View Full Version : Conexant 881 , wintv e acqu. VHS ??
ciao
Mi rivolgo agli esperti ( papero rosso e gli altri ) di acquisizione VHS .
Sono orientato sulla WIN TV go2 , oppure Hauppauge WINTV PCI FM.
la prima dovrebbe utilizzare Chip Video digitalizzatore Conexant 881, mentre la PCI FM Chip video : Bt 878/9.
>>E' da preferire il primo chip al secondo ?
>>Per quanto riguarda il bt878 non è dalla versione 13 che risolve i bug?
ps. considerate che devo digitalizzare un pò di vhs.
segue...
sembra che il Conexant 881 è chiamato anche CX23881.
Per ora ho trovato solo questo:
Bt878 vs Bt881
I don't know much about the 881. However, the Philips SAA7134HL and
Conexant CX23881 look very promising! The biggest improvement IMO, is
the 10-bit sampling and the 2D-comb filter.
inoltre da qui:
http://www.conexant.com/products/entry.jsp?id=10
>>Bt878A PCI Video Decoders
Pin for pin and functionally compatible to the Bt878
PC99 compliant
High speed serial and parallel ports
WHQL certifiable
ACPI support
>>CX23880/1/2/3 PCI Video and Audio Decoder
Worldwide Standards Video Decoder (NTSC/PAL/SECAM)
EIA-J/A2/NICAM/FM Broadcast Stereo and Mono Decoders
10-bit Video ADC's
Serial and Parallel MPEG input ports
Digital Audio (I2S) Input and Output ports
Stereo Line Output DACs (2 DACs)
VIP pixel port
up:)
Commander
06-02-2004, 18:57
Io ho una pctv della Pinnacle.
Mai usata per le vhs.
Ora, visto che dovrei acquisirne molte (amici e parenti :) ), stavo pensando di acquistare una Canopus advc50
Considera che una scheda tv normale costa circa 70 euro e una scheda di acquisizione dedicata circa 220/230 (pero' iva esclusa.... )
Valuta tu se ne vale la pena.
Ciao :)
X Commander
ciao
In merito alla pinnacle un amico possiede la versione pro, e si trova bene sia per la ricezione tv che acquizione. Tuttavia ha riscontrato alcune problematiche in merito all' acquizione da vhs. Questa difficoltà è confermata da alcuni utenti nei vari forum, per questo motivo ero orientato sulla hauppauge, anche per il buon supporto drivers.
Per quanto riguarda la Canopus advc50 ti ringrazio della segnalazione. Ho trovato una recensione e ne parlano molto bene . Ho tuttavia un dubbio... " qualsiasi tipo di flusso analogico gli entri dentro lui lo converte in video DV " , ti risulata che sia possibile salvare in semplice avi.
ciaoz :)
sui chipset ho trovato questo thread
http://www.tv-cards.com/messageboard/viewtopic.php?t=4071&highlight=881
aggiungo altro chip:
> Philips SAA7135 Supports simultaneous stereo decoding and adaptive 3D comb filtering (to enhance picture quality)
> conexant ...in breve
------------------ Conexant Fusion 878A ----- Conexant CX23881
Video A/Ds ---- 8 bit ---- 10 bit
Video Size ---- 640*480 ---- 720*480
Power Supply ---- 5V ---- 3.3V/1.8V
Papero rosso
12-02-2004, 20:03
Ciao maxT (come da pvt manifesto la mia presenza :eek: :D in questo luogo )
allora 2 considerazioni :
ho scoperto di recente (e a breve pubblichero) che il bug del bt878 era di natura SW , e dopo 2 anni , ormai è stato abbondantemente corretto.
rendero a breve disponibile il pdf della conexant diretto ai costruttori.
Sulla differenza tra chipset:
10 , 8 ,9 bit ...fregnacce, servono solo per lo standard SECAM usato unicamente in francia perchè sti genii usano uno spazio di colore diverso , sempre 256 colori +/- , ma presi su intervallo + ampio.
Sul modello:
huappage ........pynnacle troppi problemi di driver e spesso incapcita di catturare in yuy2 che tinen meno spazio di rgb a pari qualità.
Sull'opportunità di una costosa scheda dedicata:
avere cattura hw in mpge2 in tempi di CPU a 90 euro , non ne vale molto la pena , se non per questioni di praticità e se non si prevede di restaurare il video (leggi catturare in AVi) allora puo valerne la pena....
sul fronte di una presunta e superiore qualità degli ingressi audio video:
se usi una buona fonte la differenza scopare quasi, e cmq anche con ingressi di qualità superiore da una VHS + di tanto non si può cavar fuori....se il master è rovinato non c'è scheda che tiene
“Ciao maxT (come da pvt manifesto la mia presenza in questo luogo )"
ti ringrazio della presenza. Ti ho cercato in pvt per assicurarmi un tuo autorevole parere :)
In merito ai bit ora è + chiaro .
Ti faccio ancora un paio di domande :):eek:
A)Secondo te ci sono altre differenze fra 878 e l’ 881?
Mi riferisco in particolare al Video Size 640*480 contro 720*480.
In qualche forum , c’è qualcuno che sosteneva che il conexant 878-878a permette di registrare filmati in formato AVI ad un risoluzione reale massima di 388 x 284 a 25 frame al secondo. Le acquisizioni a risoluzioni maggiori avvengono in realtà con una sorta di interpolazione del software ma di fatto la risoluzione nativa rimane a 388 * 284.
Qualcosa di simile viene ripreso in questo thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=599377
Private “””“IL vecchio bt878 (878A/Fusion nelle versioni migliori) notoriamente non riesce ad acquisire a + di 320. Se vuoi acquisire a quelle risoluzioni dovresti passare alla Terratec Cinergy 400/600 (chipset Philips Saa7134). Onestamente a 720, anke la Cinergy presenta molti problemi, quali la perdita di frames”””
b) in particolare vorrei convertire alcune vhs in dvd.
La procedura dal tuo sito
1)Usa una semplice scheda TV
2)Come SW per acquisire e tagliare i video usa Virtualdub (Freeware)
3)Cattura in AVI con il codec Huffyuv (Freeware)
4)Comprime i video in MPGE2
5)Per comprimere in MPGE2 usa TMPGEnc (Freeware)
……………………………
Risoluzioni di acquisizione
fonte TV > 640(base) x 576 (altezza)
fonte VHS > 352 x 576
MI chiedevo se con un p4 1.8 Mhz , hd 7200, 512 ddr, è fattibile/possibile acquisire e comprimere in real time in mpeg2 ( 3 e 4 in un unico passaggio) senza perdità eccessiva di qualità – frame evitando di comprare una “costosa scheda dedicata” ?
( oppure una scheda "di fascia intermedia" con mpeg2 hw come la pvr 250 - 350 della hauppauge. Presenta dei vantaggi in termini di tempo - qualità ?)
ciao :)
Papero rosso
13-02-2004, 20:01
ciao maxt :)
allora andiamo con ordine:
Le acquisizioni a risoluzioni maggiori avvengono in realtà con una sorta di interpolazione del software ma di fatto la risoluzione nativa rimane a 388 * 284.
fregnacce pure e semplici o cmq cattive interpretazioni sul significato di video interlacciato.....non mi dilungo su cosa puo portare a partorire un idea simile .....
tuttavia prova a fare un mini test anti bufala:
prendi una banale foto 352x288 e vedi tu se riesci a ingrandirla + del 50% senza ottenere un disastro....ora figurati te se puo fare una interpolazione del genere una scheda tv
------------------------------------------
Sulla scheda da comperare:
cinercy , pynnacle.....no good
huappage rulez :cool:
----------------------------------------
MI chiedevo se con un p4 1.8 Mhz , hd 7200, 512 ddr, è fattibile/possibile acquisire e comprimere in real time in mpeg2 ( 3 e 4 in un unico passaggio) senza perdità eccessiva di qualità ? frame evitando di comprare una ?costosa scheda dedicata? ? ( oppure una scheda "di fascia intermedia" con mpeg2 hw come la pvr 250 - 350 della hauppauge. Presenta dei vantaggi in termini di tempo - qualità ?)
la tua cpu è + che in grado di fare il lavoro da te richiesto.
Una scheda huappage intermedia puo essere d'aiuto per due motivi:
1)ha gia in bundle un discreto sw per la cattura (sempre via CPU) in mpge2
2)a degli ingressi video fatti meglio , fermo restando la regola base (e qui mi auto cito :D )
sul fronte di una presunta e superiore qualità degli ingressi audio video: se usi una buona fonte la differenza scopare quasi, e cmq anche con ingressi di qualità superiore da una VHS + di tanto non si può cavar fuori....se il master è rovinato non c'è scheda che tiene
--------------------------------------------------------
e prima di lasciarci al cosa + importante:
)Secondo te ci sono altre differenze fra 878 e l? 881?
direi prorpio di no.....al limite prendi 881 che essendo + recente e figlio dei vecchi 848/878 magari gli hanno limato via dei difetti.
Cmq consdiera che io ho una vecchia 878 pre versione 13 / fusion e funge senza problemi di sorta
All clear ? :)
mi inserisco solamente per dirvi che io uso la cinergy 400 e sto acquisendo tutte le vhs con rese eccellenti.
uso windvd creator 2 per acquisire in mpeg2 e poi comprimo in divx con divx video duplicator 2; vi assicuro che il risultato è perfetto ;)
ciao
x Papero rosso
thank's per i chiarimenti
alla prossima... :)
ciao:)
Originariamente inviato da xva
mi inserisco solamente per dirvi che io uso la cinergy 400 e sto acquisendo tutte le vhs con rese eccellenti.
uso windvd creator 2 per acquisire in mpeg2 e poi comprimo in divx con divx video duplicator 2; vi assicuro che il risultato è perfetto ;)
ciao
..quindi acquisisci in real time in mpeg2 ?
Mi puoi indicare i tempi necessari per la procedura da te descritta?
ad es. 60 min cassetta vhs
...hai provoto ad utilizzare software alternatici per l 'acquisizione ad es. virtualdub ?
ciao :)
..quindi acquisisci in real time in mpeg2 ?
Mi puoi indicare i tempi necessari per la procedura da te descritta?
ad es. 60 min cassetta vhs
...hai provoto ad utilizzare software alternatici per l 'acquisizione ad es. virtualdub ?
ciao :) [/QUOTE]
allora: acquisisco direttamente in mpeg2 con windvd creator e ovviamente ci impiego il tempo di durata della cassetta.
poi con divx duplicator creo il divx (o xvid) in circa un paio d'ore (ma dipende dalla cpu, io ho un barton 2500).
il tutto a 720x560 ottenendo una qualità perfetta o comunque identica alla vhs originale.
una vhs da 60 min. alla fine mi da un file divx da 500 mb circa.
ne ho provati altri, ma devo dire che la resa e la facilità d'uso dei due che ti ho detto prima è imbattibile.
ciao
Originariamente inviato da xva
allora: acquisisco direttamente in mpeg2 con windvd creator ...
il tutto a 720x560 ottenendo una qualità perfetta o comunque identica alla vhs originale...
ciao
hai provato a salvare su dvd senza "trasformare" in dvix.
LE indicazioni che hai dato sono interessanti, tuttavia i tempi per ciò che mi riguarda sono un pò lunghetti, considerato anche che non dispongo di una macchia potente come la tua.
In merito alla scheda ho sentito parecchi utenti soddisfatti, hai avuto qualche problematica a livello di drivers ?
ciao
:)
Originariamente inviato da MaxT
In merito alla scheda ho sentito parecchi utenti soddisfatti, hai avuto qualche problematica a livello di drivers ?
ciao
:)
nessun problema da quando ho scaricato quelli aggiornati dal sito terratec.
direttamente su dvd non mi interessa farlo perchè occuperei un unico dvd per ogni singola vhs, mentre in divx su un dvd me ne stanno 5 o 6 e la qualità è quasi identica.
ciao
hornet75
23-02-2004, 14:59
Originariamente inviato da xva
mi inserisco solamente per dirvi che io uso la cinergy 400 e sto acquisendo tutte le vhs con rese eccellenti.
uso windvd creator 2 per acquisire in mpeg2 e poi comprimo in divx con divx video duplicator 2; vi assicuro che il risultato è perfetto ;)
ciao
Ciao, anch'io sono interessato all'acquisto della cinergy 400, hai provato ad acquisire direttamente in formato Divx con virtualdub, se si con che risultati.
Windvd creator è della "interVideo"?
Te lo chiedo perchè a me nella confezione della mia mainboard era compresa una suite windvd in un CD che contiene tra l'altro win dvd creator. Che differenze con la versione 2??
Ciao e grazie.
Originariamente inviato da xva
nessun problema da quando ho scaricato quelli aggiornati dal sito terratec.
direttamente su dvd non mi interessa farlo perchè occuperei un unico dvd per ogni singola vhs, mentre in divx su un dvd me ne stanno 5 o 6 e la qualità è quasi identica.
ciao
In effetti se la qualità è disceta come dici, non vale la pena sprecare un 'intero dvd.
Cio che mi preoccupano sono i tempi di conversione.
Potrei provare ad acquisire in mpeg2 a bassa risoluzione e vedere se mi stanno due vhs su un dvd e la qualità ottenuta
::eek:
TONYSABA
07-03-2004, 09:30
Originariamente inviato da MaxT
ciao
Mi rivolgo agli esperti ( papero rosso e gli altri ) di acquisizione VHS .
Sono orientato sulla WIN TV go2 , oppure Hauppauge WINTV PCI FM.
la prima dovrebbe utilizzare Chip Video digitalizzatore Conexant 881, mentre la PCI FM Chip video : Bt 878/9.
>>E' da preferire il primo chip al secondo ?
>>Per quanto riguarda il bt878 non è dalla versione 13 che risolve i bug?
ps. considerate che devo digitalizzare un pò di vhs.
già nell' bt878-13 sono stati risolti alcuni gravi bug.
Molto probabilmente l' 881 presenterà dei miglioramenti, ma non ne sarei molto sicuro. Molte volte, da mia esperienza personale, i cosidetti aggiornamenti non sono "sempre" delle migliorie.
Io ho una hauppage con chipset bt878-13 e ora non ho problemi, dopo però che ho installato i driver wdm migliorati per questo chipset.
Originariamente inviato da TONYSABA
Molte volte, da mia esperienza personale, i cosidetti aggiornamenti non sono "sempre" delle migliorie.
A tuo avviso si tratta quindi di solo aggiornamento dell' 878 e non di un chip di concezione diversa ?
ciaoz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.