capirci) cosi' da bilanciare la perdita di mhz.
per esempio la 8rda raggiunge alti fsb sul controller che gestisce la dimm piu' lontana dalla cpu (dai miei test) e a seguire ilpiu' performante a salire e' quello di mezzo....io avendo 2 twinmoss da 230mhz un banco e l'altra 225mhz ho messo il migliore nel mezzzo...visto che quello slot consente in base alla limitazione del chipset di raggiungere max 230mhz...e il peggiore da 225mhz lo messo nel primo (il singolo) che regge fsb 235 .....cosi' facendo ho bilanciato la carenza del modulo e la carenza del controller sulle dimm piu' vicine alla cpu lavorando rock solid in dual a 228mhz con timing a manetta....da notare che entrambe le dimm messe nello slot piu' vicino alla cpu non mi consentono il boot neanche a 230.....in quello intermedio bootoo fino a 235mhz in quello singolo fino e oltre 240mhz....quindi sempre meglio per un dual efficiente su nforce fare cosi:
(schema cpu dimm)

I II CPU

usare primo slot da sinistra e quello di mezzo.....inserire il modulo peggiore nel primo slot che sale di piu' e il migliore in mezzo x bilanciare i deficit delle dimm e del controller....in caso si debbano occupare tutti i moduli....usare il 521mb dimm nel primo i restanti 2x256 nel 2 e 3...seguendo la regola che quello che sale maggiormente in mhz va messo in questo caso nel terzo (quello vicino la cpu) e il migliore nel mezzo per bilanciare i deficit....
ps
naturalmente la mobo in questione e vdd modded ma anche sulla mia nf7 i comportamenti sono uguali....lo slot che sale mglio in mhz e' il singolo....a seguire il centrale e per ultimo quello vicino la cpu...ho sentito teorie opposte...beh io l'ho testato ben benino con tante di quelle prove trimmer....resistenze....vmod...vdd...vmem...vbat varie e queste sono le conclusioni...tant'e' che tutte le epox 8rda piu' sfigate dei miei amici che non volevano saperene dei 200di fsb con un semplice spostaggio di ram dallo slot piu' vicino alla cpu all'indipendente ora vanno rock solid.....inoltre e' anche logico visto che se un controller deve gestire 2 dimm e uno una sola....logico che quello meno sollecitato dia migliori risultati visto che i costruttori di mobo se ne sbattaono di aggiungere altri condensatori-filtri per stabilizzare un eventuale perdita di segnale che con due slot pieni sicuramente eccede quella del singolo

Saluti

FabioD77
27-02-2004, 20:59
sto giusto valutando un altro ddr400 da 512. Quindi con la mia config non ci dovrebbero essere problemi. Che mod mi consigliate (senza spendere difre folli?)
I miei trascend sono introvabili (quandi non ci credo di averli!!) :D