View Full Version : Consigliatemi una (s)ventola silenziosa per vecchio ali
callagan
06-02-2004, 11:50
Ciao ragazzi...
allora vi spiego la situazione ...
ho rescuscitato la mia vecchia QDI titanium 1b+ dotata del mitico socket 7 :)
Ho pensato di farci un serverino always on 7 su 7 e quindi ho trovato in giro un bel IDT Winchip a 200mhz : LOL direte voi ... ma che schifezza è ??' certo e' una schifezza ma per scaricare e giochicchiare con la rete va benissimo e consuma la meta di un pentium 200 liscio... in pratica consuma meno di una odierna epia .... o comunque siamo li' visto che l'idt e l'epia arrivano dalla stesso core ...
Di certo ho risparmiato un bel po' di dindini.... :)
ma veniamo a noi... ad oggi ,a parte l'hd che devo cambiare con uno più capiente ... (e piu' silenzioso visto che quello che c'e' adesso ce l'aveva montato su giulio cesare), l'unico componente che fa casino (e non poco ) è l'ali ATche ha montata una ventola 8x8 .
Vorrei sapere da voi cosa posso fare... il problema è che cambiando ventola suppongo che questa vada sempre alla massima potenza NON ESSENDO TACHIMETRICA quindi al limite avrei bisogno di una ventola che NON SI SENTA neanche alla massima potenza ... visto che dovro modificare i fili e togliere il controllo tachimetrico.
Consigli ?
Ciao
Pietro
Sinclair63
06-02-2004, 11:53
Originariamente inviato da callagan
Ciao ragazzi...
allora vi spiego la situazione ...
ho rescuscitato la mia vecchia QDI titanium 1b+ dotata del mitico socket 7 :)
Ho pensato di farci un serverino always on 7 su 7 e quindi ho trovato in giro un bel IDT Winchip a 200mhz : LOL direte voi ... ma che schifezza è ??' certo e' una schifezza ma per scaricare e giochicchiare con la rete va benissimo e consuma la meta di un pentium 200 liscio... in pratica consuma meno di una odierna epia .... o comunque siamo li' visto che l'idt e l'epia arrivano dalla stesso core ...
Di certo ho risparmiato un bel po' di dindini.... :)
ma veniamo a noi... ad oggi ,a parte l'hd che devo cambiare con uno più capiente ... (e piu' silenzioso visto che quello che c'e' adesso ce l'aveva montato su giulio cesare), l'unico componente che fa casino (e non poco ) è <b>l'ali AT</b>che ha montata una ventola 8x8 .
Vorrei sapere da voi cosa posso fare... il problema è che cambiando ventola suppongo che questa vada sempre alla massima potenza <b> NON ESSENDO TACHIMETRICA</b> quindi al limite avrei bisogno di una ventola che NON SI SENTA neanche alla massima potenza ... visto che dovro modificare i fili e togliere il controllo tachimetrico.
Consigli ?
Ciao
Pietro
Mettici
QUESTA (http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=686) e sentirai volare pure le mosche!:D ;)
La ventola che indica Sinclair63 è sicuramente ottima ma credo che tu abbia qualche difficoltà a trovarla a Sorrento. Se vuoi una soluzione meno raffinata ma sicuramente economica metti una 120*120 già silenzione (diciamo intorno ai 35db) ed alimentala a 5v in estrazione. Dovrai però fare un lavoro un pò artigianale. Io l'ho fatto con ottimi risultati.
callagan
06-02-2004, 12:15
e se addirittura mettessi la ULTRA SILENT ???
dite che avrei problemi di surriscaldamento?? l'ali e' da 200 w ma il consumo complessivo non penso che sara' superiore ai 40 w
procio 8w
+ hd (devo vedere se mettere su un hd da portatile ...non so se ne vale la pena in termini di consumo )
+2 sk di rete
+ modem 33.6 ( per i fax)
NO SCHEDA VIDEO ( lo controllo via terminale )
e' azzardata una ultra silent?
ciao
C
callagan
06-02-2004, 12:17
ehi ma io sono di milano !! :)
Sinclair63
06-02-2004, 12:19
Originariamente inviato da callagan
ehi ma io sono di milano !! :)
Infatti lo stavo per dire...e poi a me la ventola non serve:D
Allora se l'ali è così piccolo puoi mettercela la ultra silent;)
Originariamente inviato da callagan
ehi ma io sono di milano !! :)
Scusa ispettore mi ero confuso con Sinclair
:D :D
condoglianze per la nebbia. :p
allora non hai prob. con le ventole vai con le YS-T
Inoltre considerati i consumi che dichiari penso che non hai nessun problema di dissipazione. Mettici pure quella che vuoi ma io fossi in te metterei la 120*120.
Originariamente inviato da Sinclair63
Infatti lo stavo per dire...e poi a me la ventola non serve:D
Allora se l'ali è così piccolo puoi mettercela la ultra silent;)
A proposito Sinclair ma eri tu che bazzicavi intorno ad un slk900 e avevi la possibilità di avere un 800?
Sinclair63
06-02-2004, 12:24
Originariamente inviato da sequel
Scusa ispettore mi ero confuso con Sinclair
:D :D
Beh hai solo confuso un'ispettore con un detective..nessun problema!:p :D :D :D ;)
callagan
06-02-2004, 12:26
Originariamente inviato da sequel
condoglianze per la nebbia. :p
allora non hai prob. con le ventole vai con le YS-T
Inoltre considerati i consumi che dichiari penso che non hai nessun problema di dissipazione. Mettici pure quella che vuoi ma io fossi in te metterei la 120*120.
oh beh ...qua da me splende il sole :)
ti giuro io non ho ancora capito dove è tutta sta nebbia (eppure abito in una zona comapagnosa)..
cmq ...ho in giro una 120 ma non va a 5v quindi ciccia ... e poi non credo nemmeno che entri nell'ali in questione ... :cool:
Originariamente inviato da Sinclair63
Beh hai solo confuso un'ispettore con un detective..nessun problema!:p :D :D :D ;)
Quale detective. Sinclair era un detective?? O forse lo sei tu??
Originariamente inviato da callagan
oh beh ...qua da me splende il sole :)
ti giuro io non ho ancora capito dove è tutta sta nebbia (eppure abito in una zona comapagnosa)..
cmq ...ho in giro una 120 ma non va a 5v quindi ciccia ... e poi non credo nemmeno che entri nell'ali in questione ... :cool:
Nebbia? Luoghi comuni, pensa che a Gennaio sono andato in vacanza a Palermo convinto quasi di farmi il bagno ed ho beccato per tutto il tempo la pioggia. E poi dicono che c'è siccità :D
La ventola la puoi mettere a 7v ma se è rognoso metterla lascia stare e vai tranquillo con la 80*80 silenziosa.
Sinclair63
06-02-2004, 12:33
Originariamente inviato da sequel
Quale detective. Sinclair era un detective?? O forse lo sei tu??
Azz forse sei giovincello e non ricordi "lord Brett Sinclair" e Danny Wilder del telefilm poliziesco "attenti a quei 2":rolleyes: :D
Per quanto riguarda l'slk800 l'amico ci ha ripensato leggendo il forum (il link glielo ho dato io mannaggia:mad: :cry: ) e se l'è tenuto:cry: :D
Originariamente inviato da Sinclair63
Azz forse sei giovincello e non ricordi "lord Brett Sinclair" e Danny Wilder del telefilm poliziesco "attenti a quei 2":rolleyes: :D
Per quanto riguarda l'slk800 l'amico ci ha ripensato leggendo il forum (il link glielo ho dato io mannaggia:mad: :cry: ) e se l'è tenuto:cry: :D
Beh! Se 63 è la tua classe direi che sono giovincello. Cmq attenti q quei 2 lo conosco ed ho visto anche qualche puntata, se non sbaglio è quello con Roger Moore. Gran belle macchine.
Peccato per l'slk.
By
Sinclair63
06-02-2004, 13:21
Originariamente inviato da sequel
Beh! Se 63 è la tua classe direi che sono giovincello. Cmq attenti q quei 2 lo conosco ed ho visto anche qualche puntata, se non sbaglio è quello con Roger Moore. Gran belle macchine.
Peccato per l'slk.
By
Si purtroppo è la mia classe:cry: :old: bravo è proprio quello con Roger Moore e Tony Curtis!;)
Originariamente inviato da callagan
il problema è che cambiando ventola suppongo che questa vada sempre alla massima potenza NON ESSENDO TACHIMETRICA quindi al limite avrei bisogno di una ventola che NON SI SENTA neanche alla massima potenza ... visto che dovro modificare i fili e togliere il controllo tachimetrico.
anche le ventole tachimetriche vanno sempre al massimo, solo che restituiscono con il terzo filo la loro velocita'.
Saluti
BES
felixmarra
06-02-2004, 15:30
Originariamente inviato da callagan
NO SCHEDA VIDEO ( lo controllo via terminale )
e come pensi di accendere il pc? Senza una scheda video non parte...
anarxisco
06-02-2004, 15:44
Originariamente inviato da Sinclair63
Si purtroppo è la mia classe:cry: :old: bravo è proprio quello con Roger Moore e Tony Curtis!;)
beh, a veder bene nemmeno SINCLAIR promette qualcosa di particolarmente aggiiornato!
:p :D :D
cmq. hai scartato una ventola termocontrollata tipo questa (http://www.directron.com/uc001btc.html) ?
;)
callagan
06-02-2004, 18:58
Originariamente inviato da felixmarra
e come pensi di accendere il pc? Senza una scheda video non parte...
sicuro ?? io non credo sai ... lh' visto partire e caricare :) cmq potrei sbagliarmi ...ad ogni modo le lschede video che ho ha disposizione sono rispettivamente una matrox mistyque e una ati con il rage 2 ...non so quale delle due consumi meno ...
callagan
06-02-2004, 19:00
Originariamente inviato da anarxisco
cmq. hai scartato una ventola termocontrollata tipo questa (http://www.directron.com/uc001btc.html) ?
;)
avete dimenticato che non posso usufruire del cavetto giallo.... ma non so c'entri con il termocontrollo....
felixmarra
06-02-2004, 19:09
Originariamente inviato da callagan
sicuro ?? io non credo sai ... lh' visto partire e caricare :) cmq potrei sbagliarmi ...ad ogni modo le lschede video che ho ha disposizione sono rispettivamente una matrox mistyque e una ati con il rage 2 ...non so quale delle due consumi meno ...
senza scheda video non parte la mobo. Onestamente non so che cosa tu possa aver visto, ma è impossibile che parta visto che il bios (qualunque) fa un controllo di processore, memoria e scheda video, se manca o è danneggiata qualcosa partono i segnali di allarme e non si avvia la procedura di post.
callagan
06-02-2004, 19:27
oh beh ...cmq non e' un problema....vorrei ritornare in topic .)
felixmarra
06-02-2004, 19:41
Originariamente inviato da callagan
oh beh ...cmq non e' un problema....vorrei ritornare in topic .)
una ys-tech silent a 7v dovrebbe essere più che sufficiente a garantire il raffreddamento e non si sente assolutamente...
tra la tachimetria e la termoregolazione c'e' una bella differenza sei sicuro di avere le ideed chiare?
callagan
07-02-2004, 08:33
no e infatti non ho le idee chiare ..anche se la stora dello termoregolazione non l'ho tirafa fuori io !! :)
ma credo comunque di non poter sfruttare tali features su un ali AT che peraltro ha solo lo spinotto a due poli...
cmq chiarimenti sono ben accetti...sono nuovo di hacking alle ventole :)
Ciao
C
:mc:
allora, le ventole tachimetriche hanno la caratteristica di avere tre fili, rosso (+), nero (-) e bianco, giallo o blu, dipende dalle ventole, che il filo che porta alla scheda madre il segnale tachimetrico che non e' altro che un segnale rilevato da un sensore presente sulla scheda madre in grado di far sapere via bios o programma apposito (speedfan, hwmonitor, mbm5) la velocita della ventola, ripeto che solo attaccando la ventola ad una delle due prese tre pin sulla scheda madre (casefan, cpufan) si e' in grado di sapere i giri della ventola.
altro discorso e' quello della termoregolazione, che tramite una speciale resistenza presente sulla ventola, al variare della temperatura rilevata dalla resistenza, variano anche i giri della ventola, gli alimentatori non montano ventole tachimetriche di serie, se vuoi un consiglio cambia l'attuale 80x80 con una piu' silenziosa che nel caso fosse tachimetrica dovrai modificare tagliando il filo giallo. come ti hanno gia' detto il pc comunque senza scheda video non parte.
spero di essere stato chiaro:D
callagan
07-02-2004, 14:18
in effetti la storia della scheda video è stata una mia strunzata.. :D :sofico: ho verificato e l'hd sembra caricare in realtà si ferma li' ...beh poco male ne ho a disposizione 2 si sk. video pci quindi... :D :D
quindi in teoria potrei utilizzare una termocontrollata... mmhhh interessante cmq mi ho ordinato due ys-tech ultra silent (me ne tengo una di scorta non si sa mai ... ) ..dovrebbero andare bene (solo 1600 giri) ...
Hm.. sei sicuro che senza scheda video non parta proprio?
In teoria con Ipcop se hai la mobo adatta la video la usi solo per l'installazione, poi la levi..
Controlla da bios che tipo di errori puoi "skippare" in automatico!
Il mio server lavora senza tastiera e monitor (la video c'è, per la manutenzione d'emergenza.. non si sa mai!). La mobo bippa all'inizio del post, ma poi lo completa tranquillamente e carica. Non ho provato senza scheda video, però sul sito di Ipcop dice che dovrebbe andare lo stesso.. Non so, giochicchia con le opzioni del bios e vedi che accade! Nel mio c'è la possibilità di settare "halt on: no errors"!
Comunque io ho montato una ventola Coolermaster 8x8 nell'ali AT del server (troooppo rumorosa! Ma ha degli splendidi led blu e il coperchio dell'ali ha le finestrelle in plexiglass ed è lucidato a specchio col polish..); è tachimetrica (cioè ha il filo giallo), ma non ho avuto nessun problema a collegarla. Questo perchè se il pin del segnale tachimetrico non c'è, non crea nessun problema alla ventola, che va lo stesso benissimo (le basta essere alimentata!). In più non c'è bisgno generalmente di tagliare il filo in più, perchè tanto si trova a un estremo del connettore tripolare della ventola e basta che attacchi gli altri due ai pin giusti sul pcb dell'alimentatore.
Controlla al massimo le specifiche di alimentazione! A me pare che le ventole 8x8 degli alimentatori in genere vadano a 12V, e non a 5. Se vuoi abbassare il voltaggio di alimentazione devi giocherellare con delle resistenzine, da frapporre sul cavetto dei +12 (oppure ci metti un reostato, che dovrebbe essere una resistenza variabile, e regoli a mano la velocità). Byez!
callagan
11-02-2004, 18:14
alla fine ho ordinato una ys-tech ultra silent...
dovrebbe andare bene... vi sapro' dire...
Sinclair63
11-02-2004, 18:29
Originariamente inviato da callagan
alla fine ho ordinato una ys-tech ultra silent...
dovrebbe andare bene... vi sapro' dire...
Bravo ottima scelta!:cincin:
Originariamente inviato da Sinclair63
Bravo ottima scelta!:cincin:
quotissimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.